consigliato per te

  • in

    Kobe Bryant, l'omaggio di Gasol: anche la figlia si chiamerà Gianna

    ROMA – Pau Gasol omaggia Kobe Bryant. Il cestista spagnolo, migliore amico ed ex compagno di squadra della leggenda dei Lakers, ha deciso di chiamare sua figlia, nata oggi, Gianna, come la secondogenita dell’americano scomparsa in un incidente in elicottero insieme al padre lo scorso gennaio. Un gesto che dimostra quanto i due fossero vicini e quanto fossero legati da una grande amicizia. Gasol ha dato l’annuncio sul suo profilo Instagram ufficiale: “La nostra piccola è finalmente arrivata! Il parto è andato molto bene e non potremmo essere più felici. Elisabet Gianna Gasol, un nome davvero significativo per la nostra bellissima figlia!”. Un bellissimo gesto che non è passato inosservato alla stessa moglie di Kobe, Vanessa, che ha commentato la notizia con grande felicità: “La mia figlioccia è qui!”, a cui ha risposto sempre Pau Gasol: “Ti voglio bene sorella, sarai la miglior madrina per la nostra Ellie Gianna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Nuggets battono Clippers in gara-6: serie sul 3-3

    ORLANDO (Florida) – Match point annullato. Si deciderà tutto in gara 7 tra i Nuggets e i Clippers con Denver che si è aggiudicata gara-6 imponendosi per 111-98, al termine di una partita che al termine dei primi due quarti la franchigia di Los Angeles sembrava avere in mano (+16). Nei secondi 24 minuti, però, Nikola Jokic e compagni salgono in cattedra e mettono alle corde gli avversari che già pregustavano il derby con i Lakers nella finale di Nba Western Conference. 

    Nba, Jokic trascina i Nuggets
    Il serbo è il vero trascinatore di Denver con i suoi 34 punti, 14 rimbalzi e 7 assist. In doppia cifra anche Murray (21), Harris (16), Porter Jr (13) e Morris (10), mentre ai Clippers non bastano i 33 punti di Paul George e i 25 di Kawhi Leonard. Martedì notte la sfida numero 7, in palio la finale di Conference contro i Lakers che, da parte loro, hanno chiuso il conto con Houston Rockets vincendo gara-5 119-96. (in collaborazione con Italpress)
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Nuggets fermano i Clippers: si va a gara-7

    ORLANDO (Florida) – Denver fa sua gara-6 della semifinale della Nba West Conference battendo 111-98 i Los Angeles Clippers, che avevano un’altra possibilità di chiudere la sfida e presentarsi al derby con i Lakers. Per i Nuggets è la seconda vittoria di fila che dall’1-3 li porta sul 3-3, e anche la partita odierna è stata all’insegna della rimonta, quando tutto sembrava perduto a metà gara. I Nuggets, con le spalle al muro, partono bene ma la difesa come al solito è il loro punto debole e alla fine del primo quarto sono sotto 34-26.
    Nba, Jokic trascina i Nuggets a gara-7 contro i Clippers Nba, Nuggets e Clippers a Gara-7
    Il divario si allarga nella seconda frazione, quando anche l’attacco di Denver si fa meno efficace e all’intervallo lungo il punteggio è 63-47, lasciando presagire il successo di Los Angeles. Nulla cambia per un po’, finchè Denver non piazza un improvviso 17-0 che lo riporta a -1, riaprendo del tutto la sfida, anche se al penultimo stop i Clippers sono avanti 79-77. Ma i Nuggets cavalcano l’onda e non sbagliano più nulla, mentre gli avversari alzano bandiera bianca, rimandando tutto allo spareggio di gara 7. Il mvp della serata è il serbo Nikola Jokic (34 punti, 14 rimbalzi, 7 assist), mentre i 33 di Paul George non bastano a tenere a galla i Clippers.
    [[smiling:131838]] LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, playoff Nba: Nuggets battono i Clippers, si va a gara-7

    ORLANDO – Match point annullato. Sarà gara 7 ha decidere chi tra i Nuggets e i Clippers raggiungerà i Lakers nbella finale della Western Conference. Denver si è infatti aggiudicata gara-6, imponendosi per 111-98, al termine di una partita che al termine dei primi due quarti la franchigia di Los Angeles sembrava avere in mano (+16).Nei secondi 24 minuti, però, Nikola Jokic e compagni salgono in cattedra e mettono alle corde gli avversari che già ‘vedevano’ il derby con i Lakers. Il serbo è il vero trascinatore di Denver con i suoi 34 punti, 14 rimbalzi e 7 assist. In doppia cifra anche Murray (21), Harris (16), Porter Jr (13) e Morris (10), mentre ai Clippers non bastano i 33 punti di Paul George e i 25 di Kawhi Leonard.Martedì notte la sfida numero 7, in palio la finale di Conference contro i Lakers che, da parte loro, hanno chiuso il conto con Houston Rockets vincendo gara-5 119-96. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: Virtus Bologna in semifinale, battuta 74-72 Reggio Emilia

    BOLOGNA – La Virtus Bologna stacca il pass per le semifinali di Supercoppa. Alla Unipol Arena di Bologna, le V nere vincono un match tiratissimo contro Reggio Emilia per 74-72. Successo della Fortitudo per 73-63 a Cremona, mentre è buona la prima di coach Bulleri sulla panchina di Varese: Brescia sconfitta 102-100. Intanto a Kaunas l’Olimpia Milano supera lo Zalgiris e si aggiudica il torneo pre-season di Eurolega.Reggiana sfiora l’impresaQuello tra Reggio Emilia e Virtus Bologna è una sorta di spareggio con in palio la Final Four (in programma il prossimo weekend alla Segafredo Arena), in particolare la squadra di Martino ha bisogno di uno scarto di almeno 5 punti per qualificarsi. Inizio tutto a favore delle V nere che nel secondo quarto cercano di prendere il largo guidate da un super Teodosic, all’intervallo è 27-39. Dopo la pausa il break di 5-0 porta Bologna sul +17 (27-44), ma è da lì che la Unahotels tira fuori l’orgoglio e inizia una clamorosa rimonta, trascinata soprattutto da Candi ed Elegar. All’inizio dell’ultimo periodo la tripla di Baldi Rossi vale il sorpasso (59-58) con un pazzesco parziale di 16-0, a coach Djordjevic saltano i nervi e rimedia l’espulsione per doppio tecnico. Bologna torna però in partita, il finale è punto a punto e grazie alla precisione di Pajola e Hunter la Segafredo chiude sul 74-72, che vale l’accesso alla semifinale.Ok Fortitudo e Varese, Milano vince torneo pre-EurolegaInutile, ma positivo il successo della Fortitudo Bologna per 73-63 sul paruqet di Cremona. Accoglienza tutt’altro che pacifica da parte del Palaradi per Meo Sacchetti (“mercenario”), passato dalla panchina lombarda a quella emiliana. Buona la prima sulla panchina di Varese per coach Bulleri: guidata dai 27 punti di Scola, l’Openjobmetis supera per 102-100 Brescia nel match finale del girone A, dominato da Milano. A proposito dell’Olimpia, la squadra di Messina supera agevolmente a Kaunas lo Zalgiris per 88-70 aggiudicandosi il mini-torneo ‘We’Re Back Preseason Tour’ di EuroLega. Grande prestazione di Kevin Punter, che ha totalizzato 26 punti in 25′ di gioco. “Abbiamo costruito il vantaggio nel primo tempo – le parole di Messina -, ma dobbiamo imparare a non rilassarci e oggi l’unico aspetto negativo è stato il nostro terzo quarto. Le partite durano 40 minuti, va ricordato. E’ stato un buon torneo che ci consegna una buona dose di fiducia per una stagione lunga, sapendo che abbiamo quello che serve per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Italiana, Virtus Bologna batte Reggiana e vola alla Final Four

    REGGIO EMILIA – La Virtus Bologna supera la Reggiana 74-72 e conquista il primo posto nel gruppo B della Supercoppa Italiana. Le V Nere si impongono sul campo della UnaHotels, strappando così il pass per le Final Four dove troveranno sicuramente Milano, già qualificata, in attesa dei verdetti dai gironi C e D. Protagonisti Weems e Hunter che chiudono la gara in doppia cifra, mentre non bastano a coach Martino gli ottimi Candi (17 punti) e Kyzlink (13 punti). Una gara emozionante decisa solamente nel finale dalla freddezza ai liberi degli uomini di Djordjevic. Vince anche la Fortitudo, anche se a poco serve ai fini della classifica, contro Cremona per 73-63. Altro successo senza rilevanza quello di Varese su Brescia nel gruppo A: Scola ne mette a referto 27 e trascina l’Openjobmetis al 102-100 finale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Bologna batte la Reggiana e vola alla Final Four di Supercoppa

    REGGIO EMILIA – Successo fondamentale della Virtus Bologna contro la Reggiana per la conquista del primo posto nel gruppo B della Supercoppa Italiana. Le V Nere si impongono 74-72 sul campo della UnaHotels, strappando il pass per le Final Four dove troveranno sicuramente Milano, già qualificata, in attesa dei verdetti dai gironi C e D. Protagonisti Weems e Hunter che chiudono la gara in doppia cifra, mentre non bastano a coach Martino gli ottimi Candi (17 punti) e Kyzlink (13 punti). Una gara emozionante decisa solamente nel finale dalla freddezza ai liberi degli uomini di Djordjevic. Vince anche la Fortitudo, anche se a poco serve ai fini della classifica, contro Cremona per 73-63. Altro successo senza rilevanza quello di Varese su Brescia nel gruppo A: termina 102-100 con i 27 punti di Scola per l’Openjobmetis. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, playoff Nba: Houston ancora ko, Lakers in finale a Ovest dopo 10 anni

    ORLANDO – Dopo un’attesa lunga 10 anni, i Los Angeles Lakers tornano a giocare la finale playoff della Western Conference, l’ultima volta riuscirono anche a conquistare il titolo. Nella “bolla” di Orlando, LeBron James e compagni travolgono Houston 119-96 in gara-5 e chiudono la serie sul 4-1. Il protagonista non poteva che essere il Prescelto – 29 punti, 11 rimbalzi e 7 assist – che torna a giocarsi la possibilità di accedere alla gara per l’anello a due anni dall’ultima volta, allora con la maglia di Cleveland. “È la ragione per cui volevo far parte di questa squadra, riportarla dove era abituata a stare e competere per l’Anello – le sue parole – È un onore per me indossare questa maglia e proveremo a portare avanti la tradizione”Match a senso unico, LeBron come RobertsonI Lakers mettono in cassaforte la finale a Ovest già nel primo quarto chiuso sul +15 (35-20). Harden e Westbrook provano a riportare sotto i texani prima dell’intervallo lungo, ma la difesa californiana regge e il divario si accorcia leggermente (-11), ma è nella ripresa, con un parziale di 15-0, che i gialloviola danno il colpo di grazia alle ultime speranze dei Rockets di riaprire la serie. L’ultimo quarto è solo una formalità per LeBron & company. A dare una mano a King James i vari Kuzma (17 punti), Morris (16 punti) e Green (14 punti), con i Lakers che attendono ora la vincente fra Clippers e Denver (Los Angeles avanti 3-2). Giornata di “riposo” per Anthony Davis che chiude con 13 punti e 11 rimbalzi. Per il Prescelto sarà inoltre l’11esima finale di Conference della carriera dopo le sei con Cleveland e le quattro con Miami. Per LeBron un altro record: raggiunto Oscar Robertson con almeno 250 punti, 100 rimbalzi e 80 assist nei primi dieci match dei playoff.Basket LEGGI TUTTO