consigliato per te

  • in

    Capitan Laganà:”Reggio pronta per il PlayOff”

    Domotek Volley Reggio Calabria: Domenico Laganà analizza l’ultima e guarda ai play-off
    Dopo una partita complicata contro un avversario di alto livello, la Sieco Ortona,Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, ha commentato la prestazione della squadra e guardato al futuro con ottimismo, nonostante la sconfitta al Tiè Break, punto che ha garantito agli amaranto di conquistare la seconda piazza nel ranking.“È stata una gara complicata”, ha esordito Laganà. “Sappiamo che Ortona è una grande squadra e le nostre caratteristiche non si sposano bene con le loro, lo avevamo visto anche in Coppa ed in campionato.. Siamo andati in difficoltà, e purtroppo si è fatto male anche Lollo Esposito, che saluto ed abbraccio ovviamente. Ma non è un alibi: secondo me Marco Pugliatti ha giocato una grande partita, e alla fine è andata così. Abbiamo fatto un punto, e ora dobbiamo pensare al nuovo campionato che inizia da settimana prossima”.Nonostante la sconfitta, il capitano ha voluto sottolineare i progressi fatti dalla squadra: “Abbiamo fatto veramente tanto fino a oggi, quindi non è giusto buttarsi giù per una sconfitta al tiè break che, alla fine, può capitare. Il Palacalafiore era gremito, con tante scuole presenti, e questo è l’uomo in più che ci accompagnerà nei play-off”.Laganà ha poi parlato delle aspettative per i prossimi play-off: “Mi aspetto dei play-off competitivi, perché tutte le squadre, dalla prima all’ottava, sono di ottimo livello. Il Palacalafiore sarà sempre il nostro uomo in più, come è stato nell’ultima uscita. C’erano tantissime persone, è stato fantastico. Purtroppo, nello sport si vince e si perde, e oggi è andata così. Speriamo che nelle prossime partite andrà meglio”.Con lo sguardo rivolto al futuro, il capitano della Domotek Volley ha ribadito la volontà di continuare a lottare: “Abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla mai. Ora concentriamoci sul nuovo campionato e sui play-off, sapendo di poter contare sul sostegno del nostro pubblico, che è sempre straordinario”. LEGGI TUTTO

  • in

    The Begin Volley An pronta a giocare i play out

    L’ultima giornata della regular season è ormai alle spalle e il campionato di Serie A3 si avvia verso il suo epilogo con l’attesissimo inizio dei play out; un torneo a parte, dove anche una sola vittoria può fare la differenza tra permanenza e retrocessione. La The Begin Volley An è pronta e, nota molto positiva, potrà contare finalmente anche su Samuele Gasparroni che è ritornato in campo domenica contro la Negrini: ”Dopo il brutto infortunio che mi ha tenuto fermo parecchi mesi, sono contento di essere tornato a giocare e di aver riassaporato l’emozione di stare in campo. Seppure la partita non sia finita con l’esito che speravamo è stato comunque un ottimo banco di prova contro una squadra molto ben attrezzata, prima dell’inizio dei playout. Ora resettiamo e ci prepareremo al meglio possibile per domenica prossima, prima gara dei play out”.
    Non resta che attendere il fischio d’inizio: domenica 16 marzo alle    h. 18.00 arrivano al PalaPrometeo i Diavoli Rosa Brugherio. LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Nizza, Team Visma vince cronometro a squadre. Jorgenson nuovo leader

    Team Visma si è imposto nella cronometro a squadre, terza tappa della Parigi-Nizza 2025. Lo statunitense Matteo Jorgenson è invece il nuovo leader della classifica generale con 6″ di vantaggio sul compagno di squadra Jonas Vingegaard. Team Visma | Lease a Bike si è aggiudicato il successo odierno con il tempo di 30′ 26″ da Circuit Nevers Magny-Cours a Nevers. Seconda posizione per Team Jayco AlUla a 15″, terzo posto per Red Bull – BORA – hansgrohe a 25″. Mercoledì 12 marzo la terza frazione da Vichy a La Loge des Gardes, di 163.4 chilometri. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Messina vuole sfruttare il momento positivo. Mercoledì arriva Melendugno

    Reduce dalla convincente prestazione al SanbàPolis, culminata nel successo per 1-3 ai danni dell’Itas Trentino, Akademia Sant’Anna Messina punta a confermarsi davanti al proprio pubblico. Per la prima giornata del girone di ritorno della Pool Promozione di Serie A2 femminile, mercoledì 12 marzo, con fischio d’inizio fissato alle 20.30, il PalaRescifina ospiterà infatti la sfida casalinga contro la Narconon Volley Melendugno, già battuta dalle siciliane al Palasport San Giuseppe da Copertino.

    Sul taraflex peloritano, dove tornerà da ex Jessica Joly, le SuperGirls scenderanno in campo con l’obiettivo di consolidare la terza posizione in classifica, un piazzamento conquistato con sudore e determinazione in terra trentina e attualmente frutto di 53 punti. Prima dell’affermazione della Cbf Balducci Hr Macerata per 3-1 sulla Futura Giovani Busto Arsizio, Messina aveva anche agganciato il secondo posto. In ogni caso, il risultato ha permesso alle atlete allenate da coach Fabio Bonafede di riprendere la cavalcata verso le agognate finali play-off.

    Di fronte, però, troveranno l’entusiasmo di una Melendugno rinvigorita dallo storico 1-3 con cui ha espugnato il PalaCBL, imponendosi sulla Cbl Costa Volpino e centrando la sua prima vittoria in questa fase del campionato. Tuttavia, sebbene il nono posto e i suoi 34 punti ridimensionino significativamente le ambizioni del roster guidato da coach Simone Giunta, la rappresentativa salentina sarà comunque motivata a giocarsi le proprie carte.

    Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna Messina): “Ci stiamo preparando con grande impegno per la partita contro Melendugno. Il gruppo ha lavorato duramente in allenamento, concentrandosi sia sulla tecnica che sulla mentalità da adottare in campo. La Narconon è una squadra ben organizzata, ma abbiamo le qualità per affrontarla e puntiamo a esprimere il nostro miglior gioco. L’obiettivo è rimanere attente, sfruttare ogni opportunità e lottare fino all’ultimo punto. Siamo determinate a portare a casa il risultato e a proseguire la nostra corsa verso gli obiettivi stagionali”.

    Aurora D’Onofrio (Narconon Volley Melendugno): “Siamo cariche e pronte per affrontare questa partita contro Akademia Sant’Anna Messina. Sappiamo che sarà una sfida dura, ma siamo determinate a dare il massimo in campo. Akademia è una squadra molto forte e ben organizzata, ma siamo consapevoli delle nostre qualità. Il nostro obiettivo è rimanere concentrate e sfruttare ogni punto a nostro favore con la giusta determinazione. Vogliamo fare una grande prestazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Tirreno-Adriatico, Jonathan Milan vince 2^ tappa in volata. Ganna leader

    Jonathan Milan domina la volata e si impone nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, da Camaiore a Follonica di 239 chilometri. Lo sprinter della Lidl-Trek ha preceduto sul traguardo l’olandese Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team). Terza posizione per il francese Paul Penhoët (Groupama-FDJ). Buona prestazione anche per Simone Consonni, che ha chiuso in quinta posizione. Filippo Ganna ha conservato la maglia azzurra di leader della classifica generale con 19″ su Jonathan Milan, 22″ di vantaggio sullo spagnolo Ayuso (che oggi ha guadagnato 1″ di abbuono) e 28″ sul danese Johan Price-Pejtersen. Mercoledì 12 marzo la terza frazione da Follonica a Colfiorito (Foligno), di 239 chilometri.
    Le parole di Milan
    “L’anno scorso era la prima volta che vedevo questo traguardo e non me lo sono dimenticato, ho preso appunti e abbiamo eseguito tutto bene oggi. I miei compagni mi hanno guidato alla perfezione, come avevamo studiato, oggi è stato tutto perfetto e devo ringraziarli. È stata una bella giornata. Ho realizzato di aver vinto solo dopo la linea d’arrivo. Prima non puoi mai esserne sicuro. Nel finale siamo sempre stati nelle posizioni perfette, sempre coperti e non sprecando energie con il vento. Alla fine ce l’abbiamo fatta come avevamo pianificato. Sono molto contento e orgoglioso dei miei compagni di squadra. Godiamoci questa vittoria, poi penseremo alle prossime tappe” le parole di Jonathan Milan dopo la volata vincente.
    Ordine d’arrivo seconda tappa
    1) Jonathan Milan (Lidl Trek) in 4h45’13”2) Maikel Zijlaard (Tudor) s.t.3) Paul Penhoët (Groupama-FDJ) s.t.4) Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) s.t.5) Simone Consonni (Lidl Trek) s.t.6) Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale) s.t.7) Jake Stewart (Groupama-FDJ) s.t.8) Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.9) Bryan Coquard (Cofidis) s.t.10) Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) s.t. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Femminile: pubblicato il programma. Per l’Italia esordio il 22 agosto con la Slovacchia

    È stato pubblicato il programma ufficiale delle partite per l’attesissimo Campionato Mondiale di Pallavolo femminile FIVB 2025, in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. E’ la prima volta che nel sud-est asiatico viene ospitata una manifestazione di questo tipo. Con 32 squadre in lizza per il prestigioso titolo di campionesse del mondo, il torneo prevede 64 partite in 14 giorni di gara, ospitate in quattro città iconiche: Bangkok, Phuket, Chiang Mai e Nakhon Ratchasima.

    L’Italia, campione in carica della Volleyball Nations League 2024 e medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024, aprirà le partite del girone B contro la Slovacchia a Phuket alle 20.30 (15.30 orario italiano) nella prima giornata di gare il 22 agosto.

    A inaugurare la competizione, sempre nella stessa giornata, un’emozionante coppia di partite alle 16.00 ora locale (11.00 orario italiano). La Repubblica Ceca incontrerà l’Argentina nel Pool D mentre Porto Rico affronterà la Francia nel Pool C. Un’ora dopo, prenderanno il via anche la Pool A e B con i Paesi Bassi che incontreranno la Svezia e il Belgio che competerà contro Cuba.

    La nazione ospitante, la Thailandia concluderà una prima giornata storica, incontrando l’avversario del girone A, l’Egitto davanti all’appassionato pubblico di casa, sempre alle 20.30 ora locale, ma a Bangkok. La Thailandia, nota per il suo stile di gioco veloce ed energico, cercherà di capitalizzare il vantaggio del fattore campo e di offrire un’ottima prestazione davanti ai propri tifosi.

    La Serbia, campione del mondo in carica, che punta al terzo titolo consecutivo, inizierà invece la propria avventura nel girone H contro l’Ucraina il 23 agosto alle 20.30 (15.30 orario italiano). Nella prima fase, le gare si svolgeranno a giorni alterni: i gironi A, B, C e D si sfideranno il 22, 24 e 26 agosto, mentre i gironi E, F, G e H scenderanno in campo il 23, 25 e 27 agosto.

    Dopo la conclusione della fase a gironi, le prime due squadre di ciascuno degli otto gironi accederanno alla fase a eliminazione diretta, che inizierà con gli ottavi di finale che si svolgeranno dal 29 agosto al 1 settembre. I quarti di finale si terranno il 3 e 4 settembre, seguiti poi dalle semifinali il 6 settembre. Il torneo culminerà il 7 settembre con la partita per la medaglia di bronzo alle 15.30 (09.30 orario italiano), alla quale seguirà la finale per la medaglia d’oro alle 19.30 (13.30 orario italiano) a Bangkok, dove saranno incoronati i prossimi campioni del mondo.

    I GIRONIPool A (Bangkok): Thailandia, Olanda, Svezia, EgittoPool B, (Phuket):Italia, Belgio, Cuba, SlovacchiaPool C, (Chiang Mai): Brasile, Porto Rico, Francia, GreciaPool D, (Nakhon Ratchasima): Stati Uniti, Repubblica Ceca, Argentina, SloveniaPool E, (Nakhon Ratchasima): Turchia, Canada, Bulgaria, SpagnaPool F, (Chiang Mai): Cina, Repubblica Dominicana, Colombia, Messico.Pool G, (Phuket): Polonia, Germania, Kenya, VietnamPool H, (Bangkok): Giappone, Serbia, Ucraina, Camerun

    Campionato mondiale di pallavolo femminile FIVB 2025: programma completo delle partite

    IL CALENDARIO DELL’ITALIA* POOL B (Phuket, Thailandia)22 agosto: ore 15:30, Italia-Slovacchia 24 agosto: ore 12, Italia-Cuba26 agosto: ore 12, Italia-Belgio

    LA FORMULALe otto pools si giocheranno con la formula del round robin, al termine della quale le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, in programma nella capitale thailandese. Di seguito lo schema degli accoppiamenti:

    OTTAVI DI FINALE (Bangkok, dal 29 agosto al 1° settembre – ore 12 e 15.30)A1 vs H2 H1 vs A2D1 vs E2E1 vs D2B1 vs G2G1 vs B2C1 vs F2F1 vs C2

    Le terze e le quarte classificate di ciascuna pool, invece, completeranno la classifica dal diciassettesimo al trentaduesimo posto, in base al ranking combinato: 1. Posizione nella pool; 2. Numero di vittorie; 3. Punti; 4. Quoziente set; 5. Quoziente punti; 6. Scontri diretti; 7. Miglior classificazione nel ranking mondiale.

    QUARTI DI FINALE (Bangkok, 3 e 4 settembre – ore 12 e 15.30)QF1: Vincente A1 vs H2 – Vincente H1 vs A2QF2: Vincente B1 vs G2 – Vincente G1 vs B2QF3: Vincente C1 vs F2 – Vincente F1 vs C2QF4: Vincente D1 vs E2 – Vincente E1 vs D2 

    SEMIFINALI (Bangkok, 6 settembre – ore 10.30 e 14.30)Semifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4 Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3 

    Finali (Bangkok, 7 settembre)3°-4° posto (ore 10.30)1° -2° posto (ore 14.30)

    *Gli orari di gioco indicati sono quelli italiani

    (fonte: Volleyball Word) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, già certa dei playoff, al lavoro per Reggio Emilia

    Andrea Rossi non prenderà parte alla prossima gara, l’obiettivo è il recupero del capitano in vista dei quarti di finale
     
    Le sette vittorie consecutive ottenute dalla Emma Villas Siena hanno consentito alla squadra senese di raggiungere i playoff, che sono stati conquistati matematicamente con una giornata di anticipo rispetto al termine della regular season. I biancoblu avranno l’ultimo impegno prima dei playoff domenica a Reggio Emilia (via al match alle ore 18), contro una squadra che in questo momento è penultima in classifica e per la quale l’ultima giornata è decisiva per tentare di evitare la retrocessione in serie A3.
    La Emma Villas riprende oggi i suoi allenamenti settimanali con una doppia seduta di lavoro in vista dell’ultima partita della regular season.
    Siena è sesta in classifica con 43 punti, il ruolino di marcia fin qui è stato di 15 vittorie e 10 sconfitte. Catania è settima, è già certa dei playoff ma non potrà più raggiungere i senesi. La Emma Villas potrebbe invece avere qualche speranza di raggiungere il quinto posto: ma, nel caso, dovrebbe ottenere una vittoria da tre punti a Reggio Emilia e Cuneo dovrebbe contemporaneamente perdere ad Aversa senza fare nemmeno un punto.
    Il cammino effettuato nelle ultime settimane dalla squadra di coach Gianluca Graziosi è stato eccellente. Sono 7 le vittorie consecutive che sono state ottenute dai biancoblu ed è stato raggiunto il traguardo dei playoff che non era affatto scontato. Nel match giocato domenica al PalaEstra contro Fano non è potuto scendere in campo il centrale, e capitano, della Emma Villas Siena, Andrea Rossi. Il giocatore osserverà qualche giorno di stop forzato in attesa degli esami strumentali ai quali è stato sottoposto a seguito del riacutizzarsi di un dolore che ha avvertito la scorsa settimana. Rossi non è andato a referto nel match contro Fano e non prenderà parte nemmeno alla sfida in programma domenica a Reggio Emilia. L’obiettivo della società è quello di recuperarlo in ottica dei playoff.
    L’ultima giornata, che vedrà iniziare tutte le partite in contemporanea alle ore 18, stabilirà la griglia dei playoff. C’è lotta anche per il primo posto, con Prata di Pordenone e Brescia che hanno 53 punti mentre Ravenna è in questo momento terza con 51. Aversa è in quarta posizione con 48 punti, poi c’è Cuneo con 46, e ancora Siena a quota 43 punti e Catania a 39. Pineto è già certa dell’ottavo posto con 35 punti, prima squadra che non prenderà parte ai playoff. Seguono Fano a quota 31 e Porto Viro a 30 punti, entrambe già salve.
    C’è ancora lotta per non retrocedere. Palmi è ultima con 15 punti, i calabresi già conoscono la loro sorte, e quindi la retrocessione in serie A3, da un paio di settimane. Rimane da stabilire l’altra squadra che sarà retrocessa. Reggio Emilia è attualmente in tredicesima posizione con 25 punti, davanti ci sono Macerata e Cantù con 28 punti. L’ultima giornata sarà decisiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Mi aspetto un PalaPanini pieno e pronto a spingere”

    Questo pomeriggio il centrale della Valsa Group Simone Anzani ha parlato in vista di gara 2 dei quarti di finale playoff in programma domenica (ore 19) al PalaPanini contro Sir Susa Vim Perugia.
    “I playoff – dichiara Anzani – rappresentano l’inizio di un nuovo percorso, ci si dimentica di ciò che è stato fatto prima e ogni partita è diversa dall’altra. Dobbiamo ripartire dagli aspetti positivi di gara 1 e provare a fare meglio in gara 2. Abbiamo approcciato molto bene i primi due set come gioco, atteggiamento e cattiveria agonistica. Non è comunque bastato e quindi serve alzare ancora di più il nostro livello e dare il massimo davanti al nostro pubblico. E’ da inizio anno che ripeto che bisognerebbe avere più pazienza, abbiamo sempre dato tutto e lavorato duramente ogni giorno per giocarci al meglio questi playoff. Sono fiducioso, possiamo mettere in difficoltà Perugia e provare a fare l’impresa. Servirà maggior attenzione nei dettagli e giocare la miglior pallavolo possibile in ogni fondamentale, dalla battuta all’attacco. Spero che il PalaPanini sia pieno, so cosa vuol dire disputare partite del genere qui e la spinta dei nostri tifosi deve darci un aiuto e uno stimolo in più per raggiungere buoni risultati”. LEGGI TUTTO