Motori
Subterms
consigliato per te
- in Motori
MotoGp: Nakagami salta anche Phillip Island, al suo posto di nuovo Nagashima
ROMA – Takaaki Nakagami non correrà a Phillip Island. Il pilota del team Honda di Lucio Cecchinello, reduce da un doppio intervento alla mano destra, non prenderà parte nemmeno al Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Al posto per la LCR ci sarà l’altro giapponese, Tetsuta Nagashima, in pista già a Buriram per il Gran Premio della Thailandia, concluso in ventiduesima posizione.
L’infortunio di Aragon
L’infortunio di Nakagami è nato al Gran Premio di Aragon, quando il nipponico fu coinvolto in un incidente con Marc Marquez, venendo costretto a un’operazione. Dopo aver corso il Gp di casa in Giappone, Nakagami ha però dovuto effettuare un altro intervento chirurgico, che fin qui gli farà saltare due tappe della stagione in corso. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp: Nakagami ancora out, in Australia c'è Nagashima
ROMA – Niente Phillip Island per Takaaki Nakagami. Il pilota del team Honda di Lucio Cecchinello, reduce da un doppio intervento alla mano destra, non prenderà parte nemmeno al Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Al posto per la LCR ci sarà l’altro giapponese, Tetsuta Nagashima, in pista già a Buriram per il Gran Premio della Thailandia, concluso in ventiduesima posizione.
L’origine dell’infortunio
L’infortunio di Nakagami è nato al Gran Premio di Aragon, quando il nipponico fu coinvolto in un incidente con Marc Marquez, venendo costretto a un’operazione. Dopo aver corso il Gp di casa in Giappone, Nakagami ha però dovuto effettuare un altro intervento chirurgico, che fin qui gli farà saltare due tappe della stagione in corso. LEGGI TUTTO - in Motori
Formula 1, lo scandalo è servito
TORINO – Quando in Formula 1 circolano voci, illazioni e speculazioni, è molto difficile che si tratti di solo fumo e manchi l’arrosto. Infatti le indiscrezioni delle gole profonde, quelle che avevano spifferato la condizione irregolare di Aston Martin e Red Bull, sono state confermate ieri. Ma, come si diceva da giorni, si tratta di situazioni che – secondo la Fia, ovviamente – rientrano nell’alveo di una certa normalità: per Aston Martin siamo sul piano puramente formale (qualcuno avrà sbagliato a compilare qualche modulo o qualcosa di simile); per la Red Bull l’infrazione c’è stata, il tetto alle spese è stato sforato, ma sotto il 5 per cento. Alla faccia della normalità. LEGGI TUTTO
- in Motori
F1, il verdetto della Fia sul caso Red Bull: niente stangata, è “infrazione minore”
ROMA – La Red Bull ha sì violato il budget cap in Formula 1, ma difficilmente subirà conseguenze pesanti. La Fia, tramite un comunicato, ha infatti affermato che la scuderia di Milton Keynes ha commesso una violazione procedurale, ma con un’infrazione di tipo minore. “La Fia – si legge nella nota – conferma che la sua amministrazione sul budget cap ha completato la revisione della documentazione di rendicontazione presentata da ciascun partecipante al Mondiale di F1 e relativo al periodo di rendicontazione terminato il 31 dicembre 2021. L’amministrazione ha rilasciato il certificato di conformità a 7 dei 10 partecipanti: Aston Martin Aramco Cognizant Formula One Team è stata considerata in violazione procedurale del regolamento finanziario. Oracle Red Bull Racing è stata considerata in violazione procedurale e in violazione di spesa minore del regolamento finanziario”.
Il comunicato della Fia
Non solo Red Bull e Aston Martin: nel comunicato, infatti, si fa menzione anche della Williams ma per una violazione decisamente meno rilevante. “Williams Racing – recita il comunicato – ha rispettato i regolamenti finanziari in relazione al periodo di rendicontazione 2021 a eccezione di una precedente violazione procedurale”. Le conseguenze di quanto evidenziato, però, non sono ancora note: “La Fia Cost Cap Administration – conclude la Fia – sta attualmente determinando la linea d’azione appropriata da intraprendere ai sensi del Regolamento finanziario in relazione ad Aston Martin e Red Bull e ulteriori informazioni saranno comunicate in conformità con il Regolamento”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1: niente stangata alla Red Bull, per la Fia è solo “infrazione minore”
ROMA – Non ci sarà con grosse probabilità una sanzione pesante per la Red Bull per la violazione del budget cap. La Fia, tramite un comunicato, ha infatti affermato che la scuderia di Milton Keynes ha commesso sì una violazione procedurale, ma con un’infrazione di tipo minore.
A BREVE IL SERVIZIO COMPLETO LEGGI TUTTO - in Motori
Bastianini: “Thailandia positiva, Australia tutta da scoprire in MotoGp”
ROMA – Enea Bastianini ha parlato in vista del Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022 di MotoGp. Il pilota del team Gresini, sul circuito di Phillip Island, andrà a caccia di un buon risultato dopo il sesto posto in Thailandia. “Arriviamo da una gara complicata, ma sicuramente positiva. Il sesto posto di Buriram sotto l’acqua battente ha mantenuto le nostre motivazioni molto alte – ha detto -. Ci attendono altre tre gare importantissime e la doppietta Australia-Malesia sarà certamente interessante.Per me sarà la prima volta con la MotoGp a Phillip Island, quindi sarà tutta da scoprire, mentre a Sepang sappiamo di poter essere veloci, i test di febbraio ci avevano dato indicazioni molto importanti”.
Il commento di Di Giannantonio
Anche Fabio Di Giannantonio ha parlato in vista della tappa in Australia: “Il fine settimana di Thailandia è ovviamente da dimenticare, però restano delle cose positive che abbiamo trovato sulla moto e che spero ci possano aiutare nei prossimi appuntamenti. Phillip Island è il primo: una pista dove sono sempre andato forte e che mi piace molto, spero davvero di poter mettere in pratica quanto appreso a Buriram. In Malesia invece sarà una tra le gare più toste fisicamente della stagione, abbiamo qualche riferimento nel test di inizio anno, e ci sarà da usare la testa e gestire bene le energie” LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, diretta tv Gp Australia: orari, canale e dove vederlo
ROMA – A due settimane dalla gara in Thailandia vinta da Miguel Oliveira, la MotoGp si sposta a Phillip Island per il Gran Premio d’Australia, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2022. Si parte venerdì 14 ottobre con le prime due sessioni di prove libere, che andranno in scena rispettivamente alle 0:55 e alle 5:10 (ora italiana). Sabato, invece, l’appuntamento con la pista è alle 3:50 con la seconda sessione di prove libere. Alle 00:55 al via le FP3, mentre alle 4:30 si svolgeranno le libere 4, con le qualifiche alle 5:10. Domenica 16 ottobre il warm-up aprirà la giornata alle 00:40, mentre alle 5 semaforo verde per la gara.
Come vedere il Gp d’Australia
Il Gran Premio di Thailandia sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport MotoGp (canale 208) e in streaming su NOW e Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire in diretta qualifiche e gara.
IL PROGRAMMA COMPLETO (ora italiana)
Venerdì 14 ottobre00:55 – Prove libere 15:10 – Prove libere 2
Sabato 15 ottobre00:55 – Prove libere 34:30 – Prove libere 45:10 – Qualifiche
Domenica 16 ottobre00:40 – Warm Up5:00 – Gara LEGGI TUTTO