consigliato per te

  • in

    Michael Jordan e le scarpe più costose: sneaker da 615.000 dollari

    ROMA – Un paio di Air Jordan 1 sono state battute ad un’asta di Christie’s per 615.000 dollari, battendo il record per le sneaker più costose della storia, a meno di tre mesi dal precedente massimo pagato per un modello simile. Queste scarpe, che riprendono le rifiniture rosse e bianche, nonché la classica ‘virgola’ della Nike, del famoso modello Air Jordan 1 Chicago, furono indossate dal fuoriclasse dell’Nba in un incontro amichevole, il 25 agosto 1985 a Trieste. Durante un tour promozionale per Nike, Michael Jordan aveva indossato la maglia della Stefanel Trieste, squadra della prima divisione, per disputare un’esibizione contro la Juve Caserta, che avrebbe concluso realizzando 41 punti. Ma questo incontro è passato alla storia soprattutto per la schiacciata con la quale ‘Air Jordan’, al termine di un contropiede, mandò in frantumi il tabellone del canestro. La scarpa sinistra aveva trattenuto una scheggia nella suola, ha detto Christie’s, che inizialmente stimava il cimelio tra i 650.000 e gli 850.000 dollari, quando l’ha messo in vendita online il 30 luglio. Un altro paio di Air Jordan 1 indossate in una partita da Michael Jordan è stato venduto a metà maggio per 560.000 dollari da Sotheby’s. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Portland e Memphis allo spareggio. Out Spurs e Suns

    TORINO – Con 42 punti nella sfida vinta 134-133 contro i Broolkyn Nets, Damian Lillard regala a Portland l’ottavo posto nella Western Conference e il biglietto per lo spareggio. Ai play-in i Blazers sfideranno i Memphis Grizzlies, vincenti sui Bucks per 119-106. Le due squadre scenderanno in campo sabato e se dovesse vincere Portland, allora non si giocherebbe un’altra partita. Al contrario, se vincesse Memphis, si deciderebbe tutto nel match in programma domenica. I successi dei Blazers e dei Grizzlies condannano i Suns e gli Spurs. A Phoenix non basta l’exploit di otto vittore su otto partite giocate nella bolla, mentre San Antonio dopo 22 stagioni consecutive non riesce ad entrare ai play-off. Orlando supera i Pelicans 133-127, i Celtics perdono 90-96 contro Washington e Sacramento batte a i Lakers 136-122. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Lillard trascina Portland ai play-in. Spurs e Suns fuori

    ROMA – Damian Lillard segna 42 punti contro i Brooklyn Nets e regala ai Portland Trail Blazers l’ottavo posto in classifica e un posto al play-in contro i Memphis Grizzlies. Lo spareggio funzionerà nel seguente modo: se Memphis dovesse vincere la sfida in programma sabato, allora se ne giocherà un’altra domenica. Altrimenti Portland accederà subito ai playoff. Il successo dei Blazers per 134-133 sui Nets e quello dei Grizzlies sui Bucks per 119-106 condannano due squadre: i Suns e gli Spurs. Phoenix travolge Dallas 128-102 e centra l’ottava vittoria su otto partite giocate nella bolla (unica squadra a riuscirci), ma questo non basta per un posto nella post-season. Anche San Antonio ci ha provato fino all’ultimo, ma il risultato di Portland costringe la squadra di Popovich a non partecipare ai play-off dopo 22 stagioni consecutive. 16 punti per Marco Belinelli: l’azzurro in estate sarà free agent e quella di questa notte potrebbe essere stata la sua ultima partita con la maglia degli Spurs. Orlando batte New Orleans 133-127, Boston perde 90-96 contro Washington e i Kings battono a sorpresa i Los Angeles Lakers 136-122. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Roma, altro colpo: preso Damir Hadzic

    La Virtus Roma ha ingaggiato Damir Hadzic, ala bosniaca classe ’97, cresciuto nel vivaio dei Crabs Rimini prima di trasferirsi negli Usa. Nella scorsa stagione ha chiuso la carriera universitaria con i Flagler Saints in Division II a 8.8 punti e 4.9 rimbalzi di media.
    Virtus Roma, nuovo rinforzo: ecco l’americano Beane Jr.
    Nba, Antetokounmpo perde il controllo: espulso per testata a Wagner

    Virtus Roma, colpo Beane Jr.
    Antetokounmpo testata a Wagner LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Nba: Clippers secondi a Ovest, quasi definita la griglia playoff

    NEW YORK – Il quadro dei playoff è praticamente delineato. La notte Nba regala gli accoppiamenti della post season, a due giorni dal termine di questa insolita fase finale della stagione regolare, organizzata nella bolla di Orlando dopo la lunga interruzione per la pandemia di coronavirus. Resta da svelare soltanto l’avversario dei Lakers a Ovest. Per il resto gli incroci sono ufficiali: a Est Milwaukee affronterà Orlando con i favori del pronostico, per poi aspettare in semifinale la vincente tra Miami e Indiana, mentre dall’altra parte del tabellone Toronto sfiderà Brooklyn e Boston se la vedrà con Philadelphia. A Ovest i Lakers aspettano il nome dell’ottava classificata, che uscirà tra Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio. Sicure le altre sfide che opporranno i City Thunder di Gallinari a Houston, mentre in basso i Clippers affronteranno Dallas e Denver se la vedrà con Utah.Clippers secondi a OvestNelle gare disputate nella notte italiana i Los Angeles Clippers (48-23) si impongono 124-111 sui Nuggets, assicurandosi la seconda piazza nella Western Conference proprio davanti a Denver (46-26). Decisivi i 27 punti di Paul George e i 26 messi a segno da Kawhi Leonard. Momento chiave della partita il terzo quarto, quando Los Angeles piazza un parziale di 13-0, che permette ai californiani di rifarsi sotto, prima dello strappo decisivo nell’ultimo periodo. Ai Nuggets non bastano i 25 punti di Jerami Grant. Nuovo successo per i Toronto Raptors (52-19) che superano 125-121 Philadelphia (42-30), al terzo ko consecutivo. Dopo un primo parziale favorevole ai Sixers (32-25), le due squadre arrivano all’intervallo lungo con distanze invariate (62-55). Nella terza frazione i Raptors mettono il turbo recuperando 9 punti e chiudendo poi la gara a +4. A spingere i campioni in carica sono i canestri di Kyle Lowry e Chris Boucher. Per i Sixers 22 punti per Tobias Harris, 21 per Furkan Korkmaz. Oklahoma-MiamiCondividi   LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, definiti i Playoff: vittoria in rimonta (e 14 punti) per Gallinari

    ORLANDO (Florida) – Nella notte Nba strepitosa vittoria in rimonta per gli Oklahoma City Thunder di Danilo Gallinari, autore di 14 punti nel successo per 116-115 contro i Miami Heat. A due giorni dalla conclusione della Regular Season, sono stati definiti tutti (o quasi) gli accoppiamenti del primo turno dei play-off: da assegnare resta soltanto il conteso ottavo posto a Ovest.
    Nba, follia Antetokounmpo: espulso per una testata a Wagner Danilo Gallinari, 14 punti
    La vittoria in volata di Oklahoma arriva con una super rimonta nell’ultimo quarto: sono ben 22 i punti recuperati a Miami, decisive due triple nel finale di Mike Muscala. Sono 14 invece i punti realizzati da Danilo Gallinari, in una serata però non eccezionale nelle percentuali di tiro (2/10 dal campo, ma 10/10 dalla lunetta). La sconfitta non ha comunque conseguenze per gli Heat, ai quali non bastano i 30 punti realizzati da Tyler Herro. Tra Indiana e Houston partita equilibrata e segnata dalle assenze di TJ Warren da una parte e Russell Westbrook dall’altra: vince Indiana per 108-104 nonostante James Harden che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Ansia a Houston per le condizioni di Westbrook, bloccato da uno stiramento al quadricipite della gamba destra: dopo un’ottima stagione, con 27.2 punti di media, 7.9 rimbalzi e 7 assist a partita, adesso è a rischio per l’inizio dei play-off.
    Nba, tutti i risultati
    I Clippers battono 124-111 i Nuggets e si prendono il 2° posto nella West Conference: Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e la squadra di Los Angeles si assicura l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic nel primo turno play-off. Non basta Jerami Grant a Denver, con i suoi 25 punti il miglior realizzatore dei Nuggets che nel quarto finale lasciano diversi titolari a riposo. Vincono infine anche i Raptors, che superano 125-121 i Sixers e centrano il sesto successo in sette partite nella bolla di Orlando. Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono svolte nella notte italiana: Houston Rockets vs Indiana Pacers 104-108; Oklahoma City Thunder vs Miami Heat 116-115; Philadelphia 76ers vs Toronto Raptors 121-125; Denver Nuggets vs L.A. Clippers 111-124.
    Nba, George e Leonard guidano i Clippers contro i Nuggets Playoff, gli accoppiamenti
    Gli incroci dei Playoff sono ufficiali. Restano solo da decidersi chi occuperà quarta e quinta posizioni sia in Eastern che Western Conference, più l’avversaria dei Los Angeles Lakers. Nel Play In per stabilirla, sono rimaste in corsa Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio.
    EASTERN CONFERENCE
    (1) Milwaukee vs (8) Orlando
    (2) Toronto vs (7) Brooklyn
    (3) Boston vs (6) Philadelphia
    (4/5) Miami vs (4/5) Indiana
    WESTERN CONFERENCE
    (1) Lakers vs (8) Vincente Play in
    (2) Clippers vs (7) Dallas
    (3) Denver vs (6) Utah
    (4/5) Houston vs (4/5) Oklahoma City
    [[smiling:130004]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, definiti quasi tutti i Playoff: per Gallinari 14 punti contro i Miami Heat

    ORLANDO (Florida) – La notte Nba regala una vittoria in rimonta a Danilo Gallinari, autore di 14 punti nel successo per 116-115 degli Oklahoma City Thunder contro i Miami Heat. Ma regala soprattutto gli accoppiamenti del primo turno dei play-off: a due giorni dal termine di questa insolita fase finale della regular season, organizzata nella bolla di Orlando dopo la lunga interruzione per la pandemia, da assegnare resta soltanto il conteso ottavo posto a Ovest.

    14 punti per Danilo Gallinari
    Tornando ai risultati della notte italiana, la vittoria in volata di Oklahoma arriva con una super rimonta nell’ultimo quarto, addirittura 22 punti recuperati a Miami con due triple decisive nel finale di Mike Muscala. Gallinari è protagonista con 14 punti in una serata però non eccezionale nelle percentuali di tiro (2/10 dal campo, ma 10/10 dalla lunetta). Sconfitta comunque senza conseguenze per gli Heat, ai quali non bastano i 30 punti realizzati da Tyler Herro in uscita dalla panchina. Tra Indiana e Houston partita equilibrata e segnata dalle assenze di TJ Warren da una parte e Russell Westbrook dall’altra: vince Indiana per 108-104 nonostante lo show di James Harden, che sfiora la tripla doppia con 45 punti, 17 rimbalzi e 9 assist. Per Houston da valutare con attenzione le condizioni di Westbrook, bloccato da uno stiramento al quadricipite della gamba destra e a rischio per l’inizio dei play-off dopo un’ottima stagione con 27.2 punti di media, 7.9 rimbalzi e 7 assist a partita.
    Nba, i risultati nella notte
    Nelle altre gare i Clippers battono 124-111 i Nuggets e si prendono il 2° posto a Ovest: Paul George segna 27 punti, Kawhi Leonard ne aggiunge 26 e la squadra di Los Angeles si assicura l’incrocio con i Mavericks di Luka Doncic nel primo turno play-off. A Denver non basta Jerami Grant, con i suoi 25 punti il miglior realizzatore dei Nuggets che nel quarto finale lasciano diversi titolari a riposo. Vittoria infine anche per i Raptors, che superano 125-121 i Sixers e centrano il sesto successo in sette partite. Questi i risultati delle gare della regular-season dell’Nba che si sono svolte nella notte italiana nella ‘bolla’ di Orlando: Houston Rockets vs Indiana Pacers 104-108; Oklahoma City Thunder vs Miami Heat 116-115; Philadelphia 76ers vs Toronto Raptors 121-125; Denver Nuggets vs L.A. Clippers 111-124.

    Gli accoppiamenti dei Playoff
    Gli incroci sono ufficiali: a Est Milwaukee affronterà Orlando con i favori del pronostico per poi aspettare in semifinale la vincente tra Miami e Indiana, mentre dall’altra parte del tabellone Toronto sfiderà Brooklyn e Boston se la vedrà con Philadelphia; a Ovest i Lakers aspettano il nome dell’ottava classificata, poi in semifinale potrebbero trovare i City Thunder di Gallinari oppure Houston, mentre in basso i Clippers affronteranno Dallas e Denver se la vedrà con Utah. Restano solo da decidersi chi occuperà quarta e quinta posizioni sia in Eastern che Western Conference, più l’avversaria dei Los Angeles Lakers. Nel Play In per stabilirla, sono rimaste in corsa Portland, Memphis, Phoenix e San Antonio.
    EASTERN CONFERENCE
    (1) Milwaukee vs (8) Orlando
    (2) Toronto vs (7) Brooklyn
    (3) Boston vs (6) Philadelphia
    (4/5) Miami vs (4/5) Indiana
    WESTERN CONFERENCE
    (1) Lakers vs (8) Vincente Play in
    (2) Clippers vs (7) Dallas
    (3) Denver vs (6) Utah
    (4/5) Houston vs (4/5) Oklahoma City
    [[smiling:130004]] LEGGI TUTTO