consigliato per te

  • in

    Addio a Carlo Rinaldi, allenò Brescia, Pesaro e Cagliari

    ANCONA – Lutto nel mondo del basket italiano, si è spento all’età di 83 anni Carlo Rinaldi. A dare notizie è la Lega Basket che comunica la sua scomparsa. Originario di Ancona, Rinaldi ha allenato nella massima serie Brescia, Siena e Cagliari, Pesaro, Forlì. Dopo gli anni della serie A1 aveva continuato a lavorare nelle serie minori collaborando con Anzola ed il Gira Ozzano dove aveva ricoperto anche il ruolo di direttore sportivo e di scout. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba: Cousins a Houston, Belinelli ancora free agent

    HOUSTON (Stati Uniti) – Gli Houston Rockets, ancora in acque molto agitate con le stelle Westbrook ed Harden, si sono mossi sul mercato Nba dando un’opportunità a DeMarcus Cousins. Il centro, infortunatosi prima dell’inizio della scorsa stagione e che ha potuto soltanto tifare i compagni dei Los Angeles Lakers poi vincitori del titolo, si è legato ai texani con un contratto annuale e non garantito. Tra le altre mosse della notte si sottolineano i rinnovi di Dario Saric con i Phoenix Suns da 3 anni per 27 milioni di dollari e quello di Steven Adams con New Orleans (arrivato settimana scorsa via trade) da 2 anni per 35 milioni di dollari.
    Belinelli resta free-agent
    Il mercato Nba che conta davvero è ormai giunto alla conclusione: ad oggi sono due le firme più attese, ossia i rinnovi di Anthony Davis con i Los Angeles Lakers e di Brandon Ingram con i New Orleans Pelicans. Washington ha fatto sapere che non ha in programma di scambiare le sue stelle Bradley Beal e John Wall, che avrebbero potuto smuovere gli equilibri della Lega. Resta Free-Agent Marco Belinelli, ieri ospite del Papa in Vaticano con una delegazione NBA & NBPA.
    [[smiling:135808]] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Cousins riparte da Houston. Belinelli resta free agent

    HOUSTON (Stati Uniti) – Mercato Nba ormai in fase di conclusione per quel che riguarda i top player: l’ultimo colpo risponde al nome di DeMarcus Cousins, che nella notte si è legato agli Houston Rockets con un contratto annuale non garantito. L’ex centro di Sacramento e Golden State, lo scorso anno in forza ai Lakers vincitori del titolo, è reduce da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal parquet per l’intera stagione.
    Belinelli resta free-agent
    Il mercato Nba che conta davvero è ormai giunto alla conclusione: ad oggi sono due le firme più attese, ossia i rinnovi di Anthony Davis con i Los Angeles Lakers e di Brandon Ingram con i New Orleans Pelicans. Washington ha fatto sapere che non ha in programma di scambiare le sue stelle Bradley Beal e John Wall, che avrebbero potuto smuovere gli equilibri della Lega. Resta Free-Agent Marco Belinelli, ieri ospite del Papa in Vaticano con una delegazione NBA & NBPA.
    [[smiling:135808]] LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Gasol passa ai Lakers, McGee vola a Cleveland

    LOS ANGELES (Stati Uniti) – Un altro Gasol vola a Los Angeles, sponda Lakers. Dopo Pau nel 2008, adesso è il fratello Marc ad approdare in gialloviola. Il centro spagnolo lascia dunque Toronto e va a rimpinguare il reparto lunghi dei californiani che, dopo aver lasciato che Howard firmasse per Philadelphia, hanno anche girato Javal McGee a Cleveland in cambio di Bell e McKinnie, due contratti “non garantiti” e quindi passibili di taglio sin da subito.
    Mercato Nba, Atlanta scatenata: ecco Rondo
    Nba, Gallinari vola ad Atlanta
    Dinastia Gasol, il gialloviola nel destino
    Dopo l’ottima stagione con Toronto, Marc Gasol firma al minimo salariale (circa due milioni di dollari e mezzo) per andare ad essere con ogni probabilità il 4 titolare nello scacchiere di Frank Vogel. L’arrivo dello spagnolo sarà sicuramente accolto con gioia dai tifosi californiani, che hanno ancora fresche nei ricordi le gesta del fratello Pau, che dal 2008 al 2014 ha trascinato assieme a Kobe Bryant i gialloviola verso la conquista di due anelli. L’ex Toronto e Memphis dovrebbe firmare un accordo per due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Brixia Brescia campione d'Italia con un poker di ragazze Fiamme Oro

    La Virtus Pasqualetti Macerata maschile e la Brixia Brescia femminile sono i campioni d’Italia 2020 di ginnastica artistica. La classifica finale maschile vede la Virtus Pasqualetti Macerata a 29 punti, la Pro Patria Bustese a 23 e la Giovanile Ancona a 20. E’ il terzo scudetto nella storia dei marchigiani dopo quelli del 2013 e del 2016. La Brixia Brescia è letteralmente padrona della categoria: è arrivato il diciottesimo scudetto, il settimo consecutivo. La classifica finalwe vede le lombarde a 23 punti, la Ginnastica Civitavecchia a 15 e la Giglio Montevarchi a 11.Si tratta di un ulteriore importante traguardo per le atlete del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato che con Giorgia Villa, Alice D’Amato, Asia D’Amato e Martina Maggio sono salite sul podio come componenti della squadra: con loro Angela Andreoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Olimpia Milano inarrestabile, Cantù asfalta Roma

    MILANO – E sono nove. Inarrestabile l’Olimpia Milano che anche oggi, nel big match contro Venezia, da dimostrazione di grande solidità portando a casa due punti in una partita maschia e combattuta. Soffre nel primo quarto il team di Messina, è infatti la Reyer a chiudere in vantaggio la prima fazione sul 21-25 tascinata dall’ottimo inizio di Fotu. Corre ai ripari Milano che sistema la difesa e affonda nel secondo quarto, approfittando delle “polveri bagnate” in fase offensiva del lagunari e dell’ottima vena realizzativa dell’americano LeDay, concludendo la prima frazione in vantaggio di cinque punti sul 44-39. 
    Solo Milano nel secondo tempo, Fotu non basta alla Reyer
    La sterzata definitiva alla partita arriva nel terzo quarto, quando Milano dilaga: Delaney inizia a collaborare con LeDay in fase offensiva e i risultati si vedono: +16 all’inizio del quarto quarto. Venezia sembra aver mollato, ma Fotu non è d’accordo e continua a macinare punti. E’ però uno sforzo vano perchè Milano risponde colpo su colpo e non dà la possibilità alla Reyer di riavvicinarsi, grazie anche ad un ottimo quarto (offensivo e difensivo) di Shields.  Sul +20 Milano rallenta il ritmo ma Venezia non riesce comunque a riavvicinarsi. Termina 86-72, per l’ Olimpia ottime prestazioni di LeDay (20 punti), Delaney (16 punti) e Shields (12 punti). A nulla valgono per Venezia i 25 punti del solito,inarrestabile Fotu.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e statistiche
    Roma, a Cantù è un’altra sconfitta
    In una settimana resa ancora più pesante dalla mancanza di novità sul fronte societario (c’è silenzio in relazione all’entrata dei nuovi soci americani) la Virtus Roma cade a Cantù priva ancora di Hunt e con Robinson, per parola di coach Bucchi, “al 10% della forma”. Al PalaPianella arriva l’ennesima sconfitta per i capitolini, la seconda consecutiva in terra lombarda dopo quella contro Varese. Partita però tutto sommato equilibrata, con Cantù che solo nel terzo quarto riesce a piazzare il break decisivo, trascinata dai soliti Thomas e Smith (21 e 18 punti al termine per i due americani), mentre Roma si mette sulle spalle del solito Baldasso (19 punti) che ben sostenuto da Beane (15 punti) e Biordi (14 punti) permette ai suoi di restare attaccati alla partita sino all’ultimo quarto. I canturini sfruttano però la maggior profondità della rosa e arrivano all’ultima frazione più concentrati e meno a corto di ossigeno degli avversari, e perfezionano la vittoria anche grazie ai punti finali di Kennedy ( 18 per lui al termine). Finisce 101-85.
    [[smiling:145747]] LEGGI TUTTO