consigliato per te

  • in

    MotoGP, Bastianini sulla Malesia: “Ho pensato anche al titolo di Bagnaia”

    ROMA – Enea Bastianini ha dovuto arrendersi anche matematicamente nella lotta per il titolo 2022 di MotoGP. Il pilota del team Gresini non può però essere deluso della stagione che si chiuderà domenica prossima a Valencia, dove a giocarsi il Mondiale ci sarà il suo futuro compagno di squadra in Ducati, Pecco Bagnaia. Nella gara in Malesia i due hanno lottato fino alla fine per la vittoria, andata poi al torinese. Enea ha però ammesso di aver considerato anche la situazione del connazionale durante il duello di Sepang: “Se avessi potuto attaccarlo l’avrei fatto, ma sapevo anche che il titolo è importante per Ducati, quindi era importante non correre rischi – ha detto -. Ora Pecco potrà lottare per il titolo a Valencia, penso che possa essere veloce su quella pista”.
    Le parole di Bastianini
    “È sempre difficile essere brillanti in quei momenti, da pilota si vuole ovviamente vincere – ha aggiunto Bastianini -. Quando combatti con un connazionale, con cui dovrai dividere il box l’anno prossimo e che è in corsa per il titolo, alcune idee sul futuro ti passano per la testa. Ho provato a fare la mia gara, siamo entrambi dei piloti molto forti. Non mi sono tirato indietro, ma avevo anche gli occhi puntati sul futuro”. In conclusione, qualche parole sul 2023 e la nuova avventura in Ducati ufficiale: “Dovrò adattarmi alla nuova moto e alla nuova squadra, le prime gare non saranno facili, ma mi sento pronto e competitivo. Nel box con Bagnaia? Per me sarà una spinta in più per fare ancora meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bastianini terzo nel mondiale: a Valencia tifa anche Bagnaia

    ROMA – Enea Bastianini ha dovuto dire addio, anche matematicamente, al sogno titolo in MotoGP accarezzato per tutta la stagione. Il pilota del team Gresini non può però essere deluso della stagione che si chiuderà domenica prossima a Valencia, dove a giocarsi il Mondiale ci sarà il suo futuro compagno di squadra in Ducati, Pecco Bagnaia. Nella gara in Malesia i due hanno lottato fino alla fine per la vittoria, andata poi al torinese. Enea ha però ammesso di aver considerato anche la situazione del connazionale durante il duello di Sepang: “Se avessi potuto attaccarlo l’avrei fatto, ma sapevo anche che il titolo è importante per Ducati, quindi era importante non correre rischi – ha detto -. Ora Pecco potrà lottare per il titolo a Valencia, penso che possa essere veloce su quella pista”.
    Verso Valencia
    “È sempre difficile essere brillanti in quei momenti, da pilota si vuole ovviamente vincere – ha aggiunto Bastianini -. Quando combatti con un connazionale, con cui dovrai dividere il box l’anno prossimo e che è in corsa per il titolo, alcune idee sul futuro ti passano per la testa. Ho provato a fare la mia gara, siamo entrambi dei piloti molto forti. Non mi sono tirato indietro, ma avevo anche gli occhi puntati sul futuro”. In conclusione, qualche parole sul 2023 e la nuova avventura in Ducati ufficiale: “Dovrò adattarmi alla nuova moto e alla nuova squadra, le prime gare non saranno facili, ma mi sento pronto e competitivo. Nel box con Bagnaia? Per me sarà una spinta in più per fare ancora meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, addio record di Schumacher: va a Verstappen

    ROMA – Max Verstappen vince anche in Messico. Nonostante le polemiche sul budget cap che hanno colpito la Red Bull nelle ultime settimane, il pilota olandese continua a macinare vittorie, e con il primo posto nel Gran Premio all’autodromo Hermanos Rodriguez ha raggiunto quota 14 vittorie in una sola stagione di Formula 1, diventando l’unico pilota a esserci riuscito. Prima dell’ultima gara, il classe 1997 si trovava a quota 13 assieme a una leggenda come Michael Schumacher, che aveva raggiunto il primato nel 2004 in Ferrari, e Sebastian Vettel, che con la Red Bull lo aveva agganciato nel 2013.Guarda la galleryFerrari, l’annuncio che tutti aspettano: dopo 50 anni il grande ritorno
    Verso il finale di stagione
    Verstappen ha parlato con grande soddisfazione dopo la vittoria in Messico: “La partenza mi ha aiutato per il resto della gara. La strategia è stata diversa, avevamo un buon passo e il risultato è incredibile. Le gomme medie hanno funzionato. Non ho mai visto un pubblico simile. I numeri sono quelli che sono. È stata una stagione incredibile, ce la stiamo godendo e ce la godiamo ancora”.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Alonso frustrato, la rabbia sfogata in radio contro i suoi

    ROMA – “Che stagione collega, che stagione”. Non ha bisogno di troppe interpretazioni il team radio di Fernando Alonso dopo il ritiro forzato nel Gran Premio del Messico, ventesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota di Alpine è stato costretto ad abbandonare la gara dell’autodromo Hermanos Rodriguez per problemi al motore, che in questo 2022 hanno creato diverse grane all’ex Ferrari. Dalla prossima stagione Alonso, lascerà la squadra francese per approdare in Aston Martin, dove farà squadra con Lance Stroll.
    Le parole di Alonso
    Dopo la gara in Messico, Alonso si è sfogato ai microfoni di “Sky Sport”: “Questo è il settimo ritiro che abbiamo, è il settimo problema, purtroppo ci sono abituato. Cinque per il motore, in Austria manco sono partito e qui ho perso un cilindro. Per venti giri ero senza un cilindro e poi si è rotto. E ancora una volta la macchina numero 14 si ferma”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez: “Bel podio, ho fatto del mio meglio”

    CITTA’ DEL MESSICO – Malgrado Sergio Perez non sia riuscito ad imporsi a casa sua, nel GP del Messico, i tifosi accorsi a Città del Messico per tifare il proprio beniamino possono comunque essere contenti. Il pilota Red Bull ha infatti centrato il podio e, nonostante le difficoltà nei sorpassi che presenta il circuito, è riuscito a guadagnare una posizione su Russell. Nel finale ha anche dato l’impressione di poter impensierire Lewis Hamilton ma, come ha spiegato nel commento a caldo, si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio.
    Le parole di Perez
    “Ho fatto del mio meglio, spingendo a tutta in partenza. Purtroppo siamo usciti leggermente di pista e non siamo riusciti a superare Lewis. Abbiamo visto quanto fosse difficile superare qui, perciò ho dovuto accontentarmi del terzo posto. Pensavamo di essere più vicini, ma è un bel podio nel complesso. E’ stato incredibile, grazie per il sostegno per tutto il weekend. Siete la tifoseria migliore che c’è”. Queste le dichiarazioni del pilota messicano, intervenuto al termine del GP del Messico. Grazie al terzo posto nella gara casalinga, Perez ha scavalcato Leclerc in classifica piloti, portandosi a +5 in seconda piazza.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton perplesso sulla strategia gomme: “Red Bull meglio di noi”

    CITTA’ DEL MESSICO – Lewis Hamilton ha concluso al secondo posto il GP del Messico, ventesimo appuntamento del campionato di Formula 1. Il pilota della Mercedes ha bissato il podio centrato ad Austin ma anche sul tracciato di città del Messico ha dovuto cedere il passo ad un perfetto Max Verstappen, che non ha commesso errori ed ha ottenuto la vittoria. Lewis, tuttavia, ancora una volta ha dimostrato di aver fatto grandi progressi nel corso della stagione e di potersi giocare le sue carte in questo finale di Mondiale.
    Le parole di Hamilton
    “Innanzitutto voglio ringraziare questo pubblico fantastico. Nonostante qualche fischio di troppo, continuo a provare grande amore per il Messico e per la gente. Ero vicino nel primo stint, ma la Red Bull era troppo veloce ed ha avuto una strategia gomme migliore. Non sono sicuro che la gomma hard fosse quella giusta”. Ha commentato a caldo così Lewis Hamilton, secondo classificato del GP del Messico. Al britannico sono rimaste solamente due gare, Brasile ed Abu Dhabi, per centrare la tanto agognata prima vittoria stagionale e farà di tutto quantomeno per provarci.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Messico, la dedica speciale di Sergio Perez ai suoi tifosi

    CITTA’ DEL MESSICO – Terzo posto per Sergio Perez nel GP del Messico, ventesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP, davanti ad un pubblico che praticamente aveva occhi solo per lui. Il pilota Red Bull partiva quarto ma è riuscito a superare Russell alla partenza, riuscendo a concludere alle spalle di Verstappen ed Hamilton e salire sul podio. Un risultato reso ancora più speciale dal fatto di averlo conquistato davanti alla sua gente, che fin dall’inizio del weekend lo ha spinto a più non posso.
    Il commento di Sergio
    Intervistato a fine gara, Perez ha detto: “Ho fatto del mio meglio, spingendo a tutta in partenza. Purtroppo siamo usciti leggermente di pista e non siamo riusciti a superare Lewis. Abbiamo visto quanto fosse difficile superare qui, perciò ho dovuto accontentarmi del terzo posto. Pensavamo di essere più vicini, ma è un bel podio nel complesso”. Infine, una splendida dedica al suo pubblico, direttamente in spagnolo: “E’ stato incredibile, grazie per il sostegno per tutto il weekend. Siete la tifoseria migliore che c’è”. Nonostante una gara non entusiasmante, il GP del Messico si conferma unico per la sua atmosfera e per un tifo incredibile sugli spalti.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton ammette: “Red Bull troppo veloce”

    CITTA’ DEL MESSICO – Dopo il podio ad Austin, Lewis Hamilton si è ripetuto anche a Città del Messico, sede dell’omonimo GP del Messico, ventesima prova del Mondiale di Formula 1. Ancora una volta il britannico si è dovuto arrendere ad un imbattibile Max Verstappen, ma ancora una volta ha dimostrato di aver fatto grandi progressi nel corso della stagione e di potersi divertire in questo finale. Ovviamente non sarà contento della mancata vittoria, tuttavia Lewis può sorridere, anche in ottica futura.
    Il commento a caldo di Lewis
    Intervistato a margine della gara, Hamilton ha dichiarato: “Innanzitutto voglio ringraziare questo pubblico fantastico. Nonostante qualche fischio di troppo, continuo a provare grande amore per il Messico e per la gente. Ero vicino nel primo stint, ma la Red Bull era troppo veloce ed ha avuto una strategia gomme migliore. Non sono sicuro che la gomma hard fosse quella giusta”. Appuntamento dunque al Brasile per Lewis, ancora a caccia della prima vittoria stagionale e determinato a centrarla tra Brasile e Abu Dhabi.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO