consigliato per te

  • in

    Vuelta, la seconda tappa in diretta live

    Dopo la vittoria in volata di Philipsen all’esordio, la Vuelta riserva già una salita impegnativa: arrivo in quota a Limone Piemonte, a quasi 1.400 metri di altitudine. I big potrebbero già mettersi in mostra e provare a conquistare la maglia rossa. L’Italia spera in Ciccone o Pellizzari
    LE CLASSIFICHE – IL PERCORSO – I PARTECIPANTI LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Cuba, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

    La schiacciatrice azzurra Stella Nervini ha parlato in vista della sfida contro Cuba: “Cerchiamo di pensare partita per partita e diciamo che la prima è servita per rompere il ghiaccio, soprattutto per me che ero alla prima assoluta. Credo che con la Slovacchia siamo riuscite a fare una prestazione solida e che sia andato tutto come doveva andare anche se, chiaramente, ci sono sempre cose da limare e migliorare. Ora pensiamo a Cuba e ci prepariamo nel migliore dei modi per la seconda sfida qui a Phuket. Contro la Slovacchia siamo rimaste lucide evitando di innervosirci e questo sarà un approccio da usare anche contro Cuba. È un po’ un’incognita, squadra fisica e che sicuramente saprà metterci in difficoltà. Dovremo essere concentrate e seguire il nostro staff per portare a casa anche questo match”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia scalda i motori per il raduno. Mariani protagonista in Cina

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia si prepara al raduno in vista dell’inizio della preparazione fisica. Il campionato di pallavolo maschile di serie A3 è alle porte e il club pontino si ritroverà il primo settembre a Sabaudia. Coach Stefano Beltrame, al debutto sulla panchina del Sabaudia, verrà affiancato dal secondo allenatore Guido Frostino e dal preparatore atletico Andrea Granini. Cresce sempre di più l’interesse intorno alla squadra del direttore sportivo Paolo Torre che è l’unica squadra del Lazio impegnata in questo campionato.
    «Dopo il raduno del primo settembre inizieremo subito a lavorare sulla parte atletica, perché è fondamentale arrivare al campionato già con una buona base di condizione – chiarisce coach Stefano Beltrame, nuovo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia – Vogliamo farci trovare pronti il più possibile sin dalle prime giornate e questo passa necessariamente da un lavoro mirato: in queste settimane abbiamo avuto diversi confronti con gli atleti e a ciascuno è stato consegnato un programma personalizzato. Ci tengo molto che ognuno arrivi preparato, perché avere una buona condizione individuale significa poi poter lavorare meglio tutti insieme».
    Oltre all’assistant coach Frostino e al preparatore Granini, il team di lavoro di coach Beltrame si compone anche dello scoutman Stefano Frasca e del fisioterapista Matteo Giusiani.
    «L’aspetto fisico è determinante, ma non è l’unico: stiamo cercando di costruire un gruppo coeso, che sappia fidarsi l’uno dell’altro, dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare direttamente in palestra con i miei ragazzi, perché è lì che si crea la vera identità di una squadra. Sarà un percorso impegnativo, ma sono convinto che con entusiasmo, disponibilità e impegno riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni».
    Intanto Gabriele Mariani, regista del Plus Volleyball Sabaudia, ha cominciato il suo cammino iridato a Jiangmen in Cina. Il palleggiatore classe 2005 è protagonista in maglia azzurra nel gruppo guidato dal tecnico Vincenzo Fanizza e ha già disputato tre partite del campionato del mondo Under 21, due vinte con il punteggio di 3-0, contro l’Indonesia (25-21, 25-17, 25-22) e contro l’Ucraina (25-20, 25-23, 28-26), e una con il successo per 3-1 con la Francia. Tre successi che confermano la forza del gruppo e danno entusiasmo in vista dei prossimi impegni. Il calendario prevede ora la sfida del 25 agosto contro la Tunisia (ore 14) e dall’ultima gara della prima fase il 26 agosto, sempre alle 14, contro l’Argentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti Lube, lunedì alle 17 riapre il botteghino del Palas

    A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, lunedì 25 agosto, riaprirà la vendita degli abbonamenti stagionali al botteghino dell’Eurosuole Forum per l’accesso ai match casalinghi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2025/26.
    Campagna abbonamenti “Balla con noi”.
    Tessere valide per tutte le gare interne di SuperLega (Regular Season e Play Off), CEV Champions League e Coppa Italia.
    ORARI BIGLIETTERIA
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12, domenica chiusura.
    ONLINE
    Prosegue senza interruzioni e con un bilancio positivo la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

    BUDAPEST (UNGHERIA) – Cresce l’attesa per il Gran Premio d’Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il Motomondiale torna nel paese magiaro e su un nuovo circuito, il ‘Balaton Park’, completato nel 2023 sulle sponde dell’omonimo lago. Si riparte dal trionfo di Marc Marquez in Austria e nella Sprint Race del sabato: lo spagnolo è il dominatore incontrastato della classifica piloti con 426 punti. Alle sue spalle, attardati, Alex Marquez (276) e ‘Pecco’ Bagnaia (221). LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, il programma di oggi: partite e orari

    A Flushing Meadows è tutto pronto per l’inizio dello US Open. Nel femminile giocano Paolini e Bronzetti. Nel maschile, invece, in campo Darderi e Nardi. Tra i big debutta Djokovic. Il torneo è in diretta fino al 7 settembre su Sky Sport e in streaming su NOW
    COME SEGUIRE LO US OPEN SU SKY

    Ormai ci siamo: comincia lo US Open! Quest’oggi si parte con l’ultimo Slam della stagione, da seguire ovviamente in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 7 settembre. Nel torneo femminile c’è subito con il debutto di Jasmine Paolini. L’azzurra e testa di serie numero 7 affronterà la qualificata australiana Destanee Aiava (numero 168 del ranking Wta) non prima della 1 di notte sul Louis Armstrong Stadium. In campo Lucia Bronzetti che sfiderà Tereza Valentova, anche lei proveniente dalle qualificazioni. Nel maschile, invece, tocca a Luciano Darderi e a Luca Nardi. L’italoargentino  se la vedrà contro l’australiano Rinky Hijikata (classe 2001 e numero 96 al mondo). Nardi, invece, contro il ceco Tomas Machac (testa di serie numero 21). Debutto sull’Ashe Stadium, come penultimo match di giornata, per Novak Djokovic contro l’americano Learner Tien.

    Il programma su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 16.30: Sky Tennis Show
    ore 17: BRONZETTI (Ita) vs Valentova (Cze)
    a seguire: DARDERI (Ita) vs Hijikata (Aus)
    a seguire: NARDI (Ita) vs Machac (Cze)
    a seguire: Simulcast Diretta Tennis
    ore 00.30: Sky Tennis Show
    ore 1: Aiava (Aus) vs PAOLINI (Ita)
    a seguire: Medvedev vs Bonzi (Fra)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 16.30: Sky Tennis Show
    ore 17: Simulcast Sky Sport Uno
    ore 18: Shelton (Usa) vs Buse (Per)
    a seguire: Sabalenka vs Masarova (Svi)
    ore 00.30: Sky Tennis Show
    ore 1: Djokovic (Srb) vs Tien (Usa)
    a seguire: Pegula (Usa) vs Sherif (Egy)

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 17: Raducanu (Gbr) vs Shibahara (Jpn)
    a seguire: Nava (Usa) vs Fritz (Usa)
    a seguire: Mannarino (Fra) vs Griekspoort (Ned)
    a seguire: Thompson (Aus) vs Moutet (Fra)

    SKY SPORT MAX (206)

    Ore 17: Mensik (Cze) vs Jarry (Chi)
    a seguire: Eala (Phi) vs Tauson (Dan)
    non prima delle 21: Navarro (Usa) vs Yafan Wang (Chn)
    non prima delle 23: Nakashima (Usa) vs De Jong (Ned)

    SKY SPORT 252

    ore 17: Shevchenko (Kaz) vs Davidovich Fokina (Spa)
    a seguire: Marino (Can) vs Fernandez (Can)
    a seguire: Lehecka (Cze) vs Coric (Cro)
    non prima delle 24: Shuai Zhang (Chn) vs Bencinc (Svi)

    SKY SPORT 253

    ore 17: Carballes (Spa) vs Rinderknech (Fra)
    a seguire: Dostanic (Usa) vs Spizzirri (Usa)
    a seguire: Ostapenko (Lat) vs Xiyu Wang (Chn)
    a seguire: Navone (Arg) vs Giron (Usa)

    Come seguire lo US Open su Sky Sport e NOW
    Spettacolo garantito per tutti gli appassionati del grande tennis, che avranno a disposizione fino a 7 canali per vivere ogni giorno le emozioni dello US Open, ultimo Slam di questa stagione. Il canale principale Sky Sport Tennis ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, con una copertura completa garantita anche dai canali Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre Sky Sport Mix, fino a lunedì 1 settembre ospiterà Diretta Tennis, un unico programma in cui lasciarsi portare da un campo all’altro per seguire live tutti i momenti più importanti dei match in corso.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

    Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato che lo schiacciatore azzurro, Daniele Lavia, ha subìto oggi a Verona un trauma da schiacciamento alla mano destra.

    E’ stato immediatamente soccorso dallo staff sanitario della Nazionale e sottoposto ad accertamenti specifici che hanno evidenziato fratture scomposte ed esposte a carico delle falangi del quarto e quinto dito. Si è reso quindi necessario un intervento chirurgico in urgenza, effettuato immediatamente dal dottor Corain e dal dottor Giardini presso il reparto di Chirurgia della mano dell’Ospedale Borgo Trento di Verona.

    L’intervento di ricostruzione osteotendinea e dei tessuti molli della mano è tecnicamente riuscito, l’arto è stato immobilizzato con tutore dedicato e Lavia, che a questo punto non parteciperà alla prossima rassegna iridata in programma dal 12 al 28 settembre nelle Filippine, potrà iniziare il suo percorso riabilitativo tra due settimane circa.

    Netta, però, anche la presa di posizione della Trentino Volley, che con una nota ufficiale, esprimendo prima di tutto la propria vicinanza al giocatore, ha aperto e anticipato un tema non certo secondario per il Club: “Da valutare i tempi di recupero, che saranno comunque molto lunghi. La dirigenza della società oggi vuole solo pensare ad accogliere quanto prima Daniele per iniziare il lavoro fisico-terapico più opportuno per un recupero ottimale del giocatore. Nei prossimi giorni verrà invece affrontata con i vertici federali la tematica riguardante le responsabilità, ivi comprese quelle economico-finanziarie, considerando che l’atleta, per un infortunio subìto durante il lungo periodo di convocazione con la Nazionale Italiana, dovrà saltare una parte importante del campionato di SuperLega, con un notevole danno per il Club“. LEGGI TUTTO

  • in

    Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

    Trento, 23 agosto 2025
    Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale Italiana, lo schiacciatore Daniele Lavia ha riportato la frattura scomposta pluriframmentaria, con associate lesioni tendinee, sia del quarto sia del quinto dito della mano destra.Il giocatore è stato sottoposto nel pomeriggio odierno ad intervento chirurgico di riduzione, stabilizzazione ossea e sutura tendinea presso l’Ospedale Borgo Trento di Verona dal Primario Dottor Massimo Corain. Da valutare i tempi di recupero, che saranno comunque molto lunghi.La dirigenza della Società oggi vuole solo pensare ad accogliere quanto prima Daniele per iniziare il lavoro fisico-terapico più opportuno per un recupero ottimale del giocatore.Nei prossimi giorni verrà invece affrontata con i vertici federali la tematica riguardante le responsabilità, ivi comprese quelle economico-finanziarie, considerando che l’atleta, per un infortunio subìto durante il lungo periodo di convocazione con la Nazionale Italiana, dovrà saltare una parte importante del Campionato di SuperLega, con un notevole danno per il Club.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO