consigliato per te

  • in

    Italia, che sofferenza contro l’Ucraina, ma il tiebreak vale la vittoria numero 8

    Ottavo successo contro l’Ucraina per 3-2 (25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10) in Volleyball Nations League, e l’Italia ha compiuto un notevole passo in avanti per ottenere la matematica qualificazione alle Finals di Ningbo, in Cina, in programma dal 30 luglio al 3 agosto. Gli azzurri attualmente occupano la seconda posizione nella classifica generale, con 8 vittorie e 22 punti, alle spalle del Brasile.

    Gli azzurri hanno regolato in cinque set l’Ucraina, allenata dall’argentino Lozano, tecnico con una lunga esperienza anche nel campionato italiano, al termine di una gara lunga e combattuta nella quale hanno dominato nettamente i primi due set, per poi cedere nel terzo parziale e quarto parziale. Il quinto set, invece, è combattuto ma che ha visto quasi sempre l’Italia avanti.

    Venerdì è prevista una giornata di pausa per l’Italia, che tornerà in campo sabato 19 luglio, alla Stožice Arena, per affrontare alle ore 20:30 i padroni di casa della Slovenia. La partita, come tutte le gare dell’Italia in VNL, sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    STARTING PLAYERS – De Giorgi per questa sfida ha schierato Giannelli in palleggio, Rychlicki sulla sua diagonale, Michieletto e Lavia schiacciatori, Anzani e Galassi centrali, Balaso libero. Dall’altra parte della rete Ucraina in campo con Synytsia palleggiatore, Tupchii opposto, Yanchuk e Kisiliuk schiacciatori, Semeniuk e Todua centrali, Boiko libero.1° SET – Avvio di primo set ben giocato dall’Italia, che con i suoi attaccanti ha messo subito in difficoltà gli avversari (6-2). Azione dopo azione, gli azzurri hanno cercato di aumentare il vantaggio tra sé e l’Ucraina provando a imporre il proprio gioco. Spettacolare l’azione che ha portato l’Italia sul +5: dopo una meravigliosa difesa dell’Ucraina su attacco di Giannelli e il successivo recupero di Rychlicki, ci ha pensato il muro azzurro con Galassi e Anzani a mettere a terra la palla (10-5).Con il passare del tempo, l’Ucraina è apparsa maggiormente aggressiva e ha tentato di ricucire lo svantaggio, arrivando a meno due lunghezze (17-15). A questo punto coach De Giorgi ha interrotto il gioco chiamando un time-out. Al rientro in campo, Giannelli e compagni hanno ritrovato vigore e hanno ricominciato a giocare una pallavolo sempre migliore. Tutto questo ha permesso loro di allungare nuovamente fino al 25-15, che è valso l’1 a 0.

    2° SET – Secondo set cominciato all’insegna dell’equilibrio con le due squadre che si sono alternate, con vantaggi minimi, al comando. È poi l’Ucraina a trovare il primo break e andare sul +2 (5-7), qui l’Italia ha chiamato il time out. Al rientro la battaglia sottorete è proseguita con un intenso punto a punto (9-9, 11-11). L’Italia però ha ricominciato a spingere sull’acceleratore e ha trovato il +5 (16-11). Gli azzurri in questa fase hanno dimostrato di controllare l’andamento del set. Sul 21-18 c’è stato l’ingresso in campo di Gargiulo che ha preso il posto di Galassi. Gli azzurri poi con determinazione hanno respinto gli assalti degli avversari fino al 25-20 firmato da un ace di Alessandro Michieletto che chiude questo set con 8 punti (2 ace) e 1 muro. 3° SET – Terzo set iniziato con una buonissima partenza dell’Ucraina, che si è portata subito sul +4 (6-2), ed è arrivato anche il time-out chiamato dall’Italia. Dentro Gargiulo al posto di Galassi. Il leitmotiv in questa fase del set non è cambiato e la formazione ucraina, allenata da Lozano, ha continuato a restare in vantaggio e a dettare il ritmo (9-3). In questa fase (11-4), il CT azzurro ha operato una serie di cambi: dentro Sbertoli, Bottolo e Bovolenta al posto di Giannelli, Lavia e Rychlicki. Con il passare dei minuti le cose non sono cambiate e l’Ucraina, che è cresciuta di intensità rispetto ai primi due set, ha continuato a comandare il gioco (19-10). Nelle fasi finali, ha fatto il suo esordio in campo anche Porro, e l’Italia dopo aver annullato due palle set si è dovuta arrendere sul (25-16). 2-1 tra Italia e Ucraina.4° SET – L’Italia ha cominciato il quarto set con la formazione tipo schierata in avvio e l’avvio è stato caratterizzato da un fitto punto a punto (5-5). Successivamente l’Italia ha provato a prendere il comando delle operazioni ma la formazione di capitan Semeniuk ha prontamente risposto (10-10, 11-11). Nel corso del parziale spazio a Porro e Bovolenta, e con il passare dei minuti l’intensità è cresciuta ulteriormente. L’Ucraina in questa fase, grazie ad una battuta efficace e a qualche errore di troppo degli azzurri, si è portata avanti di tre lunghezze (18-15). Alla fine il tentativo di rimonta dell’Italia non si è concretizzato (ha annullato due palle set) e l’Ucraina ha vinto il quarto set 25-23.

    5° SET – Il tie-break ha visto, invece, una buona partenza dell’Italia con Porro che ha firmato il 3-0 che ha costretto la panchina ucraina ad interrompere il gioco con un time-out. Il vantaggio acquisito è stato mantenuto anche nei minuti successivi e la spinta dell’Italia non si è arrestata e si è arrivati sull’8-4. La corsa finale degli azzurri verso la vittoria si è concretizzata sul 15-10  con un attacco vincente di Bovolenta e l’Italia ha chiuso il match in proprio favore per 3 set a 2.

    ITALIA – UCRAINA 3-2(25-15, 25-20, 16-25, 23-25, 15-10) ITALIA: Giannelli 6, Michieletto 20, Anzani 5, Rychlicki 8, Lavia 7, Galassi 3, Balaso (L), Gargiulo 5, Sbertoli, Bottolo 2, Bovolenta 8, Porro 4. N.e. Caneschi, Pace. All. De GiorgiUCRAINA: Tupchii 16, Yanchuk 25, Semeniuk 9, Synitsia 1, Kisiliuk 3, Todua 4, Boiko (L), Shchytkov 3, Poluian 12, Tevkun, Chelenyak. N.e. Kovalov, Pampushko,  Koval. All. LozanoArbitri: Fernandez Fuentes David (ESP) e Markelj Blaž (SLO)Durata: 25’, 29’, 23′, 30′, 17′.Italia: a 5, bs 13, mv 11, et 22Ucraina: a 6, bs 21, mv 9, et 36

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 maschile 2025/2026, ecco i calendari di Girone Bianco e Girone Blu

    Nell’ultima giornata di Volley Mercato a Bologna, dopo il rebranding della Lega Volley Maschile, la presentazione del nuovo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, l’annuncio della grande novità della Supercoppa di Superlega in Arabia Saudita, sono stati svelati anche i Calendari della nuova stagione. La Serie A3 maschile partirà il 19 ottobre, ultima giornata di regular season in programma il 15 marzo. Di seguito tutte le giornate nel dettaglio di Girone Bianco e Girone Blu.

    GIRONE BIANCOGiornata 1Andata 19 Ottobre 2025Ritorno 3 Gennaio 2026Conad Reggio Emilia – Monge Gerbaudo SaviglianoPersonal Time San Donà di Piave – Sav TrebaselegheBelluno Volley – ErmGroup Altotevere San GiustinoGabbiano FarmaMed Mantova – Stadium MirandolaCUS Cagliari – Negrini CTE Acqui TermeRiposa: Sarlux Sarroch

    Giornata 2Andata 26 Ottobre 2025Ritorno 6 Gennaio 2026Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux SarrochErmGroup Altotevere San Giustino – Conad Reggio EmiliaMonge Gerbaudo Savigliano – Gabbiano FarmaMed MantovaSav Trebaseleghe – Belluno VolleyStadium Mirandola – Personal Time San Donà di PiaveRiposa: CUS Cagliari

    Giornata 3Andata 2 Novembre 2025Ritorno 11 Gennaio 2026Conad Reggio Emilia – CUS CagliariPersonal Time San Donà di Piave – Monge Gerbaudo SaviglianoBelluno Volley – Gabbiano FarmaMed MantovaSarlux Sarroch – ErmGroup Altotevere San GiustinoStadium Mirandola – Sav TrebaselegheRiposa: Negrini CTE Acqui Terme

    Giornata 4Andata 9 Novembre 2025Ritorno 18 Gennaio 2026Gabbiano FarmaMed Mantova – Personal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San Giustino – CUS CagliariSarlux Sarroch – Stadium MirandolaMonge Gerbaudo Savigliano – Negrini CTE Acqui TermeSav Trebaseleghe – Conad Reggio EmiliaRiposa: Belluno Volley

    Giornata 5Andata 16 Novembre 2025Ritorno 25 Gennaio 2026Conad Reggio Emilia – Belluno VolleyPersonal Time San Donà di Piave – Sarlux SarrochNegrini CTE Acqui Terme – Gabbiano FarmaMed MantovaCUS Cagliari – Sav TrebaselegheStadium Mirandola – ErmGroup Altotevere San GiustinoRiposa: Monge Gerbaudo Savigliano 

    Giornata 6Andata 23 Novembre 2025Ritorno 1 Febbraio 2026Belluno Volley – Personal Time San Donà di PiaveGabbiano FarmaMed Mantova – CUS CagliariErmGroup Altotevere San Giustino – Negrini CTE Acqui TermeSarlux Sarroch – Conad Reggio EmiliaSav Trebaseleghe – Monge Gerbaudo SaviglianoRiposa: Stadium Mirandola

    Giornata 7Andata 30 Novembre 2025Ritorno 8 Febbraio 2026Conad Reggio Emilia – Gabbiano FarmaMed MantovaNegrini CTE Acqui Terme – Stadium MirandolaMonge Gerbaudo Savigliano – ErmGroup Altotevere San GiustinoCUS Cagliari – Belluno VolleySav Trebaseleghe – Sarlux SarrochRiposa: Personal Time San Donà di Piave

    Giornata 8Andata 7 Dicembre 2025Ritorno 15 Febbraio 2026Personal Time San Donà di Piave – Conad Reggio EmiliaNegrini CTE Acqui Terme – Belluno VolleyErmGroup Altotevere San Giustino – Sav TrebaselegheSarlux Sarroch – Monge Gerbaudo SaviglianoStadium Mirandola – CUS CagliariRiposa: Gabbiano FarmaMed Mantova

    Giornata 9Andata 14 Dicembre 2025Ritorno 22 Febbraio 2026Belluno Volley – Sarlux SarrochGabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San GiustinoMonge Gerbaudo Savigliano – Stadium MirandolaCUS Cagliari – Personal Time San Donà di PiaveSav Trebaseleghe – Negrini CTE Acqui TermeRiposa: Conad Reggio Emilia

    Giornata 10Andata 21 Dicembre 2025Ritorno 1 Marzo 2026Negrini CTE Acqui Terme – Conad Reggio EmiliaErmGroup Altotevere San Giustino – Personal Time San Donà di PiaveSarlux Sarroch – Gabbiano FarmaMed MantovaMonge Gerbaudo Savigliano – CUS CagliariStadium Mirandola – Belluno VolleyRiposa: Sav Trebaseleghe

    Giornata 11Andata 28 Dicembre 2025Ritorno 15 Marzo 2026Conad Reggio Emilia – Stadium MirandolaPersonal Time San Donà di Piave – Negrini CTE Acqui TermeBelluno Volley – Monge Gerbaudo SaviglianoGabbiano FarmaMed Mantova – Sav TrebaselegheCUS Cagliari – Sarlux SarrochRiposa: ErmGroup Altotevere San Giustino

    GIRONE BLU

    Giornata 1Andata 26 Ottobre 2025Ritorno 4 Gennaio 2026JV Gioia del Colle – Gaia Energy NapoliPlus Volleyball Sabaudia – Terni Volley AcademyBCC Tecbus Castellana Grotte – Aurispa DFV LecceEnergyTime Campobasso – Avimecc ModicaGreen Volley Galatone – Domotek Reggio Calabria

    Giornata 2Andata 2 Novembre 2025Ritorno 18 Gennaio 2026Domotek Reggio Calabria – BCC Tecbus Castellana GrotteAvimecc Modica – Green Volley GalatoneAurispa DFV Lecce – JV Gioia del ColleGaia Energy Napoli – Plus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy – EnergyTime Campobasso

    Giornata 3Andata 9 Novembre 2025Ritorno 25 Gennaio 2026Avimecc Modica – Domotek Reggio CalabriaPlus Volleyball Sabaudia – BCC Tecbus Castellana GrotteEnergyTime Campobasso – JV Gioia del ColleGreen Volley Galatone – Aurispa DFV LecceTerni Volley Academy – Gaia Energy Napoli

    Giornata 4Andata 16 Novembre 2025Ritorno 1 Febbraio 2026Domotek Reggio Calabria – EnergyTime CampobassoJV Gioia del Colle – Plus Volleyball SabaudiaAurispa DFV Lecce – Terni Volley AcademyBCC Tecbus Castellana Grotte – Avimecc ModicaGaia Energy Napoli – Green Volley Galatone

    Giornata 5Andata 23 Novembre 2025Ritorno 8 Febbraio 2026Avimecc Modica – Aurispa DFV LeccePlus Volleyball Sabaudia – Domotek Reggio CalabriaEnergyTime Campobasso – Gaia Energy NapoliGreen Volley Galatone – JV Gioia del ColleTerni Volley Academy – BCC Tecbus Castellana Grotte

    Giornata 6Andata 30 Novembre 2025Ritorno 15 Febbraio 2026Domotek Reggio Calabria – Gaia Energy NapoliJV Gioia del Colle – Terni Volley AcademyAurispa DFV Lecce – EnergyTime CampobassoPlus Volleyball Sabaudia – Avimecc ModicaBCC Tecbus Castellana Grotte – Green Volley Galatone

    Giornata 7Andata 7 Dicembre 2025Ritorno 22 Febbraio 2026JV Gioia del Colle – Avimecc ModicaGaia Energy Napoli – Aurispa DFV LecceEnergyTime Campobasso – BCC Tecbus Castellana GrotteGreen Volley Galatone – Plus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy – Domotek Reggio Calabria

    Giornata 8Andata 14 Dicembre 2025Ritorno 1 Marzo 2026Domotek Reggio Calabria – JV Gioia del ColleAvimecc Modica – Terni Volley AcademyPlus Volleyball Sabaudia – Aurispa DFV LecceBCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy NapoliGreen Volley Galatone – EnergyTime Campobasso

    Giornata 9Andata 21 Dicembre 2025Ritorno 15 Marzo 2026JV Gioia del Colle – BCC Tecbus Castellana GrotteAurispa DFV Lecce – Domotek Reggio CalabriaGaia Energy Napoli – Avimecc ModicaEnergyTime Campobasso – Plus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy – Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte dal PalaCapurso: esordio contro Napoli il 26 ottobre!

    Inizierà tra le mura amiche del PalaCapurso il cammino della Joy Volley Gioia del Colle nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. La squadra di coach Sandro Passaro affronterà, nella giornata inaugurale del torneo, la Gaia Energy Napoli in un match che si preannuncia subito ricco di emozioni.
    Il calendario ufficiale è stato svelato nella giornata conclusiva del Volley Mercato, l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A presso lo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), andato in scena dal 15 al 17 luglio.
    La stagione regolare prenderà ufficialmente il via domenica 26 ottobre 2025 e si concluderà il 15 marzo 2026, con l’obiettivo dichiarato della Joy Volley di vivere da protagonista una stagione intensa e competitiva. Poi, il via alla lotteria dei playoff per la promozione in Serie A2 Credem Banca.
    Del Monte Coppa Italia Serie A3 e Supercoppa
    Appuntamento di grande prestigio sarà la Del Monte Coppa Italia Serie A3, alla quale prenderanno parte le prime otto classificate al termine del girone d’andata. I Quarti di Finale del Girone Blu sono in programma per l’11 gennaio 2026, mentre la Final Four si disputerà in due possibili modalità: semifinali l’11 febbraio e finale l’8 marzo oppure, in due giorni consecutivi (7 e 8 marzo 2026).
    In chiusura di stagione, spazio alla Del Monte Supercoppa Serie A3, che si terrà nelle giornate del 18 e 19 aprile 2026.
    IL CALENDARIO DELLA JOY VOLLEY
    1^ GIORNATA (and. 26/10/2025 – rit. 04/01/2026): JV Gioia del Colle vs Gaia Energry Napoli
    2^ GIORNATA (and. 02/11/2025 – rit. 18/01/2026): Aurispa DFV Lecce vs JV Gioia del Colle
    3^ GIORNATA (and. 09/11/2025 – rit. 25/01/2026): EnergyTime Campobasso vs JV Gioia del Colle
    4^ GIORNATA (and. 16/11/2025 – rit. 01/02/2026): JV Gioia del Colle vs Plus Volleyball Sabaudia
    5^ GIORNATA (and. 23/11/2025 – rit. 08/02/2026): Green Volley Galatone vs JV Gioia del Colle
    6^ GIORNATA (and. 30/11/2025 – rit. 15/02/2026): JV Gioia del Colle vs Terni Volley Academy
    7^ GIORNATA (and. 07/12/2025 – rit. 22/02/2026): JV Gioia del Colle vs Avimecc Modica
    8^ GIORNATA (and. 14/12/2025 – rit. 01/03/2026): Domotek Reggio Calabria vs JV Gioia del Colle
    9^ GIORNATA (and. 21/12/2025 – rit. 15/03/2026): JV Gioia del Colle vs BCC Tecbus Castellana Grotte
    Le date indicate potrebbero subire variazioni per esigenze televisive o organizzative della Lega Pallavolo Serie A.
    Un percorso stimolante e ricco di derby e sfide avvincenti attende i biancorossi di coach Sandro Passaro, chiamati a confermare sul campo ambizione, identità e passione. LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, impresa di Tadej Pogacar: vince la 12^ tappa ad Hautacam ed è in giallo

    Visma-Lease a Bike: Benoot Soudal Quick-Step: Schachmann EF Education-EasyPost: Sweeny Intermarché-Wanty: Barré, Rex Bahrain Victorious: Buitrago, Martinez, Stannard, Wright Ineos Grenadiers: Arensman, Foss, Laurance, C. Rodriguez, Swift Red Bull-Bora-Hansgrohe: Pithie, Vlasov Lidl-Trek: Nys, Skjelmose, Theuns Groupama-FDJ: Martin Guyonnet, Madouas, Penhoët Alpecin-Deceuninck: Van der Poel Tudor: Alaphilippe, Hirschi, Storer, Trentin Jayco AlUla: O’Connor, Durbridge, Schmid Arkéa-B&B Hotels: Garcia Pierna, Venturini Movistar: Castrillo, Romeo, Rubio Decathlon AG2R: Armirail, A. Paret-Peintre Cofidis: Buchmann, Coquard, Izagirre, Teuns XDS Astana: Tejada, Velasco Tital Energies: Cras, Gachignard, Turgis Israel Premier Tech: Woods, Blackmore, Lutsenko Lotto: Drizners UAE Emirates Xrg: Tim Wellens Uno- X Mobility: Stian Fredheim LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A2 maschile: fine Regular Season il 29 marzo

    Nell’ultima giornata di Volley Mercato a Bologna, dopo il rebranding della Lega Volley Maschile, la presentazione del nuovo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, l’annuncio della grande novità della Supercoppa di Superlega in Arabia Saudita, sono stati svelati anche i Calendari della nuova stagione. La Serie A2 maschile partirà il 19 ottobre, ultima giornata di regular season in programma il 29 marzo. Di seguito tutte le giornate nel dettaglio.

    Giornata 1Andata 19 Ottobre 2025Ritorno 11 Gennaio 2026Tinet Prata di Pordenone – Rinascita LagonegroConsar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroSviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MCAbba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi SienaEssence Hotels Fano – Prisma Taranto VolleyCampi Reali Cantù – Virtus AversaRomeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    Giornata 2Andata 26 Ottobre 2025Ritorno 18 Gennaio 2026Prisma Taranto Volley – Romeo SorrentoGruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels FanoVirtus Aversa – Tinet Prata di PordenoneEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud CataniaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoBanca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaRinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù

    Giornata 3Andata 2 Novembre 2025Ritorno 25 Gennaio 2026Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi SienaConsar Ravenna – Prisma Taranto VolleyAbba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MCEssence Hotels Fano – Virtus AversaCampi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroRomeo Sorrento – Sviluppo Sud CataniaRinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    Giornata 4Andata 9 Novembre 2025Ritorno 1 Febbraio 2026Prisma Taranto Volley – Tinet Prata di PordenoneGruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoVirtus Aversa – Consar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Campi Reali CantùSviluppo Sud Catania – Essence Hotels FanoAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MC – Romeo Sorrento

    Giornata 5Andata 16 Novembre 2025Ritorno 8 Febbraio 2026Tinet Prata di Pordenone – Banca Macerata Fisiomed MCGruppo Consoli Sferc Brescia – Prisma Taranto VolleyAbba Pineto – Sviluppo Sud CataniaEssence Hotels Fano – Emma Villas Codyeco Lupi SienaCampi Reali Cantù – Consar RavennaRomeo Sorrento – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroRinascita Lagonegro – Virtus Aversa

    Giornata 6Andata 23 Novembre 2025Ritorno 15 Febbraio 2026Prisma Taranto Volley – Campi Reali CantùConsar Ravenna – Rinascita LagonegroVirtus Aversa – Abba PinetoEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo SorrentoSviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc BresciaEssence Hotels Fano – Tinet Prata di PordenoneBanca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro

    Giornata 7Andata 30 Novembre 2025Ritorno 1 Marzo 2026Prisma Taranto Volley – Emma Villas Codyeco Lupi SienaGruppo Consoli Sferc Brescia – Banca Macerata Fisiomed MCAbba Pineto – Tinet Prata di PordenoneAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Virtus AversaCampi Reali Cantù – Essence Hotels FanoRomeo Sorrento – Consar RavennaRinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania

    Giornata 8Andata 3 Dicembre 2025Ritorno 4 Marzo 2026Tinet Prata di Pordenone – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroConsar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc BresciaVirtus Aversa – Romeo SorrentoEssence Hotels Fano – Abba PinetoBanca Macerata Fisiomed MC – Emma Villas Codyeco Lupi SienaCampi Reali Cantù – Sviluppo Sud CataniaRinascita Lagonegro – Prisma Taranto Volley

    Giornata 9Andata 7 Dicembre 2025Ritorno 8 Marzo 2026Prisma Taranto Volley – Banca Macerata Fisiomed MCGruppo Consoli Sferc Brescia – Virtus AversaEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Consar RavennaSviluppo Sud Catania – Tinet Prata di PordenoneAbba Pineto – Rinascita LagonegroAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Essence Hotels FanoRomeo Sorrento – Campi Reali Cantù

    Giornata 10Andata 14 Dicembre 2025Ritorno 15 Marzo 2026Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc BresciaConsar Ravenna – Sviluppo Sud CataniaVirtus Aversa – Banca Macerata Fisiomed MCEssence Hotels Fano – Romeo SorrentoAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Prisma Taranto VolleyCampi Reali Cantù – Abba PinetoRinascita Lagonegro – Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Giornata 11Andata 21 Dicembre 2025Ritorno 18 Marzo 2026Tinet Prata di Pordenone – Consar RavennaGruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali CantùEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroSviluppo Sud Catania – Virtus AversaAbba Pineto – Prisma Taranto VolleyBanca Macerata Fisiomed MC – Essence Hotels FanoRomeo Sorrento – Rinascita Lagonegro

    Giornata 12Andata 28 Dicembre 2025Ritorno 22 Marzo 2026Prisma Taranto Volley – Virtus AversaConsar Ravenna – Essence Hotels FanoEmma Villas Codyeco Lupi Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Sviluppo Sud CataniaCampi Reali Cantù – Tinet Prata di PordenoneRomeo Sorrento – Abba PinetoRinascita Lagonegro – Banca Macerata Fisiomed MC

    Giornata 13Andata 4 Gennaio 2026Ritorno 29 Marzo 2026Tinet Prata di Pordenone – Romeo SorrentoGruppo Consoli Sferc Brescia – Alva Inox 2 Emme Service Porto ViroVirtus Aversa – Emma Villas Codyeco Lupi SienaSviluppo Sud Catania – Prisma Taranto VolleyAbba Pineto – Consar RavennaEssence Hotels Fano – Rinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MC – Campi Reali Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, definito il calendario: si parte con Modica

    Il via nel weekend del 25 e 26 ottobre e la chiusura della prima fase tra 14 e 15 marzo. La prima, tra le mura amiche, contro Modica e la chiusura a Sabaudia. Un percorso continuo, nei weekend, sino al 21 dicembre, poi il ritorno in campo – per la prima di ritorno – il 4 gennaio con due settimane di sosta e poi dal 18 il via ad un percorso continuo prima della seconda fase tra playoff e playout.
    A chiusura della tre giorni del volley mercato, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno conosciuto quello che sarà il loro percorso di campionato nel novero del girone ‘Blu’.
    La partenza sarà tra le mura amiche contro Modica (gara particolare per il tecnico dei rossoblù Bua), poi dopo la trasferta in casa del Terni dell’ex rossoblù Picardo (il centrale isernino), un match interno contro Gioia del Colle di un altro pentro come l’opposto Andrea Santangelo. E, ancora, in un avvio non semplice, la trasferta a Reggio Calabria prima del match interno con Napoli e del viaggio a Lecce per chiudere novembre. A dicembre, poi, le ultime tre gare del girone d’andata con – nell’ordine – l’incrocio con Castellana Grotte, la sfida a Galatone e poi il match interno con Sabaudia nel weekend del 20 e 21 dicembre.
    Col 2026, quindi, il via al girone di ritorno da Modica (fine settimana del 3 e 4 gennaio) e – dopo una sosta per lo svolgimento dei quarti di Coppa Italia – il percorso sino a metà marzo con nuova pausa per la Coppa Italia nel secondo weekend di marzo all’insegna delle altre gare, ovviamente a campi invertiti rispetto all’andata.
    Per i rossoblù in caso di piazzamento tra le prime quattro ci saranno i quarti di Coppa Italia l’11 gennaio con sfide (in casa della meglio classificata) prima-quarta e seconda-terza. Poi in caso di passaggio del turno Final Four il 7 e l’8 marzo con, diversamente, semifinali nel girone l’11 febbraio e finalissima l’8 marzo. Ulteriore trofeo di categoria quello della Supercoppa prevista il 18 e 19 aprile.
    Con il format a ventuno su due gironi – il ‘Bianco’ da undici ed il ‘Blu’ da dieci – la Serie A3 Credem Banca vedrà le vincitrici delle due poule affrontarsi direttamente per la promozione diretta con la perdente che, invece, entrerà nella semifinale dei playoff che metteranno di fronte a tabellone incrociato le classificate dal secondo al settimo posto dei due raggruppamenti. Per le ottave la stagione terminerà a metà marzo. Nona e decima del Girone ‘Blu’ (quello degli EnergyTime) e nona, decima ed undicesima di quello ‘Bianco’ entreranno nel playout con una classifica avulsa che farà retrocedere direttamente l’ultima e porterà le altre quattro a due accoppiamenti: prima contro quarta e seconda contro terza al meglio delle tre gare con prima ed eventuale bella in casa della meglio classifica e con le due perdenti retrocesse.
    Tutti dettagli ben chiari al tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua che così si è espresso sul percorso dei suoi. «Senz’altro – argomenta – l’avvio è subito in salita con le prime due in casa contro Modica e Gioia del Colle e poi la trasferta a Reggio Calabria, altra grande favorita del girone. Ma noi siamo pronti a dare il massimo e a cercare di proiettarci sul nostro obiettivo che è quello di dar vita ad una stagione tranquilla. Avremo nel mezzo la seconda a Terni e poi, nel novero del percorso, le due soste a dicembre e gennaio da gestire al meglio».
    Del resto, anche la conformazione dell’organico ne è testimonianza diretta. «Abbiamo tre elementi di esperienza come Morelli, Arienti e Graziani più giovani che hanno voglia di dimostrare di essere pronti per la categoria – aggiunge – e proprio in base a questo entusiasmo, determinazione e grinta dovranno rappresentare le chiavi di volta del nostro percorso. Punteremo a toglierci qualche soddisfazioni ma a dar vita ad una navigazione in acque sicure».
    Da un punto di vista complessivo, per il gruppo, in considerazione di quello che è il via a fine ottobre, a fine agosto ci sarà il ritrovo in città per visite mediche e test fisici e poi, dal primo settembre, la partenza alla preparazione.
    Particolarmente composito anche il calendario delle amichevoli: si partirà sabato 20 settembre in una festa della pallavolo molisana con un match contro la Termoli Pallavolo, neopromossa in serie B. Il 27, poi, spazio ad un triangolare al PalaFraraccio di Isernia con due team di A2: il Macerata dell’ex trainer della Fenice Romano Giannini e la Virtus Aversa del direttore sportivo pentro Alberico Vitullo.
    Ad ottobre, il 4 ci sarà la trasferta a Gioia del Colle, l’8 quella a Sabaudia e poi l’11 il match interno contro gli stessi gioiesi con – venerdì 17 – l’ultimo test a Rotonda contro Reggio Calabria per quella che è un’ulteriore testimonianza della grande intesa esistente tra i due club.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, 13^ tappa a cronometro Loundenvielle-Peyragudes: percorso e altimetria

    Con gli occhi ancora stropicciati per l’ennesima epica impresa di Tadej Pogacar, il Tour riparte con la 13^ tappa. La maglia gialla ha già un vantaggio di 3’31” su Jonas Vingegaard e con questa prova contro il tempo potrebbe rosicchiare altri secondi preziosi. Una cronometro senza praticamente pianura, una scalata da fare a tutta. Da vedere le condizioni di Evenepoel, specialista nelle prove contro il tempo (anche se più classiche e meno ripide), dopo la dura tappa di Hautacam.

    Il percorso della 13^ tappa
    Montagne russe sui Pirenei, c’è anche una crono individuale. 11 km, pochi all’apparenza ma non ci sarà la minima possibilità di tregua in questa cronometro su ripida salita. I corridori avranno appena due chilometri per prendere slancio prima di affrontare la salita del Peyresourde. Si prevede spettacolo e una caccia a tutti i secondi disponibili LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario 2025/2026 (asimmetrico) di Superlega: si parte il 19 ottobre

    Nell’ultima giornata di Volley Mercato a Bologna, dopo il rebranding della Lega Volley Maschile, la presentazione del nuovo Amministratore Delegato Fabio Fistetto, l’annuncio della grande novità della Supercoppa in Arabia Saudita, è stato svelato anche il Calendario (asimmetrico) della nuova stagione del campionato di Superlega. Si parte il 19 ottobre, ultima giornata di regular season in programma il 25 febbraio. Di seguito tutte le giornate nel dettaglio.

    GIRONE D’ANDATAGiornata 119 Ottobre 2025Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery GrottazzolinaRana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaAllianz Milano – Valsa Group ModenaCisterna Volley – Itas TrentinoSonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo CuneoMint Vero Volley Monza – Sir Safety Perugia

    Giornata 226 Ottobre 2025Itas Trentino – Sonepar PadovaSir Safety Perugia – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoValsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaYuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley

    Giornata 329 Ottobre 2025Sir Safety Perugia – Sonepar PadovaCucine Lube Civitanova – Itas TrentinoRana Verona – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaCisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaMint Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    Giornata 42 Novembre 2025Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyRana Verona – Itas TrentinoAllianz Milano – Mint Vero Volley MonzaValsa Group Modena – Sir Safety PerugiaSonepar Padova – Yuasa Battery GrottazzolinaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Giornata 516 Novembre 2025Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaSir Safety Perugia – Rana VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaCisterna Volley – Valsa Group ModenaSonepar Padova – Allianz MilanoYuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    Giornata 619 Novembre 2025Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety PerugiaAllianz Milano – Yuasa Battery GrottazzolinaValsa Group Modena – Sonepar PadovaMint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino

    Giornata 723 Novembre 2025Itas Trentino – Sir Safety PerugiaRana Verona – Mint Vero Volley MonzaCisterna Volley – Allianz MilanoSonepar Padova – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Valsa Group Modena

    Giornata 830 Novembre 2025Sir Safety Perugia – Cisterna VolleyCucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo CuneoAllianz Milano – Itas TrentinoValsa Group Modena – Yuasa Battery GrottazzolinaSonepar Padova – Rana VeronaMint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Giornata 93 Dicembre 2025Itas Trentino – Valsa Group ModenaRana Verona – Cisterna VolleyGas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar PadovaYuasa Battery Grottazzolina – Sir Safety PerugiaMint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Allianz Milano

    Giornata 107 Dicembre 2025Allianz Milano – Sir Safety PerugiaValsa Group Modena – Cucine Lube CivitanovaCisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSonepar Padova – Mint Vero Volley MonzaYuasa Battery Grottazzolina – Itas TrentinoMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Rana Verona

    Giornata 1114 Dicembre 2025Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaSir Safety Perugia – MA Acqua S.Bernardo CuneoCucine Lube Civitanova – Allianz MilanoRana Verona – Valsa Group ModenaCisterna Volley – Sonepar PadovaMint Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina

    GIRONE DI RITORNO

    Giornata 1221 Dicembre 2025Sir Safety Perugia – Mint Vero Volley MonzaGas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaValsa Group Modena – Cisterna VolleySonepar Padova – Itas TrentinoYuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cucine Lube Civitanova

    Giornata 1326 Dicembre 2025Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaRana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaAllianz Milano – Sonepar PadovaValsa Group Modena – MA Acqua S.Bernardo CuneoCisterna Volley – Sir Safety PerugiaMint Vero Volley Monza – Itas Trentino

    Giornata 144 Gennaio 2026Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaSir Safety Perugia – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – MA Acqua S.Bernardo CuneoSonepar Padova – Valsa Group ModenaYuasa Battery Grottazzolina – Cisterna VolleyMint Vero Volley Monza – Rana Verona

    Giornata 1511 Gennaio 2026Itas Trentino – Rana VeronaSir Safety Perugia – Valsa Group ModenaCucine Lube Civitanova – Sonepar PadovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaAllianz Milano – Cisterna VolleyMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Yuasa Battery Grottazzolina

    Giornata 1614 Gennaio 2026Rana Verona – Sonepar PadovaAllianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaValsa Group Modena – Itas TrentinoCisterna Volley – Mint Vero Volley MonzaYuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube CivitanovaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Safety Perugia

    Giornata 1718 Gennaio 2026Itas Trentino – Allianz MilanoCucine Lube Civitanova – Sir Safety PerugiaRana Verona – MA Acqua S.Bernardo CuneoGas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery GrottazzolinaSonepar Padova – Cisterna VolleyMint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena

    Giornata 1825 Gennaio 2026Sir Safety Perugia – Itas TrentinoAllianz Milano – Cucine Lube CivitanovaValsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaCisterna Volley – Rana VeronaYuasa Battery Grottazzolina – Sonepar PadovaMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Mint Vero Volley Monza

    Giornata 191 Febbraio 2026Itas Trentino – MA Acqua S.Bernardo CuneoRana Verona – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyValsa Group Modena – Allianz MilanoSonepar Padova – Sir Safety PerugiaYuasa Battery Grottazzolina – Mint Vero Volley Monza

    Giornata 2015 Febbraio 2026Itas Trentino – Yuasa Battery GrottazzolinaSir Safety Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaCucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaAllianz Milano – Rana VeronaCisterna Volley – MA Acqua S.Bernardo CuneoMint Vero Volley Monza – Sonepar Padova

    Giornata 2122 Febbraio 202Rana Verona – Sir Safety PerugiaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoCisterna Volley – Cucine Lube CivitanovaYuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group ModenaMint Vero Volley Monza – Allianz MilanoMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sonepar Padova

    Giornata 2225 Febbraio 2026Itas Trentino – Cisterna VolleySir Safety Perugia – Yuasa Battery GrottazzolinaCucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaAllianz Milano – MA Acqua S.Bernardo CuneoValsa Group Modena – Rana VeronaSonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO