consigliato per te

  • in

    Nba, Westbrook trascina Washington ai playoff: Pacers al tappeto

    WASHINGTON (USA) – È finalmente completo il quadreo dei playoff Nba. L’ultimo pass se lo aggiugicano i Washington Wozards che strapazzano gli Indiana Pacers per 142-115 nell’ultima e decisiva sfida dei play-in. Sugli scudi Bradley Beal, che mette a segno 25 punti e la tripla del 98-68 a quattro minuti dalla fine del terzo quarto, e il solito Russell Westbrook, che trascina i suoi ai playoff mettendo nel tabellino: 18 punti, 15 assist e 8 rimbalzi. Washington, che era stata battuta da Boston al primo turno dei play-in, dovrà ora vedersela contro Philadelphia, prima forza a Est al termine della regular season. La Nba, intanto, ha annunciato i tre candidati al titolo di Mvp: nessuna sorpresa, il premio se lo contenderanno Nikola Jokic (Denver Nuggets), Joel Embiid (Philadelphia 76ers) e Stephen Curry (Golden State Warriors). Dovesse vincere uno fra Jokic o Embiid, sarebbe la prima volta di un centro dal 2000 (Shaquille O’Neal l’ultimo a riuscirci) mentre Curry potrebbe diventare il nono giocatore di sempre a essersi aggiudicato il titolo di Mvp almeno tre volte, eguaglando Magic Johnson, Larry Bird e Moses Malone.
    Il quadro dei playoff Nba
    PRIMO TURNO EASTER CONFERENCE
    Philadelphia 76ers – Washington Wizards 23/5
    New York Knicks – Atlanta Hawks 23/5 
    Milwaukee Bucks – Miami Heat 22/5 
    Brooklyn Nets – Boston Celtics 22/5 
    PRIMO TURNO WESTERN CONFERENCE
    Utah Jazz – Golden State/Memphis 23/5
    Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 22/5
    Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 22/5 
    Phoenix Suns – Los Angeles Lakers 23/5  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Washington vola ai playoff: Indiana Pacers ko 142-115

    WASHINGTON (USA) – A strappare l’ottavo e ultimo pass per i playoff di Nba sono i Washington Wizards che nel match decisivo dei play-in contro Indiana Pacers hanno avuto la meglio con il punteggio di 142-115. Salgono in cattedra Beal, autore di 25 punti e della tripla del 98-68 a quattro minuti dalla fine del terzo quarto, e il solito Russell Westbrook, che continua ad aggiornare le sue incredibili statistiche: 18 punti, 15 assist e 8 rimbalzi. Per Washington, che era stata battuta da Boston al primo turno dei play-in, c’è ora la serie contro Philadelphia, prima forza a Est al termine della regular season. La Nba, intanto, ha annunciato i tre candidati al titolo di Mvp: nessuna sorpresa, il premio se lo contenderanno Nikola Jokic (Denver Nuggets), Joel Embiid (Philadelphia 76ers) e Stephen Curry (Golden State Warriors). Dovesse vincere uno fra Jokic o Embiid, sarebbe la prima volta di un centro dal 2000 (Shaquille O’Neal l’ultimo a riuscirci) mentre Curry potrebbe diventare il nono giocatore di sempre a essersi aggiudicato il titolo di Mvp almeno tre volte, eguaglando Magic Johnson, Larry Bird e Moses Malone.
    Nba: ecco il quadro dei playoff
    PRIMO TURNO EASTER CONFERENCE
    Philadelphia 76ers – Washington Wizards 23/5
    New York Knicks – Atlanta Hawks 23/5 
    Milwaukee Bucks – Miami Heat 22/5 
    Brooklyn Nets – Boston Celtics 22/5 
    PRIMO TURNO WESTERN CONFERENCE
    Utah Jazz – Golden State/Memphis 23/5
    Los Angeles Clippers – Dallas Mavericks 22/5
    Denver Nuggets – Portland Trail Blazers 22/5 
    Phoenix Suns – Los Angeles Lakers 23/5  LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari crolla nell'ultimo quarto: Venezia va in semifinale

    VENEZIA – Grande serata per la Venezia sportiva: dopo la finale playoff ottenuta della squadra di Zanetti nel calcio, la Reyer di Walter De Raffaele si qualifica per la semifinale scudetto, dove affronterà l’Olimpia Milano. I veneti vincono nel finale la gara 5 del Pala Taliercio superando con una grande rimonta 93-91 la Dinamo Sassari, confermando quel fattore campo che ha contraddistinto la serie grazie alle prove superlative di Daye e Stone. Appuntamento sabato 22 maggio 2021 al Mediolanum Forum. 
    Varese, addio a Bulleri: l’allenatore non sarà confermato
    Primo tempo: Sassari precisa e cinica, Venezia in difficoltà
    Rispetto alle gare precedenti De Raffaele sceglie Daye in quintetto al posto di Stone: la tripla di Gentile apre il match, due canestri di Vidmar portano Venezia sul 4-3. Dopo un inizio con tanti errori, due minuti di “festival” da tre punti, con Cerella e Tonut da una parte e Bendzius e Burnell dall’altra che bruciano le retine con canestri da lontano. + 4 Sassari sul 18-14, ma Daye con 5 punti di fila riporta in vantaggio la Reyer. Katic riprende il suo filotto di gara 4 e mette la tripla al primo tentativo, ma Watt risponde subito con un semi gancio e una stoppata. Primo quarto che termina con Venezia avanti 24-23. Nei secondi 10′ Stone porta al primo doppio possesso di vantaggio Venezia con una tripla, ma Bilan e Spissu guidano la Dinamo al mini-parziale di 10-3. Venezia sbaglia molto e si intestardisce da 3, Gentile e Katic firmano il +6 sardo sul 37-31. Tecnico a De Raffaele e Sassari allunga ancora sul 40-31 con Bilan già in doppia cifra. La squadra di Pozzecco riesce a contenere le sortite degli avversari rispondendo canestro su canestro, chiudendo il primo tempo in vantaggio 49-36.
    Fortitudo, nuovo allenatore: via Dalmonte, dentro Repesa?
    Secondo tempo: rimonta incredibile della Reyer, è semifinale
    Apre Bilan da sotto per il +15, Vidmar e Tonut riportano la Reyer a -10 in un amen. Daye risponde a Bendzius, ma ancora Bilan versione Shaq inchioda schiacciata+fallo per il nuovo +14. E’ il canestro di Kruslin a 4′ dal termine del terzo quarto a far volare Sassari sul +18. Venezia ci prova, ma Bendzius con una giocata da 4 punti sembra mettere i lagunari definitivamente ko. Solo tre punti di Jarrels nel finale tengono la Reyer sul -14 al termine del terzo quarto sul 77-63. Ultima frazione di gioco che si apre con la tripla del -11 di Stone, e lo stesso americano da sotto rimette Venezia in partita sul -9. De Nicolao perde due palloni in attacco in un buon momento Reyer, e Bendzius punisce ancora dalla lunetta. I veneti difendono ancora con grinta e nonostante l’imprecisione da tre vanno sul -5 grazie a Daye e Stone. Bonus falli esaurito per entrambi con cinque minuti da giocare, Bilan mette il gancio del +7 e Kruslin da tre riporta a + 10 Sassari. Ancora Stone dalla distanza per il -7, ma Bilan sfugge con costanza a Daye in difesa e segna per la Dinamo punti importanti. In attacco però il 9 veneziano è concreto e firma il -6, e Chappell fa esplodere la panchina di De Raffaele col -4 sottomano. Continua il recupero della Reyer, che pareggia 87-87 con cinque punti di fila di De Nicolao con 1’42” da giocare, Bilan tira però fuori dal cilindro un canestro che dà respiro a Pozzecco. Daye sbaglia la tripla del sorpasso, Bendzius firma il nuovo +4 sardo dalla lunetta. Ultimo minuto incandescente: Chappell firma il -2, fallo in attacco di Spissu e palla del sorpasso per Venezia: Tonut segna da tre e porta a +1 i suoi. Ultimo tiro di Bendzius che sbaglia, rimbalzo di Daye che subisce fallo, segna il primo libero e sbaglia appositamente il secondo per non fermare il cronometro: finisce 93-91, Venezia è in semifinale: top scorer Daye con 20 punti e Stone con 16, inutili per il Poz le prestazioni superlative di Bilan e Bendzius, autori di 26 e 16 punti.   LEGGI TUTTO