consigliato per te

  • in

    Joy Volley, Mariano: “Siamo concentrati sull’obiettivo secondo posto”

    Nuova sosta in campionato per la Joy Volley Gioia del Colle che, in questo weekend, rimarrà ferma ai box per lo svolgimento della Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 a Langarone.Rilanciatasi in seconda posizione dopo l’importante vittoria ottenuta contro la Domotek Reggio Calabria, la compagine biancorossa ha completato un’altra intensa settimana di allenamenti sul cammino che conduce alle ultime due gare della regular season.Saranno la Gaia Energy Napoli (il 2 marzo, al PalaSiani) e l’Avimecc Modica (il 9 marzo, al PalaCapurso) le avversarie di capitan Mariano e compagni nel rush finale del girone Blu, al termine del quale si deciderà anche la corsa al secondo gradino del podio che al momento vede la squadra di coach Sandro Passaro a +2 sulle inseguitrici Domotek Reggio Calabria e Rinascita Lagonegro.“La vittoria contro la Domotek Reggio Calabria ci ha dato tanta felicità ed entusiasmo – dichiara ai nostri microfoni il capitano della Joy Volley, Romolo Mariano -. Siamo scesi in campo consapevoli dell’importanza del match e determinati a vincere. Abbiamo imposto il nostro gioco sin da subito e, protagonisti di un’ottima prestazione contro una squadra forte, siamo riusciti a riprenderci il secondo posto – ci spiega -. Siamo carichi e focalizzati sul nostro obiettivo. Ci faremo trovare pronti  nelle due sfide che chiuderanno il girone di ritorno. Poi ci concentreremo sull’ultima parte della stagione, la più bella. Speriamo di recuperare gli infortunati per affrontare i playoff al massimo delle nostre possibilità – conclude, volgendo lo sguardo verso le prossime due avversarie -. Napoli e Modica sono due ottime squadre. Nonostante il penultimo posto occupato in classifica, la Gaia Energy Napoli è una compagine da affrontare con grande attenzione. Nelle ultime gare ha espresso una buona pallavolo e contro di noi giocherà in casa. Dovremo tirar fuori una grande prova. Stesso discorso vale per la partita contro l’Avimecc Modica. Daremo il massimo per chiudere al meglio questa regular season“. LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di riposo, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale

    Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il campionato di serie A3, infatti, si ferma per dare spazio alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia, da oggi pomeriggio in scena al Palasport di Longarone.
    Dopo il successo ottenuto con la Gaia Energy Napoli, in settimana coach Waldo Kantor insieme al suo staff ha portato avanti il lavoro fisico e tecnico per permettere ai ragazzi di arrivare pronti al rush conclusivo e iniziare a preparare al meglio la fase dei playoff.
    Preparazione che, però, non contempla solo e soltanto allenamenti: il tecnico argentino – approfittando dello stop per il trofeo tricolore – ha infatti concesso qualche giorno di relax a tutta la squadra, per ricaricare totalmente le batterie anche dal punto di vista mentale e trascorrere un po’ di tempo con gli affetti familiari. Si torna in palestra martedì e inizierà il lungo countdown che porterà alla sfida del Palasport di Villa d’Agri contro la BCC Castellana Grotte, in programma domenica 2 marzo alle ore 18.00.
    I ragazzi saranno dunque spettatori a distanza delle gare di Coppa: si parte alle 17.00 con la prima semifinale tra Romeo Sorrento e Belluno Volley, seguirà poi il match tra Sieco Service Ortona e Personal Time San Don di Piave. La finalissima andrà in scena domani pomeriggio alle ore 18.00: tutte le partite saranno visibili in diretta gratuita sul canale ufficiale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    La Rinascita Lagonegro rivolge un grande in bocca al lupo ai club partecipanti e si augura uno splendido spettacolo, nel totale rispetto delle regole e dei valori che la pallavolo persegue giorno dopo giorno.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rio, Zverev out ai quarti con n.86 Comesana. Sinner sicuro n.1 fino a Monte-Carlo

    Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall’argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale. Dopo la mancata semifinale a Buenos Aires, un’altra delusione per il numero 2 del mondo. Una sconfitta che, almeno fino all’inizio del torneo di Monte-Carlo, certifica il primato in classifica per Sinner. Jannik intanto è stato fotografato sulle piste da sci vicino a casa 
    TENNIS, TUTTE LE NEWS

    Fuori anche ai quarti di finale del torneo di Rio de Janeiro. Dopo aver mancato le semifinali a Buenos Aires, Alexander Zverev delude anche in Brasile e viene eliminato a sorpresa da Francisco Comesana, argentino numero 86 del ranking Atp. Il tedesco, numero 2 del mondo, è stato sconfitto in tre set ( 4-6 6-3 6-4). Nel terzo set, in particolare, Comesana era sotto 1-4 ma ha saputo recuperare e ha conquistato la sua prima semifinale nel circuito Atp. In semifinale affronterà l’unico non argentino ancora in corsa per il titolo, il francese Alexandre Muller, visto che l’altra semifinale vedrà sfidarsi i due argentini Baez e Carabelli. 

    Zverev ko e il primato di Sinner
    Il tour sudamericano di Zverev si chiude dunque senza titoli: eliminato ai quarti di finale da Cerundolo a Buenos Aires, fuori sempre ai quarti anche a Rio contro l’altro argento Comesana. Due risultati deludenti, che frenano il tedesco nella corsa al primo posto del ranking mondiale. Con Sinner sospeso tre mesi per il caso clostebol, Zverev avrebbe potuto trarre vantaggio dai due tornei in Argentina e Brasile per avvicinarsi al numero uno. Invece, l’eliminazione ai quarti è una buona notizia per Sinner, sicuro di restare numero 1 almeno fino all’inizio del 1000 di Monte-Carlo. 

    Sinner in pista sulla neve con gli sci
    Nel frattempo, Jannik Sinner è tornato in Italia per dedicarsi alla sua vecchia passione. Qualche giorno in famiglia, tenendosi in allenamento anche sugli sci. Il numero uno del mondo è stato infatti fotografato insieme ad alcuni fan sulle piste da sci. Qualche giorno sulla neve, in questo periodo di stop di tre mesi, in cui Sinner non può allenarsi e non può giocare tornei.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Il ricordo alle vittime del disastro del Vajont

    Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont
    A poche ore dall’inizio della Final Four di Del Monte® Coppa Italia Serie A3, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, assieme ai Presidenti e ad alcuni rappresentanti delle quattro squadre partecipanti all’evento, accompagnati dal Presidente della Provincia di Belluno e Sindaco di Longarone Roberto Padrin, hanno deposto un omaggio floreale al Cimitero Monumentale delle Vittime del Vajont.
    La Final Four si giocherà infatti a Longarone, comune che fu completamente raso al suolo il 9 ottobre 1963 in seguito al disastro del Vajont in cui persero la vita quasi 2000 persone.
    Le autorità locali hanno inoltre dato vita ad una breve visita guidata nel Cimitero Monumentale, oltre che al museo e alla mostra fotografica al suo interno, con diversi aneddoti e toccanti racconti legati alla triste vicenda. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Pietro Merlo: “Aversa avversaria tosta”

    Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a riabbracciare il proprio pubblico ospitando sabato (ore 18) l’Evolution Green Aversa, quarta in classifica e denominata “l’ammazzagrandi”.
    Pietro Merlo, uno dei giocatori virtussini più in forma nelle ultime gare, non usa mezzi termini per presentare questo finale di stagione in casa Virtus: “Sognare non costa nulla – afferma il veneto – vincendo gli ultimi tre scontri diretti possiamo ora guardare chi sta davanti a noi. Le prossime quattro avversarie, a cominciare da Aversa, sono toste e se vogliamo mantenere il trend positivo dovremo giocare ad alto livello”.
    L’Evolution Green Aversa disputerà i play off promozione: “Sono in forma – continua lo schiacciatore virtussino – giocano una grande pallavolo, con un muro ed una battuta di livello. All’andata siamo usciti sconfitti al tie break, questa volta giocheremo però nel nostro fortino e sappiamo benissimo che da noi è dura per tutti”.
    Per la cronaca, proprio dalla trasferta di Aversa, Fano cominciò ad inanellare una serie di risultati importanti mettendo una prima pietra sulla salvezza.
    E’ chiaro che i campani, che peraltro solo due settimane fa sono stati sconfitti a Macerata 3 a 2, verranno a Fano con l’intento di portare via l’intera posta in palio. L’opposto Motzo sarà uno dei sorvegliati speciali ma attenzione anche al bulgaro Lyutskanov e alla coppia di centrali Arasomwan-Frumuselu.
    In panchina coach Tomasello, che proprio due anni fa, allenò Pietro Merlo a Pineto conquistando nello stesso anno Coppa Italia e Supercoppa di A3.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pordenone

    Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La sconfitta di sabato scorso, al tie-break contro Siena, davanti al pubblico del PalaCatania, è una ferita ancora aperta per Saitta e compagni che domani dovranno andare oltre l’ostacolo e provare ad ottenere punti importanti in ottica play-off, ma sarà tutt’altro che facile perché dall’altra parte della rete, come detto, ci sarà Tinet Prata, la prima in classifica.
    La squadra guidata da mister Di Pietro sta facendo un Campionato eccezionale ed è una delle candidate alla promozione diretta in Superlega.
    Ruolino di marcia da capolista per una squadra che nelle ultime nove partite ha ottenuto sette vittorie e solo due sconfitte, di cui una al tie-break.
    Un roster di qualità che vanta giocatori come Terpin, veterano della categoria, e l’opposto Gamba, tra le punte di diamante della squadra friulana. E ancora Alberini, Katalan e Scopelliti.
    Così il coach biancoblu Paolo Montagnani: “Domani giochiamo contro la prima in classifica, una squadra che finora ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alle altre. I dati statistici ci dicono che è la migliore della categoria. Noi vogliamo andare laggiù e sfidare la squadra avversaria, punto. Le aspettative sono di giocare la nostra partita, ci sta che questa sarà difficile, già sappiamo che affronteremo una squadra che batte bene, con forti attaccanti, viva e in fiducia. Noi vogliamo continuare a migliorare le cose che non facciamo bene e stabilizzare quelle che facciamo bene”.
    Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Tinet Prata Pordenone è stato combattuto, con i biancoblu sconfitti solo al tie-break.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

    Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata domani, domenica 23 febbraio (ore 19.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), al PalaSavelli di Porto San Giorgio: avversario Yuasa Battery Grottazzolina.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, reduce da quattro sconfitte consecutive e che in settimana ha cambiato la guida tecnica con l’arrivo di Ljubo Travica, affronta una Grottazzolina in gran condizione: nel girone di ritorno ha collezionato 16 punti, dei 18 che ha in classifica, frutto di cinque vittorie e solo in una occasione, nella gara con Perugia, è uscita dal campo senza ottenere punti.
    Obiettivo dei biancorossi è tornare alla vittoria ed attaccare il quarto posto, ora di Verona per migliore differenza set, quando mancano due giornate al termine della Regular Season.
    Ljubo Travica: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Stiamo lavorando da pochi giorni insieme, credo molto in questa squadra, andiamo ad affrontare una formazione che sta facendo molto bene nel girone di ritorno e non sarà una gara facile. Sicuramente dovremo mettere in campo più continuità e non avere troppi alti e bassi, vedo tanta potenzialità in questa squadra e l’obiettivo primario ora è fare meno errori e subire meno punti consecutivi nel corso della partita”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina, la più piccola realtà pallavolistica mai approdata in SuperLega con alle spalle, però, una storia ultracinquantennale. Dopo un girone di andata non proprio brillante, la formazione marchigiana nel ritorno ha collezionato sedici punti dei diciotto che ha attualmente in classifica frutto di cinque vittorie e quattro sconfitte di cui tre arrivate al tie break. Solo in una occasione, con Perugia, è uscita dal campo senza punti nonostante un’ottima prova. Nell’ultima gara di campionato ha conquistato un punto a Cisterna. Tante le novità in organico messe a disposizione in estate al confermato coach Massimiliano Ortenzi, il tecnico più giovane di tutta la SuperLega. Della passata stagione ecco il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, la banda Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, capitano, da questa stagione nelle vesti di libero. Otto i volti nuovi: il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, il giovane opposto croato Gabrijel Cvanciger, le bande Oleg Antonov (ex biancorosso e figlio di Jaroslav, che militò a Grottazzolina dal 1996 al 1998), Georgi Tatarov (bulgaro), i centrali Francesco Comparoni (da Monza) e il canadese Danny Demyanenko. Salutato lo schiacciatore francese Schalk, è arrivato ad inizio gennaio lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Stiamo preparando questo match come tutti gli altri, lavorando sulle cose nostre. Siamo al completo, dunque il livello di allenamento è buono e possiamo concentrarci sui dettagli. Troviamo Piacenza che viene da una partita molto brutta in casa e ha cambiato allenatore, hanno un forte sentimento di rivalsa e vorranno chiudere la stagione nel migliore dei modi. Noi dovremo esser bravi a tenere alto il livello di servizio e tenerli lontani da rete, cercando di fare la nostra pallavolo e sopportando i loro giocatori che dalla linea dei nove metri possono fare la differenza”.
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Oleg Antonov a Piacenza nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 11 attacchi vincenti ai 200; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 10 attacchi vincenti ai 100; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Andrea Mattei (Grottazzolina) – 3 battute vincenti ai 100; Riccardo Vecchi (Grottazzolina) – 8 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 2800 e 10 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 attacchi vincenti ai 2600; Marco Cubito (Grottazzolina) – 11 attacchi vincenti ai 800; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 4 battute vincenti ai 200; Michele Fedrizzi (Grottazzolina)  – 5 attacchi vincenti ai 2600; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 22 febbraio, ore 20.30
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 febbraio, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 23 febbraio, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 23 febbraio, ore 19.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Rai Sport)
    Domenica 23 febbraio, ore 20.30
    Rana Verona – Sonepar Padova 
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino p. 51; Cucine Lube Civitanova 43; Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 36; Allianz Milano 33; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 23; Sonepar Padova 19; Yuasa Battery Grottazzolina 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils: weekend senza appuntamenti

    Nessun pallone sul campo a volare da un lato all’altro. Nessun servizio, nessun muro, nessuna ricezione, nessuna difesa. Il fine settimana in arrivo (l’ultimo intero del mese di febbraio) sarà senza gare di campionato nei Gironi Bianco e Blu della Serie A3 Credem Banca.
    Il terzo torneo sotto rete nazionale sarà, infatti, al centro della Coppa Italia di categoria che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 a Longarone in provincia di Belluno con al via le formazioni del raggruppamento Blu del Sorrento e dell’Ortona. I campani dell’agnonese Patriarca affronteranno alle 17 in semifinale i padroni di casa del Belluno. Due ore e mezza dopo spazio per San Donà di Piave-Ortona con finale, poi, domani alle ore 18 con tutte le gare che andranno in onda in diretta sulla pagina YouTube della Lega Volley.
    Per i rossoblù di coach Bua, il ritorno in campo sarà per la penultima giornata (la ventunesima) domenica 2 marzo alle 19 a Sabaudia sul campo dei pontini affidati all’ex trainer della Fenice Isernia Nella Mosca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO