consigliato per te

  • in

    Nba, Durant trascina i Nets. Bucks e Warriors ko

    NEW YORK (Stati Uniti) – Nella notte Nba, quarta vittoria consecutiva per i Brooklyn Nets contro 130-113 sugli Indiana Pacers, trascinati da uno straordinario Kevin Durant con 42 punti e 10 rimbalzi, con la squadra di Nash che archivia la partita in un terzo quarto da 45 punti, nonostante le assenze di Kyrie Irving e James Harden. A Indiana, falcidiata dagli infortuni non sono bastati i 36 di Caris LeVert. Houston interrompe a sorpresa una striscia di 5 sconfitte, rimontando ben 17 lunghezze di svantaggio ai Bucks. Milwaukee perde la sua stella Giannis Antetokounmpo, causa infortunio alla caviglia destra dopo meno un minuto di gara, e sono costretti a inchinarsi davanti a Kevin Porter Jr., scatenato in una gara da massimo in carriera chiusa con 50 punti e 11 assist a referto. Quarta vittoria di fila per i Timberwolves, che superano 126-114 i Golden State Warriors. Minnesota è trascinata dalle prestazioni Ricky Rubio (26 punti), Anthony Edwards (25) e Karl-Anthony Towns (22+11 rimbalzi). I Warriors crollano nell’ultimo quarto nonostante uno Steph Curry da 37 punti. Nonostante l’assenza di Luka Doncic, i Dallas Mavericks superano 115-105 i Detroit Pistons. Vincono anche i Denver Nuggets, al quarto successo consecutivo, contro i Toronto Raptors 121-111 e per ultima la vittoria dei New Orleans Pelicans per 109-95 contro gli Oklahoma City Thunder grazie ai 27 punti di Zion Williamson. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Durant domina con 42 punti. Perdono Bucks e Warriors

    NEW YORK (Stati Uniti) – Nella notte Nba, i Brooklyn Nets superano gli Indiana Pacers 130-113, trascinati da un Kevin Durant da 42 punti e 10 rimbalzi, con la squadra di Nash che stende gli avversari con un terzo quarto da 45 punti, nonostante le assenze delle altre due stelle Kyrie Irving e James Harden. A Indiana, falcidiata dagli infortuni non sono bastati i 36 di Caris LeVert. Quarta vittoria consecutiva per Minnesota, che battono 126-114 i Golden State. Agli Warriors  non bastano i 37 punti del solito Steph Curry in formato Mvp, i Timberwolves sono trascinati dalle prestazioni Ricky Rubio (26 punti), Anthony Edwards (25) e Karl-Anthony Towns (22+11 rimbalzi). Houston interrompe a sorpresa una striscia di 5 sconfitte, battendo i Bucks, che devono fare a meno di Giannis Antetokounmpo, causa infortunio alla caviglia destra dopo meno un minuto di gara, e sono costretti a inchinarsi davanti a un Kevin Porter Jr., da 50 punti e 11 assist.  I Dallas Mavericks superano 115-105 i Detroit Pistons, nonostante l’assenza di Luka Doncic. Vincono anche i Denver Nuggets, al quarto successo consecutivo, contro i Toronto Raptors 121-111 e per ultima la vittoria dei New Orleans Pelicans per 109-95 contro gli Oklahoma City Thunder grazie ai 27 punti di Zion Williamson. LEGGI TUTTO

  • in

    EuroBasket 2022, i sorteggi: Italia con Grecia e Croazia

    BERLINO (Germania) –  Si è concluso a Berlino il sorteggio dei gironi della fase finale di Eurobasket 2022. La rassegna continentale si disputerà dall’1 al 18 settembre 2022, dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia di Covid-19. La prima fase è in programma a Milano, Praga, Colonia e Tblisi dall’1 all’8 settembre, mentre la fase ad eliminazione diretta verrà interamente disputata alla Mercedes-Benz Arena di Berlino dal 10 al 18 settembre, giorno in cui verrà assegnato il titolo con la finalissima. Avversari tosti per l’Italia, che nel girone C pesca anche Grecia e Croazia. 
    Eurolega, Milano stecca il primo match point: gara 3 al Bayern
    Basket, Cantù saluta la serie A dopo 24 anni
    I gironi di Eurobasket 2022: Italia pesca Grecia e Croazia
    Le prime quattro di ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale: il girone A si incrocerà con il girone B, il C con il D
    GIRONE A (Tblisi): Georgia, Turchia, Spagna, Russia, Belgio, Bulgaria
    GIRONE B (Colonia): Germania, Lituania, Francia, Slovenia, Ungheria, Bosnia
    GIRONE C (Milano): ITALIA, Estonia, Grecia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna
    GIRONE D (Praga): Repubblica Ceca, Polonia, Serbia, Finlandia, Israele, Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi EuroBasket 2022: l'Italia pesca Grecia e Croazia

    BERLINO (Germania) –  Di scena a Berlino il sorteggio dei gironi della fase finale di Eurobasket 2022. La rassegna continentale si disputerà dall’1 al 18 settembre 2022, dopo il rinvio di un anno, a causa della pandemia. La prima fase è in programma a Milano, Praga, Colonia e Tblisi dall’1 all’8 settembre, mentre la fase ad eliminazione diretta verrà interamente disputata alla Mercedes-Benz Arena di Berlino dal 10 al 18 settembre, giorno in cui verrà assegnato il titolo con la finalissima.
    Eurolega, Milano stecca il primo match point: gara 3 al Bayern
    Basket, Gandini: “Ritardo riapertura palazzetti? Inspiegabile”
    EuroBasket 2022, i gironi: Italia pesca Grecia e Croazia
    Le prime quattro di ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale: il girone A si incrocerà con il girone B, il C con il D
    GIRONE A (Tblisi): Georgia, Turchia, Spagna, Russia, Belgio, Bulgaria
    GIRONE B (Colonia): Germania, Lituania, Francia, Slovenia, Ungheria, Bosnia
    GIRONE C (Milano): ITALIA, Estonia, Grecia, Croazia, Ucraina, Gran Bretagna
    GIRONE D (Praga): Repubblica Ceca, Polonia, Serbia, Finlandia, Israele, Olanda LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano ko col Bayern: si va a gara 4

    MONACO DI BAVIERA (Germania) – L’Olimpia Milano esce sconfitta dalla prima sfida decisiva per la qualificazione alla Final Four di Eurolega. La squadra di Messina, che si presentava avanti 2-0 nella serie contro il Bayern Monaco, perde gara 3 in trasferta per 85-79 contro la squadra di coach Trinchieri. Le due squadre si riaffronteranno per gara 4 venerdì 30 aprile alle 20.45, sempre all’Audi Dome di Monaco di Baviera. 
    Eurobasket 2022, domani a Berlino il sorteggio dei gironi
    Milano stecca gara 3, il Bayern va sul 2-1
    All’Audi Dome di Monaco di Baviera l’ Olimpia Milano prova a centrare il primo match ball per accedere alla Final Four di Eurolega. Di contro, il Bayern di coach Trinchieri che si gioca tutto nel turno casalingo per rimettere in discussione la serie. Tanti errori al tiro nei primi minuti, solo una tripla del Bayern con l’azzurro Flaccadori spezza lo 0-0 dopo 2′. Attacco milanese totalmente assente per 10′, 23-9 alla fine del primo quarto per i tedeschi. Nel secondo periodo una schiacciata di Hines ridà fiato all’Olimpia, e un gioco da tre punti di Rodriguez regala il -9. Datome e una tripla di Shields riaprono la partita: -2 al 4′. Le squadre rispondono colpo su colpo, e Brooks con una tripla regala il primo vantaggio a Milano sul 33-32. Zipser con due grandi giocate e Baldwin con due liberi riportano però i bavaresi in vantaggio al riposo lungo: 39-35. Terzo quarto che riprende con un 16-0 dei tedeschi, coi milanesi che in attacco non ne indovinano una per quattro minuti. La squadra di Messina soffre terribilmente l’agonismo e la foga dei bavaresi, solo Rodriguez prova a tenere a galla i suoi. Grazie a un Lucic in stato di grazia, Trinchieri si affaccia all’ultimo quarto in vantaggio di 13 sul 64-51. Un gioco da 4 punti di Punter apre l’ultimo quarto, poi l’antisportivo di Lucic e  tre punti di Delaney regalano a Milano addirittura il -6, ma è lo stesso Lucic a farsi perdonare l’errore precedente con una tripla pesantissima. Nonostante un tiro da fuori ancora di Delaney, due ottime giocate di Johnson riportano il Bayern a +12. Ancora Delaney da 3 illude l’Olimpia, ma Zipser con un gioco da tre e Sisko riportano i bavaresi nuovamente in doppia cifra di vantaggio. Finite le energie per Milano, il recupero stavota non riesce: finisce 85-79, appuntamento venerdì con gara 4. Decisivo Lulic con 27 punti per il Bayern, Delaney con 18 punti non basta all’Olimpia.
    Basket, Petrucci: “Studiamo chi potrà iscriversi al prossimo campionato di A”
    Final Four, l’Eurolega ha deciso: niente spettatori a Colonia
    La notizia era nell’aria ma i tifosi speravano nell’apertura della Lanxess Arena almeno al 25% della capienza. L’Eurolega ha invece annunciato che anche la Final Four si giocherà senza pubblico. L’evento sarà ospitato dal 28 al 30 maggio a Colonia, in Germania.
    Nba, Doncic umilia Golden State. Ritorna Melli
    Eurolega, Cska Mosca alle Final Four. Barcellona va 2-1 con lo Zenit
    I russi del CSKA Mosca sono i primi a qualificarsi alla Final Four di Eurolega: la squadra del nazionale azzurro Daniel Hackett vince 85-68 in Turchia contro il Fenerbahce e chiude 3-0 la serie. Di fronte a 5187 spettatori lo Zenit San Pietroburgo perde 78-70 il match casalingo contro il Barcellona, che grazie ad un ottimo Brandon Davies (22 punti) va avanti 2-1 nella serie.  LEGGI TUTTO