consigliato per te

  • in

    Gasly furioso: un trattore gli passa a fianco a Suzuka e la mente va a Bianchi

    SUZUKA – Durante i primi giri del Gran Premio del Giappone è stato corso un rischio che ha dell’incredibile. Dopo l’incidente di Carlos Sainz, è scattata la safety car e successivamente la bandiera rossa. Nel corso di quei concitati minuti, un trattore è giunto in pista, proprio a fianco dei piloti. In particolare, Pierre Gasly ha cominciato a lamentarsi duramente in un team radio, chiedendosi cosa ci facesse lì il mezzo. Continua a piovere, la gara è interrotta a più di un’ora dallo start. 
    Il precedente di Jules Bianchi
    Esiste purtroppo un brutto precedente in merito. Sarebbe infatti bastato un semplice aquaplanning per far sì che Gasly andasse a sbattere contro il trattore. Trattore che fu fatale a Jules Bianchi nel 2014, proprio a Suzuka. Il francese, vittima di uno scontro terribile, morì a 25 anni il 17 luglio 2015, dopo più di nove mesi di coma. Il padre di Jules, Philippe Bianchi, ha espresso poi tutto lo sdegno sui social: “E’ incredibile, non c’è rispetto per la vita del pilota. Nessun rispetto per la memoria di Jules”, ha scritto su Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Le condizioni di Victor Steeman restano gravi: operato nella notte

    SUZUKA – Victor Steeman lotta per rimanere in vita. Il pilota del team Mtm Kawasaki, per quanto riguarda la categoria Supersport, è caduto alla curva 14 nella prima parte di gara a Portimao, venendo travolto da José Luis Perez Gonzalez. L’evento è stato immediatamente interrotto e l’olandese è stato soccorso dal team medico, venendo trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Faro. 
    Gli aggiornamenti
    Come riportato da Speedweek, Steeman è stato operato nella notte alla testa. L’obiettivo era alleviare la pressione sul cervello. Le ore successive all’intervento saranno fondamentali per capire gli sviluppi ed eventuali conseguenze. Il paddock prega per il pilota classe 2000 olandese.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gasly, attimi di terrore: sfiorato da un trattore!

    SUZUKA – Un rischio clamoroso è stato corso durante i primi giri del Gran Premio del Giappone. Dopo l’incidente di Carlos Sainz, è scattata la safety car e successivamente la bandiera rossa. Nel corso di quei concitati minuti, un trattore è giunto in pista, proprio a fianco dei piloti. In particolare, Pierre Gasly ha cominciato a lamentarsi duramente in un team radio, chiedendosi cosa ci facesse lì il mezzo. 

    Il precedente

    Esiste purtroppo un brutto precedente in merito. Sarebbe infatti bastato un semplice aquaplanning per far sì che Gasly andasse a sbattere contro il trattore. Trattore che fu fatale a Jules Bianchi nel 2014, proprio a Suzuka. Il francese, vittima di uno scontro terribile, morì a 25 anni il 17 luglio 2015, dopo più di nove mesi di coma. LEGGI TUTTO

  • in

    Victor Steeman operato nella notte: condizioni restano gravi

    SUZUKA – Victor Steeman continua a lottare tra la vita e la morte. Il pilota del team Mtm Kawasaki, per quanto riguarda la categoria Supersport, è caduto alla curva 14 nella prima parte di gara a Portimao, venendo travolto da José Luis Perez Gonzalez. L’evento è stato immediatamente interrotto e l’olandese è stato soccorso dal team medico, venendo trasportato in gravi condizioni all’ospedale di Faro. 
    Le sue condizioni
    Come riportato da Speedweek, Steeman è stato operato nella notte alla testa. L’obiettivo era alleviare la pressione sul cervello. Le ore successive all’intervento saranno fondamentali per capire gli sviluppi ed eventuali conseguenze. Il paddock prega per il pilota classe 2000 olandese.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Giappone: Sainz a muro e ritiro. Bandiera rossa

    SUZUKA – Carlos Sainz va a muro ed è costretto al ritiro nel Gran Premio del Giappone di Formula 1. Il pilota della Ferrari non ha gestito la sua monoposto, andando fuori pista, complici delle condizioni veramente complicate. Si è infatti deciso di partire a Suzuka nonostante una pioggia torrenziale su una pista poco visibile. Ritiro anche per la Williams di Alexander Albon. 
    Bandiera rossa
    Un giro dopo l’incidente di Sainz, rimasto illeso e uscito prontamente dalla sua Ferrari, è scattata la bandiera rossa. I piloti sono quindi tornati ai box in attesa di nuove comunicazioni, sempre che le condizioni non continuino a peggiorare.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Giappone, diretta gara: dove vederla in tv

    SUZUKA – Al via la gara del Gran Premio del Giappone, diciottesima tappa stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Giappone: dove vederla in tv

    SUZUKA – Tutto pronto per il via alla gara del Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Max Verstappen si è preso la pole position con qualche polemica, davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il via alla gara è in programma domenica 9 ottobre alle ore 7;00 italiane e verrà trasmessa in diretta da Sky (canale 207), oltre che in chiaro ma in differita su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il saluto di Vettel al Giappone: “Arigato, Suzuka”

    SUZUKA – “Arigato gozaimazu Suzuka, thank you, I will miss this place”. Così Sebastian Vettel ha voluto salutare il circuito di Suzuka durante le qualifiche al Gran Premio del Giappone, diciottesimo appuntamento stagionale della Formula 1. “Grazie Suzuka, mi mancherà questo posto”, ha detto il tedesco di Aston Martin in un team radio durante la sua ultima qualifica sul circuito nipponico, a poche gare dal suo addio definitivo al Circus come pilota.
    Le parole di Vettel
    Vettel ha poi parlato anche dopo le qualifiche: “Qui è molto più divertente che negli altri circuiti, voglio dire, le auto e le velocità sono fantastiche, ma in questo posto ci si sente vivi – le sue parole -. Mi sono divertito molto in questi anni e oggi ho avuto una giornata meravigliosa. Vedremo cosa riusciremo a fare domani, ma sono molto contento di oggi. Allo stesso tempo, sono un po’ triste perché è l’ultima volta che affronto questa pista in assetto da qualifica. Non mi importa se domani pioverà: non posso influenzare il meteo, ma credo che il bagnato sarebbe meglio per noi. Comunque oggi abbiamo avuto un’ottima giornata e penso che possiamo fare la differenza gestendo le gomme a prescindere dalle condizioni atmosferiche.Giri come questo mi fanno sentire triste per aver lasciato la F1”. LEGGI TUTTO