consigliato per te

  • in

    F1: ad Austin le Ferrari seguono Verstappen nelle libere 3

    AUSTIN – E’ di Max Verstappen il miglior tempo nelle prove libere 3 al Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:35.825 precedendo le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco, dopo l’ufficialità arrivata durante le FP3, dovrà scontare dieci posizioni in griglia di partenza nella gara di domenica, avendo sostituito il motore endotermico e il turbo.Guarda la galleryHamilton, campione di F1 e fashion: tutti i look più strani
    Gli altri tempi
    Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, che si mette alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton e all’Alpine di Fernando Alonso. L’altra Mercedes di George Russell è in settima posizione, davanti alle due Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll. A chiudere la top ten, invece, c’è l’AlphaTauri di Pierre Gasly.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari: Leclerc cambia anche il turbo, saranno 10 le posizioni di penalità

    AUSTIN – Charles Leclerc subirà una penalità per un totale di dieci posizioni in griglia di partenza al Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciannovesima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Alla vettura del monegasco, infatti, sono stati sostituiti il motore endotermico (ICE) e il turbo, che hanno come conseguenza una doppia penalità di cinque posti ciascuna. Sono invece tre i piloti che dovranno scontare cinque posizioni di penalità: si tratta di Sergio Perez, Fernando Alonso e Guanyu Zhou.Guarda la galleryGp Stati Uniti, c’è Brad Pitt nel paddock
    Il commento di Leclerc
    “La seconda sessione di libere è stata probabilmente la più intensa della stagione – aveva detto Leclerc dopo il venerdì di prove libere -. Siamo riusciti a completare un gran numero di giri, il che è positivo visto che non avevo girato nel turno di inizio giornata, e abbiamo anche cominciato a fare conoscenza con le gomme che utilizzeremo il prossimo anno. Nel complesso è stata una giornata positiva, il feeling con la vettura è stato buono fin dalla prima tornata e sono curioso di vedere cosa possiamo portare a casa nelle prossime sessioni”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull e budget cap: l'accordo con la Fia è vicino

    TORINO – La conclusione della vicenda si sta avvicinando. La Red Bull, unica squadra che ha oltrepassato il limite di spesa (budget cup), sta trattando con la Fia. Nessuno vuole arrivare al giudizio vero e proprio o trascinare la questione per mesi. Non la Fia, certo. Ma nemmeno la Red Bull. Dunque si va verso una soluzione negoziata. La squadra diretta da Christian Horner ammette la violazione, dicendo che si tratta di voci minori e collaterali, che non hanno influito in nessun modo sulle prestazioni (e dunque sulla vittoria di Max Verstappen l’anno scorso). Ma di fatto siamo al gioco delle parti, alle arringhe difensive, pronunciate in pubblico.
    Gli avversari premono
    Pare che la Fia voglia imporre una forte limitazione alle ore di galleria del vento e che applichi un taglio al budget degli anni a venire (due, probabilmente). La Red Bull punta a limitare entrambe le voci. Ma ormai è chiaro che si va in quella direzione, dettaglio più o dettaglio meno. Gli avversari continuano a premere, la Red Bull finge di scandalizzarsi per questo, ma in passato – quando a Milton Keynes ritenevano di essere loro nel giusto e altri nel torto – facevano la stessa cosa. Dunque è solo questione di tempo. Poi anche questa brutta pagina (non la prima, né la peggiore nella storia della Formula 1) sarà voltata.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, diretta gara Gp Malesia: orario e dove vederla in tv

    SEPANG – Sul circuito di Sepang è il momento della gara del Gran Premio della Malesia, valevole per la diciottesima tappa stagionale della MotoGP. Jorge Martin scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con Enea Bastianini e Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia scatterà dalla nona posizione nella gara in cui si giocherà il titolo. La giornata sul circuito di Sepang sarà trasmessa dalle ore 9:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Stati Uniti: Verstappen davanti a Leclerc e Sainz nelle libere 3

    AUSTIN – Max Verstappen è il più veloce nella terza sessione di prove libere al Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota olandese, sul circuito di Austin, firma il crono di 1:35.825 precedendo le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il monegasco, dopo l’ufficialità arrivata durante le FP3, dovrà scontare dieci posizioni in griglia di partenza nella gara di domenica, avendo sostituito il motore endotermico e il turbo.
    Gli altri piloti
    Quarto tempo per l’altra Red Bull di Sergio Perez, che si mette alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton e all’Alpine di Fernando Alonso. L’altra Mercedes di George Russell è in settima posizione, davanti alle due Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll. A chiudere la top ten, invece, c’è l’AlphaTauri di Pierre Gasly. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp, Gp Malesia: dove vederla in tv

    SEPANG – Tutto pronto per la gara del Gran Premio della Malesia, diciottesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGP. Jorge Martin scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con Enea Bastianini e Marc Marquez, mentre Pecco Bagnaia scatterà dalla nona posizione nella gara in cui si giocherà il titolo. La giornata sul circuito di Sepang sarà trasmessa dalle ore 9:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc cambia ICE e turbo: 10 posizioni di penalità in griglia

    AUSTIN – Saranno dieci le posizioni che Charles Leclerc dovrà scontare nella griglia di partenza al Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Alla vettura del monegasco, infatti, sono stati sostituiti il motore endotermico (ICE) e il turbo, che hanno come conseguenza una doppia penalità di cinque posti ciascuna. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Tardozzi su Marquez: “Critichiamo la Moto3, guardate cosa fa lui”

    SEPANG -“Critichiamo tanto i ragazzi della Moto3 e poi guardate cosa fa Marquez. Un pilota dovrebbe dare il buon esempio, siamo al top del professionismo, il comportamento di Marquez che segue sempre un avversario per ottenere un vantaggio nel giro veloce non è positivo. Ho un aggettivo con cui definire questo comportamento, ma è meglio se me lo tengo per me”. Davide Tardozzi non ci gira intorno: il comportamento di Marc Marquez nelle qualifiche del Gran Premio della Malesia non gli è per niente piaciuto. Il team manger della Ducati ha accusato lo spagnolo di aver preso ripetutamente la scia di Pecco Bagnaia nel sabato del diciottesimo appuntamento stagionale della MotoGP, in modo da trarre vantaggio nei giri veloci.
    Verso la gara
    Tardozzi, ai microfoni di Sky Sport, ha poi parlato in vista della gara di domenica, che per Bagnaia potrebbe valere il primo titolo in classe regina: “Non siamo assolutamente disperati, quelli con cui siamo in lotta hanno fatto peggio di noi e Bagnaia sa di avere la velocità sufficiente soprattutto con le gomme usate. Siamo tranquilli e fiduciosi”. LEGGI TUTTO