consigliato per te

  • in

    Eurolega, l'Olimpia Milano vince all'overtime

    TEL AVIV (ISRAELE) – L’Olimpia Milano si impone 86-85 contro Maccabi Tel Aviv e centra la seconda vittoria consecutiva in Eurolega. Grazie a questo successo gli uomini guidati da coach Messina riescono a mantenere l’ottava piazza, valida per disputare i playoff. Terza sconfitta di fila, invece, per i padroni di casa che restano in quindicesima posizione. Per l’Olimpia da segnalare i 18 punti messi a referto dall’americano Punter e Delaney che, con una super giocata, sigla la doppia del sorpasso all’overtime. A Maccabi, invece, non bastano i 17 di Wilbekin e Bryant.   LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Olimpia Milano sconfigge Maccabi Tel Aviv

    TEL AVIV (ISRAELE) – Dopo un tempo supplementare l’Olimpia Milano batte Maccabi Tel Aviv 86-85. Seconda vittoria consecutiva in Eurolega per gli uomini guidati da coach Messina che riescono a mantenere l’ottava piazza, valida per disputare i playoff. Terza sconfitta di fila, invece, per i padroni di casa che restano in quindicesima posizione. Per l’Olimpia da segnalare i 18 punti messi a referto dall’americano Punter e Delaney che, con una super giocata, sigla la doppia del sorpasso all’overtime. A Maccabi, invece, non bastano i 17 di Wilbekin e Bryant.   LEGGI TUTTO

  • in

    Belinelli torna in Italia: firma per la Virtus Bologna

    BOLOGNA – La notizia è clamorosa e scalda i cuori di ogni appassionato di basket: Marco Belinelli ritorna in Italia, firmando per la Segafredo Virtus Bologna. Il cestista di San Giovanni in Persiceto lascia l’ NBA dopo 13 stagioni e firma un pluriennale con la società del patron Zanetti, ritornando nella città dov’è cresciuto fra Virtus e Fortitudo.

    Nba, Bogdanovic firma ad Atlanta
    Pajola esalta la Virtus e ottiene il titolo di Mvp
    Basta Nba, Belinelli torna a casa
    Dopo aver vestito le canotte di San Antonio, Toronto, Golden State, Philadelphia, New Orleans, Chicago e Sacramento, le offerte pervenute alla guardia azzurra non convincevano più di tanto, da qui la scelta di lasciare le “montagne” di dollari americani per un nuovo ruolo da protagonista. Sicuramente la Virtus gli affiderà le chiavi del perimetro, andando a colmare sempre più quel gap con Milano che adesso ha un avversario davvero ostico con cui competere. Insomma, il “figliol prodigo” torna a casa, dove esordì fra i professionisti a 16 anni.  LEGGI TUTTO