Basket
Subterms
consigliato per te
- in Basket
Teodosic illumina la Virtus, battuta Milano 83-72
MILANO – La Virtus Bologna bissa il successo nella prima gara della finale playoff contro l’Olimpia Milano e si aggiudica anche la gara 2 del Mediolanum Forum. Una prestazione maiuscola di Teodosic trascina le V nere alla vittoria per 83-72. La serie si sposta adesso a Bologna, con le due squadra che si riaffronteranno alla Segafredo Arena mercoledì 9 giugno alle 20.45.
Stefano Tonut premiato come Mvp e miglior italiano della stagione
Milano avanti di uno, LeDay risponde a Ricci
C’è una sconfitta velenosa da vendicare per Ettore Messina, e una serie che va raddrizzata il prima possibile: dopo il ko in gara 1 l’Olimpia Milano è chiamata alla prova del nove nel secondo match delle finali playoff. Al Mediolanum Forum a partire con una marcia in più è però la Virtus Bologna, che grazie a Ricci e ai suoi cinque punti di fila mette il naso avanti nelle prima battute del match. E’ Belinelli con un canestro+fallo a sancire il primo allungo bolognese: +6 al 7′ sul 12-6. Shields accorcia però subito da tre, e Punter firma il contro-parziale milanese di 10-0. Ancora Belinelli con una giocata-fotocopia di quella di pochi minuti prima ridà il pari a Bologna. Una tripla di Rodriguez e una gran schiacciata di Shields permettono però a Milano di chiudere i primi 10′ avanti di cinque sul 21-16. Il secondo quarto si apre con Gamble che schiaccia il -3 bolognese, ancora uno splendido Ricci che trova la tripla del pari e l’americano che ancora dal pitturato riporta in vantaggio la Virtus. Con 5′ da giocare prima del riposo lungo Ricci trova già la doppia cifra con un tap-in, mentre Teodosic e LeDay si rispondono da tre. Weems entra con decisione in partita con nove punti nel quarto, ma anche LeDay è in gran spolvero e riporta Milano in vantaggio dalla lunga. E’ proprio l’Olimpia a chiudere il primo tempo in vantaggio di un punto sul 41-40.
Cantù, ritorna Fabrizio Frates: sarà il nuovo direttore sportivo
Teodosic annienta Milano, Virtus sul 2-0
Ancora Ricci apre il secondo tempo con una tripla, ma Shields pareggia prontamente con una gran giocata. Nell’equilibrio del match sono i due playmaker a darsi battaglia, con Teodosic e Rodriguez a rispondersi fra canestri e grandi giocate. Shields segna maa Belinelli fa altrettanto, resta immutata la distanza fra le due squadre all’inizio dell’ultimo periodo, dopo il parziale di 18-18 con cui le due squadre chiudono il terzo quarto. Assolo deciso della Virtus che si porta sul +4 con una tripla ancora di Teodosic, due liberi di Delaney riportano però Milano sotto di due. Quattro falli per il play serbo delle V nere con 4′ da giocare, Djordjevic decide di mettere Pajola. Markovic da distanza siderale si prende la tripla del nuovo +4, Datome perde un pallone in attacco e proprio Pajola ripaga la fiducia del tecnico e da tre firma il +7 bolognese: Messina chiama time out, Milano recupera due punti. Rientra Teodosic, che mette i due liberi del nuovo vantaggio di sette. Fallo a rimbalzo di Datome, ancora un illegale Teodosic firma il +10 con una tripla centrale, per poi uscire per cinque falli. Milano perde il contatto col match, Shields sbaglia la tripla della speranza e Belinelli realizza i liberi del +11: finisce 83-72 per la Virtus, che conduce la serie 2-0 e ringrazia Milos Teodosic, autore di 21 punti. A Milano non basta la buona prova di Shields, autore di 16 punti. Serie che adesso si sposta alla Segafredo Arena di Bologna, con Milano chiamata all’impresa per rimettere in equilibrio la sfida. LEGGI TUTTO - in Basket
La Lega Basket incorona Stefano Tonut: Mvp della stagione!
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Basket
Cantù richiama Frates: sarà il direttore sportivo
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Basket
Big Crew e Splash Team vincono la prima tappa del 3×3 Italia Fip Circuit
Si è concluso oggi l’Opening Tournament di Roma, la prima tappa del 3×3 Italia FIP Circuit organizzato da Federazione Italiana Pallacanestro e Master Group Sport, al termine di un fine settimana ricco di partite spettacolari ed emozioni. Nella splendida cornice di Piazza di Siena all’interno di Villa Borghese, i due campi allestiti per l’occasione sono stati il palcoscenico del Master di Roma che ha aperto il sipario su un’estate che conta un totale di 45 tornei su tutto il territorio nazionale. Big Crew e Splash Team si sono aggiudicate il titolo di campioni e campionesse del primo torneo MASTER della stagione al termine di un’intensissima giornata che ha visto disputarsi 46 partite, per un totale di 76 match in due giorni, vincendo così il montepremi messo in palio per squadre vincitrici e finaliste ed aggiudicandosi di diritto un posto per l’evento 3×3 Italia Finals che si disputerà in Emilia Romagna il 6, 7 e 8 agosto e che assegnerà lo Scudetto 3×3 Open maschile e femminile.
Il resoconto della giornata e i prossimi appuntamenti
Dopo la giornata di sabato che ha consegnato il pass per il tabellone finale ad otto squadre maschili, oggi è stato il momento di vedere in azione anche le donne che hanno aperto le danze del secondo giorno di torneo con le prime sfide dei due gironi. Il programma della domenica ha infatti visto 8 squadre femminili divise in due gironi e 16 team maschili suddivisi in 4 gruppi. Nel tabellone degli uomini, oltre le 8 squadre qualificatesi ieri, presenti anche le 8 provenienti dal torneo MASTER di Reggio Emilia disputato lo scorso settembre. Le partite dei gironi di entrambi i tabelloni hanno regalato tantissimi momenti memorabili dal punto di vista tecnico ed emotivo, concludendosi nel primo pomeriggio per lasciare il passo alle fasi finali che non hanno deluso le aspettative. Partite fisiche e di altissima intensità hanno portato Big Crew e Penguins Pro Team nel tabellone maschile e Splash Team e SLF Triple a Menazza in quello femminile a giocarsi le Finali. Alla fine il montepremi più alto è andato a Big Crew e Splash Team che si sono imposti rispettivamente sui rivali con i punteggi di 18-14 e 21-9. La pioggia, proprio sul finire dell’evento, ha obbligato tutti a spostarsi al chiuso presso il palazzetto della ASD Stella Azzurra per assistere alla Finale maschile, a pochi chilometri di distanza dalla splendida Piazza di Siena. Il cambio di location per l’ultimo match del torneo non ha comunque influito sull’entusiasmo dei vincitori e di tutti i partecipanti all’evento che hanno trascorso un week end di festa nel primo evento di questo neonato circuito federale che ha l’obiettivo di rilanciare una disciplina che nei prossimi mesi farà il suo debutto alle Olimpiadi di Tokyo, e vedrà oltretutto impegnata anche la Nazionale Italiana 3×3 Femminile che proprio oggi ha staccato il pass per il Giappone dopo aver trionfato nel torneo preolimpico di Debrecen battendo in finale le padrone di casa dell’Ungheria. Il prossimo appuntamento con il 3×3 Italia FIP Circuit sarà nel week end del 19 e 20 giugno che vedrà ben quattro tornei disputarsi nel corso dei due giorni: il Torneo Armana di Tortona (AL), secondo MASTER della stagione, il 3×3 Black Jesus, CLASSIC di Guidonia Montecelio (RM), il 3×3 Anagni Basketball Tournament, BASIC che si giocherà ad Anagni (FR) e il Torneo Gattamelata 2021, torneo CLASSIC di Milano. LEGGI TUTTO