consigliato per te

  • in

    Eurolega, Milano cade in casa contro la Stella Rossa

    MILANO – L’Olimpia Milano non riesce ad aver la meglio sulla Stella Rossa Belgrado di Jordan Loyd (17 punti), i serbi mettono in un angolo i biancorossi di Messina e portano a casa di personalità il referto rosa per 79-87. Per Milano terza sconfitta in Eurolega. Nel primo tempo il match è equilibrato sul 44-48 per gli ospiti dopo la tripla sulla sirena di Walden. Nel secondo tempo escono le difficoltà per gli uomini di coach Messina, sempre all’inseguimento senza mai raggiungere del tutto gli avversari. L’azione che segna la partita arriva a metà del 4° periodo: 71-76 per la squadra serba, Rodriguez manca la tripla del -2 e sul capovolgimento di fronte il solito micidiale Loyd punisce con la bomba del +8 (71-78). La Stella Rossa alza le mani dal manubrio un po’ in anticipo, le triple di Delaney e Roll riaccendono la speranza sul -6 (77-83) a 100” dalla sirena finale ma Walden conquisterà 2 liberi cruciali per mandare i titoli di coda. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup: Brescia vince di misura, Trento sconfitta dopo 2 overtime

    TORINO – Non sono bastati cuore e grinta all’Aquila Trento per evitare il secondo ko in Eurocup, dopo due tempi supplementari i ragazzi di Brienza cedono 102-104 contro il Nanterre di Chris Warren (29 punti). Il momento che segna l’incontro arriva a 7” dalla fine dei regolamentari, Trento col massimo sforzo tocca il +3 (75-72), i francesi vanno per il pareggio e lo trovano con la tripla di Cordinier viziata però da un’infrazione di passi non vista dagli arbitri. Trento sia sul finire dei regolamentari con Browne che sul finire del primo supplementare con Morgan manca la tripla della potenziale vittoria. Al secondo overtime Nanterre fa valere il maggior fisico (Trento non ha più lunghi) e a 23” dalla fine Warren assiste Kaba per la schiacciata del +5 (97-102) che spegne le speranze dei padroni di casa. Aquila che comunque ha un’ultima tripla per provare a vincere ma con appena un secondo sul cronometro, Brown cerca la preghiera finale ma senza successo. 
    Brescia in volata sul Monrar Bar
    Al PalaLeonessa di Brescia la Germani riesce in volata a portare a casa il secondo referto rosa della loro avventura in Eurocup, battuto il Mornar Bad 77-75. Brescia comanda per tutta la partita ma nel 4° quarto, come spesso è successo in stagione, non riesce a chiudere i conti e a 30” i montenegrini pareggiano con Whitehead sul 75-75. L’uomo della provvidenza per coach Esposito è Christian Burns.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Brindisi sconfitta a Burgos, vince Sassari in Danimarca

    BURGOS (Spagna) -L’Happy Casa Brindisi crolla 93-71 in quel di Burgos nel recupero della prima giornata di Champions League. Malgrado un buon primo tempo chiuso sotto 49-45 i ragazzi di Vitucci crollano nella ripresa: gli spagnoli prendono fiducia, aiutati dalle pessime percentuali dal campo e dalla difesa soft degli avversari, e dilagano nel secondo tempo. Brindisi metterà a referto solo 9 punti nella terza frazione entrando nell’ultima sotto di 14 (68-54), la tripla di Gaspardo ad inizio 4° periodo fa ben sperare ma è solo un lampo, San Pablo non solo difende la leadership ma la incrementa fino al +22 (88-66) con un McFadden scatenato (21 punti) portando a casa un successo pesante vista la differenza punti finale.
    Sassari vince in Danimarca
    Successo in terra danese per Sassari che supera i Bakken Bears e torna in vetta al Gruppo A di Champions League. Gara equilibrata nel primo tempo, con la prima frazione chiusa avanti di un solo punto dagli uomini di Pozzecco, in vantaggio all’intervallo lungo per 49-43. Al ritorno sul parquet sono Bilan e Bendzius a guidare l’attacco sardo e il parziale di 20-17 allunga il vantaggio. L’ultimo quarto lo conquistano i padroni di casa, ma il gap creato da Spissu e compagni è troppo largo e la gara si chiude 84-91. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Treviso batte Cantù nel recupero della quinta giornata

    TREVISO – La De’Longhi Treviso vince il recupero della quinta giornata di campionato battendo 89-82 la Pallacanestro Cantù, ancora una volta David Logan sugli scudi (23 punti). Treviso fa sua la partita con due chiavi: la difesa ed il tiro perimetrale. Nel terzo quarto scappa sul +10 con Cantù che fatica a mettere punti a tabellone. I padroni di casa allentano la tensione nell’ultima frazione facendo arrivare gli ospiti fino al -5 (72-67) con 5 minuti da giocare. A togliere le castagne dal fuoco ci pensano la triple di Sokolowski e Logan con quella del definitivo ko firmata da Russell a 90” per il +13 (87-74). Per i trevigiani si tratta della terza vittoria stagionale, sia Treviso che Cantù dovranno ancora recuperare due partite a testa. LEGGI TUTTO