consigliato per te

  • in

    Milano vince il derby con Varese, la Virtus risponde battendo Reggio Emilia

    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano fa suo il derby contro Varese
    L’Olimpia Milano rialza la testa e batte l’OpenjobMetis Varese 95-77: avvio sprint della squadra di Messina che chiude il primo quarto in vantaggio 20-6 e nel secondo aumenta il distacco dai rivali andando al riposo lungo sul 54-32: sono i canestri di Mitoglu e Tarczewski a fare la differenza per Milano, con Varese che nonostante Vene e Woldetensae non riesce a rientrare in partita. Ampie rotazioni per Messina, che grazie al tiro dalla media di Ricci a metà terzo quarto manda a referto tutta la squadra. Con l’Olimpia sul +30, il quarto e ultimo periodo diventa solo una formalità: Shields e compagni chiudono sul 95-77 finale. Non basta alla squadra di Roijakkers la buona prova di Woldetensae, autore di 18 punti. 
    Milano: Biligha 6, Grant 7, Mitoglu 14, Baldasso 12, Alviti 7, Melli 2, Tarczewski 13, Ricci 2, Hall 7, Daniels 12, Shields 5, Datome 8. 
    Varese: Beane 14, Woldetensae 18, Sorokas 11, Librizzi 4, Ferrero 5, De Nicolao 0, Vene 10, Reyes 4, Virginio 9,  Caruso 2, Zhao 0. 
    La Virtus Bologna batte 78-70 Reggio Emilia: decisivo Weems
    Non si fa attendere la risposta della Virtus Bologna, che centra la sua nona vittoria di fila battendo 78-70 l’UnaHotels Reggio Emilia alla Segafredo Arena. La squadra di Scariolo, senza Teodosic e Belinelli infortunati, parte bene già dal primo quarto con i 12 punti iniziali di Weems che guidano le V nere sul 22-14. Nonostante i pochi cambi a disposizione (indisponibili Olisevicius, Candi e Diouf) la squadra di Caja nel secondo quarto riesce a contenere i tentativi di allungo di Pajola e compagni, e il divario, al riposo lungo, resta quasi immutato: +9 Bologna sul 34-25. Al rientro in campo Reggio si avvicina fino al -3, ma ancora un ottimo Weems riporta i padroni di casa a +8 in un amen. Sale in cattedra Hackett, che con le sue giocate riporta Bologna al vantaggio in doppia cifra, ma una tripla di Cinciarini e un canestro di Hopkins consentono ancora ai reggiani di restare a contatto ed affacciarsi all’ultimo quarto sul -9. Convincente il rientro in campo della squadra di Caja, che torna nuovamente a -4, Hackett e Shengelia però non perdono lucidità e con due canestri di fila regalano ancora il +8. Un parziale firmato Johnson-Strautins regala però il -1 a Reggio, ma ancora Weems con un gioco da tre punti ridà fiato a Scariolo, che vede Shengelia chiudere virtualmente i conto con un gancio a 30” dalla fine, piazzando il +6: finisce 78-70 dopo i tanti giri dalla lunetta nei secondi finali.
    V.Bologna: Mannion 2, Pajola 1, Hervey 8, Sampson 4, Weems 24, Tessitori 5, Alibegovic 0, Ruzzier 0, Ceron 0, Shengelia 15, Hackett 10, Cordinier 5. 
    Reggio Emilia: Baldi Rossi 4, Strautins 10, Crawford 6, Cinciarini 9, Johnson 14, Thompson 5, Hopkins 14, Carta 0, Colombo 0, Larson 8.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milano troppo forte, Messina fa suo il derby con Varese

    MILANO – Nell’anticipo del 24° turno di LBA l’Armani Exchange Milano fa suo il derby lombardo del Mediolanum Forum contro l’OpenjobMetis Varese: la squadra di Messina vince 95-77 un match mai in discussione, rispondendo al meglio alla sconfitta nello scorso turno contro Brescia. Un successo che consente all’Olimpia di confermarsi in testa alla classifica in attesa del match della Virtus, mentre la squadra di Roijakkers, che incappa nel secondo ko di fila dopo l’ottimo filotto di vittorie, resta al momento ottava in piena lotta per un posto al playoff. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Milano fa suo il derby contro Varese
    L’Olimpia Milano si ridesta dopo i due ko consecutivi contro Brescia in campionato e Maccabi Tel Aviv in Eurolega e batte nettamente l’OpenjobMetis Varese: avvio arrembante della squadra di Messina che chiude il primo quarto in vantaggio 20-6 e nel secondo rimpingua il suo score andando al riposo lungo sul 54-32: sono i canestri di Mitoglu e Tarczewski a fare la differenza per Milano, con Varese che nonostante Vene e Woldetensae non riesce a rientrare in partita. Ampie rotazioni per Messina, che grazie al tiro dalla media di Ricci a metà terzo quarto manda a referto tutta la squadra. Con l’Olimpia sul +30, il quarto e ultimo periodo diventa solo una formalità: Shields e compagni chiudono sul 95-77 finale. Non basta alla squadra di Roijakkers la buona prova di Woldetensae, autore di 18 punti. 
    Milano: Biligha 6, Grant 7, Mitoglu 14, Baldasso 12, Alviti 7, Melli 2, Tarczewski 13, Ricci 2, Hall 7, Daniels 12, Shields 5, Datome 8. 
    Varese: Beane 14, Woldetensae 18, Sorokas 11, Librizzi 4, Ferrero 5, De Nicolao 0, Vene 10, Reyes 4, Virginio 9,  Caruso 2, Zhao 0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale l'addio Lynch: Gudaitis il sostituto?

    NAPOLI – La Gevi Napoli domenica scenderà in campo (ore 17) in casa contro l’Happy Casa Brindisi per cercare di uscire dal momento complicato (10 ko nelle ultime 11 partite), intanto si sta muovendo sul fronte mercato. Ufficiale la risoluzione consensuale del contratto con il lungo statunitense Reggie Lych che era stato ingaggiato durante la stagione per sostituire l’infortunato Frank Elegar. Napoli però è già al lavoro per il sostituto: l’ex Olimpia Milano Arturas Gudaitis potrebbe fare il suo ritorno in Serie A con la maglia di Napoli. Il centro ex Zenit San Pietroburgo (lasciato all’inizio della guerra tra Russia ed Ucraina) sarebbe in trattativa avanzata con il club partenopeo. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, risolto il contratto di Lynch: in arrivo Gudaitis?

    NAPOLI – Momento non semplice per la Gevi Napoli reduce da 10 sconfitte nelle ultime 11 partite, compagine partenopea vuoel difendere la permanenza in Serie A ed è intervenuta sul mercato. Infatti è ufficiale la risoluzione consensuale del contratto con il lungo Reggie Lych, preso in corso stagione per sostituire l’infortunato Frank Elegar. Napoli che avrebbe già il colpo in tasca, infatti nei prossimi giorni dovrebbe fare il suo ritorno in Serie A Arturas Gudaitis (ex Olimpia Milano): il lungo lituano ha lasciato lo Zenit San Pietroburgo ad inzio del conflitto tra Russia ed Ucraina, la Gevi è in trattativa avanzata con il giocatore. I ragazzi di coch Buscaglia scenderanno in campo domenica in casa contro la Happy Casa Brindisi (ore 17). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Atlanta piega Golden State: 25 punti per Gallinari

    ATLANTA – Gli Hawks piega Golden State in una partita a ritmi altissimi. Trascina Atlanta Young, autore di 33 punti e 15 assist, insieme a Gallinari (25 punti, 5 rimbalzi e 3 assist in 37’). Dall’altra non basta un clamoroso Thompson con 37 punti, finisce 121-110. Vincono in rimonta i New York Knicks che approfittano del blackout di Miami nell’ultimo quarto e vincono per 103-111. Dopo la sconfitta interna contro Phoenix si rialza Minnesota che piega Dallas 116-95 trascinati da un grande Karl-Anthony Towns. Non bastano i 24 punti Luka Doncic per i Mavericks. Successo facile sui Clippers di Philadelphia (97-122) trascinata da un Harden dominante con 29 punti. Infine reagisce Charlotte che e supera in casa gli Utah Jazz (107-101), Washington vince volata contro Detroit (97-100) e Houston domina contro Portland (106-125). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gallinari trascina Atlanta contro Golden State: finisce 121-110

    ATLANTA –  Vittoria importantissima per gli Hawks contro Golden State (121-110) in una partita a ritmi altissimi. Trascina Atlanta Young, autore di 33 punti e 15 assist, insieme a Gallinari (25 punti, 5 rimbalzi e 3 assist in 37’). Dall’altra non basta un clamoroso Thompson con 37 punti. Dopo la sconfitta interna contro Phoenix si rialza Minnesota che piega Dallas 116-95 trascinati da un grande Karl-Anthony Towns. Non bastano i 24 punti Luka Doncic per i Mavericks. Vincono in rimonta i New York Knicks che approfittano del blackout di Miami nell’ultimo quarto e vincono per 103-111. Successo facile sui Clippers di Philadelphia (97-122) trascinata da un Harden dominante con 29 punti. Infine reagisce Charlotte che e supera in casa gli Utah Jazz (107-101), Washington vince volata contro Detroit (97-100) e Houston domina contro Portland (106-125). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, Basket Torino: ufficiale l'ingaggio di Kone

    La Reale Mutua Basket Torino ha reso noto di avere messo sotto contratto Bazoumana Kone, da dieci giorni aggregato alla squadra. Playmaker tedesco di 193 cm, classe ’93, ha giocato la prima parte della stagione 21/22 in Belgio con il Liège Basket, tenendo una media di 15,3 punti, 3,7 rimbalzi e 3,6 assist. Il giocatore sarà a disposizione di coach Casalone nella sfida casalinga di domenica 27 marzo contro Trapani.Sullo stesso argomentoSerie AVarese, rinforzo dalla A2: ufficiale l’arrivo di Woldetensae LEGGI TUTTO

  • in

    Basket Torino, ufficiale: ingaggiato Kone

    La Reale Mutua Basket Torino ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, di avere messo sotto contratto Bazoumana Kone, da dieci giorni aggregato alla squadra. Playmaker tedesco di 193 cm, classe ’93, ha giocato la prima parte della stagione 21/22 in Belgio con il Liège Basket, con una media di 15,3 punti, 3,7 rimbalzi e 3,6 assist. Il giocatore sarà subito a disposizione di coach Casalone nella sfida casalinga di domenica 27 marzo contro Trapani.Sullo stesso argomentoBasket, Serie A: i club in campo a sostegno dell’UcrainaBasket LEGGI TUTTO