consigliato per te

  • in

    Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di giovedì: partite e orari

    Altra giornata di tennis da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al Wta 1000 di Wuhan torna subito in campo Jasmine Paolini. Dopo la vittoria al debutto in tre set contro la cinese Yuan, l’azzurra affronterà agli ottavi di finale la testa di serie numero 10 Clara Tauson, reduce dal successo contro la croata Ruzic per 6-4, 6-0. Al Masters 1000 di Shanghai, invece, iniziano i quarti di finale: in campo Novak Djokovic, che affronta il belga Bergs, e Rune contro Vacherot.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattarella accoglie l’Italvolley femminile e maschile al Quirinale. Poi azzurri da Meloni

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accolgono le campionesse e i campioni del Mondo di volley al Quirinale e a Palazzo Chigi. Qui tutte le FOTO della giornata delle due Nazionali, vittoriose in Thailandia e nelle Filippine. Tutta la giornata è in diretta su Sky Sport 24 sul liveblog di skysport.it
    LA GIORNATA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez racconta i momenti drammatici: “Mi hanno tagliato un osso per rimetterlo a posto…”

    Il trionfale ritorno di Marc Marquez al vertice della MotoGP ha catturato l’attenzione di Dazn. Il suo percorso di rinascita è stato celebrato in un documentario “Marc, More Than a Return”. Lo stesso Marquez, pluricampione, rivive i momenti più duri del suo cammino, come il quarto intervento all’omero del braccio destro, eseguito negli Stati Uniti. “Tagliare un osso per riattaccarlo, solo per continuare a gareggiare, l’ho fatto per rispetto di me stesso e amore per questo sport”, confessa. E dopo aggiunge: “Questo campionato è come un sogno. Molto speciale e meritato, considerando tutto quello che ho passato”. La sfortuna però ha bussato alla sua porta di recente: adesso deve fare i conti con un problema alla spalla. Nulla rispetto a quello che ha dovuto subire negli anni passati.   LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, presentata la maglia dei liberi per la stagione 25/26

    Si è tenuta questa settimana la presentazione delle maglie dei liberi di Modena Volley per la stagione 2025/26. Presenti i liberi gialloblù Luke Perry, Filippo Federici ed Elena Lutti, oltre a tutti gli sponsor presenti sulla nuova divisa: Paolo Lutti, CEO & Founder Servizio Protetto; Adamo Venturelli, Owner and CEO Vis Hydraulics; Giuliano Badiali, Titolare di Badiali Cisterne; Claudio Turchi, Presidente di Gruppo SEM; Marco Montecchi, CEO di Mecof.
    Gli imprenditori appena citati, che rappresentano realtà dello stesso territorio, ovvero l’Appennino modenese da cui provengono e in cui producono, hanno sottolineato l’orgoglio della presenza della propria azienda sulla nuova divisa da gioco dedicata ai liberi di Modena Volley. Nonostante le difficoltà legate al fare impresa in Montagna, hanno mostrato grande energia, oltre ad entusiasmo e massima fiducia nei confronti della società gialloblù.
    “Stiamo lavorando duramente – afferma Perry -, l’obiettivo è creare un gruppo unito e non vediamo l’ora di iniziare la nuova stagione con entusiasmo e grinta. I nuovi sono arrivati con molta energia, dovremo lavorare ogni giorno al massimo per migliorare l’intesa collettiva. La squadra è composta da ragazzi con grandi valori umani, un aspetto fondamentale che serve sia nei momenti positivi che negativi. Mondiali? La vittoria dell’Italia per me non è una sorpresa, sono forti e l’hanno dimostrato in campo”.
    “Tenevamo tanto a vincere il Memorial Andrea Parenti – dichiara Federici -, è stato il miglior modo per iniziare la stagione che vogliamo affrontare con grande entusiasmo. La squadra è composta da ragazzi giovani e talentuosi con una fisicità importante, sono davvero felice del gruppo che si sta creando e ho massima fiducia in vista del futuro. Torneo di Montichiari? Si tratta di appuntamenti importanti per iniziare a giocare partite di livello, fare prove generali e accumulare minutaggio verso i primi impegni ufficiali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi del Wta Wuhan: Yuan battuta in tre set

    Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L’azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan (numero 69 al mondo) con il punteggio di 3-6, 6-4, 6-3. Vittoria importantissima per Paolini, che mantiene così vive le speranze di qualificazione alle Wta Finals. Al prossimo turno, Paolini sfiderà Clara Tauson (testa di serie numero 10).

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto complicato per Paolini. L’azzurra non è riuscita a conquistare una palla break, considerando anche l’ottimo servizio di Yuan, e ha ceduto il servizio sia nel terzo che nel nono game, con la cinese che ha chiuso 6-3 in 36 minuti di gioco. Nel secondo set Paolini ha fatto molta fatica all’inizio a essere incisiva, ma è riuscita ad annullare ben tre palle break (due nel secondo game, l’altra sul 4-3 per Yuan) e ha vinto gli ultimi tre giochi del parziale, portando così il match al terzo. Nell’ultimo set è successo un po’ di tutto: Paolini ha annullato due palle dell’1-3 e ha poi conquistato il break nel game successivo. Momento chiave che ha permesso all’azzurra di portare a casa il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, le due Nazionali campioni del mondo da Mattarella e Meloni LIVE

    Il presidente del Coni elogia sia il presidente federale, Giuseppe Manfredi, che i due allenatori, Julio Velasco e Ferdinando De Giorgi: “La pallavolo è un esempio da studiare per la sua organizzazione capillare nel territorio, per la sua capacità di valorizzare e lanciare i giovani. Agli allenatori spetta il compito più difficile, ma il fatto di provenire dallo stesso ceppo li agevola. De Giorgi è stato allenato da Velasco e Velasco ha vinto sia con gli uomini che con le donne. Mai era capitato di avere prima in Italia, insieme, sorelle e fratelli insieme come campioni del mondo. All’estero era successo solo una volta, 60 anni fa”. A Mattarella: “La ringraziamo per essere sempre partecipe e spettatore delle imprese sportive” LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova, presentata ufficialmente la squadra e le nuove divise da gioco 2025-2026

    La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione di SuperLega Credem Banca 2025-26. Più di 250 invitati, tra sponsor, dirigenti, tecnici, autorità del mondo istituzionale e sportivo e media, hanno preso parte ad una serata che ha riunito tutte le componenti del mondo bianconero alla vigilia di una nuova annata sportiva. 

    A condurre la serata Martina Moscato e Massimo Salmaso, che hanno accompagnato il pubblico tra interviste e interventi sul palco, alternando momenti istituzionali e sportivi. A prendere la parola sono stati il Presidente Giancarlo Bettio, il Past President Fabio Cremonese, il Sindaco di Padova Sergio Giordani, l’Assessore allo Sport Diego Bonavina, Antonio Paoli, Prorettore con Delega al Benessere e allo Sport dell’Università di Padova, e Andrea Bernardinello, Responsabile Business Area Nord di Sonepar Italia, main sponsor del club.

    Presente all’appuntamento la Fondazione Veneta Terapia Cellulare del Diabete, nuovo Charity Partner di Sonepar Padova per la stagione 2025-26, impegnata nel sostegno alla ricerca e alle terapie innovative per la cura del diabete di tipo 1. 

    Nel corso della serata sono state presentate in anteprima le nuove divise ufficiali con cui la formazione bianconera affronterà il prossimo campionato. Conferma dei colori identitari del club con home jersey nera e away jersey bianca, mentre i liberi indosseranno una palette dedicata che gioca con tonalità ottanio, acquamarina, verde e lavanda. Completa il set la warm up jersey nelle tonalità del blu-arancio.

    Ad accompagnare la presentazione degli atleti e l’intera serata, le performance luminose delle Lumen Invoco, in un incredibile vortice di colori: uno show di luce caratterizzato da coreografie dinamiche, con scie luminose che hanno esaltato i momenti clou dell’evento. 

    Il claim scelto per la stagione, “più di una squadra”, ha fatto da filo conduttore alla serata: un concetto che racchiude l’identità del club e la forza di una comunità che unisce prima squadra, settore giovanile, partner e tifosi in un’unica realtà.  

    “Ogni volta che viviamo una serata come questa mi emoziono profondamente”, ha esordito il Presidente Bettio. “L’inizio della stagione è sempre un momento speciale, ma vedere così tante persone appassionate di pallavolo e vicine alla nostra realtà mi riempie d’orgoglio. La grande famiglia di Pallavolo Padova cresce ogni anno, e per me è motivo di grande soddisfazione. Questo campionato diventa sempre più competitivo e impegnativo e per noi è un grande traguardo farne parte, anche con tutte le sfide che comporta. Il claim scelto per questa stagione, ‘più di una squadra’, racchiude perfettamente il significato del nostro progetto. La squadra che milita in SuperLega è certamente la punta di diamante, ma dietro c’è molto di più: ci sono i rapporti umani, il settore giovanile, le tante attività che portiamo avanti con passione, dai camp estivi all’Accademia. È questo che rende Pallavolo Padova una società diversa dalle altre: una realtà potremmo dire ‘anomala’, che lavora ogni giorno con serietà e impegno”. 

    “Mi è stato chiesto qual è il segreto di questo movimento, di Pallavolo Padova. Il segreto, in realtà, è molto semplice: oggi siamo oltre 120 aziende e, simbolicamente, qui ci sono 120 presidenti. Ognuno porta con sé una grande passione e si impegna concretamente per far crescere questa società”, ha poi aggiunto il Past President Cremonese. “All’interno di Pallavolo Padova ci sono persone che si mettono a disposizione, che lavorano per la città e per la sua squadra. Perché, e lo dico sempre, la squadra non è ‘nostra’, la squadra è della città. Voglio ringraziare il Comune di Padova, il Sindaco e l’Assessore allo Sport, che hanno sempre compreso e condiviso il nostro spirito, sostenendoci con grande disponibilità. Lo stesso vale per i nostri sponsor, oltre un centinaio di amici e famiglie che ci accompagnano in questo percorso e che, a loro volta, coinvolgono nuove persone. Tutto questo dimostra un forte senso di appartenenza: non solo alla maglia, ma a un movimento, a una comunità che cresce insieme e che continua a portare avanti con entusiasmo la storia di Pallavolo Padova”. 

    (fonte: Pallavolo Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

    Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell’Open di Spagna di golf. Con lui anche il campione Jon Rahm. Qualche momento di divertimento per lo spagnolo, che tornerà in campo la prossima settimana al Six Kings Slam di Riyadh dal 15 al 18 ottobre. Di seguito tutte le foto
    RISULTATI LIVE: SHANGHAI – WUHAN LEGGI TUTTO