consigliato per te

  • in

    F1, Gp Singapore: partenza ritardata a causa della forte pioggia

    SINGAPORE – La partenza del Gran Premio di Singapore, diciassettesima prova del Mondiale di Formula 1, è stata ritardata a causa della pioggia torrenziale che si sta abbattendo sul circuito di Marina Bay. Nella città asiatica sta infatti diluviando da diverse ore e la pista è stata ritenuta impraticabile al momento. La notizia di un possibile slittamento della partenza era nell’aria, ma l’ufficialità è arrivata solo da poco. Sono stati ufficializzati gli orari. La procedura di partenza comincerà alle ore 14:05, la pit lane verrà invece aperta alle 14:25 e chiusa alle 20.35. La gara inizierà alle ore 15:05.
    Cosa può succedere
    Le previsioni del tempo lasciano ben sperare visto che la pioggia non dovrebbe interessare la nottata in quel di Singapore. Ciò su cui non ci sono dubbi è che si proverà in ogni modo a far sì che la gara si disputi, specialmente per i tifosi presenti sugli spalti ma sempre nel rispetto della sicurezza dei piloti, che resta la priorità. Un’altra certezza è che si proverà ad evitare la ‘farsa’ di Spa dello scorso anno, in cui i piloti disputarono una manciata di giri alle spalle della Safety Car e furono assegnati i punti dimezzati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez sorride: “Contento di questo weekend”

    BURIRAM – Quinto posto per Marc Marquez nel Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di MotoGp. Dopo il quarto posto in Giappone, il podio è sfumato nuovamente per lo spagnolo, che può però sorridere visto che anche sul circuito di Buriram se l’è cavata egregiamente. Tolti Miller ed Oliveira, imprendibili, il ‘Cabroncito’ se l’è giocata a lungo con Bagnaia e Zarco, salvo poi arrendersi ed accontentarsi della quinta casella. Si tratta però di un risultato positivo che lascia ben sperare per il futuro.
    Il commento di Marc
    Lo spagnolo è intervenuto ai microfoni di Sky Sport, analizzando la gara: “L’acqua mi ha salvato la vita. Mi sono svegliato male col braccio e già nel warm-up non mi trovavo bene. Ringrazio la clinica mobile per tutto il lavoro svolto. Quando ho visto l’acqua ho pensato che si sarebbe aperto tutto. Ho iniziato molto calmo, pensando che ciò che contasse di più fosse finire la gara. Quando ho visto che mancavano 10 giri invece sono tornato a spingere. Pecco? Accelerava troppo forte, ho provato a sorpassarlo ma non ci sono riuscito. I piloti davanti a me hanno fatto un garone, ma sono contento di questo weekend” ha concluso Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira: “Sul bagnato sono veloce, è andata bene”

    BURIRAM – Il vincitore del Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di MotoGp, è Miguel Oliveira. Prestazione maiuscola da parte del portoghese, che porta la Ktm sul gradino più alto del podio e lo fa disputando una gara fantastica, caratterizzata da sorpassi ma anche da denti stretti per difendersi dagli attacchi di un minaccioso Miller. Oliveira non ha però sbagliato nulla ed ha meritatamente conquistato la vittoria.
    Le parole di Oliveira
    Intervenuto al termine della gara, Miguel ha svelato le sue sensazioni e condiviso il suo entusiasmo per la vittoria: “Oggi ero tranquillo. Non mi gioco più nulla nel campionato perciò avevo la mente libera, dovevo solo divertirmi. E’ stata una gara molto lunga. Non sono le nostre condizioni preferite per vincere, ma è andata molto bene. Sul bagnato sono molto veloce, ho provato ad evitare errori e rimanere con i piedi per terra. Non appena ho scoperto che ci sarebbe stata la pioggia ho ripensato alle mie gare qui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “I piloti davanti a me hanno fatto un'ottima gara”

    BURIRAM – Altro weekend di gare, altro risultato positivo per Marc Marquez, quinto classificato del Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di MotoGp. Dopo il quarto posto in Giappone, il podio è sfumato nuovamente; Marquez però può sorridere visto che anche sul circuito di Buriram se l’è cavata egregiamente. Tolti Miller ed Oliveira, imprendibili, il ‘Cabroncito’ se l’è giocata a lungo con Bagnaia e Zarco, salvo poi arrendersi ed accontentarsi della quinta casella.
    Le parole di Marquez
    “L’acqua mi ha salvato la vita. Mi sono svegliato male col braccio e già nel warm-up non mi trovavo bene. Ringrazio la clinica mobile per tutto il lavoro svolto. Quando ho visto l’acqua ho pensato che si sarebbe aperto tutto. Ho iniziato molto calmo, pensando che ciò che contasse di più fosse finire la gara. Quando ho visto che mancavano 10 giri invece sono tornato a spingere. Pecco? Accelerava troppo forte, ho provato a sorpassarlo ma non ci sono riuscito. I piloti davanti a me hanno fatto un garone, ma sono contento di questo weekend”. Queste le parole di Marc Marquez, intervenuto ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Oliveira: “Avevo la mente libera, ho pensato solo a divertirmi”

    BURIRAM – Miguel Oliveira fa due su due sul bagnato dopo il successo in Indonesia e si prende anche il Gp di Thailandia, diciassettesima tappa del Mondiale di MotoGp. Prestazione maiuscola da parte del portoghese, che porta la Ktm sul gradino più alto del podio e lo fa sia sorpassando che difendendosi, specialmente dagli attacchi di Jack Miller. Oliveira è intervenuto al termine della gara, svelando le sue sensazioni e condividendo il suo entusiasmo per la vittoria.
    Il pensiero di Oliveira
    “E’ stata una gara molto lunga. Non sono le nostre condizioni preferite, ma è andata molto bene. Sul bagnato sono molto veloce, ho provato ad evitare errori e rimanere con i piedi per terra. Non appena ho scoperto che ci sarebbe stata la pioggia ho ripensato alle mie gare qui – ha dichiarato Oliveira, che poi ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport – Oggi ero tranquillo. Non mi gioco più nulla nel campionato perciò avevo la mente libera, dovevo solo divertirmi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Singapore: ritardata la partenza per pioggia, pista impraticabile

    SINGAPORE – E’ stata ufficialmente rimandata la partenza del Gran Premio di Singapore, diciassettesima prova del Mondiale di Formula 1. Nella città asiatica sta infatti piovendo da diverse ore e le condizioni della pista non sono state ritenute adeguate per far sì che la gara potesse iniziare. La notizia di un possibile slittamento della partenza era nell’aria, dato che su Singapore si sta abbattendo un vero e proprio diluvio, ma l’ufficialità è arrivata solo da poco. Attualmente non è stato reso noto di quanto è stata ritardata la partenza. Ulteriori informazioni verranno comunicate alle 13:45, ma se la pioggia non smette di scendere non c’è molto da fare.
    I possibili sviluppi
    Le previsioni del tempo non lasciano ben sperare visto che la pioggia parrebbe destinata a caratterizzare la serata e anche la nottata in quel di Singapore. Ciò su cui non ci sono dubbi è che si proverà in ogni modo a far sì che la gara si disputi, specialmente per i tifosi presenti sugli spalti ma sempre nel rispetto della sicurezza dei piloti, che resta la priorità. Un’altra certezza è che si proverà ad evitare la ‘farsa’ di Spa dello scorso anno, in cui i piloti disputarono una manciata di giri alle spalle della Safety Car e furono assegnati i punti dimezzati nonostante non si fosse disputata una vera e propria gara. Non resta che aspettare e sperare che la pioggia conceda tregua. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Bagnaia si stava giocando il campionato, non ho voluto rischiare”

    BURIRAM – Johann Zarco è stato protagonista di un Gp di Thailandia a due facce. In occasione del diciassettesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, il francese è partito male per poi risalire la china e arrivare persino a sfiorare il podio. Alla fine ha chiuso quarto alle spalle del compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia, dando quasi l’impressione di non volerlo sorpassare. A fare chiarezza è stato proprio Zarco, che ai microfoni di Sky Sport ha spiegato la situazione con la massima onestà.
    Il commento di Zarco
    “Se la pista si fosse asciugata prima avrei avuto la velocità per prendere Oliveira. E’ incredibile la differenza che c’è tra pista asciutta e pista bagnata. L’inizio della gara è stato difficile, ho perso troppo tempo”. Zarco ha poi parlato del mancato sorpasso ai danni di Bagnaia: “Ho preferito mantenere la calma dietro di lui, guardando allo stesso tempo se ci fosse Marquez ad attaccarmi. Per superare Pecco sarei dovuto passare su una linea meno asciutta con il rischio di scivolare. Con Marc ho rischiato e ce l’ho fatta, ma con Pecco che si stava giocando il campionato non me la sono sentita”. Il francese nel complesso è comunque soddisfatto: “E’ positivo finire così. Speravo di vincere, ma la pista non era abbastanza secca. Il quarto posto è buono”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Prima della gara ho detto a Bagnaia di non pensare alla classifica”

    BURIRAM – Jack Miller è stato tra i protagonisti del Gran Premio di Thailandia, diciassettesima prova del Mondiale di MotoGp. Dopo la vittoria in Giappone, per l’australiano è arrivato un ottimo secondo posto, solo alle spalle di un imprendibile Oliveira. Miller è ovviamente molto soddisfatto e lo ha detto nell’intervista di fine gara: “Complimenti a Miguel per l’ottima gara. Io ho spinto fino all’ultimo senza mai mollare e sono contento del mio risultato. Questo secondo posto me lo tengo stretto”.
    Il commento di Miller
    Ai microfoni di Sky Sport, Jack ha poi aggiunto: “Prima della gara ho parlato con Pecco. Gli ho detto che poteva girare anche in queste condizioni e di non pensare alla classifica, ma solo di concentrarsi sulla guida e pensare a cosa sappiamo fare. Ha fatto un lavoro fantastico”. Miller ha poi concluso: “Oliveira è stato bravissimo, ho cercato di dare il massimo per stargli dietro ma non è facile in queste condizioni dove non sai dove è bagnato o asciutto”. LEGGI TUTTO