consigliato per te

  • in

    F1, GP Abu Dhabi: Leclerc secondo in gara e in classifica, vince Verstappen

    ABU DHABI – E’ Max Verstappen a conquistare il Gran Premio di Abu Dhabi, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. L’olandese, sul circuito di Yas Marina, chiude la stagione con un successo davanti alla Ferrari di Charles Leclerc, il quale ottiene il secondo posto nella classifica piloti davanti all’altra Red Bull di Sergio Perez, terzo anche al traguardo. Ai piedi del podio c’è l’altra Rossa di Carlos Sainz, che nel finale ha la meglio su Lewis Hamilton, protagonista di problemi che ne compromettono la gara nel finale. Ferrari che ottiene anche il secondo posto nel Mondiale Costruttori, resistendo al tentativo di sorpasso di Mercedes in questo finale di stagione. Quinto posto per George Russell davanti a Lando Norris. Sebastian Vettel, alla sua ultima gara prima del ritiro dalla Formula 1, chiude in decima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Abu Dhabi: Ferrari e Leclerc al secondo posto classifica piloti e costruttori

    ABU DHABI – Max Verstappen vince il Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1. L’olandese, sul circuito di Yas Marina, chiude la stagione con un successo davanti alla Ferrari di Charles Leclerc, il quale ottiene il secondo posto nella classifica piloti davanti all’altra Red Bull di Sergio Perez, terzo anche al traguardo. Ai piedi del podio c’è l’altra Rossa di Carlos Sainz, che nel finale ha la meglio su Lewis Hamilton, protagonista di problemi che ne compromettono la gara nel finale. Ferrari che ottiene anche il secondo posto nel Mondiale Costruttori, resistendo al tentativo di sorpasso di Mercedes in questo finale di stagione. Quinto posto per George Russell davanti a Lando Norris. Sebastian Vettel, alla sua ultima gara prima del ritiro dalla Formula 1, chiude in decima posizione.
    Testa al 2023 per Leclerc
    Raccolta la piccola soddisfazione finale, Leclerc guarda già al 2023, dove l’obiettivo sarà inevitabilmente quello di alzare l’asticella: “Spero che l’anno prossimo potremo salire l’ultimo gradino e lottare per il titolo, ma considerando l’anno scorso è un grande passo avanti – le sue parole a fine gara -. Siamo migliorati verso la fine della stagione a livello di strategia. Dobbiamo migliorare sul passo gara, perché la domenica fatichiamo di più. Ma stiamo spingendo e continueremo a farlo nella fase invernale per recuperare altro terreno”.

    L’ordine di arrivo

    Verstappen
    Leclerc
    Perez
    Sainz
    Russell
    Norris
    Ocon
    Stroll
    Ricciardo
    Vettel
    Tsunoda
    Zhou
    Albon
    Gasly
    Bottas
    Schumacher
    Magnussen

    OUTHamiltonLatifiAlonso
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Abu Dhabi: le classifiche finali piloti e costruttori

    ABU DHABI – La classifica piloti della Formula 1 2022 emette il suo verdetto: Charles Leclerc è secondo dietro al campione Max Verstappen, dopo aver vinto la sfida con Sergio Perez nella gara finale al Gran Premio di Abu Dhabi. Il monegasco raggiunge così l’ultimo obiettivo rimasto a livello personale, mentre la sua Ferrari fa lo stesso resistendo all’attacco di Mercedes e chiudendo in seconda piazza della graduatoria costruttori, dietro alla Red Bull che aveva già conquistato un mese fa il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike Australia, Ducati chiude alla grande: Bautista vince Superpole Race e Gara-2

    PHILLIP ISLAND – L’ultima giornata della Superbike 2022 è un trionfo per Alvaro Bautista, che firma una doppietta nella domenica della tappa in Australia. Il pilota spagnolo si porta a casa sia la Superpole Race che Gara-2, terminando così un 2022 che l’ha visto in cima alla classifica piloti, con Ducati vincitrice dei titoli riservati a costruttori e team. Una tripletta così come quella conquistata in MotoGP con Pecco Bagnaia campione del mondo in classe regina.
    La rimonta in Superpole
    In Superpole Race, Bautista si impone grazie a una rimonta straordinaria dalla quindicesima posizione, che l’ha portato in testa davanti a Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Galvanizzato dal successo ottenuto in mattinata, l’iberico vince poi anche Gara-2, battendo la concorrenza del Cannibale Rea mentre Razgatlioglu ha chiuso quarto. Sul podio si infila Alex Lowes, terzo al traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: in Australia Bautista conquista Superpole Race e Gara-2

    PHILLIP ISLAND – Alvaro Bautista fa doppietta nella domenica a Phillip Island, durante la tappa in Australia che chiude la stagione 2022 di Superbike. Il pilota spagnolo si porta a casa sia la Superpole Race che Gara-2, terminando così un 2022 che l’ha visto in cima alla classifica piloti, con Ducati vincitrice dei titoli riservati a costruttori e team. Una tripletta così come quella conquistata in MotoGP con Pecco Bagnaia campione del mondo in classe regina.
    Che rimonta in Superpole
    In Superpole Race, Bautista si impone grazie a una rimonta straordinaria dalla quindicesima posizione, che l’ha portato in testa davanti a Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Galvanizzato dal successo ottenuto in mattinata, l’iberico vince poi anche Gara-2, battendo la concorrenza del Cannibale Rea mentre Razgatlioglu ha chiuso quarto. Sul podio si infila Alex Lowes, terzo al traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell: “Ferrari favorita per il secondo posto”

    ABU DHABI – La sessione di qualifiche del GP di Abu Dhabi di F1 ha restituito una Mercedes in difficoltà, rispetto alla concorrenza e soprattutto alle indicazioni arrivate dalle ultime uscite. Un quinto e un sesto posto che non portano buone sensazioni rispetto alla gara, in cui la scuderia di Brackley spera di poter soffiare il secondo posto nel mondiale costruttori alla Ferrari. Un’impresa che secondo George Russell non andrà a buon fine, per le Frecce d’Argento: “La Ferrari è favorita per il secondo posto, partono davanti e lo possono perdere solo loro. Sarà difficile conquistare 19 punti più di loro. Proveremo a lottare per il podio”. 
    La delusione di Hamilton e Wolff 
    Sulla stessa lunghezza d’onda anche Lewis Hamilton e Toto Wolff. “Speravo di essere più vicino, l’obiettivo sarà portare a termine la gara. Per fortuna sarà l’ultima volta che guiderò questa macchina”, il commento del pilota britannico, mentre il team principal ha ammesso: “Non abbiamo fatto il nostro lavoro, abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle Ferrari. Credo che questa sia stata una sessione da buttare completamente”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell sfida Ferrari: “Solo loro possono perdere il secondo posto”

    ABU DHABI – La Mercedes sembra aver fatto un passo indietro, guardando le indicazioni date dal sabato di qualifiche del GP di Abu Dhabi di F1. Un quinto e un sesto posto che non portano buone sensazioni rispetto alla gara, in cui la scuderia di Brackley spera di poter soffiare il secondo posto nel mondiale costruttori alla Ferrari. Un’impresa che secondo George Russell non andrà a buon fine, per le Frecce d’Argento: “La Ferrari è favorita per il secondo posto, partono davanti e lo possono perdere solo loro. Sarà difficile conquistare 19 punti più di loro. Proveremo a lottare per il podio”. 
    Il commento di Hamilton e Wolff 
    Sulla stessa lunghezza d’onda anche Lewis Hamilton e Toto Wolff. “Speravo di essere più vicino, l’obiettivo sarà portare a termine la gara. Per fortuna sarà l’ultima volta che guiderò questa macchina”, il commento del pilota britannico, mentre il team principal ha ammesso: “Non abbiamo fatto il nostro lavoro, abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle Ferrari. Credo che questa sia stata una sessione da buttare completamente”. 
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, due secondi posti per allontanare i malumori

    TORINO – Una fiducia a tempo o una fiducia piena? Al momento sembra una fiducia piena, anche se la Formula 1 non è il regno dello status quo e tutto può sempre succedere, in ogni momento. Si parla della Ferrari e della tempesta mediatica che ha investito la squadra questa settimana, con le voci di sostituzione di Mattia Binotto al vertice della squadra. Martedì scorso, sino a tutta la mattinata, pareva che il licenziamento fosse cosa fatta, al pomeriggio un’ipotesi tramontata. Binotto ha avuto modo di spiegare la sua posizione. «Le voci sul mio futuro – ha detto – sono legate anche all’attenzione che c’è sempre intorno alla Ferrari. Quando hanno cominciato a circolare ho parlato con il presidente John Elkann e da questo confronto è nato il comunicato che conoscete in cui abbiamo sottolineato che queste voci erano del tutto infondate».
    Il brusco risveglio
    Una smentita che sottolinea la precedente smentita. E tuttavia, Binotto ammette che “ci sono decisioni che non dipendono da me” riferendosi al 2023. Difficile fare pronostici. Certo, la Ferrari è cresciuta molto quest’anno (basti pensare al deludente 2021) e per una certa parte di stagione ha lasciato che si potesse sognare il Mondiale. Forse, tra i più convinti sognatori, c’era anche Leclerc, il cui risveglio è stato più brusco di quello dei tanti tifosi della Rossa in Italia e nel mondo. E forse questo risveglio ha creato malumori che sono difficili da cancellare. La sensazione è che la Ferrari sia riuscita a trovare un equilibrio transitorio, una sorta di tregua che per adesso regge. Se arrivassero il secondo posto di Leclerc nel Mondiale costruttori e il secondo del Mondiale marche per la Scuderia, probabilmente reggerebbe anche più a lungo.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO