consigliato per te

  • in

    Basket Nba, semifinali playoff: Toronto completa la rimonta, Denver-Clippers 1-1

    ORLANDO – Rimonta completata. I Toronto Raptors, partiti malissimo (0-2) nella semifinale playoff della Easter Conference, fanno loro gara-4 e riportano in parità la serie con Boston, 2-2. Nella bolla di Orlando i campioni in carica si sono imposti 100-93 ribadendo ancora una volta la volontà di non abdicare così facilmente. A spingere i ragazzi di Nick Nurse i canestri di Pascal Siakam, 23 punti e 11 rimbalzi, e quelli di Kyle Lowry, 22 punti e 11 rimbalzi. A fare la differenza sono soprattutto i tiri da fuori: 17 canestri da 3 per Toronto, solo 7 a segno su 35 per Boston. Il 31-27 nel primo quarto è un inizio incoraggiante per i canadesi che all’intervallo lungo vengono però raggiunti sul 49 pari. Decisiva la terza frazione di gioco in cui Toronto accelera distanziando di 8 punti gli avversari. Si gioca punto a punto l’ultimo quarto con i Celtics capaci di farsi sotto con Tatum (24 punti e 10 rimbalzi) e Walker (15 punti), ma la difesa dei Raptors si muove alla perfezione e tiene Boston sempre sopra le 6 lunghezze di distacco fino alla sirena finale.Denver strapazza i Clippers, è 1-1A Ovest pareggia i conti anche Denver che fa sua gara-2 della semifinale di Conference battendo i Los Angeles Clippers 110-101 (1-1). Senza storia il primo quarto con i Nuggets che volano sul 44-25 garantendosi la possibilità di gestire l’ampio margine di vantaggio per tutto il match. I californiani di fatto non riescono mai a rientrare in partita, nemmeno nel finale quando Jokic e compagni gestiscono alla perfezione gli attacchi disperati degli avversari. Il serbo è come sempre il trascinatore dei suoi con 26 punti e 18 rimbalzi, 27 punti per Jamal Murray. Da rivedere i Clippers dopo una gara parzialmente compromessa già dopo il primo quarto. La franchigia di Los Angeles paga la scarsa vena realizzativa di Kawhi Leonard che chiude mettendo a referto solo 13 punti e 10 rimbalzi. Il migliore è Paul George con 22 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Toronto impatta 2-2 con Boston. Denver batte Clippers

    Toronto e Denver pareggiano la serie contro Boston e Clippers nelle sfide di playoff Nba disputate nella notte. Nella ‘bolla’ di Orlando, in Florida, i Raptors si sono imposti 100-93 contro i Celtics decidendo la gara nel terzo quarto quando i canadesi hanno dato una brusca accelerata al match arrivando anche a +8. Mattatori dell’incontro, che porta i campioni in carica sul 2-2, sono stati Pascal Siakam e Kyle Lowry, artefici rispettivamente di 23 e 22 punti. A pesare anche lo score di Serge Ubanka (18) e Fred Van Vleet (17). Top scorer dell’incontro l’ala dei Boston, Jayson Tatum con 24 punti. Tornano a graffiare anche i Nuggets che in gara 2 contro Los Angeles vincono 110-101 e si portano sull’1-1 grazie ai ‘soliti’ Nikola Jokic e Jamal Murray che mettono a segno 26 e 27 punti. I Clippers hanno pagato la serata storta di Kawhi Leonard: per lui solo 13 punti. 
    Nba: Harden show e Houston ok, Miami allunga sul 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Toronto risale ancora: 2-2 con Boston. Vince Denver

    In perfetta parita’ dopo gara-4 la sfida tra Toronto Raptors e Boston Celtics, valida per le semifinali della Eastern Conference dell’Nba. Nella ‘bolla’ del Walt Disney World Resort di Orlando, i campioni in carica impattano la serie sul 2-2 grazie al successo per 100-93 nonostante i 24 punti di Jayson Tatum, top-scorer della serata. Nella serie di semifinale della Western Conference, i Denver Nuggets battono per 110-101 i Los Angeles Clippers, portando cosi’ la serie sull’1-1. Per il quintetto del Colorado, 53 punti dalla coppia formata dal canadese Jamal Murray e dal serbo Nikola Jokic. (Italpress)
    Nba: Harden trascina Houston, Miami allunga sul 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Trieste piega Venezia, vincono anche Sassari e Brindisi

    ROMA – Trieste vince lo scontro diretto con Venezia e resta da sola in vetta al girone C di Supercoppa dopo 3 giornate. Gli uomini di Dalmasson si sono imposti per 76-69 al termine di una partita sempre condotta in testa. Il migliore per Trieste è stato Fernandes (12 punti). Alla Reyer non sono bastati i 14 punti a testa di Stone, Tonut e Chappell. Nell’altra gara primo sorriso per Trento che lascia, così, Treviso in fondo al girone a quota 0. Le aquile si sono imposte per 90-79 trascinate da un super Browne autore di 29 punti. In doppia cifra anche Sanders (18), Morgan (14), Williams e Pascolo 12. Ai veneti non sono serviti i 16 punti ciascuno di Mekowulu e Russell.Sassari da sola in testa nel girone DNel girone D resta a punteggio pieno Sassari. Dopo il successo all’esordio contro Roma, la Dinamo batte anche Pesaro: al GeoVillage di Olbia, che ospita il raggruppamento, i ragazzi di Pozzecco hanno vinto 86-71, con 18 punti di Pusica e 17 di Spissu. Per la VL, invece, 14 punti di Robinson e 13 di capitan Delfino. Nell’altra gara del girone primo successo di Brindisi che ha approfittato di una Roma imbottita di giovanissimi per imporsi nettamente (90-69). Ottime prove di Harrison (20 punti), Willis e Krubally (8 punti e 9 rimbalzi per entrambi). Tra i capitolini il migliore è stato Campogrande, autore di 16 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Varese: Caja vincente ma esonerato, in arrivo Buscaglia

    VARESE – La vittoria in Supercoppa nel derby lombardo contro Cantù non è bastata ad Attilio Caja per conservare la panchina di Varese. Il tecnico, a 20 giorni dall’inizio del campionato, è stato infatti esonerato. Alla base della decisione della società ci sarebbero alcuni screzi sugli allenamenti tra il coach, a Varese da tre anni e mezzo, e una parte dello spogliatoio – in particolare con la leggenda argentina Luis Scola. Si vocifera di comportamenti giudicati irrispettosi nei confronti di giocatori e di alcuni componenti degli staff. Decisivo sarebbe stato il parere di Toto Bulgheroni, consigliere delegato all’area tecnica che era stato anche il principale fautore del rinnovo di contratto di Caja fino a giugno 2022. Squadra a Cavazzana in attesa di BuscagliaLa squadra per ora passa nelle mani di Vincenzo Cavazzana, assistente di Caja. Nei prossimi giorni però, dovrebbe arrivare Maurizio Buscaglia, ex allenatore di Trento e attualmente sotto contratto con Reggio Emilia, che venerdì sera era a Masnago e che ha avuto proprio Cavazzana come ‘secondo’ per diversi anni. LEGGI TUTTO