consigliato per te

  • in

    F1, Vettel: “Ad un certo punto nessuno si ricorderà più di me”

    ROMA – Mai banale Sebastian Vettel, che in un’intervista ai canali ufficiali dell’Aston Martin ha svelato cosa si aspetta dal futuro, già a partire dal prossimo anno in cui non sarà più un pilota di Formula 1. In particolare, il pilota tedesco ha detto la sua in merito a cosa ne sarà della sua immagine nell’opinione pubblica: “Le persone potranno decidere se ricordarsi di me o no. Qualora non volessero, per me non sarebbe un problema. Non mi importa di essere ricordato in un certo modo”.
    Il pensiero di Vettel 
    Vettel ha poi fatto chiarezza su queste sue dichiarazioni: “Io provo sempre a fare del mio meglio, ma prima ancora provo a trattare le persone con rispetto e gentilezza. Se questo è ciò che la gente si ricorderà di me, allora sarò una persona felice”. L’ex pilota Ferrari ha proseguito: “Ad un certo punto nessuno si ricorderà più di te, nulla dura per sempre. Una volta ho sentito dire “Sarai ricordato fino a quando l’ultima persona che si ricorda di te muore”. C’è un limite alla memoria”. Un’interessante spunto di riflessione ed un pensiero molto profondo da parte di un pilota che si è sempre distinto sotto questo aspetto.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz e la frase sul Budget Cap Red Bull che scatena i tifosi

    ROMA – Non si placano le polemiche in seguito alla violazione del budget cap da parte della Red Bull, che avrebbe sforato il tetto di spesa massimo di quasi un milione di euro. Tale infrazione è ritenuta tuttavia “minore” da parte del regolamento, perciò anche le eventuali sanzioni lo saranno di conseguenza. Il titolo conquistato da Max Verstappen nel 2021 non sembra dunque essere in discussione, ma il team di Milton Keynes verrà comunque penalizzato. Tale decisione lascia piuttosto interdetto Carlos Sainz, che al contrario auspica sanzioni più severe. Se la Red Bull prova a difendersi ed a minimizzare l’accaduto, i team rivali – Ferrari e Mercedes su tutti, tramite i rispettivi team principal Mattia Binotto e Toto Wolff – non ci stanno e chiedono che la Fia intervenga in maniera significativa.
    Il pensiero di Carlos
    “Le decisioni della Fia devono essere prese in base al regolamento. Per quanto riguarda il budget cap, è già prevista una serie di sanzioni fisse in base a quanto si sfora. Non è un segreto che lo sviluppo sia fondamentale in Formula 1, è tutto per il nostro sport. Se un team infrange questa regola, dunque, deve ricevere una grande penalità”. Queste le parole del ferrarista, riportate da GPFans. In attesa di scoprire le sanzioni definitive, piloti e team principal sembrano avere le idee sempre più chiare ed invocano penalità adeguate nei confronti di chi non ha rispettato il regolamento.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bezzecchi: “Alcuni piloti esagerano con le scie, la pista mi piace”

    PHILLIP ISLAND – All’esordio sul circuito di Phillip Island, il rookie Marco Bezzecchi non ha sfigurato e si è garantito la possibilità di partire dalla nona posizione in occasione del Gp d’Australia, terzultimo appuntamento del campionato di MotoGp. L’azzurro, però, non è particolarmente felice di come sono andate le qualifiche, specialmente per via del gioco di scie da parte di alcuni dei suoi colleghi nel Q2: “Ci sono alcuni piloti che lo fanno sempre e questo non va bene. Oggi sono stato disturbato più volte; quando poi ho fatto un giro buono la gomma era ormai finita al T4”.
    Bezzecchi sulla pista
    Archiviato quanto accaduto in pista, Bezzecchi ha speso belle parole sul tracciato australiano ai microfoni di Sky Sport: “Mi trovo bene, vado forte sia di passo che sul giro secco, ho ottenuto una posizione e un tempo di tutto rispetto. Oggi c’è stato un altro miglioramento, speriamo di scegliere la gomma giusta domani. Questa pista mi piace, presenta tanti curvoni adatti al mio stile di guida che mi vengono bene. Partendo nono, però, sarà tosta” ha concluso il talento del Team VR46, consapevole delle difficoltà che incontrerà in gara per risalire la china. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Budget Cap: Sainz chiede sanzioni esemplari per la Red Bull

    ROMA – La violazione del budget cap da parte della Red Bull ha infiammato la Formula 1. Nelle ultime settimane non si parlato d’altro e ormai è impossibile non avere una propria opinione in merito. Il team di Milton Keynes ha sforato il tetto di spesa massimo, ma l’infrazione è ritenuta “minore” da parte del regolamento, perciò anche le eventuali sanzioni lo saranno di conseguenza. Nonostante il titolo conquistato da Max Verstappen nel 2021 non sembri essere in discussione, una penalità dovrebbe comunque arrivare. Piuttosto interdetto Carlos Sainz, pilota della Ferrari, che al contrario auspicava sanzioni più severe.
    Sainz ha le idee chiare
    Il pilota spagnolo ha dichiarato: “Le decisioni della Fia devono essere prese in base al regolamento. Per quanto riguarda il budget cap, è già prevista una serie di sanzioni fisse in base a quanto si sfora. Non è un segreto che lo sviluppo sia fondamentale in Formula 1, è tutto per il nostro sport – riporta GPFans – Se un team infrange questa regola, deve ricevere una grande penalità”. Così il ferrarista, che invoca penalità adeguate da parte della Fia. Sainz è solamente una delle tante persone nell’ambiente F1 che hanno chiesto delle sanzioni nei confronti della Red Bull. Polemici infatti i team principal Mattia Binotto e Toto Wolff, ma anche Lewis Hamilton.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bezzecchi polemico: “Disturbato dalle scie, qualcuno se ne approfitta troppo spesso”

    PHILLIP ISLAND – Marco Bezzecchi scatterà dalla nona casella in occasione del Gp d’Australia, terzultimo appuntamento del campionato di MotoGp, ma non è particolarmente felice di come sono andate le qualifiche sul circuito di Phillip Island. In particolare, il rookie italiano non ha gradito il gioco di scie da parte di alcuni dei suoi colleghi nel Q2: “Ci sono alcuni piloti che lo fanno sempre e questo non va bene. Oggi sono stato disturbato più volte; quando poi ho fatto un giro buono la gomma era ormai finita al T4”.
    Le parole di Marco
    Bezzecchi ha poi messo da parte la sua vena polemica ed ha commentato il feeling con la pista ai microfoni di Sky Sport: “Mi trovo bene, vado forte sia di passo che sul giro secco, ho ottenuto una posizione e un tempo di tutto rispetto. Oggi c’è stato un altro miglioramento, speriamo di scegliere la gomma giusta domani. Questa pista mi piace, presenta tanti curvoni adatti al mio stile di guida che mi vengono bene. Tuttavia partire nono sarà tosta” ha concluso il talento del Team VR46, determinato a fare bene in gara. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Il passo non è male, ma sarà difficile superare”

    PHILLIP ISLAND – Uno dei protagonisti del Gp d’Australia, terzultimo appuntamento del Mondiale di MotoGp, sarà senza ombra di dubbio Fabio Quartararo. Il pilota francese è infatti in corsa per la vittoria del campionato e non potrà permettersi passi falsi. Il sabato per lui è stato abbastanza positivo, visto che ha chiuso quinto in qualifica, seppur facendo peggio del rivale Pecco Bagnaia, terzo. I due sono divisi da appena due posizioni, pertanto la gara si preannuncia aperta e pronta a regalare spettacolo.
    Le parole di Quartararo
    “In qualifica era difficile, ma sono riuscito a fare un bel tempo da solo e il passo non è male. Inoltre nelle FP4 siamo andati bene con la hard, provando anche la soft. Non si sa quale sarà il passo della gara e dovremo stare molto attenti con le gomme. C’è il rischio di andare molto veloci per una decina di giri per poi veder crollare i tempi a causa del consumo. Sarà difficile sorpassare visto che ci sono pochi posti per farlo. Allo stesso tempo sarà interessante, soprattutto a fine gara, vedere chi avrà il passo migliore”. Queste le dichiarazioni del pilota francese, campione in carica del Motomondiale, intervenuto ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, penalizzato Oliveira per aver ostacolato Bastianini nel Q1

    PHILLIP ISLAND – Miguel Oliveira scatterà dall’ultima posizione nel Gp d’Australia, terzultima prova del Mondiale di MotoGp. Il pilota portoghese è stato infatti penalizzato al termine delle qualifiche sul circuito di Phillip Island. Gli Steward si sono riuniti per discutere dell’accaduto ed hanno deciso di sanzionare il pilota portoghese, reduce dalla vittoria sul bagnato in Thailandia, ma solamente 21° in questo sabato complicato. Per lui un long lap penalty da scontare in gara e tre posizioni in griglia. Scatterà dunque dalla ventiquattresima posizione.
    Sfortunato Bastianini
    Oliveira è stato penalizzato per due infrazioni, entrambe avvenute nei minuti finali del Q1. Miguel ha innanzitutto effettuato una prova di partenza in curva 2 prima che venisse sventolata la bandiera a scacchi. Inoltre, ha ostacolato Enea Bastianini – impegnato nell’ultimo tentativo per conquistare l’accesso al Q2 – guidando in maniera troppo lenta sulla linea. La Ktm non potrà presentare ricorso, dunque tale decisione è definitiva. Se per Oliveira non cambia molto visto che partirà comunque dal fondo, diverso è il discorso per Bastianini. All’azzurro resta infatti l’amarezza per non esser riuscito a dare l’assalto al Q2 come avrebbe voluto. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bastianini: “Ho faticato in qualifica, sono arrabbiato con Oliveira”

    PHILLIP ISLAND – Sabato complicato per Enea Bastianini, che partirà tredicesimo nel Gp d’Australia, terzultima tappa del Mondiale di MotoGp. Il pilota italiano è infatti uscito di scena già nel Q1 per via delle difficoltà incontrate, ma anche per la guida di Miguel Oliveira, che l’ha ostacolato nei minuti finali. Il portoghese, dopo esser finito sotto investigazione, è stato penalizzato. Enea invece non è riuscito a centrare l’accesso al Q2 e sarà chiamato ad una rimonta non indifferente in gara. L’ottimismo, fortunatamente, non gli manca.
    Il commento di Enea
    Intervenuto ai microfoni di Sky Sport, il pilota della Ducati ha condiviso le sue sensazioni in merito a quanto accaduto con Oliveira: “Lì per lì non ti infuri. In questo weekend sto facendo fatica già di mio ed arrabbiarsi è controproducente. La moto è strana in uscita di curva, ma ci stiamo avvicinando e per la gara potremmo essere a posto. Sono molto arrabbiato, anche se cerco di trattenermi. Rimbocchiamoci le maniche e proviamo a rifarci domani. Con le hard mi sono trovato bene, ma vediamo domani che gomme montare” ha concluso Enea. LEGGI TUTTO