consigliato per te

  • in

    Stop al mercato di SuperLega, tutti i roster. Domani i calendari

    I Club di SuperLega Credem Banca hanno reso noti i roster per il torneo 2025/26. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, operativo per l’occasione allo Zanhotel & Centergross di Bentivoglio (Bologna), ha chiuso i battenti alle 17 per la massima serie. Alcuni team completeranno l’organico in un secondo momento, ma per la Cucine Lube Civitanova è già possibile studiare le avversarie.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti ingaggiati successivamente che però non giocavano in Serie A Credem Banca durante la passata stagione.
    Domani, giovedì 17 luglio, alle 14.30, si terrà la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”. L’evento, che mostrerà in anteprima i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca, sarà condotto dal giornalista Maurizio Colantoni e andrà in live streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Allianz Milano
    Matteo Staforini (L), Francesco Recine (S), Tommaso Ichino (S), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Leonardo Barbanti (P), Veikka Lindqvist (O), Seppe Rotty (S), Alessandro Benacchio (C), Fernando Kreling (P), Tatsunori Otsuka (S), Gabriele Di Martino (C), Federico Argano (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna Volley
    Landon Currie (L), Alessandro Finauri (L), Tommaso Barotto (O), Fabian Plak (C), Yuga Tarumi (S), Filippo Lanza (S), Alessandro Fanizza (P), Enrico Diamantini (C), Nicola Salsi (P), Daniele Mazzone (C), Tommaso Guzzo (O), Efe Bayram (S), Jacopo Tosti (C), Daniel Muniz De Olivera (S).
    Cucine Lube Civitanova
    Wout D’heer (C), Noa Duflos-Rossi (S), Pablo Kukartsev (O), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Aleksandar Nikolov (S), Marko Podrascanin (C), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Paolo Porro (P), Henri Emmanuel Léon (O), Domenico Pace (L), Ramazan Efe Mandiraci (S), Francesco Comparoni (C), Joris Seddik (C), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Dragan Travica (P), Robbert Andringa (S), Josè Miguel Gutierrez (S), Alessandro Bovolenta (O), Luca Loreti (L).
    Itas Trentino
    Alessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Jordi Ramon (S), Gabi Garcia Fernandez (O), Theo Faure (O), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Leonardo Gabriel Sandu (C), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P), Simon Valentin Torwie (C).
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Riccardo Copelli (C), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Matteo Bonomi (P), Marko Sedlacek (S), Simone Oberto (L), Ivan Zaytsev (S), Roland Gergye (S), Lorenzo Sala (O), Giulio Colasanti (C), Aleksandar Stefanovic (C), Michele Baranowicz (P), Nathan Feral (O), Claudio Cattaneo (S).
    Mint Vero Volley Monza
    Zhasmin Velichkov (S), Diego Frascio (O), Brodie Hofer (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Lorenzo Ciampi (C), Aidan Knipe (P), Leonardo Scanferla (L), Jacopo Larizza (C), Thomas Beretta (C), Krisztian Padar (O), Jan Zimmermann (P), Leandro Mosca (C), Alessandro Pisoni (L).
    Rana Verona
    Uros Planinsic (P), Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Marco Valbusa (C), Fabrizio Gironi (O), Francesco D’Amico (L), Noumory Keita (S), Francesco Sani (S), Micah Christenson (P), Pietro Bonisoli (L), Lukas Glatz (S), Marco Vitelli (C), Darlan Ferreira Souza (O), Rok Mozic (S).
    Sir Safety Perugia
    Bryan Argilagos (P), Donovan Dzavoronok (S), Gabrijel Cvanciger (O), Simone Giannelli (P), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Marco Gaggini (L), Federico Crosato (C).
    Sonepar Padova
    Alberto Polo (C), Davide Gardini (S), Francesco Zoppellari (P), Benjamin Diez (L), Tommaso Stefani (O), Boris Biserov Nachev (C), Alessandro Toscani (L), Vuk Todorovic (P), Francesco Bergamasco (S), Mattia Orioli (S), Andrea Truocchio (C), DiAeris Taila McRaven (C), Veljko Masulovic (O), Tim Held (S).
    Valsa Group Modena
    Jacopo Massari (S), Luke Perry (L), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Filippo Federici (L), Amir Tizi-Oualou (P), Vlad Davyskiba (S), Luca Tauletta (C), Luca Porro (S), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Arthur Bento (S), Ahmed Ikhbayri (O), Matias Giraudo (P).
    Yuasa Battery Grottazzolina
    Amir Mohammad Golzadeh (O), Giulio Magalini (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (L), Marco Falaschi (P), Dragan Stankovic (C), Marco Pellacani (C), Iliya Petkov (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Lazar Koprivica (S), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, Romiti: “Vogliamo consolidarci in Superlega”

    BOLOGNA – “C’è consapevolezza dell’importante cammino compiuto che, restando sempre con i piedi per terra, non è un punto di arrivo perché vogliamo consolidarci”. Rossano Romiti, presidente della Yuasa Battery Grottazzolina, è a Bologna dove per tre giorni sono radunate le società di serie A. Sul tavolo: chiusura del mercato, sorteggio del calendario, seminari vari sotto l’egida della Lega Pallavolo. Se un anno fa la Yuasa Battery viveva questo evento come debuttante al gran ballo reale della Superlega, stavolta la situazione è diversa perché lo straordinario campionato 2024-25 è ancora oggetto di discussioni e complimenti. Aggiunge Romiti: “Fa molto piacere ricevere i complimenti da parte dei colleghi presidenti e dirigenti per la stagione conclusa, per la salvezza che ha del prodigioso dopo il girone d’andata con sole sconfitte. I messaggi sono molteplici: anche nel momento peggiore, fatto da tanti kappaò, non abbiamo snaturato il progetto, non ci siamo disuniti, abbiamo mantenuto la barra dritta sulla squadra. Abbiamo dimostrato qualcosa, insomma, tutti ce lo riconoscono. Con tanti presidenti, parlo dei club di A2, siamo legati da tante stagioni, gare sul campo, battaglie fuori dal campo per far crescere il movimento. Questi ci vedono come un modello: il modello Grottazzolina. Stamane a colazione un collega del nord mi ha detto: ‘Romiti, ma lo sai che sto prendendo spunto da Grottazzolina per gestione della prima squadra, coinvolgimento del territorio e settore giovanile?’. Non posso che esserne felice. Aggiungo un particolare: un club del nord-est Italia sta organizzando un convegno con gli imprenditori di quell’area della penisola e mi ha chiesto se siamo disponibili a raccontare la nostra ‘case History’ per catturare l’attenzione degli imprenditori. Consentitemi anche un pizzico d’orgoglio per quanto fatto, risultato da ascrivere a tutti i dirigenti, ai vari staff, a tutte le componenti societarie”. L’attesa è adesso rivolta al calendario stagionale (il campionato prenderà il via a metà ottobre) e al debutto della rinnovata Yuasa Battery. “Abbiamo allestito un bell’organico – dice deciso Romiti –. Tanta qualità, obiettivi raggiunti anche da un punto di vista dei parametri economici. La squadra è stata costruita sull’intelaiatura della passata stagione con innesti importanti in fatto di esperienza e prospettive. Restiamo sempre i più piccoli tra tanti giganti, resta pur sempre la salvezza più tranquilla possibile come obiettivo. Con la retrocessione di Taranto, le due squadre più a sud sono Cisterna di Latina e proprio Grottazzolina”. Già, Grottazzolina paese Lilliput contro i giganti del volley mondiale: “Per raggiungere il bacino d’utenza delle nostre rivali dobbiamo riunire varie province tra Marche e nord Abruzzo. E stiamo parlando del campionato che è considerato, a giusta ragione, il top mondiale. Passo in avanti? Sì, ci stiamo attrezzando. Come? Ottimizzando tutta la parte del lavoro societario: fare meglio tutto ciò che viene realizzato lontano dal campo. Duplice obiettivo: alzare il livello sul taraflex e fare altrettanto a livello societario”. A poche ore dal sorteggio del calendario Romiti ha le idee chiare: “Sarebbe bello cominciare la stagione in casa con un big match. Immaginate in avvio Yuasa – Lube al PalaSavelli. O, se non sarà possibile, Yuasa – Trento o Yuasa – Perugia. Ci faremo trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Zilio promosso in A3

    La Personal Time comunica che il giovane centrale Manuel Zilio, classe 2006, nella stagione 2025/2026 farà parte del roster della formazione di serie A3.
    Manuel arriva dal settore giovanile dove ha giocato in serie D, Prima Divisione e nel roster dell’Under 17. Manuel complimenti per la promozione in prima squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Rebecca Piva e Busto Arsizio dopo due stagione

    UYBA Volley Busto Arsizio e Rebecca Piva si salutano al termine di due stagioni vissute insieme alla E-Work Arena.

    La decisione è stata presa di comune accordo, con la società che ha scelto di assecondare il desiderio della giocatrice di intraprendere una nuova esperienza sportiva.

    A Rebecca è andato il grazie sincero della società per l’impegno, la professionalità e le qualità messe in campo in maglia biancorossa.

    (fonte: UYBA Volley Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    I roster delle 12 formazioni di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem Banca 2025/26Ufficiali i roster delle 12 squadre 
    Sono stati ufficializzati i roster delle dodici formazioni di SuperLega pronte a sfidarsi nella prossima stagione, ormai imminente. L’Ufficio Tesseramento FIPAV, che per l’occasione si è spostato a Bologna in occasione del Volley Mercato 2025, ha chiuso la prima finestra di tesseramento per i club della massima serie alle ore 17.00, mentre le formazioni di Serie A2 e Serie A3 potranno tesserare giocatori fino alle ore 18.30 di oggi, cui seguirà comunicato.
    I giocatori italiani tesserati successivamente alla finestra di mercato odierna potranno giocare solo dopo la terza giornata di Regular Season, mentre potranno comunque essere schierati dall’inizio del Campionato eventuali atleti stranieri ingaggiati successivamente che non giocavano in Serie A Credem Banca la scorsa stagione oppure atleti italiani non tesserati per società italiane nella stagione 2024/25.

    Domani pomeriggio alle 14.30 avrà invece inizio la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”, uno degli eventi più attesi di questa tre giorni di Volley Mercato che mostrerà i calendari dell’81° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca.

    Di seguito i 12 roster delle formazioni di SuperLega Credem Banca 2025/26
    Allianz MilanoMatteo Staforini (L), Francesco Recine (S), Tommaso Ichino (S), Damiano Catania (L), Ferre Reggers (O), Leonardo Barbanti (P), Veikka Lindqvist (O), Seppe Rotty (S), Alessandro Benacchio (C), Fernando Kreling (P), Tatsunori Otsuka (S), Gabriele Di Martino (C), Federico Argano (S), Edoardo Caneschi (C).
    Cisterna VolleyLandon Currie (L), Alessandro Finauri (L), Tommaso Barotto (O), Fabian Plak (C), Yuga Tarumi (S), Filippo Lanza (S), Alessandro Fanizza (P), Enrico Diamantini (C), Nicola Salsi (P), Daniele Mazzone (C), Tommaso Guzzo (O), Efe Bayram (S), Jacopo Tosti (C), Daniel Muniz De Olivera (S).
    Cucine Lube CivitanovaWout D’Heer (C), Noa Duflos-Rossi (S), Pablo Kukartsev (O), Giovanni Maria Gargiulo (C), Eric Loeppky (S), Santiago Orduna (P), Francesco Bisotto (L), Fabio Balaso (L), Mattia Boninfante (P), Poriya Hossein Khanzadeh (S), Aleksandar Nikolov (S), Marko Podrascanin (C), Mattia Bottolo (S), Davi Tenorio (C).
    Gas Sales Bluenergy PiacenzaPaolo Porro (P), Henri Emmanuel Léon (O), Domenico Pace (L), Ramazan Efe Mandiraci (S), Francesco Comparoni (C), Joris Seddik (C), Gianluca Galassi (C), Robertlandy Simon (C), Dragan Travica (P), Robbert Andringa (S), Josè Miguel Gutierrez (S), Alessandro Bovolenta (O), Luca Loreti (L).
    Itas TrentinoAlessandro Bristot (S), Nicola Pesaresi (L), Alessandro Michieletto (S), Riccardo Sbertoli (P), Jordi Ramon (S), Gabi Garcia Fernandez (O), Theo Faure (O), Gabriele Laurenzano (L), Daniele Lavia (S), Leonardo Gabriel Sandu (C), Bela Bartha (C), Flavio Resende Gualberto (C), Alessandro Acquarone (P), Simon Valentin Torwie (C).
    MA Acqua S.Bernardo CuneoRiccardo Copelli (C), Lorenzo Codarin (C), Domenico Cavaccini (L), Matteo Bonomi (P), Marko Sedlacek (S), Simone Oberto (L), Ivan Zaytsev (S), Roland Gergye (S), Lorenzo Sala (O), Giulio Colasanti (C), Aleksandar Stefanovic (C), Michele Baranowicz (P), Nathan Feral (O), Claudio Cattaneo (S).
    Mint Vero Volley MonzaZhasmin Velichkov (S), Diego Frascio (O), Brodie Hofer (S), Erik Rohrs (S), Luka Marttila (S), Lorenzo Ciampi (C), Aidan Knipe (P), Leonardo Scanferla (L), Jacopo Larizza (C), Thomas Beretta (C), Krisztian Padar (O), Jan Zimmermann (P), Leandro Mosca (C), Alessandro Pisoni (L).
    Rana VeronaUros Planinsic (P), Aidan Zingel (C), Lorenzo Cortesia (C), Marco Valbusa (C), Fabrizio Gironi (O), Francesco D’Amico (L), Noumory Keita (S), Francesco Sani (S), Micah Christenson (P), Pietro Bonisoli (L), Lukas Glatz (S), Marco Vitelli (C), Darlan Ferreira Souza (O), Rok Mozic (S).
    Sir Safety PerugiaBryan Argilagos (P), Donovan Dzavoronok (S), Gabrijel Cvanciger (O), Simone Giannelli (P), Agustin Loser (C), Wassim Ben Tara (O), Sebastian Solé (C), Massimo Colaci (L), Yuki Ishikawa (S), Kamil Semeniuk (S), Oleh Plotnytskyi (S), Roberto Russo (C), Marco Gaggini (L), Federico Crosato (C).
    Sonepar PadovaAlberto Polo (C), Davide Gardini (S), Francesco Zoppellari (P), Benjamin Diez (L), Tommaso Stefani (O), Boris Biserov Nachev (C), Alessandro Toscani (L), Vuk Todorovic (P), Francesco Bergamasco (S), Mattia Orioli (S), Andrea Truocchio (C), DiAeris Taila McRaven (C), Veljko Masulovic (O), Tim Held (S).
    Valsa Group ModenaJacopo Massari (S), Luke Perry (L), Pardo Mati (C), Giovanni Sanguinetti (C), Filippo Federici (L), Amir Tizi-Oualou (P), Vlad Davyskiba (S), Luca Tauletta (C), Luca Porro (S), Simone Anzani (C), Paul Buchegger (O), Arthur Bento (S), Ahmed Ikhbayri (O), Matias Giraudo (P).
    Yuasa Battery GrottazzolinaAmir Mohammad Golzadeh (O), Giulio Magalini (S), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (L), Marco Falaschi (P), Dragan Stankovic (C), Marco Pellacani (C), Iliya Petkov (C), Dusan Petkovic (O), Michele Fedrizzi (S), Manuele Marchiani (P), Lazar Koprivica (S), Georgi Tatarov (S), Andrea Marchisio (L). LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato, le operazioni concluse e la rosa gialloblù

    Bologna, 16 luglio 2025
    Si è concluso alle ore 17 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2025/26.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAThéo Faure (opposto), da Cisterna VolleyJordi Ramon Ferragut (schiacciatore), da Cisterna VolleyLeonardo Gabriel Sandu (centrale), dal settore giovanileSimon Valentin Torwie (centrale), da SVG Lüneburg – GermaniaIN USCITAJan Kozamernik (centrale), a Tokyo Great Bears – GiapponeGiulio Magalini (schiacciatore), a Yuasa Battery GrottazzolinaMarco Pellacani (centrale), a Yuasa Battery GrottazzolinaKamil Rychlicki (opposto)
    La rosa per la stagione sportiva 2025/26:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Théo Faure (Fra) e Gabriel Garcia Fernandez (Usa)Schiacciatori: Alessandro Bristot, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Jordi Ramon Ferragut (Esp)Centrali: Bela Florian Bartha (Rou), Flavio Gualberto (Bra), Leonardo Gabriel Sandu e Simon Valentin Torwie (Ger)Libero: Gabriele Laurenzano e Nicola PesaresiAllenatori: Marcelo Mendez (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 17 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario dell’81° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Volley-Mercato, il Dg Martino della Domotek fa il punto

    Bologna, 16 luglio 2025 – Ambizione e voglia di fare bene per l’avvocato Marco Tullio Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, presente al Volley Mercato di Bologna, appuntamento irrinunciabile per il movimento pallavolistico italiano.Tra assemblee, corsi di formazione e scambi con i colleghi di tutta Italia, Martino ha raccontato entusiasmo, obiettivi e progetti della società reggina, reduci da una stagione di successi.«Sta andando tutto molto bene – ha esordito Martino –. Questo primo giorno è stato ricco di incontri con i colleghi di tutta Italia. Il Volley Mercato è un momento di convivialità, scambio e relazioni fondamentali per preparare al meglio la nuova stagione. Siamo orgogliosi di rappresentare Reggio Calabria in un contesto di così alto livello, dove la nostra città viene citata con grande rispetto».La Domotek Volley vive ancora l’entusiasmo della passata stagione, coronata da risultati importanti sul campo, sugli spalti e nella stampa. «Il mondo della pallavolo ha bisogno di piazze come la nostra – ha sottolineato il DG –. L’entusiasmo dei tifosi reggini e la competenza della nostra squadra sono un valore aggiunto per tutto il movimento. Vogliamo continuare a crescere e a dare il nostro contributo».Grande soddisfazione per la campagna acquisti, portata a termine seguendo alla lettera il piano tecnico. «Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi – ha spiegato Martino –. I giocatori che volevamo sono stati aggregati al roster. Un ringraziamento va anche a chi ha scritto la storia con noi la scorsa stagione e ora proseguirà altrove: a loro va il nostro più affettuoso in bocca al lupo».Sui nuovi arrivati, il direttore si è detto ottimista: «Ho parlato con tutti e non vedono l’ora di iniziare. Abbiamo puntato su un mix di esperienza e giovani, con ruoli strategici affidati a giocatori navigati e spazio dato ai talenti emergenti. Sarà compito dello staff tecnico amalgamare al meglio il gruppo, ma sono sicuro che risponderanno alla grande».Martino ha chiuso con un messaggio chiaro: «Qui non contano i singoli, ma il collettivo. È da lì che nascono i successi. Siamo già proiettati al futuro, pronti a ripartire con la stessa passione e determinazione».Dopo l’intervista, il DG ha preso parte alla Consulta della Serie A3, confermando l’impegno della Domotek Volley nel costruire una stagione all’insegna della competitività e dell’orgoglio reggino.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il roster ufficiale per la stagione 2025/26

    BENTIVOGLIO (Bologna) – Nel corso della seconda giornata del Volley Mercato, in svolgimento al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio (Bologna), la Rinascita Volley Lagonegro ha definitivamente ufficializzato il roster e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.
    Tra conferme e nuovi innesti, il club biancorosso ha lavorato alacremente per consegnare nelle sapienti mani di coach Waldo Kantor una rosa di giocatori quanto più possibile competitiva per affrontare il duro campionato della seconda categoria nazionale.
    Hanno meritato la conferma ben sette protagonisti della cavalcata promozione: si tratta del libero e capitano Nicola Fortunato, dell’opposto – e miglior realizzatore della A3 2024/25 – Diego Cantagalli, dei palleggiatori Lorenzo Sperotto e Vincenzo Simone, dei centrali Gabriele Tognoni e Andrea Pegoraro e dello schiacciatore Stefano Armenante.
    Di fianco, una campagna di rafforzamento importante in tutti i reparti, a partire dalle bande: Giacomo Raffaelli e Aleksandar Andonovic garantiscono il giusto mix di qualità, potenza e muscoli. Al centro, ecco la fisicità e l’esperienza di Martins Arasomwan, protagonista in numerose stagioni di SuperLega e A2. Carlo De Angelis è l’uomo prescelto per affiancare Fortunato nelle operazioni difensive, di prospettiva e di lungimiranza, infine, i colpi Giacomo Mastracci in banda e Leonardo Sanchi da opposto.
    L’età media della rosa si è leggermente alzata dai 23,7 anni della passata stagione ai 25,2 di quest’anno, segno tangibile della ricerca di maggior esperienza e consapevolezza da parte della società in tutti i ruoli chiave.
    “Abbiamo messo insieme un roster di qualità – sottolinea il direttore sportivo Nicola Tortorella, presente al Volley Mercato – la società ha profuso sforzi notevoli per migliorare ulrteriormente l’intelaiatura di squadra che aveva vinto il campionato. Solo il campo darà le risposte definitive, non facciamo nessun proclama. La certezza è che nutriamo tanta fiducia in ciò che abbiamo costruito”.
    ROSTER RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO – STAGIONE 2025/2026 (tra parentesi, i numeri di maglia)
    Palleggiatori: Lorenzo Sperotto (16), Lorenzo Esposito (5), Vincenzo Simone (8)
    Opposti: Diego Cantagalli (10), Leonardo Sanchi (26)
    Schiacciatori: Giacomo Raffaelli (7), Aleksandar Andonovic (17), Stefano Armenante (15), Giacomo Mastracci (18)
    Centrali: Martins Arasomwan (3), Gabriele Tognoni (12), Andrea Pegoraro (9)
    Liberi: Nicola Fortunato (2), Carlo De Angelis (24).
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO