consigliato per te

  • in

    Playoff Nba, Boston batte Miami e accorcia la serie

    Boston accorcia la serie contro Miami Heat della finale di Eastern Conference dell’Nba. Nella bolla del Walt Disney World Resort di Orlando, i Celtics si aggiudicano gara-3 con il punteggio di 117-106 e dimezzano lo svantaggio sui rivali, avanti 2-1. Il quintetto della Florida puo’ consolarsi per i 27 punti messi a segno da Bam Adebayo, che finisce a referto come top-scorer dell’incontro; 26 di Jaylen Brown e 25 di Jayson Tatum per Boston, che dunque riapre una serie destinata a vivere almeno cinque round. Questa notte e’ in programma gara-2 della finale di Western Conference tra Los Angeles Lakers e Denver Nuggets (1-0).
    NBA, Davis trascina i Los Angeles Lakers contro Denver: serie sull’1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Boston Celtics accorciano sui Miami Heat: è 2-1

    Al terzo tentativo i Celtics ce l’hanno fatta e sono riusciti a vincere la loro prima partita nella serie di finale della Eastern Conference in Nba, che li oppone a Miami Heat. Come nelle due gare precedenti la formazione di Boston è partita a razzo, portandosi subito in vantaggio. A differenza delle altre sfide però, stavolta non si è fatta rimontare e così alla fine ha portato a casa la vittoria con il punteggio di 117-106.
    NBA, i Los Angeles Lakers piegano Denver in gara-1: 126-114
    Tutte le notizie sulla Nba
    Nba, Boston accorcia su Miami
    Un successo che riapre i giochi nella serie (ora la situazione è di 2-1 a favore di Miami) di questa strana stagione 2020 della Nba, costretta a giocare la sua parte finale nella ‘bolla’ di Orlando, al Disneyland Resort, a causa della pandemia. Il risultato finale ha premiato Boston che si è dimostrata anche più capace di fare squadra e portare vari uomini a realizzare sotto canestro: ben quattro infatti sono andati in doppia cifra, cioè il migliore della serata Jaylen Brown (26 punti), Jayson Tatum (25 punti e 14 rimbalzi), Kemba Walker (21) e Marcus Smart (20). Sul fronte avverso il più concreto è stato Bam Adebayo, per lui 27 punti e 16 rimbalzi. Ora appuntamento a gara -4. (Italpress) LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Nba: Antetokounmpo Mvp e LeBron la prende male: “Sono davvero arrabbiato”

    ORLANDO – Arrivare “secondo” per uno abituato a battere ogni record possibile e immaginabile non è contemplato. Ed è proprio per questo che LeBron James non ha gradito affatto essersi piazzato alle spalle di Giannis Antetokounmpo nella corsa al titolo di MVP della stagione, non fosse altro per le “sole” 16 indicazioni, sulle 101 disponibili, come miglior giocatore della Lega. “Se devo essere sincero, sono davvero incazzato”. Il greco, eletto per il secondo anno di fila a 25 anni (c’erano riusciti solo lo stesso LeBron James e Kareem Abdul-Jabbar), ha portato a casa ben 84 voti. Ed è anche il terzo di sempre a conquistare nello stesso anno i premi di miglior giocatore e miglior difensore dopo Michael Jordan e Hakeem Olajuwon.????16 out of 101 ??! Ok cool! I got y’all.— LeBron James (@KingJames) September 19, 2020Solo 16 voti su 101A infastidire il Prescelto, quattro volte Mvp, dietro solo a Michael Jordan e Kareem Abdul-Jabbar in questa speciale classifica, sono soprattutto i 16 voti ottenuti. “Sono arrabbiato perché su 101 voti, soltanto in 16 hanno indicato me come miglior giocatore NBA. Non sto dicendo che Antetokounmpo non l’abbia meritato, ma è una cosa che mi ha infastidito parecchio. Tutto bene, per carità, anche se il metro di valutazione cambia di volta in volta e certe volte mi sembra un po’ strano”. Una cosa che proprio non è andata giù a King James che l’ha sottolineata anche su Twitter: “16 su 101! Ok bello! Li ho presi tutti”.Basket LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Nba, finale Ovest: i Lakers vincono gara 1 contro Denver

    Lakers avanti 1-0 su Denver nella finale a Ovest dei playoff Nba. Nella bolla di Orlando Los Angeles vince 126-114 gara 1 trascinata da Anthony Davis (37 punti e 10 rimbalzi) e LeBron James (15 punti, 12 assist e 6 rimbalzi), un apporto importante lo danno Rondo (9 assist e 7 punti) e Howard (13 punti). Avanti di 11 a metà gara (70-59) i Lakers prendono il largo nel terzo periodo (103-79) e mettono in cassaforte la vittoria. I Nuggets, reduci dalla storica rimonta in semifinale contro i Los Angeles Clippers (da 1-3 a 4-3), non hanno mai dato l’impressione di poter impensierire Los Angeles. Condizionati dai falli – già tre nel secondo periodo quando i Lakers hanno dato la prima spallata – Murray (21) e Jokic (21) stavolta non sono riusciti a prendere per mano la formazione di coach Malone. Ma la serie è appena iniziata. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Davis trascina i Los Angeles Lakers contro Denver: serie sull'1-0

    TORINO – I Los Angeles Lakers superano senza problemi i Denver Nuggets nella prima sfida della finale della Western Conference dell’NBA. A trascinare i gialloviola ci pensa Anthony Davis: prestazione straordinara da 37 punti e 12 rimbalzi. LeBron James scende in campo per appena 31 minuti e raccoglie 15 punti e 12 assist. Non bastano a Denver Nikola Jokic e Jamal Murray, entrambi autori di 21 punti. Grazie al punteggio di 126-114 i Lakers si portano 1-0 nella serie. LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, i Los Angeles Lakers piegano Denver in gara-1: 126-114

    ROMA – Los Angeles Lakers subito a segno nel primo round della finale dei play-off della Western Conference dell’Nba contro i Denver Nuggets. Nella ‘bolla’ del Walt Disney World Resort di Orlando, il quintetto californiano si impone per 126-114, ottenendo la quinta affermazione consecutiva in questa post-season. Top-scorer dell’incontro è Anthony Davis, a referto con un bottino personale di 37 punti (e 10 rimbalzi). Questa notte è in programma gara-3 della finale della Eastern Conference tra Boston Celtics e Miami Heat. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Bologna-Milano finale di Supercoppa: fuori Pozzecco

    La finale di Supercoppa italiana di basket sarà Virtus Bologna-Olimpia Milano. Sul parquet della Segafredo Arena di Bologna, nella seconda semifinale della Final Four, i virtussini superano 88-76 il Banco di Sardegna Sassari di Pozzecco, al quale non bastano i 20 punti di Bilan e i 17 di Spissu. Per i felsinei, 13 punti di Abass e Teodosic. La finale di Supercoppa è in programma domenica 20 settembre.
    Milano in finale di Supercoppa: Venezia battuta 76-67
    Nba: Miami rimonta Boston e va sul 2-0 dopo gara -2

    Milano in finale: Venezia ko
    Nba, Miami 2-0 contro Boston LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Supercoppa: la finale sarà Virtus Bologna-Milano

    BOLOGNA – Saranno Milano e Virtus Bologna a contendersi, domenica sera, la Supercoppa italiana di basket 2020. L’Olimpia approda in finale dopo aver piegato 76-67 Venezia, la squadra felsinea, invece, grazie al netto successo (88-76) su Sassari. Milano andrà a caccia del quarto titolo dopo i tre consecutivi conquistati dal 2016 al 2018, la Virtus proverà a rinverdire un successo che manca dal 1995, ovvero dalla prima edizione della manifestazione. Da allora, infatti, è andata in finale altre sette volte, perdendo sempre.A Milano basta un gran primo tempo per battere VeneziaA Milano è bastato un gran primo tempo, chiuso avanti di 20 punti (43-23) per piegare la resistenza della Reyer. I lagunari nella ripresa hanno tentato una clamorosa rimonta: sono arrivati fino al -5 a 22″ dalla conclusione ma non sono riusciti a completare il miracolo. Nell’Olimpia i migliori sono stati Delaney (19 punti e 6 assist), Punter (15) e Hines (12) mentre nella squadra di De Raffaele si è salvato solo Watt, autore di 19 punti.Abass e Tessitori trascinano la VirtusLa Virtus, dopo aver sofferto per tre quarti di gara (è stata sotto anche di 8 punti nel primo tempo), ha fatto la differenza con uno strepitoso ultimo quarto. Presa per mano da Abass e Tessitori è volata sul +10 in avvio di parziale e poi ha chiuso in scioltezza dopo aver toccato anche il +17. Sugli scudi, oltre ad Abass (13 punti) e Tessitori (11) anche Teodosic che ha totalizzato 13 punti e 6 assist. A Sassari non sono serviti i 24 punti di Bilan, i 17 di Spissu e i 13 di Burnell. LEGGI TUTTO