consigliato per te

  • in

    Bagnaia, la sorella: “Ecco com’è diventato campione sulla Ducati”

    ROMA – Sembrava una stagione stregata, non all’altezza delle aspettative, soprattutto dopo l’errore a Sachsering. Quel giorno in pochi avrebbero pronosticato una rimonta di Francesco Bagnaia, che invece è riuscito a conquistare il primo titolo iridato piloti in MotoGP. Un percorso non facile come racconta la sorella Carola, al fianco del fratello durante tutto il mondiale. “Dopo il Sachsenring è stato difficile. Il distacco era grande, lui aveva commesso un errore ed era caduto in una gara importante. – ha sottolineato a Speedweek.com – Da quel momento in poi gli abbiamo detto di non pensare più al titolo, ma a divertirsi e concentrarsi, quello è stato il punto di svolta”.
    “Ha sempre detto che sarebbe diventato campione”
    La bravura nel non farsi trascinare dalle critiche nei momenti no e restare concentrato fino all’ultima curva. “Con il finale del 2021 – spiega Carola Bagnaia – si era condannato a vincere ed è stato bravo a cambiar rotta. Lui è un tipo molto testardo, ma ascolta tutti. E’ stato bravo a rimanere calmo, ma quando ha vinto il titolo l’emozione è stata grande, mai visto piangere così, una sensazione molto bella. Apprezzo molto la sua capacità di estraniarsi dai commenti negativi e restare positivo anche nei momenti difficili, andando per la sua strada perché l’ha sempre detto che sarebbe diventato campione del mondo”, LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Domenicali e quelle parole su Schumacher che emozionano

    ROMA – Anche Stefano Domenicali ha presenziato a Roma in occasione della consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo del Coni. Il CEO della Formula 1, oltre ad aver esposto l’attuale situazione del Circus, ha parlato anche di Michael Schumacher: “Michael è sempre presente, un ragazzo straordinario – le sue parole per la leggenda della Ferrari -. Sta vivendo una vita molto particolare e che è giusto rispettare. Un pilota e un campione del mondo che ha lasciato il segno. A livello personale e professionale per me rimane unico”.Guarda la galleryDalla Ferrari all’Alfa Romeo: Roberto Carlos non resiste al GP del Brasile

    Cuore Ferrari

    “La Formula 1 sta vivendo una fase davvero emozionante e unica – ha aggiunto Domenicali -. Quando vai forte bisogna già pensare a come andare in futuro e quello della F1 è un mondo sportivo che sta andando avanti e che avrà un ruolo di fronte al futuro e alla sostenibilità. Il Cuore batte per il rosso, è vero – ha detto il CEO del Circus riferendosi alla Ferrari -, ma la F1 credo stia vivendo una fase davvero emozionante, unica. Bisogna pensare, quando vai forte, a guardare al futuro. Grazie per questo riconoscimento, rappresento i nostri gioielli, tecnici, piloti. La F1 avrà anche un ruolo nelle nostre sfide tecnologiche per la sostenibilità”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Domenicali: “Schumacher è sempre presente, per me rimane unico”

    ROMA – Stefano Domenicali ha parlato dalla cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo del Coni. Il CEO della Formula 1, oltre ad aver esposto l’attuale situazione del Circus, ha parlato anche di Michael Schumacher: “Michael è sempre presente, un ragazzo straordinario – le sue parole per la leggenda della Ferrari -. Sta vivendo una vita molto particolare e che è giusto rispettare. Un pilota e un campione del mondo che ha lasciato il segno. A livello personale e professionale per me rimane unico”.Guarda la galleryRoberto Carlos impazzisce per Sainz, Alonso e Verstappen al GP del Brasile!
    Le parole di Domenicali
    “La Formula 1 sta vivendo una fase davvero emozionante e unica – ha aggiunto Domenicali -. Quando vai forte bisogna già pensare a come andare in futuro e quello della F1 è un mondo sportivo che sta andando avanti e che avrà un ruolo di fronte al futuro e alla sostenibilità. Il Cuore batte per il rosso, è vero – ha detto il CEO del Circus riferendosi alla Ferrari -, ma la F1 credo stia vivendo una fase davvero emozionante, unica. Bisogna pensare, quando vai forte, a guardare al futuro. Grazie per questo riconoscimento, rappresento i nostri gioielli, tecnici, piloti. La F1 avrà anche un ruolo nelle nostre sfide tecnologiche per la sostenibilità”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia riceve il Collare d’Oro: “Titolo vinto tutti insieme

    ROMA – “Ancora non mi rendo bene conto di cosa è successo. Si parla di sport individuale, ma come in tutti gli sport ci sono tantissime persone, dai manager al preparatore ai tecnici, che danno il massimo. Io sono sono quello che porta il tutto al traguardo, e non sempre. Un lavoro combinato che tira fuori il meglio da tutte le parti. Siamo riusciti a vincere il titolo tutti insieme”. Pecco Bagnaia ha parlato così in occasione della cerimonia di consegna del Collare d’Oro al merito sportivo del Coni, ricevuto in seguito alla vittoria del Mondiale Piloti 2022 di MotoGP. Il pilota Ducati ha trionfato per la prima volta in carriera nella classe regina dopo una rimonta incredibile su Fabio Quartararo nella seconda parte di stagione.Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    Le parole di Abodi
    Alla cerimonia è intervenuto anche Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, che si è rivolto direttamente a Bagnaia: “Hai avuto una moto che ti ha assistito, una moto italiana, orgoglio di tutti noi – le sue parole -, ma vorrei sottolineare l’importanza del team, di tutti i tecnici e di tutti quelli che hanno consentito di farti esprimere al meglio perché si vince insieme. A te auguriamo di andare sempre più veloce, a noi auguriamo di andare in sicurezza e rispettare sempre le regole”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Oliveira terzo nel rally di Algarve: è podio per il nuovo pilota di Aprilia

    ROMA – Non è ancora tempo di vacanze per Miguel Oliveira. Il pilota portoghese, dopo aver concluso al decimo posto la stagione 2022 di MotoGP, ha partecipato al Rally Casinos do Algarve a bordo della Hyundai i20 N Rally2, chiudendo sul podio in terza posizione. Dalla prossima stagione Oliveira diventerà un pilota Aprilia, essendo stato ingaggiato per il team satellite CryptoDATA Aprilia RNF di Razlan Razali.Guarda la galleryLa storia della Ducati Mondiale: Bagnaia campione 15 anni dopo Stoner
    Le parole di Oliveira
    Dopo il terzo posto nel rally di Algarve, Oliveira ha parlato ai microfoni di “SAPO Desporto”: “È stato un weekend fantastico e indimenticabile che mi ha permesso di realizzare il mio sogno di partecipare a un rally – le sue parole -. Mi sono divertito molto ed è stato bellissimo ricevere tutto l’affetto del pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Ducati, Bagnaia riceve il Collare d’Oro: “Titolo? Ancora non ci credo”

    ROMA – Pecco Bagnaia ha parlato in occasione della cerimonia di consegna del Collare d’Oro al merito sportivo del Coni, ricevuto in seguito alla vittoria del Mondiale Piloti 2022 di MotoGP. Il pilota Ducati ha trionfato per la prima volta in carriera nella classe regina dopo una rimonta incredibile su Fabio Quartararo nella seconda parte di stagione. “Ancora non mi rendo bene conto di cosa è successo – ha detto a margine -. Si parla di sport individuale, ma come in tutti gli sport ci sono tantissime persone, dai manager al preparatore ai tecnici, che danno il massimo. Io sono sono quello che porta il tutto al traguardo, e non sempre.Un lavoro combinato che tira fuori il meglio da tutte le parti. Siamo riusciti a vincere il titolo tutti insieme”. Guarda la galleryBagnaia Campione del Mondo con la Ducati: l’abbraccio di Valentino Rossi
    I complimenti di Abodi
    Alla cerimonia è intervenuto anche Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, che si è rivolto direttamente a Bagnaia: “Hai avuto una moto che ti ha assistito, una moto italiana, orgoglio di tutti noi – le sue parole -, ma vorrei sottolineare l’importanza del team, di tutti i tecnici e di tutti quelli che hanno consentito di farti esprimere al meglio perché si vince insieme. A te auguriamo di andare sempre più veloce, a noi auguriamo di andare in sicurezza e rispettare sempre le regole”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Oliveira sul podio nel rally di Algarve: il nuovo pilota Aprilia è terzo

    ROMA – Stagione non ancora conclusa per Miguel Oliveira. Il pilota portoghese, dopo aver concluso al decimo posto il Mondiale 2022 di MotoGP, ha partecipato al Rally Casinos do Algarve a bordo della Hyundai i20 N Rally2, chiudendo sul podio in terza posizione. Dalla prossima stagione Oliveira diventerà un pilota Aprilia, essendo stato ingaggiato per il team satellite CryptoDATA Aprilia RNF di Razlan Razali.Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    La gioia di Oliveira
    Dopo il terzo posto nel rally di Algarve, Oliveira ha parlato ai microfoni di “SAPO Desporto”: “È stato un weekend fantastico e indimenticabile che mi ha permesso di realizzare il mio sogno di partecipare a un rally – le sue parole -. Mi sono divertito molto ed è stato bellissimo ricevere tutto l’affetto del pubblico”. LEGGI TUTTO