consigliato per te

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc: “Nella Sprint zero rischi, già paghiamo l’errore in qualifica…”

    SAN PAOLO – “Il passo era buono, e anche il feeling. A inizio gara abbiamo perso tanto tempo, non volevamo prendere rischi, perché l’errore lo paghi caro nella gara di domenica. Spero di poter usare questo feeling domani per tornare davanti in gara”. Charles Leclerc ha parlato così ai microfoni di Sky Sport dopo il sesto posto nella Sprint al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari è partito dalla decima posizione dopo la scelta di gomme sbagliata nelle qualifiche del sabato.
    Sull’errore in qualifica
    “L’unica cosa che dobbiamo guardare bene è per mettere in temperatura le gomme un po’ prima nella prima fase – ha aggiunto Leclerc -. L’errore in qualifica? Dobbiamo migliorare tanto, oggi abbiamo pagato il prezzo di quanto fatto ieri, spero che domani ci sia una gara più pulita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Nella Sprint pagato l’errore della qualifica”

    SAN PAOLO – Charles Leclerc ha parlato dopo il sesto posto nella Sprint al Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari è partito dalla decima posizione dopo la scelta di gomme sbagliata nelle qualifiche del sabato. “Il passo era buono, e anche il feeling – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. A inizio gara abbiamo perso tanto tempo, non volevamo prendere rischi, perché l’errore lo paghi caro nella gara di domenica. Spero di poter usare questo feeling domani per tornare davanti in gara”. 
    Le parole di Leclerc
    “L’unica cosa che dobbiamo guardare bene è per mettere in temperatura le gomme un po’ prima nella prima fase – ha aggiunto Leclerc -. L’errore in qualifica? Dobbiamo migliorare tanto, oggi abbiamo pagato il prezzo di quanto fatto ieri, spero che domani ci sia una gara più pulita”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz e la minaccia Mercedes: “Hanno recuperato tantissimo”

    SAN PAOLO – “Dovevo essere aggressivo perché domani dovrò scontare la penalità, e il 2° posto credo fosse il massimo. Sono contento della mia gara e del passo, solo che le Mercedes sembrano davvero aver recuperato tantissimo di recente”. Carlos Sainz ha parlato così dopo il secondo posto nella Sprint al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari, che ha sostituito il motore endotermico nel weekend in corso a Interlagos, partirà settimo a causa della penalizzazione di cinque posizioni.Guarda la galleryFerrari, l’ennesimo errore scatena i social
    La sfida con Mercedes
    “Mi dispiace se c’è stato un piccolo contatto tra me e Verstappen, ma queste sono le corse e a volte devi attaccare – ha aggiunto Sainz -. Abbiamo un buon passo questo weekend, ma forse le Mercedes hanno qualcosa in più rispetto a noi, quindi sarà interessante domani vedere cosa succederà con le medie come ha fatto Verstappen oggi. Sicuramente sarà necessario superarli in pista, perché io partirò dal settimo posto posto e ci sarà bisogno di una bella gara se vogliamo batterli”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto torna sulla qualifica: “La scelta su Leclerc? Sempre tutti pronti a criticare”

    SAN PAOLO – Si continua a discutere sulla scelta della Ferrari, che ha deciso di montare le gomme intermedie in condizioni di asciutto a Charles Leclerc durante le qualifiche al Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Sulla questione è intervenuto anche Mattia Binotto dopo la Sprint del sabato: “Si è detto molto, sono sempre tutti pronti a criticare – ha detto il team principal ai microfoni di Sky Sport -. Sicuramente non è stata una scelta corretta, ma sono più concentrato su cosa ci ha portato a fare quella scelta, perché con la pioggia un minuto prima sarebbe stata azzeccata. Vedere che eravamo gli unici sulle intermedie ci deve far riflettere”.
    Le parole di Binotto
    “La gara di oggi è stata un antipasto di quella di domani – ha detto Binotto riguardo alla Sprint -. Ci saranno delle lotte in cui le strategie sulle gomme saranno importanti. Abbiamo visto una Mercedes molto forte, sul passo e come degrado gomme. Noi ci siamo concentrati sullo sviluppo della vettura dell’anno prossimo, mentre la Mercedes ha continuato a portare aggiornamenti per il 2022, quindi non è sorprendente che siano più veloci di prima. L’anno prossimo non sarà una battaglia a due, ci saranno tante vetture che lotteranno per poche posizioni”. Poi anche un commento sulla situazione in Red Bull: “Sono sorpreso che Perez e Verstappen non si siano scambiati le posizioni. Strano, si vede che anche loro avranno delle difficoltà a farsi intendere dai piloti”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: la classifica piloti aggiornata dopo la Sprint in Brasile

    ROMA – Sergio Perez aumenta il suo vantaggio su Charles Leclerc in classifica piloti dopo la Sprint al Gran Premio del Brasile, valevole per la ventunesima e penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. La lotta per il secondo posto però continuerà nella gara di domenica, quando il messicano scatterà dalla quarta posizione, in seconda fila e appena davanti al monegasco della Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Le Mercedes hanno recuperato tantissimo, hanno qualcosa in più”

    SAN PAOLO – Carlos Sainz ha parlato dopo il secondo posto nella Sprint al Gran Premio del Brasile, valevole per la penultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari, che ha sostituito il motore endotermico nel weekend in corso a Interlagos, partirà settimo a causa della penalizzazione di cinque posizioni. “Dovevo essere aggressivo perché domani dovrò scontare la penalità, e il 2° posto credo fosse il massimo – ha detto -. Sono contento della mia gara e del passo, solo che le Mercedes sembrano davvero aver recuperato tantissimo di recente”. 
    Le parole di Sainz
    “Mi dispiace se c’è stato un piccolo contatto tra me e Verstappen, ma queste sono le corse e a volte devi attaccare – ha aggiunto Sainz -. Abbiamo un buon passo questo weekend, ma forse le Mercedes hanno qualcosa in più rispetto a noi, quindi sarà interessante domani vedere cosa succederà con le medie come ha fatto Verstappen oggi. Sicuramente sarà necessario superarli in pista, perché io partirò dal settimo posto posto e ci sarà bisogno di una bella gara se vogliamo batterli”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Binotto sull’errore in qualifica: “Tutti pronti a criticare”

    SAN PAOLO – Continua a far discutere la scelta della Ferrari di montare sulla monoposto di Charles Leclerc le gomme intermedie in condizioni di asciutto durante le qualifiche al Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Sulla questione è intervenuto anche Mattia Binotto dopo la Sprint del sabato: “Si è detto molto, sono sempre tutti pronti a criticare – ha detto il team principal ai microfoni di Sky Sport -. Sicuramente non è stata una scelta corretta, ma sono più concentrato su cosa ci ha portato a fare quella scelta, perché con la pioggia un minuto prima sarebbe stata azzeccata. Vedere che eravamo gli unici sulle intermedie ci deve far riflettere”.Guarda la galleryFerrari, l’ennesimo errore scatena i social
    Su Mercedes e Red Bull
    “La gara di oggi è stata un antipasto di quella di domani – ha detto Binotto riguardo alla Sprint -. Ci saranno delle lotte in cui le strategie sulle gomme saranno importanti. Abbiamo visto una Mercedes molto forte, sul passo e come degrado gomme. Noi ci siamo concentrati sullo sviluppo della vettura dell’anno prossimo, mentre la Mercedes ha continuato a portare aggiornamenti per il 2022, quindi non è sorprendente che siano più veloci di prima. L’anno prossimo non sarà una battaglia a due, ci saranno tante vetture che lotteranno per poche posizioni”. Poi anche un commento sulla situazione in Red Bull: “Sono sorpreso che Perez e Verstappen non si siano scambiati le posizioni. Strano, si vede che anche loro avranno delle difficoltà a farsi intendere dai piloti”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Brasile: la classifica aggiornata dopo la Sprint

    ROMA – La classifica piloti di Formula 1 vede Sergio Perez guadagnare una manciata di punti su Charles Leclerc dopo la Sprint al Gran Premio del Brasile, ventunesimo e penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. La lotta per il secondo posto però continuerà nella gara di domenica, quando il messicano scatterà dalla quarta posizione, in seconda fila e appena davanti al monegasco della Ferrari. LEGGI TUTTO