consigliato per te

  • in

    Ferrari, l’amarezza di Sainz: “Abbiamo sofferto tanto, peccato”

    CITTA’ DEL MESSICO – Carlos Sainz ha tagliato il traguardo del GP del Messico, ventesima prova del campionato di Formula 1, al quinto posto con la sua Ferrari. Gara anonima per il pilota spagnolo, che non ha potuto impensierire né le Red Bull né le Mercedes ed ha provato a limitare i danni. Sainz ovviamente non può essere contento, ma ha provato comunque a guardare il lato positivo di una giornata complicata. Per la Rossa, ora, testa al GP del Brasile, prossimo appuntamento del mondiale in cui bisognerà reagire.
    Le parole di Carlos
    Intervenuto ai microfoni di Sky Sport dopo la gara, Sainz ha dichiarato: “La macchina non era brutta da guidare, ma purtroppo non era performante. Abbiamo dovuto trovare un compromesso a quest’altitudine. E’ un peccato perché io mi son sentito bene e credo di aver fatto una bella gara. La verità è che quando sei così lento c’è poco da fare”. Lo spagnolo ha poi precisato: “La macchina non era al massimo potenziale, abbiamo sofferto tanto. Non dico che in condizioni normali avremmo potuto lottare per vincere, ma sicuramente essere più avanti”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Weekend non facile, abbiamo massimizzato potenziale”

    CITTA’ DEL MESSICO – Charles Leclerc recupera una posizione in partenza, ma poi fatica e non riesce a lasciare il segno nel GP del Messico, ventesimo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Ferrari prova ad invertire il trend negativo in un weekend che si rivela molto complicato ma non ci riesce e conclude la gara al sesto posto, alle spalle delle due Red Bull, delle due Mercedes e anche del compagno di squadra Carlos Sainz. Il monegasco ha provato a vedere il bicchiere mezzo pieno, ma dalle sue parole è emersa una certa frustrazione.
    Il commento di Charles
    “Non c’era passo. Siamo un minuto dietro Max, e dobbiamo capire perché siamo così lontani. Questa gara mi fa pensare a Spa”. Così Leclerc, intervenuto ai microfoni di Sky Sport a margine del GP del Messico. Il monegasco ha poi aggiunto: “Per me un weekend non facile. Abbiamo avuto tanti problemi, ma non abbastanza da spiegare il distacco che vediamo. Dobbiamo lavorare per fare meglio in giornate difficili come questa. Ciò che fa male dire è che abbiamo massimizzato il potenziale oggi, e siamo un minuto dietro”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, che fatica in Messico. Binotto: “Non abbiamo spiegazioni”

    CITTA’ DEL MESSICO – Mattia Binotto non può essere soddisfatto del GP del Messico, ventesima prova del Mondiale di Formula 1, in cui la Ferrari ha faticato notevolmente. Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno concluso rispettivamente al quinto ed al sesto posto ed il team principal della Rossa ha analizzato la gara ai microfoni di Sky Sport: “Non abbiamo tante spiegazioni. E’ stato un weekend difficile, già da ieri in qualifica ma ancora di più oggi. Gara difficile per noi, dovremo analizzarla. Non è il risultato che vorremmo vedere in pista”.
    Il commento di Mattia
    “Queste gare ci serviranno per scoprire i nostri limiti e capire dove focalizzarci. Noi eravamo convinti che partire con le rosse e poi montare le gialle fosse la strategia migliore. Purtroppo oggi non avevamo la velocità per combattere con le macchine davanti, perciò il risultato non sarebbe cambiato comunque” ha aggiunto Binotto, per poi parlare del GP del Brasile, prossima tappa del campionato: “Mi auguro che la Ferrari torni ad essere quella vista in stagione. Ribadisco che queste gare ci servono per poter reagire”. Infine, sulla possibilità che in Sud America Sainz cambi la power unit e, di conseguenza, venga penalizzato: “Non è da escludere”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Vittoria incredibile e atmosfera fantastica”

    CITTA’ DEL MESSICO – Grazie al successo nel GP del Messico, ventesima prova del Mondiale di Formula 1, Max Verstappen ha portato a 14 il numero di vittorie in stagione, diventando il primo pilota della storia a riuscirci. Non contento di aver già vinto il Mondiale, l’olandese s’impone anche sul tracciato di Città del Messico e lo fa dominando in lungo e in largo. Il talento della Red Bull però non si crogiola sul primato e afferma: “Stagione incredibile, ce la stiamo godendo e cercheremo di vincere ancora”.
    Il pensiero di Max
    “La partenza mi ha sicuramente aiutato, è stato importante mantenere la testa della gara dopo curva 1. Avevamo una strategia diversa rispetto alle macchine vicine, è stata una vittoria incredibile. Abbiamo dovuto gestire le gomme, ma le abbiamo fatte funzionare bene” ha commentato a caldo Verstappen, sempre lucido nell’analisi della gara. Infine, sul pubblico messicano che ha popolato gli spalti per tutto il weekend, Max ha dichiarato col sorriso: “Atmosfera incredibile, è fantastico”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo il Gp del Messico

    CITTA’ DEL MESSICO – Nonostante abbia già vinto il Mondiale di Formula 1, un Max Verstappen pigliatutto conquista il GP del Messico e fa 14 in stagione, record di sempre. L’olandese resta al comando della classifica generale, davanti al compagno di squadra Sergio Perez, che precede Leclerc. Seguono le Mercedes di Russell ed Hamilton, quindi Sainz. Di seguito, quindi, la classifica piloti.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 416
    Sergio Perez 280
    Charles Leclerc 275
    George Russell 231
    Lewis Hamilton 216
    Carlos Sainz 212
    Lando Norris 111
    Esteban Ocon 82
    Fernando Alonso 71
    Valtteri Bottas 47
    Sebastian Vettel 36
    Daniel Ricciardo 36
    Kevin Magnussen 24
    Pierre Gasly 23
    Lance Stroll 13
    Yuki Tsunoda 12
    Mick Schumacher 12
    Guanyu Zhou 6
    Alexander Albon 4
    Nyck de Vries 2
    Nicholas Latifi 2
    Nico Hulkenberg 0

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Messico: Verstappen vince davanti a Hamilton e Perez, Ferrari assente

    CITTA’ DEL MESSICO – Il vincitore del GP del Messico, ventesimo appuntamento del campionato di F1, è uno straordinario Max Verstappen. Sul circuito di Città del Messico, il pilota Red Bull fa la storia, ottenendo il suo 14° Gran Premio stagionale e stabilendo il nuovo primato di vittorie. L’olandese, che scattava dalla pole, domina dall’inizio alla fine e precede Lewis Hamilton ed il compagno di squadra Sergio Perez, a completare il podio. Quarto George Russell (Mercedes), mentre le due Ferrari faticano come non mai e si accontentano del quinto (Carlos Sainz) e sesto posto (Charles Leclerc). Completano la Top-10 di una gara non particolarmente emozionante Ricciardo, Ocon, Norrie e Bottas. Ritirati Alonso e Tsunoda.
    L’ordine di arrivo

    Max Verstappen
    Lewis Hamilton
    Sergio Perez
    George Russell
    Carlos Sainz
    Charles Lecerc
    Daniel Ricciardo
    Esteban Ocon
    Lando Norris
    Valtteri Bottas

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: in Messico trionfa un Verstappen da record. Sul podio Hamilton e Perez, Ferrari in difficoltà

    CITTA’ DEL MESSICO – Max Verstappen vince il GP del Messico, ventesimo appuntamento del campionato di F1. Sul tracciato di Città del Messico, il pilota Red Bull fa la storia, conquistando il suo 14° Gran Premio stagionale e polverizzando il precedente record di 13 vittorie. L’olandese, che scattava dalla pole, domina dall’inizio alla fine ed ottiene un comodo successo. Alle sue spalle Lewis Hamilton (Mercedes) ed il beniamino di casa Sergio Perez (Red Bull), a completare il podio. Quarto George Russell (Mercedes), mentre le due Ferrari faticano come non mai e si accontentano del quinto (Carlos Sainz) e sesto posto (Charles Leclerc).
    La cronaca della gara
    Ottima partenza di Verstappen, che difende la prima posizione, mentre Russell viene sorpassato sia Hamilton che da Perez. Leclerc guadagna la posizione su Bottas, ma continua a faticare e non riesce a tenere il passo di Sainz. Gara che non offre particolari emozioni per circa 25 giri e situazione che non cambia neppure dopo i primi pit stop effettuati. Nelle prime quattro posizioni si confermano Red Bull e Mercedes, nettamente più avanti della Ferrari. La gara prosegue senza sussulti, se non per i ritiri di Tsunoda e Alonso, fino alla fine, con Max Verstappen che si conferma imbattibile e taglia il traguardo indisturbato.

    La Top-10

    Max Verstappen
    Lewis Hamilton
    Sergio Perez
    George Russell
    Carlos Sainz
    Charles Lecerc
    Daniel Ricciardo
    Esteban Ocon
    Lando Norris
    Valtteri Bottas

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Messico: la classifica piloti aggiornata

    CITTA’ DEL MESSICO – Max Verstappen conquista una storica quattordicesima vittoria stagionale nel GP del Messico e incrementa ulteriormente il suo vantaggio in classifica generale. Le vere novità, però, riguardano la Ferrari, purtroppo in negativo. Charles Leclerc viene infatti scavalcato al secondo posto da Sergio Perez, così come Carlos Sainz viene superato da Lewis Hamilton in quinta posizione. Di seguito, quindi, la classifica piloti. LEGGI TUTTO