consigliato per te

  • in

    Playoff Nba, Harden e Embiid trascinano i Sixers. Paul fa sognare Phoenix

    Tempo di verdetti nei play-off di Nba. I Philadelphia 76ers travolgono i Toronto Raptors per 132-97. A fare la differenza nel quintetto di coach Doc Rivers ci pensano il solito Joel Embiid con 33 punti (e 10 rimbalzi) e James Harden, che ne mette a referto 22 (oltre a 15 passaggi vincenti). Grande prova individuale anche per Tyrese Maxey, autore 25 punti, 5 triple e 8 assist. Ora il prossimo ostacolo sono i Miami Heat. Pur ritrovandosi sotto di 10 lunghezze all’intervallo lungo Phoenix riesce ad avere la meglio su New Orleans per 115-109 grazie alla super prestazione di Chris Paul – 33 punti – e si prende la qualificazione alle semifinali di Conference. Decisiva, a circa cento secondi dalla sirena, la tripla del rientrante Devin Booker. Dallas si prende il 4° successo sugli Utah Jazz con il brivido: finisce 98-96. I Mavericks, pesantemente sotto nella prima metà di gara, chiudono il match con la tripla di Jalen Brunson. Luka Doncic, la star della squadra, vince la prima serie playoff della sua carriera e realizza in tutto 24 punti, 9 rimbalzi e 8 assist pur non disputando la sua miglior partita. Per Dallas, oltre ai 24 punti di Brunson, ci sono i 18 di Dorian Finney-Smith e i 19 di Spencer Dinwiddie. Memphis è l’ultima ad accedere al secondo turno dei play-off. I Grizzlies si aggiudicano per 4-2 l’unica serie ancora in bilico della Western Conference, battendo in trasferta in gara-6 Minnesota Timberwolves per 114-106 nonostante i 30 punti di Edwards e i 24 di McDaniels. Tra gli ospiti, 23 punti di Brooks. Ora per Memphis c’è la sfida con i Golden State Warriors di Curry.
    Play-off Nba, gli accoppiamenti delle semifinali
    WESTERN CONFERENCE: Phoenix Suns-Dallas Mavericks e Golden State Warriors-Memphis Grizzlies
    EASTERN CONFERENCE: Miami Heat-Philadelphia 76ers e Milwaukee Bucks-Boston Celtics LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, i Sixers perdono Embiid per infortunio: frattura dell'osso orbitale

    TORONTO (Stati Uniti) – Frattura dell’osso orbitale destro e una leggera commozione cerebrale: questo è quanto riporta il bollettino medico rilasciato dai Philadelphia Sixers sullo stato di salute di Joel Embiid, infortunatosi ieri in uno scontro di gioco con il connazionale Pascal Siakam nel match contro i Toronto Raptors. Il camerunense sarà costretto a restare fuori “a tempo indeterminato”, ha fatto sapere la franchigia della Pennsylvania, che lunedì sera disputerà la semifinale di Conference contro i Miami Heat. Secondo Espn, in aggiunta, la star dei Sixers si è sottoposta a una risonanza magnetica e lo staff medico del club deve ancora scegliere se ricorrere o meno a un intervento chirurgico. Embiid stava già giocando con una lesione ai legamenti del pollice destro che avrebbe curato subito dopo i play-off. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, tegola per Philadelphia: frattura dell'osso orbitale per Embiid

    TORONTO (Stati Uniti) – Frattura dell’osso orbitale destro e leggera commozione cerebrale: questo è il bollettino medico rilasciato dai Philadelphia Sixers sullo stato di salute di Joel Embiid, infortunatosi ieri in uno scontro con il connazionale Pascal Siakam nel match contro i Toronto Raptors. Il camerunense sarà costretto a restare fuori “a tempo indeterminato”, fa sapere ancora la franchigia della Pennsylvania, che lunedì sera, in Florida, disputerà la semifinale di Conference contro i Miami Heat. Secondo Espn, inoltre, la star dei Sixers si è anche sottoposta ad una risonanza magnetica e lo staff medico del club deve ancora decidere se ricorrere o meno ad un intervento chirurgico. Embiid stava già giocando con una lesione ai legamenti del pollice destro che avrebbe curato dopo i play-off. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Nba, Philadelphia vola con Harden. Paul trascina i Suns

    Proseguono i play-off di Nba. I Philadelphia 76ers travolgono i Toronto Raptors con il punteggio di 132-97. A fare la differenza nel quintetto di Doc Rivers ci pensano il solito Joel Embiid con 33 punti (e 10 rimbalzi) e James Harden, che ne mette a referto 22 (oltre a 15 passaggi vincenti). Grande prova anche per Tyrese Maxey, autore 25 punti, 5 triple e 8 assist. Ora ci sono i Miami Heat. Pur ritrovandosi sotto di 10 lunghezze all’intervallo lungo Phoenix riesce ad avere la meglio su New Orleans per 115-109 grazie alla super prestazione di Chris Paul – 33 punti – e si prende la qualificazione alle semifinali di Conference. Decisiva, a circa cento secondi dalla sirena, la tripla del rientrante Devin Booker. Dallas si prende il quarto successo sugli Utah Jazz con il brivido: finisce 98-96. I Mavericks, pesantemente sotto nella prima metà di gara, chiudono il match con la tripla di Jalen Brunson. Luka Doncic, la star della squadra, vince la prima serie playoff della sua carriera e realizza in tutto 24 punti, 9 rimbalzi e 8 assist pur non disputando la sua miglior partita. Per Dallas, oltre ai 24 punti di Brunson, ci sono i 18 di Dorian Finney-Smith e i 19 di Spencer Dinwiddie. Memphis è l’ultima ad accedere al secondo turno dei play-off. I Grizzlies si aggiudicano per 4-2 l’unica serie ancora in bilico della Western Conference, battendo in trasferta in gara-6 Minnesota Timberwolves per 114-106 nonostante i 30 punti di Edwards e i 24 di McDaniels. Tra gli ospiti, 23 punti di Brooks. Ora per Memphis c’è la sfida con i Golden State Warriors di Curry.
    Le semifinali dei play-off Nba
    WESTERN CONFERENCE: Phoenix Suns-Dallas Mavericks e Golden State Warriors-Memphis Grizzlies
    EASTERN CONFERENCE: Miami Heat-Philadelphia 76ers e Milwaukee Bucks-Boston Celtics LEGGI TUTTO

  • in

    Tessitori e Teodosic trascinano la Virtus Bologna: blindato il primo posto

    TREVISO – Notte magica per la Virtus Bologna, che schianta Treviso 113-76 al PalaVerde, infila il quindicesimo successo consecutivo e si assicura il primo posto aritmetico nella classifica di Serie A, che le garantirà il fattore campo in tutti i match dei play-off. Top scorer della sfida è Amedeo Tessitori con 17 punti, ma sono ben sette i cestisti in doppia cifra tra le fila delle V nere: al 27enne pisano si aggiungono infatti Teodosic (16), Hervey (15), Jaiteh (14), Belinelli (13), Shengelia (11) e Mannion (10). Per la Nutribullet, che resta dodicesima con 22 punti ex aequo con Trento, a +2 su Napoli e +4 sulla Fortitudo penultima, non bastano i 16 punti di Dimsa, i 15 di Green e i 12 a testa di Bortolani e Sims. LEGGI TUTTO

  • in

    Tessitori-Teodosic show, la Virtus Bologna è aritmeticamente prima

    TREVISO – Serata da incorniciare per la Virtus Bologna, che strapazza Treviso 113-76 al PalaVerde, infila la quindicesima vittoria consecutiva e conquista il primo posto matematico nella classifica di Serie A, che le assicurerà il fattore campo in tutti gli incontri dei play-off. Top scorer della sfida è Amedeo Tessitori con 17 punti, ma sono ben sette i cestisti in doppia cifra tra le fila delle V nere: al 27enne pisano si aggiungono infatti Teodosic (16), Hervey (15), Jaiteh (14), Belinelli (13), Shengelia (11) e Mannion (10). Per la Nutribullet, che resta dodicesima con 22 punti ex aequo con Trento, a +2 su Napoli e +4 sulla Fortitudo penultima, non bastano i 16 punti di Dimsa, i 15 di Green e i 12 a testa di Bortolani e Sims. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, playoff 2022: ufficializzate le date

    BOLOGNA – La Lega Basket ha ufficializzato le date dei playoff 2022 che prenderanno il via il 15 e 16 maggio con la prima gara dei quarti di finale. Il format rimane lo stesso della passata edizione ossia quarti e semifinale al meglio delle 5 gare e finalissima al meglio delle 7.
    Le date di ogni fase
    Quarti di finale
    – Gara 1: 5 e lunedì 16 maggio- Gara 2: martedì 17 e mercoledì 18 maggio- Gara 3: giovedì 19 e venerdì 20 maggio- Gara 4*: sabato 21 e domenica 22 maggio- Gara 5*: lunedì 23 e martedì 24 maggio.
    Semifinali
    – Gara 1: venerdì 27 e sabato 28 maggio- Gara 2: domenica 29 e lunedì 30 maggio- Gara 3: martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno- Gara 4*: giovedì 2 e venerdì 3 giungo- Gara 5*: sabato 4 e domenica 5 giugno.
    Finale
    – Gara 1: mercoledì 8 giugno – Gara 2: venerdì 10 giugno- Gara 3: domenica 12 giugno- Gara 4: martedì 14 giugno- Gara 5*: giovedì 16 giugno- Gara 6*: sabato 18 giugno- Gara 7*: lunedì 20 giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, ufficializzate le date dei playoff 2022

    BOLOGNA – I Playoff del campionato di Serie A di pallacanestro prenderanno il via il 15 e 16 maggio come comunicato da Lega Basket. La fase conclusiva del campionato rispetterà il formato dell’edizione 2020-21 con il 5-5-7 ossia serie al meglio delle 5 partite per quarti e semifinale, mentre la finalissima al meglio delle 7.
    Le date dei Playoff 2022
    Quarti di finale
    – Gara 1: 5 e lunedì 16 maggio- Gara 2: martedì 17 e mercoledì 18 maggio- Gara 3: giovedì 19 e venerdì 20 maggio- Gara 4*: sabato 21 e domenica 22 maggio- Gara 5*: lunedì 23 e martedì 24 maggio.
    Semifinali
    – Gara 1: venerdì 27 e sabato 28 maggio- Gara 2: domenica 29 e lunedì 30 maggio- Gara 3: martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno- Gara 4*: giovedì 2 e venerdì 3 giungo- Gara 5*: sabato 4 e domenica 5 giugno
    Finale
    – Gara 1: mercoledì 8 giugno – Gara 2: venerdì 10 giugno- Gara 3: domenica 12 giugno- Gara 4: martedì 14 giugno- Gara 5*: giovedì 16 giugno- Gara 6*: sabato 18 giugno- Gara 7*: lunedì 20 giugno LEGGI TUTTO