consigliato per te

  • in

    Pasini torna in sella, l’italiano correrà la gara di Valencia con la Moto2

    ROMA – Mattia Pasini tornerà a correre nel Motomondiale scendendo in pista nel Gran Premio di Valencia, diciannovesimo e ultimo appuntamento stagionale della Moto2. Il pilota riminese scenderà in pista sul circuito Ricardo Tormo per il team RW Racing, in sostituzione dell’infortunato Barry Baltus. Sarà la terza volta per Pasini in questo 2022, dopo le due wild card con il team GasGas Aspar nel Gran Premio d’Italia e in quello di San Marino.
    Le parole di Pasini
    “Mi dispiace molto per l’infortunio di Barry – ha detto Pasini in vista della tappa di Valencia -. D’altra parte però sono contento per questa occasione e ringrazio il team. È una squadra nuova per me, quindi una nuova avventur. Farò del mio meglio per godermi il fine settimana. Questa è la cosa più importante, poi i risultati verranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Razali guarda al futuro: “Annunci importanti in arrivo”

    ROMA – Nel GP di Valencia, ultimo appuntamento della stagione, si chiuderà ufficialmente l’avventura per il team RNF con Yamaha. L’addio arriva dopo una stagione non esaltante con il ritiro a stagione in corso di Andrea Dovizioso e un Darryn Binder di ritorno verso la Moto2. Con il passaggio in Aprilia già fatto, Razlan Razali pensa ora al futuro. “Da martedì partirà il nostro nuovo progetto – spiega Razlan Ravali – con due piloti nuovi e un nuovo costruttore per il 2023. Questo weekend di Valencia sarà fondamentale per chiudere al meglio raccogliendo più punti possibile per restare davanti a Tech3”.
    “Importante pensare al futuro”
    C’è un finale di stagione comunque da onorare, ma il team RNF non può non essere orientato al futuro, che partirà già da alcuni importanti annunci in arrivo. “Ci resta ancora una gara da correre in modo professionale. Non vediamo l’ora arrivi il 2023, ma ci tengo comunque a ringraziare tutti gli sponsor del nostro primo anno, ma a volte le cose non vanno come ti aspettavi. Valencia non sarà solo l’ultima gara, ma in tutto il weekend ci saranno annunci importanti, questa è la strada per guardare al futuro in modo positivo”, conclude Razali. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, addio a Mauro Forghieri: venerdì mattina i funerali

    ROMA – Il mondo della Formula 1 piange Mauro Forghieri. Si svolgeranno venerdì 4 novembre i funerali dell’ingegnere, morto all’età di 87 anni. Le esequie dell’ex direttore tecnico della Ferrari in Formula 1 dal 1964 al 1982, verrà ricordato a Modena a partire dalle ore 10:30. Il rito inizierà alle camere ardenti della Casa Funeraria Terracielo. Da lì ci si sposterà fino alla Chiesa Parrocchiale di San Pietro, dove alle 11 avrà inizio il Funerale.
    La carriera di Forghieri
    Forghieri è stato uno dei nomi più importanti della Formula 1 e in particolare del mondo Ferrari nel secolo scorso. L’ingegnere è stato “scovato” da Enzo Ferrari quando aveva soltanto 27 anni. Da lì, per oltre vent’anni, ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico per quanto riguarda la Formula 1 e la categoria Sport Prototipi. Con lui il Cavallino ha vinto quattro titoli piloti e sette titoli costruttori. Dopo l’addio a Maranello, l’ingegnere italiano ha lavorato anche per Lamborghini e Bugatti contribuendo ai successi dei due marchi.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2: torna in pista Mattia Pasini, a Valencia correrà con RW Racing

    ROMA – Mattia Pasini scenderà in pista nel Gran Premio di Valencia, valevole per la diciannovesima e ultima tappa del Mondiale 2022 di Moto2. Il pilota riminese correrà circuito Ricardo Tormo per il team RW Racing, in sostituzione dell’infortunato Barry Baltus. Sarà la terza volta per Pasini in questo 2022, dopo le due wild card con il team GasGas Aspar nel Gran Premio d’Italia e in quello di San Marino.
    Il commento di Pasini
    “Mi dispiace molto per l’infortunio di Barry – ha detto Pasini in vista della tappa di Valencia -. D’altra parte però sono contento per questa occasione e ringrazio il team. È una squadra nuova per me, quindi una nuova avventur. Farò del mio meglio per godermi il fine settimana. Questa è la cosa più importante, poi i risultati verranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Razali: “A Valencia faremo importanti annunci”

    ROMA – A Valencia si chiuderà ufficialmente l’avventura per il team RNF con Yamaha. Dopo una stagione non esaltante con Andrea Dovizioso, ritiratosi a stagione in corso, e Darryn Binder pronto al ritorno in Moto2, Razlan Razali racconta la grande attesa per il passaggio in Aprilia e l’annuncio della nuova partnership. “Da martedì partirà il nostro nuovo progetto – spiega Razlan Ravali – con due piloti nuovi e un nuovo costruttore per il 2023. Questo weekend di Valencia sarà fondamentale per chiudere al meglio raccogliendo più punti possibile per restare davanti a Tech3”.
    “Squadra guarda al futuro”
    Nel team RNF c’è molto più attesa per il futuro che per il finale di stagione comunque da onorare. “Ci resta ancora una gara da correre in modo professionale. Non vediamo l’ora arrivi il 2023, ma ci tengo comunque a ringraziare tutti gli sponsor nel nostro primo anno, a volte le cose non vanno come ti aspettavi. Valencia non sarà solo l’ultima gara, ma in tutto il weekend ci saranno annunci importanti, questa è la strada per guardare al futuro”, ha concluso Razali. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo: “Per il titolo è difficile, non voglio stressarmi”

    ROMA – “Abbiamo fatto una buona gara in Malesia. Mi sono divertito molto ed è stato bello tornare sul podio. Ora vincere il campionato sarà molto difficile. Naturalmente darò il mio 100% come sempre, ma non mi stresserò troppo per il titolo. È l’ultimo GP della stagione e voglio godermelo e concluderlo con un buon risultato”. Fabio Quartararo ha parlato così in vista del Gran Premio di Valencia, diciannovesimo e ultimo appuntamento stagionale della MotoGP. Il francese arriva al weekend decisivo con 23 punti di distacco da Pecco Bagnaia e le speranze di rimonta ridotte al limite.
    Le parole di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista dell’ultima tappa: “Il weekend in Malesia è stato complessivamente buono. Peccato per i long lap penalty, che mi hanno frenato: il mio ritmo era buono. Questo ha dato a me e al mio gruppo di lavoro una spinta in più per questo fine settimana a Valencia. La pista non è facile, anzi è completamente diversa da quella di Sepang. Ma faremo del nostro meglio per mantenere il trend positivo e concludere la stagione in crescendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia sogna il titolo a Valencia: “Sono sereno, voglio regalare emozioni”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato in vista del Gran Premio di Valencia, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2022 di MotoGP. Il ducatista arriva al gran finale con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo e un titolo vicinissimo ma ancora non conquistato. L’umore del numero 63 è però al massimo in vista di un weekend che potrebbe consegnarli il primo trionfo in classe regina. “Sta per avere inizio un fine settimana davvero importante per noi, ma arrivo a Valencia tranquillo e sereno – ha detto -. Il Circuit Ricardo Tormo è una pista dove lo scorso anno siamo stati veloci e sulla carta è adatto alle caratteristiche della nostra moto. Rispetto alla Malesia siamo in una situazione più favorevole, ma dobbiamo restare concentrati fino all’ultimo, pensare solo a lavorare bene fin dal primo turno e puntare a dare il massimo in gara come sempre. Qui ci saranno un sacco di tifosi Ducati, oltre alla mia famiglia, i miei amici e il mio fans club, perciò spero di poter regalare a tutti loro delle grandi emozioni domenica”.
    Il commento di Miller
    Anche Jack Miller, che domenica chiuderà la sua avventura in Ducati, ha parlato in vista del fine settimana in Spagna: “Sono felice di tornare a correre a Valencia, una pista che mi piace molto e dove sono stato competitivo negli ultimi anni – le sue parole -. Sarà un fine settimana speciale per il team con Pecco che si gioca il titolo mondiale, ma sarà anche la mia ultima gara con il Ducati Lenovo Team e in sella ad una Desmosedici GP. Spero di potermi congedare da Ducati ottenendo un ultimo risultato importante. Matematicamente ho ancora anche la possibilità di arrivare terzo in Campionato. Non è facile, ma fino all’ultimo lavoreremo per cercare di raggiungere anche questo importante traguardo insieme LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, Bagnaia a caccia del titolo: “Voglio regalare emozioni”

    ROMA – “Sta per avere inizio un fine settimana davvero importante per noi, ma arrivo a Valencia tranquillo e sereno. Il Circuit Ricardo Tormo è una pista dove lo scorso anno siamo stati veloci e sulla carta è adatto alle caratteristiche della nostra moto”. Pecco Bagnaia ha parlato così in vista del Gran Premio di Valencia, diciannovesimo e ultimo appuntamento stagionale della MotoGP. Il ducatista arriva al gran finale con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo e un titolo vicinissimo ma ancora non conquistato. L’umore del numero 63 è però al massimo in vista di un weekend che potrebbe consegnarli il primo trionfo in classe regina. “Rispetto alla Malesia siamo in una situazione più favorevole, ma dobbiamo restare concentrati fino all’ultimo, pensare solo a lavorare bene fin dal primo turno e puntare a dare il massimo in gara come sempre – ha aggiunto -. Qui ci saranno un sacco di tifosi Ducati, oltre alla mia famiglia, i miei amici e il mio fans club, perciò spero di poter regalare a tutti loro delle grandi emozioni domenica”.
    Le parole di Miller
    Anche Jack Miller, che domenica chiuderà la sua avventura in Ducati, ha parlato in vista del fine settimana in Spagna: “Sono felice di tornare a correre a Valencia, una pista che mi piace molto e dove sono stato competitivo negli ultimi anni – le sue parole -. Sarà un fine settimana speciale per il team con Pecco che si gioca il titolo mondiale, ma sarà anche la mia ultima gara con il Ducati Lenovo Team e in sella ad una Desmosedici GP. Spero di potermi congedare da Ducati ottenendo un ultimo risultato importante. Matematicamente ho ancora anche la possibilità di arrivare terzo in Campionato. Non è facile, ma fino all’ultimo lavoreremo per cercare di raggiungere anche questo importante traguardo insieme LEGGI TUTTO