consigliato per te

  • in

    Mercato Nba con Atlanta sempre protagonista: ecco Rondo!

    TORINO – Secondo giorno del mercato Nba con gli Atlanta Hawks che continuano a fare investimenti importanti. Dopo la firma di Danilo Gallinari la compagine della Georgia ha preso anche il campione in carica Rajon Rondo con un contratto biennale da 15 milioni di dollari. Firma più costosa della giornata quella di Gordon Hayward, dopo aver declinato la sua opzione da 34 milioni con i Boston Celtics l’ex Jazz ha firmato un quadriennale da 120 milioni di dollari con Charlotte Hornets. Kentavious Cadlwell-Pope rimane con i Los Angeles Lakers (3 anni per 40 milioni) mentre Carmelo Anthony rimane ancora un anno nell’Oregon con i Trail Blazers. Prime firme anche per Celtics e Clippers che si rafforzano sotto canestro con Tristan Thompson e Serge Ibaka, entrambi con lo stesso contratto (2 anni per 19 milioni di dollari).
    Belinelli ancora libero
    C’è molta attesa per il rinnovo di Anthony Davis con i Lakers. Tra i giocatori ancora sul mercato si evidenziano gli europei come Bogdan Bogdanovic, sempre più vicino ad Atlanta che offre un quadriennale da 72 milioni, Marc Gasol ed il nostro Marco Belinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale, qualificazioni Euro 2022: Sacchetti convoca 16 giocatori

    ROMA – Il ct della nazionale di basket, Romeo Sacchetti, ha convocato 16 giocatori per il raduno in vista degli incontri di qualificazione a Euro 2022 contro la Macedonia del Nord (28 novembre) e la Russia (30 novembre). L’Italia è già qualificata come Paese ospitante ma comunque guida la classifica del girone con 4 punti. Gli atleti dovranno ritrovarsi a Roma lunedì prossimo, 23 novembre, ma solo 12 dei 16 selezionati partiranno per la “bolla” di Tallinn mercoledì 25. L’Italia riparte dalla doppietta di febbraio, quando a Napoli e a Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87, che però sono alla caccia dei posti per accedere all’Europeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale, Sacchetti convoca 16 giocatori per le partite a Tallinn

    ROMA – Il ct della nazionale di basket, Romeo Sacchetti, ha convocato 16 giocatori per il raduno in vista degli incontri di qualificazione a Euro 2022 contro la Macedonia del Nord (28 novembre) e la Russia (30 novembre). L’Italia è già qualificata come Paese ospitante ma comunque guida la classifica del girone con 4 punti. Gli atleti dovranno ritrovarsi a Roma lunedì prossimo, 23 novembre, ma solo 12 dei 16 selezionati partiranno per la “bolla” di Tallinn mercoledì 25. L’Italia riparte dalla doppietta di febbraio, quando a Napoli e a Tallinn ebbe la meglio rispettivamente sui russi 83-64 e sugli estoni 81-87, che però sono alla caccia dei posti per accedere all’Europeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Gallinari firma con gli Hawks: iniziato il mercato Nba

    TORINO – Via al mercato Nba con Danilo Gallinari che non ha perso tempo trovando subito una squadra. L’ex Denver e Los Angeles Clippers ha firmato un contratto da 3 anni per 61 milioni di dollari con gli Atlanta Hawks, squadra giovane e ambiziosa. Prossimo obiettivo degli Hawks, adesso, sarà Bogdanovic. Per Gallinari è la quinta squadra Nba in 12 anni di carriera negli States.
    Harrell ai Lakers, Campazzo da Jokic
    I campioni in carica dei Los Angeles Lakers ingaggiano a sorpresa Montrezl Harrell, che ha siglato un contratto biennale da 19 milioni di dollari: nella scorsa stagione Harrell è stato il miglior sesto uomo con i cugini dei Clippers. De’Aaron Fox rinnova con i Sacramento Kings per 5 anni e 163 milioni di dollari. Facundo Campazzo, in campo proprio ieri in Eurolega col Real Madrid, saluta l’Europa e raggiunge Nikola Jokic ai Denver Nuggets, firmando un contratto da due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna a vincere in Eurolega, Zalgiris ko

    MILANO – Torna a vincere l’Olimpia Milano di coach Ettore Messina, trascinata dall’ex di giornata Zach LeDay (20 punti). La compagine meneghina batte 98-92 lo Zalgiris Kaunas nella decima giornata di Eurolega. Nel primo tempo Milano è caldissima da dietro l’arco, 10/16 con la tripla di Rodriguez a sancire il 52-40 col quale le squadre vanno negli spogliatoi, il tutto con LeDay già a quota 16 punti. Milano non si ferma e con un super inizio di terzo periodo (parziale di 10-2) vola sul +20 (62-42) ma lo Zalgiris non molla mai. Super parziale dei lituani che recuperano le 20 lunghezze di scarto ed impattano sul 77-77 a 6 minuti dalla fine dell’incontro, salgono in cattedra Rodriguez e Delaney, due triple consecutive per un mini-break di 6-0 che vale il +7 (89-82) a 2 minuti dalla fine, due triple che condannano le speranze dei lituani al loro 4° referto giallo consecutivo. LEGGI TUTTO