consigliato per te

  • in

    Il gruppo K-Pop BoyNextDoor è Global Celebrity Ambassador del Mondiale maschile di pallavolo 2025

    Con la stagione dei club che sta volgendo al termine, è iniziato il conto alla rovescia per il Campionato Mondiale maschile di pallavolo 2025, che andrà in scena dal 12 al 28 settembre a Pasay e Quezon City, nelle Filippine. Alla conferenza di presentazione dell’evento, tenutasi presso la sede di Hybe, ospite speciale è stato il gruppo K-Pop BoyNextDoor. I sei ragazzi che ne fanno parte, Sungho, Riwoo, Jaehyun, Taesan, Leehan e Woonhak, sono stati nominati Global Celebrity Ambassadors dei Campionati del Mondo di Manila e si esibiranno della cerimonia di apertura del 12 settembre alla Mall of Asia Arena.

    “Abbiamo esaminato attentamente e alla fine optato per ingaggiare i BOYNEXTDOOR per cercare di elevare il profilo globale della pallavolo e accendere l’entusiasmo per l’evento. – ha detto Ramon ‘Tats’ Suzara, Vice Presidente Esecutivo FIVB e presidente dell’Asian Volleyball Confederation – Con il Mondiale ospitato con orgoglio nelle Filippine, questa partnership presenta un’incredibile opportunità per coinvolgere i fan di tutto il mondo e attirare un pubblico più ampio e diversificato, grazie all’appeal unico e l’influenza globale dei BoyNextDoor”.

    “Unificando i mondi dello sport e dell’intrattenimento, e facendo in modo che lavorino insieme, miriamo a suscitare un maggiore interesse per la pallavolo, promuovere lo scambio culturale e stimolare l’economia locale attraverso il turismo e un coinvolgimento internazionale” ha concluso Suzara.

    I membri del BoyNextDoor, che hanno fatto tappa a Manila per il loro ‘KNOCK ON Vol. 1 tour’ il mese scorso, hanno espresso la loro emozione nel potersi esibire davanti ai tifosi filippini, che sono molto appassionati di pallavolo e K-pop. Il gruppo coreano ha debuttato con la KOZ Entertainment nel 2023 e il primo EP Why si è assicurato il primo posto nella Billboard Emerging Artists Chart.

    La giornata del 12 settembre ha dunque tutti i presupposti per diventare un ricordo indelebile per tutti i tifosi filippini, dopo l’esibizione da sogno dei BoyNextDoor, la nazionale di casa farà anche il suo storico debutto nel Campionato del Mondo per la prima volta in 51 anni di storia.

    Tutti gli altri match della fase a gironi sono in programma alla Smart Araneta Coliseum dal 12 al 18 settembre. Le sfide a eliminazione diretta invece avranno luogo alla MOA Arena dal 20 al 28 settembre.

    (fonte: volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riparte dalla conferma di coach Cuello: “Continuiamo a formare giovani talenti”

    Dopo la salvezza raggiunta circa due settimane fa, la Volleyball Casalmaggiore sta lavorando per affrontare al meglio la prossima stagione di Serie A2. Come da tradizione la prima figura presentata è quella di chi la squadra la deve guidare. In questo caso si tratta di una conferma: il condottiero di Casalmaggiore resta Claudio Cesar Cuello.

    “Quando Claudio è arrivato a Casalmaggiore ha iniziato a costruire qualcosa di davvero importante, ma non ne avevo dubbi – afferma presidente di Casalmaggiore Giovanni Ghini –. So che idee ha in testa, so quale è la sua visione della pallavolo, una visione molto diversa da quella che troviamo comunemente in Italia, che possa piacere o meno, con una grande qualità del lavoro. Ma non solo, coach Cuello è anche un manager vero. Avevo bisogno di un allenatore che potesse portare avanti diverse situazioni, e così è stato. Uno sviluppo dello sport a 360°, una figura che tutte le società dovrebbero avere. Merito va anche al nostro staff, degno della massima serie, con ben tre fisioterapisti, un centro di riabilitazione sempre pronto. Il punto di partenza di questa stagione è coach Cuello, poi piano piano andremo a formalizzare con tutte le figure che ci hanno accompagnato in questa stagione“.

    “Il senso di appartenenza è quello che mi ha portato a tornare a Casalmaggiore e a rimanerci – dichiara head coach Claudio Cesar Cuello -. L’ultimo grande ricordo che ho della mia miglior parte di carriera è quello della mia prima volta a Casalmaggiore quando tredici anni fa sono stato accolto praticamente in famiglia, quasi come un fratello, e credo di aver passato la stagione più divertente, non solo in campo, tra tutte le mie esperienze. Un rapporto che è continuato e si è rinforzato in tutti questi anni. Confermato dal presidente, nonché mio caro amico, Giovanni Ghini, la sfida che mi pongo è quella di cercare di creare un’idea di gioco che possa essere sposata da giocatrici giovani che già avevamo e che arriveranno dando loro un po’ di esperienza in più, in modo da rendere la Serie A2 un posto adatto a, come ho già detto, promuovere talenti supportate da atlete non così giovani ma ricche di esperienza che possono essere di grande supporto. Dopo quarant’anni di professione, alla mia età, credo che il valore aggiunto che io, insieme al mio staff, posso trasmettere alle giocatrici è l’energia e l’esperienza. Da un forte senso di umanità si costruisce un risultato che appartiene a tutti, una squadra che rappresenti l’idea di tutti“.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Tsitsipas all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo punta sulla centrale statunitense Paige Reagor: “Giocherò per una piazza bellissima”

    Si compone pian piano il mosaico di Cuneo Granda Volley per la prossima stagione. La società piemontese ha ufficializzato l’arrivo in biancorosso di Paige Reagor, centrale statunitense classe 2001, per la stagione 2025/26. Le qualità ed il talento della giocatrice ‘made in USA’, unite alla forza e ai 198 cm di altezza, sono ciò che ha spinto Cuneo ad ingaggiare Reagor per la prossima annata.

    La statunitense ha seguito il classico percorso universitario, militando nelle fila di Charleston Southern University per tre anni, per poi passare a UTA Mavs nel suo ultimo anno universitario. Dopodiché Reagor si è divisa nella stagione 2024/25 tra Schwarz-Weiss Erfurt in Bundesliga e LOVB Madison in League One, la neonata lega professionistica statunitense.

    “Non vedo l’ora di essere a Cuneo per iniziare il mio percorso nel campionato italiano – ha raccontato una determinata Paige Reagor – Giocherò per una piazza bellissima, per cui lavorerò duro, dato che voglio rappresentarla con la massima dignità”.

    “Siamo felici di aver trovato un accordo con Reagor per la prossima stagione – hanno commentato i co-presidenti Bianco e Manini – La aspettiamo con trepidazione in Granda per vederla calcare i palazzetti di Serie A1 e per guardare all’opera le sue qualità”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons conferma Gannar e Feruglio: “Pronte per una nuova stagione ricca di emozioni”

    Due importanti riconferme per la CDA Volley Talmassons FVG in vista della stagione 2025/2026: anche il prossimo anno Islam Gannar e Rebecca Feruglio faranno parte del roster delle Pink Panthers. Due profili giovani ma già rodati, due pedine che rappresentano sia il presente che il futuro del progetto tecnico della società friulana, impegnata a costruire una squadra competitiva con l’obiettivo di tornare in Serie A1.

    A commentare con soddisfazione la doppia conferma è l’allenatore Leonardo Barbieri, che sottolinea il valore strategico delle due atlete: “Siamo molto contenti della conferma di Rebecca, una ragazza friulana proveniente dal nostro Settore Giovanile. Questo è un valore aggiunto per la società e per il lavoro svolto negli anni. Rebecca sta crescendo, abbiamo previsto per lei un programma biennale che stiamo rispettando: sono convinto che quest’anno potrà dare un contributo importante. Ha grande precisione in ogni tipo di alzata, un’intelligenza superiore alla media e un’ottima capacità di apprendimento, caratteristiche che la rendono preziosa”.

    “Anche per Islam Gannar la conferma era un obiettivo. È una giocatrice che, pur giovanissima, ha già dimostrato di poter stare in campo anche in A1 quando è stata chiamata in causa. Sta lavorando sul piano fisico, tecnico e della personalità, e sono sicuro che il prossimo sarà un campionato importante per lei: avrà un ruolo da protagonista e potrà mostrare tutto il suo talento.”

    Il direttore sportivo Gianni De Paoli ribadisce come le due conferme siano perfettamente coerenti con la strategia societaria: “Negli obiettivi ambiziosi che ci siamo prefissati per questa stagione, la conferma di Rebecca Feruglio è perfettamente in linea con la valorizzazione dei nostri talenti. In settimana lo staff farà anche delle sessioni dedicate alla valutazione di altre giovani promesse, per potenzialmente affiancarla nel roster di A2. Per quanto riguarda Islam, il progetto su di lei è stato pensato sin dall’inizio su più anni: ha mostrato grandi qualità, e sarà sicuramente un riferimento per la squadra.”

    Rebecca Feruglio, palleggiatrice classe 2006 cresciuta proprio nel vivaio della CDA, ha espresso entusiasmo per il rinnovo: “Sono davvero molto felice della mia conferma e di poter ancora una volta vestire la maglia CDA. Sono prontissima a dare il massimo anche per questa nuova stagione. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne per tornare a lavorare in palestra con l’obiettivo comune alla società di tornare quanto prima nella massima serie”.

    Anche Islam Gannar, centrale classe 2004 e tra le rivelazioni della passata stagione, ha parlato con determinazione: “Ho scelto di rimanere perché credo in questa squadra e nel progetto che sta nascendo. Sono determinata a continuare a crescere, a dare il massimo e a costruire qualcosa di importante insieme alle mie nuove compagne. Sono pronta ad affrontare nuove sfide con impegno, passione e tanta voglia di migliorarmi. Non vedo l’ora di rivedervi tutti al palazzetto, pronti a vivere insieme una nuova stagione ricca di emozioni”.

    Due conferme che vanno oltre l’aspetto tecnico: Feruglio e Gannar incarnano lo spirito e l’identità di una società che guarda avanti con idee chiare e ambizione.

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Favretto: attesi oltre 2000 bambini e ragazzi al grande evento di Volley S3

    Il prossimo 18 maggio, presso lo Stadio Nando Martellini delle Terme di Caracalla, avrà luogo la XIV edizione del Memorial Franco Favretto – Caracalla 2025. Sono attesi oltre 2.000 bambine e bambini tra i 6 e i 12 anni per una giornata all’insegna del gioco, dell’amicizia e dell’inclusione.

    La Manifestazione di Volley S3, patrocinata da Roma Capitale e promosso dalla Federazione Italiana Pallavolo con il supporto del progetto “Roma gioca sostenibile”, è una festa aperta a tutte le Società affiliate FIPAV e conclude il percorso del Torneone 2025.

    Lo Stadio Nando Martellini si trasformerà in un campo da gioco all’aperto, l’atmosfera unica delle Terme di Caracalla, a pochi passi dal Colosseo e dal Circo Massimo, con campetti allestiti per accogliere tutti i partecipanti e regalare loro un’indimenticabile giornata all’insegna del gioco, del divertimento e dell’amicizia. 

    La manifestazione rappresenta un momento speciale di sport, memoria e cittadinanza attiva nel nome di Franco Favretto, Presidente del Comitato FIPAV di Roma dal 1997 al 2009. Definito “uomo di grande etica e di principi non negoziabili”, è grazie anche a lui se nella nostra città, nella nostra Regione e nel nostro Paese, si è consolidata una cultura del Volley di base, ispirando decine di dirigenti che lo hanno conosciuto e apprezzato.

    (fonte: CR FIPAV Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

    È stata svelata l’ultima tappa del Giro d’Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno sarà dal Vaticano al Circo Massimo, in omaggio a Papa Francesco. L’ultimo giorno della corsa rosa inizierà attraversando i Giardini Vaticani per uscire dalla Porta del Perugino davanti a Santa Marta, in fase di trasferimento, verso il ritrovo di partenza alle Terme di Caracalla. A Roma per l’ultima tappa per la settima volta nella sua storia, la terza consecutiva, il Giro d’Italia si chiuderà al Circo Massimo. Si tratta di un omaggio a Papa Francesco, che l’aveva fortemente voluta nell’anno del Giubileo.

    Le caratteristiche tecniche
    La tappa finale sarà divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma-EUR, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo si raggiunge il litorale e poi Ostia, quindi si ritorna in zona partenza e in seguito circuito finale di otto giri all’interno della Capitale. Il circuito di 9.5 km si sviluppa interamente lungo le vie cittadine: ad alternarsi brevi ondulazioni e lunghi rettilinei raccordati da curve a volte impegnative. Prevalentemente asfaltato il fondo stradale, con alcuni brevi tratti in pavé (“i sanpietrini”). Ultimi chilometri con solo alcune lievi variazioni di direzione: retta finale di 350 m su asfalto larghezza 8m, a metà dell’ultimo chilometro la pendenza della sede stradale è del 5%. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Coppa Italia A2, Macerata affronta Aversa. Fall: “Vincere per continuare a sognare”

    La Banca Macerata Fisiomed MC, dopo un periodo atipico perché senza partite ufficiali, è pronta a scendere in campo giovedì 1 maggio (ore 18) per un emozionante match di sola andata contro la Evolution Green Aversa per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2.

    La trasferta al PalaJacazzi si preannuncia come una sfida fondamentale, un dentro-fuori che la squadra giocherà in trasferta data la fotografia scattata alla classifica al termine della regular season.

    Dopo il sorteggio del tabellone, arriva quindi il rush finale per Marsili e compagni che, partendo dalla Campania, inizieranno una serie di scontri diretti (tutti in trasferta) che potrebbero condurla al trionfo, considerando però il brivido dell’eliminazione diretta di ogni turno.

    Archiviata a pieni voti la pratica Ravenna agli ottavi, l’asticella si alza ancora e compiere un autentico blitz ad Aversa significherebbe staccare il pass per le semifinali (da giocare già domenica 4 maggio) contro una tra Prata e Siena: un traguardo storico, mai raggiunto dalla nostra società.

    La squadra campana è tra le formazioni più temibili della categoria, e il roster –  a disposizione di Coach Tomasello è di prim’ordine. La diagonale Garnica-Motzo è una delle più funamboliche della Serie A2, e a loro si aggiungono giocatori di grande classe ed esperienza come Canuto, Lyustkanov, Arasomwan e Frumuselu. In difesa e ricezione, il libero Rossini rappresenta una delle colonne portanti della squadra: il suo palmares parla da solo.

    Lato Banca Macerata Fisiomed, la squadra, ormai solida e con certezze, sta salendo di qualità e di consapevolezza partita dopo partita. Ogni match potrebbe essere l’ultimo, ma la strada verso la finale dell’11 maggio è percorribile e lavorare senza pressioni potrebbe essere la ricetta perfetta per poter sognare in grande.

    Bara Fall (centrale Banca Macerata Fisiomed): “Questo purtroppo non è un periodo semplice per noi perché siamo fermi senza fare partite da un po’ di tempo ed è difficile mantenere il ritmo gara. L’umore è come sempre buono, sappiamo che potrebbe essere anche l’ultima partita della stagione quindi andremo lì e cercheremo di fare il nostro meglio.”

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO