Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale
Ciclismo
Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado…
15 giu – 17:00
5 foto LEGGI TUTTO
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale
Ciclismo
Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado…
15 giu – 17:00
5 foto LEGGI TUTTO
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i giocatori di Modena Volley presenti, ovvero l’italiano Pardo Mati e il francese Amir Tizi-Oualou.
Oggi si è disputata la “sfida in famiglia”, Italia contro Francia: 3-1 il risultato finale a favore degli azzurri al termine di un match equilibrato e molto intenso dall’inizio alla fine. 17 i punti (dodici in attacco, quattro a muro e uno in battuta) realizzati da Mati top scorer del match e autentico protagonista e trascinatore della squadra di Fanizza, un punto (in attacco) messo a segno da Tizi-Oualou capitano e regista della formazione allenata da Belmadi.
Domani giornata di riposo e lunedì nuovamente in campo alle ore 14, Italia-Tunisia e Francia-Ucraina. LEGGI TUTTO
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali femminili in Thailandia. Nella Pool E, Ertek (15), Vargas (14) e Karakurt (12) vanno in doppia cifra nella Turchia che regola la Spagna, nel gruppo F è Zhuang (con 23 punti personali) a trascinare la Cina contro il Messico (che risponde con i 22 di Maldonado), Stysiak con i suoi 29 punti “tira” una Polonia che ha fatto fatica con il Vietnam nella Pool G, mentre nel raggruppamento H la Serbia (Boskovic ne fa 19) non sbaglia con l’Ucraina.
Ecco tutti i risultati del secondo giorno ai Mondiali 2025:
POOL ECanada – Bulgaria 3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-18)Turchia – Spagna 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
POOL FRep. Dominicana – Colombia 3-0 (25-15, 25-18, 25-13)Cina – Messico 3-1 (22-25, 26-24, 25-10, 25-18)
POOL GGermania – Kenya 3-0 (25-22, 25-8, 25-20)Polonia – Vietnam 3-1 (23-25, 25-10, 25-12, 25-22)
POOL HGiappone – Camerun 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)Serbia – Ucraina 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)
Queste, invece, le gare di domani (domenica 24 agosto):
POOL A24 agosto, ore 12: Olanda – Egitto24 agosto, ore 15:30: Thailandia – SveziaClassifica: Thailandia 3, Paesi Bassi 2, Svezia 1, Egitto 0
POOL B24 agosto, ore 12: Italia – Cuba24 agosto, ore 15:30: Belgio – SlovacchiaClassifica: Belgio 3, Italia 3, Slovacchia 0, Cuba 0
POOL C24 agosto, ore 11: Porto Rico – Grecia24 agosto, ore 14:30 Brasile – FranciaClassifica: Brasile 3, Francia 3, Porto Rico 0, Grecia 0
POOL D24 agosto, ore 11: Rep. Ceca – Slovenia24 agosto, ore 14:30: Stati Uniti – ArgentinaUSA 3, Argentina 3, Repubblica Ceca 0, Slovenia 0 LEGGI TUTTO
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del Mondo di Jiangmen (Cina). Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno superato 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23) la Francia, trovando così la terza vittoria consecutiva in altrettante partite disputate.
Successo importante anche per il morale di Lorenzo Magliano e compagni. Dopo la vittoria all’esordio contro l’Indonesia e dopo quella ottenuta ieri contro l’Ucraina, gli azzurrini si sono ampiamente confermati anche oggi battendo una tra le formazioni più forti e favorite alla vittoria finale della rassegna iridata. Tre i migliori realizzatori del match: Tommaso Barotto, Manuel Zlatanov e il francese Thomas Pujol hanno messo a segno 17 punti, da segnalare in casa azzurra anche i 16 di Pardo Mati e i 12 di Lorenzo Magliano. Domani giornata di riposto per gli atleti del DT Vincenzo Fanizza che torneranno in campo lunedì 25 agosto alle ore 14 (orario italiano) contro la Tunisia nella penultima uscita della fase a gironi (Pool D).
1° set – Dopo un momentaneo equilibrio a inizio set (2-2, 5-5) è stata la Francia a trovare il primo allungo (5-7); vantaggio che la nazionale transalpina è stata brava ad aumentare a +5 sul 7-12. Sul 9-14 Francia è tornata però in partita l’Italia. Gli azzurrini si sono ricompattati: due volte Magliano, seguito da Zlatanov, attacco out francese e gli atleti di Fanizza si sono riportati a -1 sul 13-14. Due attacchi vincenti di Barotto per il 16-16. Brava l’Italia nel momento più importante a trovare la fuga vincente (18-18); prima Zlatanov, poi Barotto con un attacco in diagonale per il 20-18. Sul finale gli azzurrini, in fiducia, hanno allungato (22-19, 24-20) fino a trovare il 25-22 che ha decretato la fine del primo parziale.
2° set – Seconda frazione di gioco estremamente equilibrata. Le due squadre hanno lottato punto a punto per tutto il set passando dal 6-6 al 13-13 e dal 18-18 al 20-20, fino sul 22-22; è stata poi la Francia con un importante turno in battuta di Kleynjans (due ace) a chiudere il set 22-25.
3° set – Equilibrata anche la terza frazione di gioco. A inizio parziale sono stati però i francesi ad allungare (0-4), vantaggio tenuto dal 6-9 al 7-10. Agli attacchi dei francesi ha ben risposto l’Italia con Taiwo e Mati (13-15, 14-15). La Francia ha trovato nuovamente il break (16-19) e coach Fanizza è stato costretto a fermare il gioco. Pausa che ha trovato l’effetto sperato e al rientro in campo l’Italia ha infatti subito accorciato le distanze (17-19, 18-19) riuscendo a fissare il punteggio in parità a quota 21. Un muro di Taiwo, seguito da Magliano per il 23-21 Italia. La Francia con determinazione ha riconquistato campo (23-23) ma due spunti vincenti del capitano azzurro Magliano hanno chiuso il set sul 25-23.
4° set – Quarto parziale a stampo azzurro. Sono stati gli atleti di coach Fanizza a passare sopra: Barotto, Taiwo e Zlatanov per il 5-1. Vantaggio che l’Italia ha ben amministrato (7-2, 15-10) fino sul 19-16, momento della risalita dei francesi. Gli azzurrini hanno abbassato il ritmo e i ragazzi di coach Belmadi ne hanno approfittato (20-18) fino a ristabilire la parità sul 21-21. Sul finale all’errore in battuta dei francesi (23-22) ne ha approfittato Mati per il 24-22; stesso centrale azzurro che dopo poco è riuscito a chiudere set e match sul 25-23: Italia-Francia 3-1.
ITALIA-FRANCIA 3-1(25-22, 22-25, 25-23, 25-23)ITALIA: Magliano 12, Mati 16, Barotto 17, Zlatanov 17, Taiwo 8, Mariani, Loreti (L). Giani. N.e. Frascio, Selleri, Valbusa, Fedrici. All. Fanizza.FRANCIA: Jokanovic 14, Duthoit 5, Tizi-Oualou 2, Roure 14, Iyegbekedo 13, Pujol 17, Lopez (L). Scherer, Kleynjans 2. N.e. Wa-Bala, Laurence, Lapierre. All. Belmadi. Arbitri: Gonzalez Daniel (MEX), Park Jung (USA).Durata set: 25’, 24’, 29’, 28’.Italia: a 4, bs 17, mv 10, et 26.Francia: a 5, bs 16, mv 9, et 27.
LA POOL DELL’ITALIAPOOL D: Italia, Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina, Indonesia.
I RISULTATI DEGLI AZZURRINI NELLA POOL DItalia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)25 agosto, ore 14: Italia-Tunisia26 agosto, ore 14: Italia-Argentina LEGGI TUTTO
Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel settore dei trasporti, del deposito e della logistica, con sede in via dei Trasportatori, a S. Croce sull’Arno, e filiali a Fidenza (Parma) e Vigevano (Pavia).
Lo storico brand ha aderito con grande entusiasmo al nuovo progetto che lega da quest’anno le due realtà leader nella pallavolo maschile regionale, Siena e S. Croce. Verdolini è nel mondo della pallavolo da tanti anni ed è espressione di una famiglia che conosce l’ambiente del volley e che sa cosa vuol dire impegnarsi e sacrificarsi per portare avanti gli obiettivi sportivi e professionali.
Alberto Lami, vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Verdolini è un’azienda storica di S. Croce sull’Arno e un partner che ha sempre sostenuto l’attività dei Lupi anche nelle difficoltà, mostrando passione e senso di appartenenza. Siamo felici che abbia sposato l’ambizioso progetto di Emma Villas Codyeco Lupi Siena legando il proprio nome alla nuova realtà. Vogliamo crescere insieme e portare i rispettivi brand più in alto possibile. L’unione fa la forza”.
Trasporti Verdolini 2000 è specializzata in servizi di trasporto di merci in ADR, collettame, completi, espressi servizio fiera, capi appesi, servizio sponda, scopri e copri, dedicati ed inoltre effettua servizi con furgoni per capi appesi per tutta EUROPA. Offre soluzioni logistiche personalizzate su misura per soddisfare le esigenze individuali dei clienti. Queste soluzioni abbracciano tutti gli aspetti della gestione: dalla preproduzione alla spedizione e la consegna finale. Con oltre 5000 mq di depositi in Toscana, Lombardia ed Emilia è in grado di offrire un servizio di magazzinaggio e deposito di altissima qualità a prezzi convenienti.
Per maggiori informazioni: www.verdolini.it. LEGGI TUTTO
BUDAPEST (UNGHERIA) – Cresce l’attesa per il Gran Premio d’Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il Motomondiale torna nel paese magiaro e su un nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, completato nel 2023 sulle sponde dell’omonimo lago. Si riparte dal trionfo di Marc Marquez in Austria e nella Sprint Race del sabato: lo spagnolo è il dominatore incontrastato della classifica piloti con 426 punti. Alle sue spalle, attardati, Alex Marquez (276) e ‘Pecco’ Bagnaia (221). LEGGI TUTTO
È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da antipasto prima del Gran Premio di domenica. Scatta in pole il solito Marc Marquez, ormai sempre più dominatore di questo Mondiale. Situazione completamente opposta per Pecco Bagnaia, in totale crisi con la Ducati e che scatterà dalla 15ª posizione. Proveranno a fermare il dominio dello spagnolo Bezzecchi e Di Giannantonio, che scatteranno dalla prima fila. Segui la Sprint in diretta su Il Corriere dello Sport – Stadio. LEGGI TUTTO
PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26
La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione in vista della stagione 2025/26. Gli atleti rossoblù sono già al lavoro tra sedute in sala pesi e allenamenti tecnici al PalaFiom.
Il programma settimanale (25 – 31 agosto):
Lunedì 25 agosto
Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)
Martedì 26 agosto
Mattina: 9:00 – 11:00 Tecnica (PalaFiom)
Pomeriggio: 17:00 – 19:30 Tecnica (PalaFiom)
Mercoledì 27 agosto
Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)
Giovedì 28 agosto
Mattina: RIPOSO
Pomeriggio: 17:00 – 19:30 tecnica (PalaFiom)
Venerdì 29 agosto
Mattina: 8:15 – 10:00 palestra (pesi)
Pomeriggio: 17:00 – 19:30 pallavolo (PalaFiom)
Sabato 30 agosto
RIPOSO
Domenica 31 agosto
RIPOSO
Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom con la palla saranno sempre a porte aperte per i tifosi, che potranno così assistere da vicino al lavoro della squadra.
LA PRISMA HA UN NUOVO CAPITANO: OLEG ANTONOV
Durante il primo allenamento, coach Graziosi ha scelto il nuovo capitano della Prisma Taranto Volley: sarà Oleg Antonov a guidare il gruppo nella prossima stagione.
Le parole di Oleg Antonov:
“È andato bene il primo allenamento, ho visto tanto entusiasmo ed è questa la cosa più importante. Piano piano inizieremo a conoscerci e, da qui, a costruire un gruppo unito. Essere capitano è molto bello, sono davvero contento di questo incarico: è un piacere ma anche una grande responsabilità, e darò sempre il massimo.
Partiamo con l’obiettivo di creare una squadra capace di sostenersi nei momenti di difficoltà: è questo che fa la differenza. Il campionato sarà molto competitivo, quindi serviranno concentrazione e resistenza, affrontando tutto passo dopo passo.
Spero che il palazzetto si riempia: il supporto dei nostri tifosi sarà fondamentale. Ci vorranno umiltà, voglia di lavorare e la capacità di crescere insieme, imparando anche dagli errori.”
Le dichiarazioni di Nicola Cianciotta, schiacciatore rossoblù:
“Sono molto soddisfatto di questo allenamento: c’è entusiasmo, ci divertiamo in campo e questo ci permette di lavorare al meglio. È stimolante confrontarsi con i compagni stranieri e ho avuto subito ottime impressioni dallo staff e dal nostro allenatore, che conosce bene il campionato e ci sta già trasmettendo le sue idee di gioco.
Tornare a vestire la maglia della Nazionale è stata un’emozione unica: volevamo qualcosa in più, ma il terzo posto resta un risultato importante di cui andiamo fieri.
Ora l’obiettivo è costruire una stagione positiva insieme, anche con l’aiuto dei tifosi che per noi sono il settimo uomo in campo. Vi aspettiamo numerosi al PalaFiom: abbonatevi e sosteneteci!”
INTERVISTA AL PREPARATORE ATLETICO E OSTEOPATA GIULIANO D’APRILE
“Ho la fortuna di lavorare con un gruppo giovane e già a buon livello fisico. Stiamo gettando le basi con il lavoro in palestra e i ragazzi stanno rispondendo bene. È importante conoscerli gradualmente per strutturare al meglio schede e allenamenti mirati.
Sono molto felice di questo incarico, che mi permette di unire la preparazione atletica al mio lavoro di osteopata: integrare terapia manuale e performance è sempre stata una mia passione. Lo staff per me è come una famiglia: con Aldo e Checco ci capiamo al volo e sappiamo come gestire gli atleti in ogni fase, anche a livello umano.
Nella pallavolo bisogna mantenere sempre alto il livello di performance, bilanciando carichi e scarichi durante una stagione fitta di impegni. L’obiettivo è garantire continuità e qualità al lavoro quotidiano.”
Prime giornate di lavoro intense ma positive, con coach Graziosi e tutto lo staff soddisfatti dell’approccio e dell’entusiasmo del gruppo.
Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.