consigliato per te

  • in

    Moto3, trionfo Guevara a Phillip Island: vince la gara ed è campione del mondo

    PHILLIP ISLAND – Izan Guevara è campione del mondo 2022 di Moto3. Il pilota spagnolo del team GasGas trionfa nel Gran Premio d’Australia, diciassettesimo e terzultimo appuntamento stagionale, conquistando matematicamente il titolo piloti. A due gare dal termine del campionato, infatti, il vantaggio su Sergio Garcia e Dennis Foggia è aumentato rispettivamente a 65 e 67 punti, rendendo impossibile la rimonta. Sul podio a Phillip Island ci vanno anche Deniz Oncu e lo stesso Garcia, in seconda e terza posizione. Quarta piazza per Ayumu Sasaki, mentre Foggia è nono davanti a Riccardo Rossi.
    L’ordine di arrivo (top 10)

    Guevara
    Oncu
    Garcia
    Sasaki
    Nepa
    McPhee
    Moreira
    Kelso
    Foggia
    Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Jos Verstappen: “Ecco chi è stato il miglior compagno di squadra di Max”

    ROMA – Max Verstappen ha fatto il suo esordio in Formula 1 nel 2015, disputando un totale di otto stagioni nel Circus. Cinque i compagni di squadra avuti, da Carlos Sainz alla Toro Rosso fino a Sergio Perez in Red Bull, passando per Pierre Gasly, Daniel Ricciardo e Alexander Albon. Scegliere il migliore non è per nulla facile, ma Jos Verstappen, papà di Max, ci ha provato in un’intervista a Formule1.nl. Nonostante la scelta possa apparire ovvia, visto che Verstappen ha vinto due titoli mondiali al fianco di ‘Checo’, Jos ha sorpreso tutti.
    Il commento di Jos
    Il pilota da cui Max ha imparato di più? Non è Sergio Perez. “Direi Daniel Ricciardo, un ragazzo molto simpatico che andava d’accordo con Max. Lui era bravissimo, specialmente in qualifica dove era una bestia, mentre Max era molto giovane. Credo che anche la monoposto fosse perfetta per Daniel, mentre ora sta faticando maggiormente poiché la McLaren non gli si addice. Per i piloti anziani è più difficile, rispetto ai giovani, adattarsi ad una nuova vettura”. Questo il pensiero di Verstappen senior, che ha accantonato Perez in favore dell’australiano.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara MotoGp, Gp Australia: dove vederla in tv

    PHILLIP ISLAND – Scatta la gara del Gran Premio d’Australia, diciottesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Jorge Martin partirà dalla pole position, condividendo la prima fila con il connazionale Marc Marquez (Honda) e con il compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. In seconda fila si trovano invece gli altri due piloti in lizza per il Mondiale, ovvero Aleix Espargaro e Fabio Quartararo. La giornata sul circuito di Phillip Islanda sarà trasmessa dalle ore 05:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, gara Gp Australia: orario e dove vederla in tv

    PHILLIP ISLAND – Tutto pronto per la gara del Gran Premio d’Australia, diciottesimo appuntamento del Mondiale 2022 di MotoGp. Jorge Martin scatterà dalla pole position, condividendo la prima fila con il connazionale Marc Marquez (Honda) e con il compagno di squadra in Ducati Pecco Bagnaia. In seconda fila si trovano invece gli altri due piloti in lizza per il Mondiale, ovvero Aleix Espargaro e Fabio Quartararo. La giornata sul circuito di Phillip Islanda sarà trasmessa dalle ore 05:00 interamente in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOWTv e su Sky Go, oltre che in chiaro in differita su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Verstappen, la rivelazione del padre contro Perez

    ROMA – Nel corso della sua carriera in Formula 1, Max Verstappen ha avuto come compagni di squadra cinque piloti. Dagli inizi al fianco di Carlos Sainz fino al fido scudiero Sergio Perez, che ha giocato un ruolo importante nella conquista dei suoi due mondiali con la Red Bull. Nel mezzo altri tre piloti che tuttora si trovano nel Circus e ancora gareggiano ad alto livello come Pierre Gasly, Daniel Ricciardo e Alexander Albon. Scegliere il migliore non è per nulla facile, ma Jos Verstappen, papà di Max, ci ha provato in un’intervista a Formule1.nl
    Le parole di Jos 
    “Credo che il pilota da cui Max ha imparato di più sia Daniel Ricciardo, un ragazzo molto simpatico con cui andava d’accordo – ha affermato Jos, ‘snobbando’ Perez – Max era molto giovane e Ricciardo era bravissimo, specialmente in qualifica dove era una bestia. Credo che anche la monoposto fosse perfetta per lui, mentre ora sta faticando maggiormente poiché la McLaren non gli si addice particolarmente. Per i piloti anziani è più difficile, rispetto ai giovani, adattarsi ad una nuova vettura” ha concluso Verstappen senior, che ricorda con un sorriso l’esperienza del figlio al fianco del pilota australiano.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Vettel, addio amaro tra tempo e memoria: “Niente dura per sempre”

    ROMA – Sebastian Vettel, prossimo all’addio dalla Formula 1 dopo una lunga carriera, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali dell’Aston Martin. Il tedesco ha svelato cosa si aspetta dal futuro lontano dal Circus, e più precisamente cosa ne sarà della sua immagine nell’opinione pubblica: “Le persone potranno decidere se ricordarsi di me o no. Qualora non volessero, per me non sarebbe un problema. Non mi importa di come sarò ricordato”.
    Le parole di Vettel
    L’ex pilota Ferrari ha poi tentato di spiegarsi meglio: “Io provo sempre a fare del mio meglio, ma prima ancora provo a trattare le persone con rispetto e gentilezza. Se questo è ciò che la gente si ricorderà di me, allora sarò una persona felice. Ad un certo punto nessuno si ricorderà più di te, nulla dura per sempre. Una volta ho sentito dire ‘Sarai ricordato fino a quando l’ultima persona che si ricorda di te muore’. C’è un limite alla memoria” ha concluso Seb, determinato a godersi le sue ultime gare in F1 prima di aprire un nuovo capitolo della sua vita.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Stoner e la frase per l'amico Pecco Bagnaia che carica la Ducati

    PHILIPP ISLAND – Il GP d’Australia è un appuntamento speciale per Casey Stoner, che vede finalmente il circuito di casa tornare nel calendario della MotoGp dopo due anni di assenza. Il due volte campione del mondo, in un’intervista ai canali ufficiali della MotoGp, ha parlato del suo rapporto con Pecco Bagnaia, che proprio a Phillip Island va a caccia di punti importanti in ottica Mondiale: “Pecco merita di vincere il titolo. Anche se non dovesse farcela quest’anno, ci riproverà sicuramente il prossimo. Quartararo è un pilota fantastico e merita ugualmente la vittoria, così come Bastianini, Miller, e tanti altri piloti. Personalmente, però, mi piacerebbe veder trionfare un mio amico”.
    Le parole di Stoner
    Stoner ha poi proseguito: “Questo Mondiale può finire in un modo o nell’altro. Sappiamo che Fabio è in grado di vincere, d’altronde lo ha già fatto lo scorso anno ed è molto competitivo. Pecco ha invece ritrovato la forma nel corso della stagione, recuperando una gran quantità di punti. E’ bello che a tre gare dalla fine i piloti siano divisi da soli due punti”. Sul suo rapporto con Bagnaia, infine: “Ho grande rispetto per Pecco, è un bravo ragazzo. Per me è bello lavorare con qualcuno che apprezza il mio aiuto, cosa per nulla scontata. Inoltre il suo capo ingegnere (Cristian Gabarrini, ndr) è stato a lungo anche il mio. E’ stato proprio grazie a lui se ci siamo conosciuti” ha concluso Casey, che spera di portare fortuna al pilota della Ducati in questo weekend. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Stoner incorona Bagnaia: “Merita di vincere il Mondiale”

    PHILIPP ISLAND – Casey Stoner, leggenda dei motori, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali della MotoGp in occasione del Gp d’Australia, terzultima tappa del Mondiale 2022. Il due volte campione del mondo ha parlato in particolare del suo rapporto con Pecco Bagnaia, che campione punta a diventarlo in questa stagione. “Pecco merita di vincere il titolo. Anche se non dovesse farcela quest’anno, ci riproverà sicuramente il prossimo. Quartararo è un pilota fantastico e merita ugualmente la vittoria, così come Bastianini, Miller, e tanti altri piloti. Personalmente, però, mi piacerebbe veder trionfare un mio amico” ha detto Stoner.
    Sul finale di stagione
    Casey ha poi aggiunto: “Pecco ha ritrovato la forma nel corso della stagione, recuperando una gran quantità di punti. Questo Mondiale può finire in un modo o nell’altro. Sappiamo che Fabio è in grado di vincere, d’altronde lo ha già fatto lo scorso anno ed è molto competitivo. E’ bello che in vista delle ultime tre gare i piloti siano divisi da soli due punti”. Sul suo rapporto con Bagnaia, infine: “Ho grande rispetto per Pecco, è un bravo ragazzo ed il suo capo ingegnere (Cristian Gabarrini, ndr) è stato a lungo anche il mio. E’ stato grazie a Cristian se ci siamo conosciuti. Per me è bello lavorare con qualcuno che apprezza il mio aiuto, cosa per nulla scontata”. LEGGI TUTTO