consigliato per te

  • in

    F1: pole clamorosa di Magnussen in Brasile. Sainz quinto, Leclerc decimo

    SAN PAOLO – Kevin Magnussen conquista la pole position nel Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota danese, sul circuito di Interlagos, firma il miglior tempo prima dell’arrivo della pioggia e partirà davanti a tutti nella Sprint di sabato sul circuito di Interlagos. Va decisamente peggio alla Ferrari, tra sfortuna e scelte contestate dagli stessi piloti: Carlos Sainz comincerà dalla quinta casella in griglia, mentre Charles Leclerc, complice anche la scelta delle gomme intermedie prima dell’arrivo della pioggia, partirà solamente dalla decima posizione. In prima fila con Magnussen ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre subito dietro in seconda fila partiranno la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris. In terza fila con Sainz partirà la Alpine di Esteban Ocon, davanti al compagno di squadra Fernando Alonso e all’altra Mercedes di Lewis Hamilton.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    La griglia di partenza della Sprint
    PRIMA FILA1. Kevin Magnussen (Haas)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3. George Russell (Mercedes)4. Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5. Carlos Sainz (Ferrari)6. Esteban Ocon (Alpine)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Lewis Hamilton (Mercedes)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Charles Leclerc (Ferrari)
    SESTA FILA11. Alexander Albon (Williams)12. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Sebastian Vettel (Aston Martin)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)20. Mick Schumacher (Haas)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Brasile, la Ferrari sbaglia gomme in qualifica: furia Leclerc!

    SAN PAOLO – Un venerdì nero per Charles Leclerc al Gran Premio del Brasile, ventunesimo e penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Durante le qualifiche sul circuito di Interlagos, il pilota della Ferrari è stato vittima di una scelta di gomme sbagliata che ne ha compromesso il piazzamento nella griglia della Sprint di sabato sera, che lo vedrà cominciare dalla decima posizione. Durante il primo tentativo del Q3, il monegasco è stato infatti l’unico a uscire con le gomme intermedie in condizioni di asciutto, finendo in fondo alla classifica tempi prima dell’arrivo della pioggia, che ha impedito a chiunque di migliorarsi.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    La furia in radio
    Leclerc, dopo essersi reso conto di quanto era successo, ha parlato così nel team radio: “Tutti i piloti hanno completato un giro con le gomme da asciutto?”. Alla risposta affermativa del team, il monegasco ha replicato ironico: “Ragazzi, meraviglioso, fottutamente meraviglioso”. Leclerc ha poi risposto anche a un altro team radio, in cui veniva chiamato ai box mentre si trovava già sul rettilineo: “Bella chiamata, ragazzi” – la sua replica.

    La spiegazione
    Dopo le qualifiche, Leclerc ha parlato di quanto successo nel Q3: “Ci aspettavamo della pioggia che non è mai arrivata. Parlerò con il team e cercherò cosa possiamo fare meglio in quelle condizioni. Abbiamo la macchina, ma ora dobbiamo cercare di venirne a capo in questo weekend. Ho accettato la decisione di montare le intermedie, poi aspettavo la pioggia che non è arrivata mai”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile: pole di Magnussen. Ferrari indietro: Sainz quinto, Leclerc decimo

    SAN PAOLO – E’ Kevin Magnussen a prendersi la pole position nel Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il pilota danese, sul circuito di Interlagos, firma il miglior tempo prima dell’arrivo della pioggia e partirà davanti a tutti nella Sprint di sabato sul circuito di Interlagos. Va decisamente peggio alla Ferrari, tra sfortuna e scelte contestate dagli stessi piloti: Carlos Sainz comincerà dalla quinta casella in griglia, mentre Charles Leclerc, complice anche la scelta delle gomme intermedie prima dell’arrivo della pioggia, partirà solamente dalla decima posizione. In prima fila con Magnussen ci sarà la Red Bull di Max Verstappen, mentre subito dietro in seconda fila partiranno la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris. In terza fila con Sainz partirà la Alpine di Esteban Ocon, davanti al compagno di squadra Fernando Alonso e all’altra Mercedes di Lewis Hamilton.Guarda la galleryLa Ferrari leggendaria di Schumacher è in vendita
    Griglia di partenza della Sprint
    PRIMA FILA1. Kevin Magnussen (Haas)2. Max Verstappen (Red Bull)
    SECONDA FILA3. George Russell (Mercedes)4. Lando Norris (McLaren)
    TERZA FILA5. Carlos Sainz (Ferrari)6. Esteban Ocon (Alpine)
    QUARTA FILA7. Fernando Alonso (Alpine)8. Lewis Hamilton (Mercedes)
    QUINTA FILA9. Sergio Perez (Red Bull)10. Charles Leclerc (Ferrari)
    SESTA FILA11. Alexander Albon (Williams)12. Pierre Gasly (AlphaTauri)
    SETTIMA FILA13. Sebastian Vettel (Aston Martin)14. Daniel Ricciardo (McLaren)
    OTTAVA FILA15. Lance Stroll (Aston Martin)16. Nicholas Latifi (Williams)
    NONA FILA17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)18. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    DECIMA FILA19. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)20. Mick Schumacher (Haas)
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Arrivabene porta la maglia n.1 a Bagnaia

    TORINO – (e.e.) Foto clic e la maglia con il numero 1 è consegnata. L’ad della Juventus, Maurizio Arrivabene, con Pecco Bagnaia, fresco campione del mondo della MotoGP, e grande tifoso bianconero. Succede a Convivio Milano (organizzazione no profit, dove le firme più importanti sono unite nella più grande manifestazione benefica Italiana a favore di ANLAIDS), tra fashion, cena di Gala e sorrisi. Bagnaia è accompagnato dalla fidanzata Domizia Castagnini, nipote dell’ex giocatore della Juve Gianfranco Leoncini. Nell’immagine si scorgono, tra gli altri, anche il velocista Tortu, l’ex bianconero Barzagli, il responsabile delle relazioni Albanese. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile: Perez davanti a Leclerc nelle libere 1, Sainz quarto

    Gli altri tempi
    Quinto tempo per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti al compagno di squadra George Russell in sesta piazza. Subito dietro l’Aston Martin di Sebastian Vettel, alla penultima gara della sua carriera nel Circus. Seguono la Haas di Mick Schumacher e l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas, mentre a chiudere la top ten c’è Pierre Gasly. Alle ore 20 la qualifica che decreterà la griglia di partenza della Sprint di sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Perez comanda le libere 1 in Brasile davanti a Leclerc, Sainz quarto

    Gli altri piloti
    Quinto tempo per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti al compagno di squadra George Russell in sesta piazza. Subito dietro l’Aston Martin di Sebastian Vettel, alla penultima gara della sua carriera nel Circus. Seguono la Haas di Mick Schumacher e l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas, mentre a chiudere la top ten c’è Pierre Gasly. Alle ore 20 la qualifica che decreterà la griglia di partenza della Sprint di sabato. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: Sainz cambia il motore, cinque posizioni di penalità in griglia

    SAN PAOLO – Carlos Sainz subirà una penalizzazione di cinque posizioni nella griglia di partenza della gara al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari monterà infatti a Interlagos la sesta unità del motore endotermico, facendo scattare la penalità in pista che avrà effetto però direttamente nella gara di domenica, e non nella Sprint in programma nella sera di sabato, con cui verrà decretata poi la griglia nella giornata decisiva.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    Gli obiettivi in Brasile
    Nel Gran Premio del Brasile, Sainz proverà a invertire la rotta rispetto chiuso in quinta posizione. “Il Messico è stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due – le sue parole in conferenza stampa -. Vogliamo ritrovare il passo per lottare con Red Bull e Mercedes. L’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz cambia il motore endotermico in Brasile, cinque posizioni di penalità

    SAN PAOLO – Saranno cinque le posizioni di penalità in griglia di partenza per Carlos Sainz nel Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari monterà infatti a Interlagos la sesta unità del motore endotermico, facendo scattare la penalità in pista che avrà effetto però direttamente nella gara di domenica, e non nella Sprint in programma nella sera di sabato, con cui verrà decretata poi la griglia nella giornata decisiva.
    Gli obiettivi di Sainz
    Nel Gran Premio del Brasile, Sainz proverà a invertire la rotta rispetto chiuso in quinta posizione. “Il Messico è stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due – le sue parole in conferenza stampa -. Vogliamo ritrovare il passo per lottare con Red Bull e Mercedes. L’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”. LEGGI TUTTO