consigliato per te

  • in

    MotoGp, Marquez: “In Australia gare memorabili, è un circuito fantastico”

    ROMA – Marc Marquez ha parlato in vista del Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota della Honda è reduce dal quinto posto in Thailandia, che ha infuso ottimismo anche per quanto riguarda le sue condizioni fisiche. “Phillip Island è un circuito fantastico su cui correre, molto diverso da qualsiasi altra pista del calendario – ha detto -. Vi ho disputato molte gare memorabili ed è quasi sempre una bella battaglia, soprattutto nei primi giri. Bisogna stare molto attenti alle condizioni meteorologiche, soprattutto quest’anno che il clima sembra possa essere molto freddo e con molto vento. E’ una cosa a cui dobbiamo prestare attenzione. Anche in questo caso, dobbiamo vedere cosa sarà possibile fare questo fine settimana, io ho continuato ad allenarmi e sento che la mia condizione migliora di giorno in giorno. Dopo tre gare di fila, la settimana di riposo è stata davvero un toccasana per me”.
    Il commento di Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista della tappa di Phillip Island: “Non vedo l’ora di tornare a correre a Phillip Island, dove ho ottenuto probabilmente la più bella vittoria della mia carriera in Moto2. Il tracciato è davvero unico e si vede sempre un grande gruppo di piloti che si danno battaglia. Tornare a casa, vedere la mia famiglia e fare un buon allenamento è stata una pausa gradita dopo tre settimane di gare molto impegnative. Le ultime gare non sono state facili, ma le ultime gare dell’anno sono caratterizzate da tracciati diversi. Vediamo cosa è possibile fare, visto che le previsioni dicono che tutto può succedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Verstappen-De Vries? La notizia non fa felice il reparto marketing”

    ROMA – Con la stagione 2022 di F1 ormai prossima al termine, nel Circus impazza il “mercato” per la prossima stagione. Dopo il passaggio di Pierre Gasly in Alpine, l’Alpha Tauri ha scelto Nyck De Vries come suo sostituto. Il campione della Formula E 2020 e 2021 sarà il secondo olandese in pista nel 2023 insieme al campione iridato Max Verstappen, con la coppia che potrebbe ritrovarsi in un futuro alla Red Bull, sorella maggiore dell’Alpha Tauri. Un’opzione che non entusiasma il consigliere austriaco Helmut Marko. “Sicuramente è una notizia positiva per la stampa olandese – ha spiegato al De Telegraaf – ma il nostro reparto marketing non sarà molto contento, anche se tutto dipenderà dalle prestazioni”.
    “De Vries dovrebbe guidare la squadra”
    Come sempre saranno i risultati ottenuti a stabilire il futuro di ogni pilota, ma per Marko già da questa stagione De Vries dovrebbe essere il leader dell’Alpha Tauri. “Nyck deve pensare solo a fare belle prestazioni ora. Si è impegnato, ha avuto un calo ma si è ripreso. AlphaTauri beneficerà sicuramente del suo bagaglio tecnico, ha già avuto modo di guidare diverse vetture di Formula 1 – spiega il 79enne austriaco – in questa stagione, quindi è fantastico che abbia questa esperienza. Poi con la sua personalità dovrebbe essere lui a guidare il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Phillip Island circuito fantastico, attenzione al meteo”

    ROMA – “Phillip Island è un circuito fantastico su cui correre, molto diverso da qualsiasi altra pista del calendario. Vi ho disputato molte gare memorabili ed è quasi sempre una bella battaglia, soprattutto nei primi giri”. Marc Marquez ha parlato così in vista del Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota della Honda è reduce dal quinto posto in Thailandia, che ha infuso ottimismo anche per quanto riguarda le sue condizioni fisiche. “Bisogna stare molto attenti alle condizioni meteorologiche, soprattutto quest’anno che il clima sembra possa essere molto freddo e con molto vento. E’ una cosa a cui dobbiamo prestare attenzione – ha detto -. Anche in questo caso, dobbiamo vedere cosa sarà possibile fare questo fine settimana, io ho continuato ad allenarmi e sento che la mia condizione migliora di giorno in giorno. Dopo tre gare di fila, la settimana di riposo è stata davvero un toccasana per me”.
    Le parole di Espargaro
    Anche Pol Espargaro ha parlato in vista della tappa di Phillip Island: “Non vedo l’ora di tornare a correre a Phillip Island, dove ho ottenuto probabilmente la più bella vittoria della mia carriera in Moto2. Il tracciato è davvero unico e si vede sempre un grande gruppo di piloti che si danno battaglia. Tornare a casa, vedere la mia famiglia e fare un buon allenamento è stata una pausa gradita dopo tre settimane di gare molto impegnative. Le ultime gare non sono state facili, ma le ultime gare dell’anno sono caratterizzate da tracciati diversi. Vediamo cosa è possibile fare, visto che le previsioni dicono che tutto può succedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Nakagami salta anche Phillip Island, al suo posto di nuovo Nagashima

    ROMA – Takaaki Nakagami non correrà a Phillip Island. Il pilota del team Honda di Lucio Cecchinello, reduce da un doppio intervento alla mano destra, non prenderà parte nemmeno al Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Al posto per la LCR ci sarà l’altro giapponese, Tetsuta Nagashima, in pista già a Buriram per il Gran Premio della Thailandia, concluso in ventiduesima posizione.
    L’infortunio di Aragon
    L’infortunio di Nakagami è nato al Gran Premio di Aragon, quando il nipponico fu coinvolto in un incidente con Marc Marquez, venendo costretto a un’operazione. Dopo aver corso il Gp di casa in Giappone, Nakagami ha però dovuto effettuare un altro intervento chirurgico, che fin qui gli farà saltare due tappe della stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Nakagami ancora out, in Australia c'è Nagashima

    ROMA – Niente Phillip Island per Takaaki Nakagami. Il pilota del team Honda di Lucio Cecchinello, reduce da un doppio intervento alla mano destra, non prenderà parte nemmeno al Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Al posto per la LCR ci sarà l’altro giapponese, Tetsuta Nagashima, in pista già a Buriram per il Gran Premio della Thailandia, concluso in ventiduesima posizione.
    L’origine dell’infortunio
    L’infortunio di Nakagami è nato al Gran Premio di Aragon, quando il nipponico fu coinvolto in un incidente con Marc Marquez, venendo costretto a un’operazione. Dopo aver corso il Gp di casa in Giappone, Nakagami ha però dovuto effettuare un altro intervento chirurgico, che fin qui gli farà saltare due tappe della stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1, lo scandalo è servito

    TORINO – Quando in Formula 1 circolano voci, illazioni e speculazioni, è molto difficile che si tratti di solo fumo e manchi l’arrosto. Infatti le indiscrezioni delle gole profonde, quelle che avevano spifferato la condizione irregolare di Aston Martin e Red Bull, sono state confermate ieri. Ma, come si diceva da giorni, si tratta di situazioni che – secondo la Fia, ovviamente – rientrano nell’alveo di una certa normalità: per Aston Martin siamo sul piano puramente formale (qualcuno avrà sbagliato a compilare qualche modulo o qualcosa di simile); per la Red Bull l’infrazione c’è stata, il tetto alle spese è stato sforato, ma sotto il 5 per cento. Alla faccia della normalità. LEGGI TUTTO