consigliato per te

  • in

    MotoGp, Miller: “Voglio vincere in Australia, ma niente follie”

    PHILLIP ISLAND – Jack Miller ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota di casa è tornato sulle strategie Ducati in un momento che vede Pecco Bagnaia vicinissimo al primo posto in classifica. “Titolo? La pressione è più sugli altri e su Fabio in particolare – ha detto -. Io sono 40 punti indietro, voglio divertirmi e poi vediamo dove riusciamo ad arrivare. Se aiuterò Pecco? Si cercherà di non fare nulla di stupido visto che Ducati si gioca il Mondiale, ma il mio sogno è vincere il Gp Australia e farò di tutto per questo”.

    Su Phillip Island

    Miller ha poi parlato del circuito di Phillip Island: “E’ una pista davvero unica, quando la impari poi non te la scordi mai. Devi lottare per cambiare direzione: mi ricordo la gara 2019, con tutti che lottavano per restare sulla moto. Quando guidi qui hai bisogno di tanta forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Aiutare Bagnaia? In Australia voglio vincere”

    PHILLIP ISLAND – “Titolo? La pressione è più sugli altri e su Fabio in particolare. Io sono 40 punti indietro, voglio divertirmi e poi vediamo dove riusciamo ad arrivare. Se aiuterò Pecco? Si cercherà di non fare nulla di stupido visto che Ducati si gioca il Mondiale, ma il mio sogno è vincere il Gp Australia e farò di tutto per questo”. Jack Miller ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di casa è tornato sulle strategie Ducati in un momento che vede Pecco Bagnaia vicinissimo al primo posto in classifica.
    Le parole di Miller
    Miller ha poi parlato del circuito di Phillip Island: “E’ una pista davvero unica, quando la impari poi non te la scordi mai. Devi lottare per cambiare direzione: mi ricordo la gara 2019, con tutti che lottavano per restare sulla moto. Quando guidi qui hai bisogno di tanta forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “È come essere a inizio stagione”

    PHILLIP ISLAND – “Voglio guardare gara dopo gara. Siamo quasi alla pari con Pecco, ma sono in corsa anche Aleix, Bastianini e Miller. E’ come essere all’inizio del campionato. Questa gara potrebbe essere positiva per noi. Il titolo dell’anno scorso mi dà fiducia ed esperienza e mi aiuta a mantenere la calma”. Fabio Quartararo ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota francese proverà a difendere i soli due punti di vantaggio rimasti su Pecco Bagnaia, in un finale di campionato più che mai emozionante. “Phillip Island è una delle mie piste preferite – ha detto- . Non ho molta esperienza qui, ma non vedo l’ora di tornare in pista”.
    Sulla Thailandia
    Quartararo è anche tornato sul Gp della Thailandia, chiuso al diciassettesimo posto e fuori dalla zona punti: “Mi aspettavo una gara migliore, abbiamo commesso un errore fin dalla partenza e alla fine della gara è stata dura. Ho deciso di non parlare con i media e chiedo scusa a chi era in Thailandia. E’ stata una gara difficile. In Thailandia abbiamo commesso un errore, ma non sono preoccupato. Se dovesse piovere di nuovo, saremmo pronti. Australia pista favorevole? Non vedo piste buone o meno, sarà così per tutti credo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brutto incidente per David Schumacher: il nipote di Michael fratturato alla spina dorsale

    ROMA – E’ un brutto incidente quello che ha visto come vittima David Schumacher, nipote di Michael Schumacher e cugino di Mick, durante una gara del campionato DTM a Hockenheim. Il pilota tedesco è venuto a contatto con la vettura di Thomas Preining, durante l’evento svoltosi sabato scorso all’Hockenheimring, riportando in seguito una frattura a una vertebra lombare. I due, che stavano lottando per una posizione al termine di un regime di safety car, sono finiti contro le barriere e successivamente di nuovo in pista. Anche altre macchine sono state poi coinvolte, costringendo la direzione a esporre bandiera rossa. 
    Le parole del padre
    Il padre Ralf Schumacher ha parlato dell’incidente ai microfoni di “Motorsport”: “Quando David è tornato a casa, si lamentava ancora del mal di schiena. Abbiamo quindi deciso di andare in un ospedale di Salisburgo per fare una risonanza magnetica. Si è scoperto che una vertebra lombare era rotta. Secondo i medici curanti, questo significa una pausa di circa sei settimane per David”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Motogp, Marquez: “A Phillip Island devi iniziare forte”

    PHILLIP ISLAND – La MotoGp farà tappa in Australia dopo tre anni di assenza. L’ultima vincitore nel 2019 fu Marc Marquez, che spera di confermare a Phillip Island, una pista su cui si è trovato sempre a suo agio, i progressi mostrati dal rientro dopo i diversi problemi fisici. “Adesso è una pista diversa, ma mi piace molto, ma devi assolutamente iniziare bene, perché se non parti forte – afferma lo spagnolo – poi soffri tutto il fine settimana. L’ultimo Gp è andato molto bene, soprattutto nelle giornate di venerdì e sabato, ma anche la settimana a casa è stata positiva, perché appena finito il weekend in Thailandia ero arrivato al limite, qui invece spero in uno step in più”.
    “Rendimento Bagnaia ottimo ”
    Lo spagnolo parla anche del duello Bagnaia e Quartararo e del “fattore Ducati”. “Mi hanno chiesto come vedo la lotta tra Pecco e Fabio per il titolo e sono entrambi grandi piloti. Il rendimento di Bagnaia nella seconda parte di stagione è molto buono e con tante Ducati là davanti è normale aiutarlo, sarebbe stupido non farlo in virtù di questo vantaggio, ma Bagnaia sta guidando alla grande e non avrebbe problemi anche da solo, ma è normale che una scuderia debba fare gioco di squadra”, così conclude Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Chiudere forte la stagione in Suzuki”

    PHILIPP ISLAND – Sarà la pista di Phillip Island il teatro del rientro di Joan Mir dopo ben quattro gare di assenza. Superato l’infortunio alla caviglia subito nel GP d’Austria, lo spagnolo proverà a chiudere al massimo la stagione MotoGp, prima del passaggio in Honda della prossima stagione. “Sono molto contento di essere tornato. Il piede sta bene, la frattura sembra essersi consolidata – ha affermato Mir – e la stabilità del piede è migliorata rispetto Aragon. Ora mi aspetto di guidare al 100%”.
    “Tornare forti in queste tre gare”
    Per la Suzuki saranno gli ultimi tre appuntamenti in MotoGp, con Mir che punta alla conclusione della sua storia con la scuderia, valsa anche un titolo mondiale in classe regina nel 2020, nel migliore dei modi. “Non ci meritiamo di terminare così, con risultati non buoni. Ora la cosa più importante – conclude il classe 1997 – è andare forte in queste tre gare con la Suzuki e poi per pensare alla stagione 2023 ci sarà tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Motogp, Marquez: “La pista mi piace molto”

    PHILLIP ISLAND – La MotoGp torna in Australia dopo tre anni. L’ultima volta a imporsi fu Marc Marquez, che spera di confermare a Phillip Island, una pista che apprezza, i progressi mostrati al rientro dal lungo infortunio. “Adesso è diversa, mi piace molto la pista, ma devi iniziare bene, perché se non parti forte – spiega lo spagnolo – poi soffri tutto il weekend. L’ultimo Gp è andato molto bene, soprattutto venerdì e sabato, ma anche la settimana a casa è stata positiva, perché appena finito il weekend in Thailandia il braccio era arrivato al limite, qui invece spero di raggiungere uno step in più”.
    “Normale Ducati aiutino Bagnaia”
    L’otto volte campione del mondo si è espresso anche sulla lotta per il titolo iridato tra Bagnaia e Quartararo. “Mi hanno chiesto come vedo Pecco e Fabio per il titolo e sono entrambi grandi piloti. Il rendimento di Bagnaia nella seconda parte di stagione è molto buono e con tante Ducati là davanti è normale aiutarlo, sarebbe stupido non farlo in virtù di questo vantaggio, ma Bagnaia per come sta guidando non avrebbe problemi anche da solo, ma è normale – conclude Marquez – che una scuderia debba fare gioco di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente per David Schumacher in DTM: frattura alla spina dorsale per il nipote di Michael

    ROMA – Brutto incidente per David Schumacher durante la gara del campionato DTM a Hockenheim, mentre si trovava al volante della sua Mercedes Winward. Il pilota tedesco, nipote della leggenda Michael Schumacher e cugino di Mick, è venuto a contatto con la vettura di Thomas Preining, durante l’evento svoltosi sabato scorso all’Hockenheimring, riportando in seguito una frattura a una vertebra lombare. I due, che stavano lottando per una posizione al termine di un regime di safety car, sono finiti contro le barriere e successivamente di nuovo in pista. Anche altre macchine sono state poi coinvolte, costringendo la direzione a esporre bandiera rossa. 
    Le parole di Ralf Schumacher
    Il padre Ralf Schumacher ha parlato dell’incidente ai microfoni di “Motorsport”: “Quando David è tornato a casa, si lamentava ancora del mal di schiena. Abbiamo quindi deciso di andare in un ospedale di Salisburgo per fare una risonanza magnetica. Si è scoperto che una vertebra lombare era rotta. Secondo i medici curanti, questo significa una pausa di circa sei settimane per David”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO