consigliato per te

  • in

    9ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINI

    9ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Monge Gerbaudo Savigliano – Belluno Volley 2-3 (19-25, 26-24, 23-25, 25-23, 9-15) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 6, Sacripanti 13, Rainero 2, Spagnol 23, Galaverna 9, Orlando Boscardini 4, Brugiafreddo 3, Quaranta 2, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 0, Rabbia (L), Turkaj 0, Dutto 4. N.E. All. Bulleri. Belluno Volley: Ferrato 5, Loglisci 15, Basso 6, Mian 16, Schiro 18, Luisetto 9, Bassanello (L), Bisi 14, Martinez (L), Guizzardi 0, Saibene 0. N.E. Cengia, Mozzato. All. Marzola. ARBITRI: Adamo, Pasquali. NOTE – durata set: 24′, 31′, 27′, 34′, 16′; tot: 132′.
    The Begin Volley Ancona – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-22, 21-25, 22-25, 16-25) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 10, Sacco 3, Santini 20, Pulita 13, Andriola 7, Giorgini (L), Albanesi 0, Gasparroni 1, Umek 4. N.E. Kisiel, Giombini. All. Della Lunga. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 7, Petras 15, Esposito 6, Pievani 18, Garra 9, Mazza 8, Brunetti (L), Biasotto 0, Garrone 1, Cester 3, Trombin (L). N.E. Botto. All. Totire. ARBITRI: Laghi, Viterbo. NOTE – durata set: 26′, 26′, 28′, 22′; tot: 102′.
    Gabbiano FarmaMed Mantova – Sarlux Sarroch 3-0 (25-16, 25-21, 25-20) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 3, Scaltriti 1, Tauletta 6, Baldazzi 17, Pinali 8, Ferrari 14, Parolari (L), Marini (L), Zanini 0, Gola 3, Montarulo 0. N.E. Miselli, Massafeli Iasi Pedroso, Catellani. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Graziani 4, Pilotto 6, Dimitrov 10, Nasari 4, Leccis 7, Curridori 0, Mocci (L), Giaffreda (L), Chiapello 9, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: De Nard, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 26′, 29′; tot: 79′.
    CUS Cagliari – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (21-25, 24-26, 19-25) – CUS Cagliari: Ciardo 3, Gozzo 10, Menicali 3, Biasotto 15, Busch 12, Galdenzi 4, Piludu (L), Marinelli 1, Rascato 3, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Bresa, Chialà. All. Simeon. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 0, Brucini 12, Mellano 8, Giannotti 16, Baciocco 12, Fusaro 6, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini, Cunial. All. Moretti. ARBITRI: Papapietro, Galletti. NOTE – durata set: 31′, 35′, 33′; tot: 99′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 0, Carpita 12, Galiano 4, Marzolla 4, Cappelletti 14, Quarta 7, Troiani 0, Cipriani 1, Battaglia 7, Cioffi (L), Masala 0, Stoppelli 2, Pochini (L). N.E. Maiocchi. All. Bartolini. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 7, Viganò 4, Argano 15, Frage Rubin 17, Aretz 7, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 4, Zara 0. N.E. Chinello, Giuliani. All. Durand. ARBITRI: Dell’orso, Faia. NOTE – durata set: 29′, 31′, 33′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna non sbaglia l’ultima in casa: battuta la Cosedil 3-0

    La formazione ravennate si congeda nel modo migliore dal Pala De Andrè battendo la Cosedil, con una prova efficace in tutti i fondamentali. E il successo garantisce a Goi e compagni di chiudere la regular season quantomeno in terza posizione
    Un altro obiettivo centrato. Dopo avere guadagnato qualche settimana fa la matematica certezza di disputare i playoff, la Consar battendo oggi per 3-0 la Cosedil Acicastello si è garantita la certezza di concludere la regular season almeno al terzo posto. Pericolosa al servizio (8 ace complessivi) ed efficace a muro (9 i blocks vincenti) e in ricezione (68% con il ragguardevole 92% di Vukasinovic), la formazione di Valentini non ha avuto difficoltà a domare la resistenza della Cosedil, che ha accusato oltre misura le assenze in contemporanea di Sabbi, Manavinezhad e Argenta, nel terzo set perde anche Lombardo, infortunatosi alla mano destra, e che non ha saputo esprimere la sua migliore pallavolo. Una sconfitta indolore per i siciliani che entrano comunque da settimi negli spareggi post season.
    I sestetti Nello starting six della Consar debutta Vukasinovic in coppia con Tallone in attacco. Al centro Grottoli rileva Copelli e affianca Canella. Russo in regia, Guzzo opposto e Goi libero completano la formazione giallorossa. La Cosedil deve fare a meno di Sabbi, Manavinezhad e Argenta. Coach Montagnani vara un sestetto con Saitta in regia, Lucconi opposto, i centrali Volpe e Bartolucci, e gli schiacciatori Basic e Rottman. Lombardo è il libero.
    La cronaca della partita Primo set senza storia. La partenza a tutta velocità della Consar che infila subito un parziale di 3-0, orienta l’andamento di questa frazione. Un nuovo break di cinque punti, propiziato dai punti di Canella e Guzzo, manda in fuga Ravenna (12-4) con una Cosedil che non riesce a trovare modo di opporsi e che patisce soprattutto il servizio dei padroni di casa (4 ace nel set) e il muro sempre ben piazzato (5 blocks vincenti). Consar spumeggiante e dilagante e primo set in cassaforte.Non si fa attendere la reazione dei siciliani, che partono più determinati e convinti nel secondo set e prendono due lunghezze di vantaggio, neutralizzate da Guzzo e Tallone per il 5 pari. Un ace di Guzzo vale il +2 per la squadra di Valentini (12-10), ed è pronta la compagine di Montagnani a reagire evitando la fuga dei padroni di casa per la nuova parità a quota 13. Si gioca punto a punto, con una Cosedil che ha alzato il suo livello di gioco e una Consar pienamente dentro la partita ma più fallosa al servizio (7 errori dai nove metri). Ma proprio con la battuta prima Canella (ace) e poi Russo, con un servizio che mette in difficoltà la ricezione etnea, creano i presupposti per spostare dalla parte di Ravenna il piatto del set, chiuso da un muro di Tallone (25-22).Inizio punto a punto nel terzo set: un andamento che si prolunga fino al 6 pari. Poi la Cosedil con Bartolucci e sfruttando un errore ravennate, allunga a +2 (6-8) ma qui poi deraglia subendo un clamoroso break di 9 punti a zero, che sposta l’equilibrio indirizzando set e partita. Nel frattempo si fa male alla mano destra Lombardo: la sua gara finisce qui. Indossa la maglia di libero Orto. Entra anche Bernardis in un turno di battuta che permette ai siciliani di risalire la corrente (17-14). La Consar, però, non concede più spazi e con gli ultimi attacchi positivi di Guzzo e Tallone va a prendersi la 19esima vittoria stagionale, l’ottava per 3-0.
    Le dichiarazioni di coach Valentini “Sono molto contento del gioco espresso dai ragazzi oggi quest’oggi. Forse nel secondo set abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta ma direi che la partita mi soddisfa molto. La Cosedil si è presentata qui con qualche defezione importante ma ha comunque messo in campo un sestetto competitivo ed esperto, e i ragazzi sono stati bravi a interpretare al meglio questa sfida. Soddisfatto dell’approccio, di come abbiamo sviluppato alcune situazioni di gioco e della continuità mostrata per tutto il match”.
    Il tabellino
    Ravenna-Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20)
    CONSAR RAVENNA: Russo 4, Guzzo 18, Grottoli 3, Canella 8, Tallone 14, Vukasinovic 5, Goi (lib.), Copelli, Zlatanov, Bertoncello. Ne: Selleri, Feri, Pascucci (lib.). All.: Valentini.COSEDIL ACICASTELLO: Saitta 2, Lucconi 9, Bartolucci 5, Volpe 5, Rottman 6, Basic 6, Lombardo (lib.), Orto, Bartolini, Bernardis. Ne: Bossi. All.: Montagnani.ARBITRI: Merli di Terni e Marconi di Pavia.NOTE: Durata set: 20’, 29’, 28’, tot. 77’. Ravenna (8 bv, 12 bs, 9 muri, 7 errori, 53% attacco, 68% ricezione), Acicastello (1 bv, 16 bs, 5 muri, 7 errori, 39% attacco, 44% ricezione). Spettatori: 810. Mvp: Canella. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci-Busto 3-1. Gaspari: “Era importante portare a casa la vittoria”

    Inizia al meglio l’avventura nei play-off Scudetto per la Savino Del Bene Volley Scandicci. Herbots e compagne si impongono nella sfida d’andata dei quarti di finale a Palazzo Wanny contro la Eurotek UYBA Busto Arsizio in un’ora e cinquantadue minuti di gioco. Il match di domenica sera ha visto le ragazze di Gaspari mantenere per lunghi tratti il controllo della partita, chiudendo autorevolmente in proprio favore tre delle quattro frazioni disputate e arrendendosi solo con il minimo scarto nel secondo set.Dominato il primo parziale, in cui le toscane hanno registrato un’efficienza del 65% in attacco, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha mostrato più lucidità e convinzione nella seconda frazione, finalizzando sul finale un set in cui è stata sempre avanti nel punteggio.Il terzo e il quarto set sono stati invece a completo appannaggio della Savino Del Bene Volley, che con caparbietà ha imposto il proprio ritmo di gioco, risultando efficace in tutti i fondamentali, trascinata dall’MVP Antropova e dalla centrale brasiliana Carol.Come accennato, imprescindibile è stato l’apporto offensivo dell’opposta toscana, capace di realizzare 27 punti di cui 3 ace in appena quattro set; a seguire, per Scandicci chiudono in doppia cifra anche Carol (14 punti con 2 muri) e la schiacciatrice Mingardi (11). Per le bustocche, le top scorer risultano essere le centrali Sartori e Van Avermaet con 10 punti a tabellino ciascuna. A livello statistico, le ragazze di coach Gaspari hanno disputato una buona prova a muro (8-4) e realizzato un punto in più dalla linea dei nove metri rispetto alle biancorosse (5-4). Superiori sono poi le percentuali in attacco (52%-38%) e in ricezione (50%-47%) delle toscane.Chiusa positivamente la prima sfida della serie, per Herbots e compagne il prossimo impegno ufficiale corrisponde con una sfida storica. Mercoledì 12 marzo a Palazzo Wanny andrà infatti di scena la sfida di ritorno dei Quarti di Finale di Champions League contro il Budowlani Lodz. 

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “A mio avviso questo anno Busto Arsizio, come dicevo anche nel pre-gara, ha dimostrato di poter impensierire chiunque. Abbiamo giocato una buona pallavolo, interrotta solo nell’inizio di un secondo set, nel quale eravamo anche riusciti a recuperare un gap di 7 punti. Partita dove mi è piaciuto molto la variazione del colpo d’attacco. Stiamo reinserendo Brit, che dopo un mese di stop per i problemi alla schiena, sta riprendendo la condizione: in seconda linea ha fatto bene, in prima linea può far sicuramente meglio, ma la vedo in crescita nel quotidiano. Di sicuro oggi la fase side out è stata molto positiva, ma anche quella contrattacco. Se devo trovare una pecca nella nostra gara è che, visto come siamo abili a muro, non siamo stati così cinici in alcuni momenti, questo però anche per merito dell’avversario, che ha spinto in battuta dal primo all’ultimo punto e ha variato i colpi come ha fatto tutta la stagione. Era importante portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto bene, son contento”.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Nel primo e soprattutto nel secondo set siamo state brave a reggere l’urto delle loro potenzialità e individualità, mentre nella seconda parte della gara non siamo riuscite a farlo. Ripartiamo dal secondo set e dall’idea che dobbiamo soffrire senza buttarci giù: è chiaro che Scandicci è una squadra molto più forte della nostra e costruita per vincere tutto, ma in casa nostra possiamo fare quel passo in più per allungare la serie”.

    Savino Del Bene Scandicci 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 1 (25-14,23-25,25-14,25-17)

    Savino Del Bene Scandicci: Ribechi, Herbots 9, Castillo (L1), Ruddins n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 4, Parrocchiale (L2) n.e., Bajema n.e., Graziani n.e. , Nwakalor 9, Carol 14, Antropova 27, Mingardi 11, Ung n.e. All.: Gaspari M.  Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard, Pelloni (L1), Van Der Pijl n.e., Piva 8, Van Avermaet 10, Morandi n.e. (L2), Lualdi n.e., Sartori 10, Obossa 7, Frosini 8, Kunzler 7, Lazic 1, Boldini 1, Scola. All. Barbolini E.  Arbitri: Serafin – Lot Note – Durata: 1h 52’ (21′, 30′, 27′, 25’). Attacco Pt%: 52% – 38%. Ricezione Pos% (Prf%): 50% (26%) – 47% (31%). Muri Vincenti: 8 – 4. Ace: 5 – 4. MVP: Antropova. Spettatori: 1596.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Evolution Green Aversa senza freni: 3 punti in trasferta a Cantù

    Evolution Green Aversa senza freni: battuta 3-1 in trasferta la Campi Reali Cantù, prova di forza dei normanni che restano quindi in quarta posizione e in scia per il terzo posto finale. La classifica definitiva si deciderà solamente domenica prossima quando al PalaJacazzi arriverà Cuneo. E poi sarà post season con capitan Rossini e compagni sicuri protagonisti dei play off.

    PRIMO SET. La Evolution Green Aversa va subito avanti con l’ace di Garnica (2-6). Vantaggio di 5 punti quando il tabellone dice 5-10 sul diagonale di Canuto. Motzo e Lyutskanov sul finale di parziale permettono di allungare ancora (12-20) con l’errore di Novello in battuta che chiude il parziale 18-25.

    SECONDO SET. Tanto equilibrio fino a metà parziale quando Galliani con un ottimo attacco regala ai suoi il 17-14. I quattro punti di vantaggio della squadra dei Campi Reali resiste fino alla fine con Quagliozzi che stampa il 25-22 e l’1-1 nel conto dei parziali.

    TERZO SET. Come nel primo set subito la squadra di Tomasello trova il largo e l’allungo (9-14, punto di Ambrose). Però Cantù questa volta non molla e prima pareggia a 21 e poi porta la contesa ai vantaggi. Ci pensano Ambrose con un primo tempo che sfrutta le mani del muro e poi un monster block di Motzo per il 26-28 che vale il primo punto da portare ad Aversa.

    QUARTO SET. Cantù prova a scappare sfruttando il fatto di non avere più nulla da perdere. Si porta avanti di 4 punti ma la Evolution Green Aversa è dura a morire e con uno straordinario Lyutskanov si regala il pari a 15. Poi è punto a punto, fino all’ace di Bacco (22-21) che porta Tomasello a chiedere time-out. Due punti di fila di Motzo ed è il primo match point normanno (23-24). Chiude Lyutskanov (23-25), con uno stupendo mani e out. E’ 1-3, tre punti preziosissimi! LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita perde con Castellana, ora testa ai playoff

    Ultima della regular season per Aurispa Links per la Vita che affronta in trasferta la Bcc Tecbus Castellana Grotte in un match che vale per decidere la posizione finale in classifica e l’avversario da affrontare ai playoff.
    Coach Giuseppe Ambrosio schiera gli schiacciatori Ferrini e Mazzone, il palleggiatore Fabroni, l’opposto Penna, i centrali Deserio e Maletto, e il libero Cappio.

    Ottimo inizio dei salentini con Penna e Mazzone autori dei primi punti, ai quali si aggiungono Fabroni e Maletto che si impongono per due volte a muro (4-6). La reazione di Castellana non si fa attendere: Cappadona e Casaro firmano la rimonta, ma la diagonale di Mazzone e il primo tempo di Maletto rimettono il risultato in parità (10-10). Fabroni insiste a dar fiducia a Penna che non tradisce le attese e mette a terra due palloni di fila, ma il muro di Castellana si fa più invadente e sul +3 per i padroni di casa arriva il timeout di coach Ambrosio (15-12). Castellana mantiene il controllo del set e i punti di Mazzone e Maletto non sono sufficienti per ridurre lo svantaggio (20-17). Il finale non riserva sorprese con Zornetta e compagni che chiudono senza troppe difficoltà (25-20).

    L’inizio del secondo set di Aurispa Links per la Vita è decisamente più convincente, con i salentini che si impongono soprattutto a muro e sfruttano il servizio di Tiziano Mazzone per guadagnare un buon margine di vantaggio (4-7). Penna attacca in maniera vincente due palloni difficili e i salentini mantengono il distacco, grazie anche agli errori in battuta della squadra di casa (6-10). La diagonale stretta di Penna regala il massimo vantaggio per Aurispa Links per la Vita e spinge coach Barbone a chiamare il timeout (7-12). Casaro e Zornetta provano a guidare la rimonta con un break di 3 punti, interrotto dal primo tempo di Maletto, foriero della reazione dei salentini che si allontanano ulteriormente ripristinando il +5 (11-16). Si prosegue punto su punto sino al pregevole pallonetto di Ferrini e all’ace di Fabroni che danno una sferzata al set e convincono coach Barbone a giocarsi l’ultimo timeout (13-20). La diagonale di Ferrini precede l’ingesso in campo di Colaci e, dopo la tentata reazione di Castellana, Aurispa Links per la Vita chiude il set con una freeball di Mazzone (20-25).

    Il terzo set vede una Bcc Castellana più convinta che guadagna un vantaggio di 5 punti con Zornetta, Russo e Cappadona sugli scudi, e manda coach Ambrosio al timeout (7-3). Zornetta spinge ancora ma Fabroni e compagni reagiscono e riducono lo svantaggio con il pallonetto di Penna, l’ace di Deserio e il primo tempo di Maletto (10-9). La rimonta si completa grazie al monster block di Maletto, ma Castellana trova il break con Mondello e un pallonetto di Zornetta (15-13). Coach Ambrosio prova a mischiare le carte e sostituisce Fabroni con D’Alba. Mazzone trova il pari e Deserio il +1 con il suo secondo ace di giornata, ma Mondello si scatena e, con due punti di fila, ribalta ancora il risultato mandando coach Ambrosio al timeout (20-19). Il break di Castellana garantisce un buon margine di vantaggio, che però Aurispa Links per la Vita riesce a ridurre, annullando ben tre set point grazie all’ottimo servizio di Maletto. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Mondello che, con la sua diagonale, decide il set (25-23).

    Il quarto set si apre con una gran difesa di Cappio che permette ai compagni di ricostruire e andare a punto, poi però arriva l’esordio di Bux che attacca due palloni in maniera vincente e, nonostante il timoeut di coach Ambrosio, Castellana va sul +4 (8-4). I padroni di casa non rallentano e sfruttano il servizio di Meschiari (autore di due ace di fila) per allungare ulteriormente, costringendo coach Ambrosio al secondo timeout (12-5). La reazione di Aurispa Links per la Vita arriva con due ace consecutivi di Penna e coach Barbone chiama timeout (15-10). L’ennesima murata di Bux, però, sembra mettere un’ipoteca sul set e gli errori in ricezione dei salentini ne sono la riprova (19-11). L’atmosfera da ultimo giorno di scuola, probabilmente incide sulle motivazioni di un’Aurispa Links per la Vita con la testa già ai playoff e il finale non riserva sorprese, con Castellana che chiude agevolmente il set portando a casa i 3 punti in palio.

    Aurispa Links per la Vita chiude al 7° posto in classifica e al primo turno dei playoff dovrà vedersela con Reggio Calabria, che ha chiuso la regular season al 2° posto.

    Castellana – Aurispa Links per la Vita 3-1 (25-20; 20-25; 25-23; 25-18).

    Castellana: Cappadona, Zornetta, Ciccolella 6, Casaro, Iervolino, Marra, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Carta, Meschiari 9, Mondello 13, Russo, Didonato, Renzo.All. Barbone

    Aurispa Links per la vita: Tiziano Mazzone 7, Marco Fabroni 2, Alessio Ferrini 5, Paolo Cappio, Enrico D’Alba, Raffaele Colaci 2, Gaetano Penna 21, Alessandro Coppa, Dario Iannaccone, Michele Deserio 10, Gabriele Maletto 13, Andrea Bleve, Jacopo Cimmino 1. All. Giuseppe Ambrosio

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conquista 3 punti importanti in vista dei play-off. Battocchio: “Partita molto solida”

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la Regular Season casalinga con una vittoria netta per 3-0 contro Abba Pineto, di fronte a 1.300 spettatori accorsi al Palazzetto per l’occasione. Tre punti importanti che portano all’ultima giornata di campionato le sorti degli abbinamenti per la fase play-off promozione. Eletto Mvp di serata Lorenzo Codarin con il 100% in attacco e premiato da Daniele Ribero, sponsor del match day con Ribero Autotrasporti e Autogru. Top scorer di serata l’opposto cuneese, Giulio Pinali con 13 punti personali.Domenica 16 marzo alle ore 18.00 in contemporanea su tutti i campi, si disputerà l’ultima giornata della Regular Season 2024-2025 del Campionato di Serie A2 maschile italiano. I biancoblù saranno impegnati ad Aversa per definire la griglia dei play-off. La partita sarà in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.

    Matteo Battocchio (coach MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Partita convincente, grande merito alla squadra, soprattutto quando siamo andati in difficoltà nel secondo set non era per nulla scontato recuperare e ritrovare il pareggio subito. Ci sono delle cose che non hanno funzionato al meglio, ma è stata una partita molto solida e quindi bene”.

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Abba Pineto 0(25-16, 28-26, 23-17)

    MA Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 2, Pinali 13, Codarin 10, Volpato 11, Allik 9, Sette 10; Cavaccini (L1); Agapitòs. N.e. Brignach , Malavasi , Compagnoni, Mastrangelo, Maciel , Oberto (L2). All.: Battocchio.Abba Pineto: Catone 1, Kaislasalo 9, Presta 3, Zamagni 8, Di Silvestre (K) 11, Baesso 9; Morazzini (L1); Rampazzo, Favaro, Bulfon. N.e. Iurisci, Molinari, Calonico, Pesare (L2). All.: Di Tommaso.Arbitri: Matteo Selmi, Cesare Armandola.Note – Cuneo: ricezione positiva: 69%; attacco: 60%; muri 9; ace 6. Pineto: ricezione positiva: 60%; attacco: 47%; muri 3; ace 1. Durata set: 23’, 34’, 26’ (totale: 83’).

    (fonte: MA Acqua S.Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia 1-3 (22-25, 30-28, 18-25, 16-25); Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 3-0 (25-16, 28-26, 25-17) Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC 1-1 (25-20, 20-25, 11-11) Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano 3-0 (25-16, 25-20, 25-16) Ore 17:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 53 24 18 6 62 33Gruppo Consoli Sferc Brescia 53 25 18 7 62 37Consar Ravenna 51 25 19 6 62 36Evolution Green Aversa 48 25 17 8 61 41MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46 25 15 10 58 44Emma Villas Siena 43 25 15 10 52 43Cosedil Acicastello 39 25 11 14 51 50Abba Pineto 35 25 11 14 44 50Smartsystem Essence Hotels Fano 31 25 10 15 43 55Delta Group Porto Viro 30 25 9 16 44 55Campi Reali Cantù 28 25 9 16 37 53Conad Reggio Emilia 25 25 9 16 40 59Banca Macerata Fisiomed MC 25 24 8 16 40 58OmiFer Palmi 15 25 5 20 25 67
    Un incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Banca Macerata Fisiomed MC;
    PROSSIMO TURNO16/3/2025 Evolution Green Aversa-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV; Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena Diretta VBTV; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna Diretta VBTV; Smartsystem Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV; Cosedil Acicastello-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Campi Reali Cantù Diretta VBTV; Abba Pineto-OmiFer Palmi Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 53, Consar Ravenna 51, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 46, Emma Villas Siena 43, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, Banca Macerata Fisiomed MC 25, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Banca Macerata Fisiomed MC LEGGI TUTTO