consigliato per te

  • in

    Francesco Zoppellari torna a Padova: “Qui c’è una dimensione unica, la vivi ogni giorno”

    Francesco Zoppellari torna a vestire la maglia patavina in vista del Campionato di SuperLega 2025-26. Per il palleggiatore classe 1997, cresciuto nel vivaio di Pallavolo Padova, si tratterà della sua quinta stagione — non consecutiva — con la formazione bianconera. Nell’ultima annata ha militato nelle fila di Perugia, con cui ha conquistato sia la Supercoppa Italiana che la Champions League. 

    Da sempre legato al club padovano, Zoppellari ha esordito in SuperLega con Padova nella stagione 2016-17. Ha maturato esperienze in Serie A2 con Roma, Civita Castellana, Spoleto e Lagonegro, oltre ad una parentesi internazionale in Belgio con la Lindemans Aalst, prima di fare ritorno a casa nel 2021. Nel suo palmarès figurano anche una Coppa Italia di Serie A2 conquistata nel 2018 e la medaglia d’oro alle Universiadi del 2019. 

    “Padova è innanzitutto casa mia. Tornare significa riabbracciare un ambiente in cui sono cresciuto, con persone con cui ho condiviso tantissimi anni, già a partire dal settore giovanile. – ha esordito Francesco Zoppellari – E poi Padova ha una dimensione unica: la senti, la vivi ogni giorno. C’è un forte senso di appartenenza che caratterizza la società e che credo di incarnare perfettamente”. 

    In riferimento alla prossima stagione ha poi aggiunto: “Quello che mi aspetto è di far divertire i tifosi. Ricordo bene come negli anni passati si era creato un legame molto forte con loro e con la città stessa. Spero davvero di ritrovarli ogni domenica alla Kioene Arena, perché il pubblico di Padova non è mai scontato. Giocare davanti a 3.000 persone in un palazzetto così bello, caldo e affollato è qualcosa che ti carica”.  

    “A livello personale voglio ritagliarmi il mio spazio in campo e dare un contributo concreto nel percorso della squadra. Non vedo l’ora di iniziare e di rivedervi tutti”, ha poi concluso il palleggiatore bianconero. 

    LA CARRIERA

    2025_26 Sonepar Padova2024_25 Sir Susa Vim Perugia2023_24 Pallavolo Padova2022_23 Pallavolo Padova2021_22 Kioene Padova2020_21 Lindemans Aalst2019_20 Geovertical Geosat Lagonegro2018_19 Monini Spoleto2017_18 Ceramica Scarabeo Gcf Roma2016_17 Kioene Padova2015_16 Club Italia Roma

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano completa il roster confermando Gabi: “Vogliamo provare a vincere tutto ancora”

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano è lieta di annunciare la conferma di Gabi per la stagione 2025/26, l’ultimo pezzo pregiato del roster gialloblù. La schiacciatrice brasiliana 31 anni, 181 cm, vestirà ancora la maglia numero 1 delle Pantere.

    In gialloblù Gabriela Braga Guimaraes ha confermato la sua fama di superstar mondiale, la sua classe e il suo carisma si sono abbattuti come un ciclone sul campionato italiano e non solo: 5 trofei in una stagione, MVP delle finali scudetto e miglior schiacciatrice della Champions League, la banda di Belo Horizonte non ha lasciato dubbi sul suo valore dopo le esperienze eccellenti nel suo Brasile con Minas e Rio de Janeiro, prima dell’approdo dorato al Vakifbank Istanbul, oltre ai 7 ori e due medaglie olimpiche messe al collo con la nazionale brasiliana.

    Gabi non è stata determinante solo in attacco nelle 48 gare disputate in gialloblù grazie ai suoi 544 punti con il 47% offensivo, ma anche grazie alle sue difese provvidenziali e alla sua ricezione chirurgica, unite a leadership e colpi unici che hanno stregato il pubblico di tutta Europa. Non solo al Palaverde, ma anche nei campi avversari, Gabi è stata applaudita e osannata da pubblico e tifosi, una vera e propria attrazione che ha sempre ripagato le attenzioni con prestazioni e colpi eccezionali.

    Gabriela Braga Guimaraes: “Il prossimo passo è provare a vincere tutto ancora. Sappiamo che non sarà semplice ripetersi, il primo step è raggiungere le finali per mantenere uno standard da “Pantere”. Migliorare questa squadra è praticamente impossibile, ma proveremo ancora a dare il massimo, io sono felicissima di rimanere in questo club che ha le mie stesse ambizioni e la mentalità vincente.

    Nella prima stagione a Conegliano mi ha impressionato molto l’organizzazione del club, venivo dal Vakif e non mi aspettavo di trovare strutture di livello tra palestre e fitness, non dobbiamo preoccuparci di nulla se non di andare in campo e fare il meglio possibile. Qui la mentalità è quella giusta: voler migliorare ogni giorno, prendersi cura di sé stessi e degli altri, la chiave è andare in un’unica direzione come squadra, dalle giocatrici allo staff.

    Ho imparato che il lavoro duro ripaga sempre, tutto dicevano che fossimo favorite ovunque e che dovessimo vincere, ma poi conta il campo, conta quello che dai, è stato tutto molto sfidante. Sapevamo tutte che dovevamo lavorare meglio del giorno precedente per raggiungere grandi risultati e che tutti gli avversari sono lì che provano in tutti i modi a ostacolarci. Non dimentico poi di ringraziare i nostri tifosi, sono la nostra arma in più, il calore del Palaverde mi ricorda quello dei tifosi brasiliani, sarà bellissimo giocare ancora per loro! Ora sono concentrata con il Brasile, stiamo lavorando in vista del Mondiale, la nazionale al femminile non ha mai vinto la competizione e vogliamo provarci noi”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Zoppellari torna a vestire il bianconero: “Con Padova legame unico”

    Francesco Zoppellari torna a vestire la maglia patavina in vista del Campionato di SuperLega 2025_26. Per il palleggiatore classe 1997, cresciuto nel vivaio di Pallavolo Padova, si tratterà della sua quinta stagione — non consecutiva — con la formazione bianconera. Nell’ultima annata ha militato nelle fila di Perugia, con cui ha conquistato sia la Supercoppa Italiana che la Champions League. 
    Da sempre legato al club padovano, Zoppellari ha esordito in SuperLega con Padova nella stagione 2016_17. Ha maturato esperienze in Serie A2 con Roma, Civita Castellana, Spoleto e Lagonegro, oltre ad una parentesi internazionale in Belgio con la Lindemans Aalst, prima di fare ritorno a casa nel 2021. Nel suo palmarès figurano anche una Coppa Italia di Serie A2 conquistata nel 2018 e la medaglia d’oro alle Universiadi del 2019. 
    “Padova è innanzitutto casa mia. Tornare significa riabbracciare un ambiente in cui sono cresciuto, con persone con cui ho condiviso tantissimi anni, già a partire dal settore giovanile. – ha esordito Francesco Zoppellari – E poi Padova ha una dimensione unica: la senti, la vivi ogni giorno. C’è un forte senso di appartenenza che caratterizza la società e che credo di incarnare perfettamente”. 
    In riferimento alla prossima stagione ha poi aggiunto: “Quello che mi aspetto è di far divertire i tifosi. Ricordo bene come negli anni passati si era creato un legame molto forte con loro e con la città stessa. Spero davvero di ritrovarli ogni domenica alla Kioene Arena, perché il pubblico di Padova non è mai scontato. Giocare davanti a 3.000 persone in un palazzetto così bello, caldo e affollato è qualcosa che ti carica”.  
    “A livello personale voglio ritagliarmi il mio spazio in campo e dare un contributo concreto nel percorso della squadra. Non vedo l’ora di iniziare e di rivedervi tutti”, ha poi concluso il palleggiatore bianconero. 
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Sir Susa Vim Perugia
    2023_24 Pallavolo Padova
    2022_23 Pallavolo Padova
    2021_22 Kioene Padova
    2020_21 Lindemans Aalst
    2019_20 Geovertical Geosat Lagonegro
    2018_19 Monini Spoleto
    2017_18 Ceramica Scarabeo Gcf Roma
    2016_17 Kioene Padova
    2015_16 Club Italia Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL femminile, risultati 21 giugno: la Cina supera il Giappone; Turchia ancora imbattuta

    La Repubblica Ceca continua a sorprendere in questa Week 2 di VNL. Dopo aver dominato i primi due set contro la Thailandia, le ragazze di Athanasopoulos hanno faticato a replicare la stessa prestazione nel terzo set, con le thailandesi che hanno ceduto solo sul 32-30. Con la quarta vittoria e il momentaneo ottavo posto in classifica, per Mlejnkova e compagne è più vivo che mai il sogno Finals.

    Il big match di giornata tra le nazionali asiatiche, ha visto le nipponiche pagare il quinto set giocato con l’Italia e perdere il secondo match consecutivo, questa volta in quattro set per mano della Cina. Protagonista la giovane schiacciatrice Wu Mengjie, top scorer dell’incontro con 24 punti che però ha subito un infortunio ricadendo dal punto che ha segnato la vittoria per la sua squadra.

    L’altro quinto set di giornata ha sorriso alla Francia, con la Serbia di Terzic che fa registrare così la quinta sconfitta al tie-break nel torneo, continuando ad occupare l’ultimo posto in classifica con 0 vittorie all’attivo. Al pari delle azzurre, restano imbattute anche le turche, grazie al 3-0 sulla Corea. Il Brasile ritrova Gabi e continua a vincere, 3-0 inflitto alla Repubblica Dominicana e sesta vittoria per la nazionale carioca. Stesso risultato anche per gli USA che hanno avuto agilmente ragione dell’Olanda.

    Risultati sabato 21 giugno:Rep. Ceca-Thailandia 3-0(25-18, 25-16, 32-30)Giappone-Cina 1-3(15-25, 12-25, 25-18, 22-25)Rep. Dominicana-Brasile 0-3(23-25, 18-25, 20-25)Olanda-USA 0-3(18-25, 22-25, 19-25)Corea del Sud-Turchia 0-3(11-25, 13-25, 17-25)Francia-Serbia 3-2(21-25, 25-16, 16-25, 25-15, 15-13)

    Clicca QUI per consultare la Classifica generale

    Programma sabato 21 giugno:Bulgaria-ThailandiaRep. Ceca-GiapponeBelgio-CanadaGermania-OlandaCina-ITALIA (ore 14.00)Corea del Sud-Rep. DominicanaFrancia-USATurchia-BrasileSerbia-Polonia LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Atp Queen’s e Wta Berlino, il programma di oggi: partite e orari

    E’ una giornata a forti tinte azzurre quella in programma oggi. Merito del doppio, che vedrà ad Halle in campo Simone Bolelli e Andrea Vavassori, in finale all’Atp 500 per il terzo anno consecutivo. Sarà la rivincita del match vinto dodici mesi fa contro i n. 1 del seeding Krawietz/Puetz. Non vogliono arrestare la propria magica corsa Errani/Paolini: in striscia positiva da 15 partite, le campionesse olimpiche cercano il terzo trionfo di fila dopo Roma e Parigi contro Tereza Mihalikova/Olivia Nicholls. Si gioca anche in singolare con gli occhi puntati su Carlos Alcaraz, che al Queen’s sfida Lehecka. Finale anche ad Halle con Medvedev a caccia del primo titolo dopo due anni. Si gioca anche a Maiorca, con subito in campo Fabio Fognini contro il tedesco Altmaier. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù

    Gioele Taiwo completa il reparto centrali della Campi Reali Cantù per la stagione 2025/2026. Per il giocatore milanese si tratta della prima esperienza nella categoria cadetta, anche se vanta già qualche presenza nella prima squadra della Mint Vero Volley Monza, incluso l’esordio in Champions League nel Quarto di Finale disputato contro la Sir Sicoma Monini Perugia. Nel giro delle Nazionali Giovanili, prima di approdare all’ombra del campanile di San Paolo disputerà sia le qualificazioni ai Campionati Europei Under 22 del prossimo anno, previste dall’11 al 13 luglio a Cisterna di Latina, che il Campionato Mondiale Under 21, che si terrà dal 18 al 31 agosto a Jiangmen, in Cina.
    “Gioele è un ragazzo che ha fatto molto bene sia quest’anno che in quelli precedenti – dice Coach Alessio Zingoni –. Viene dalle giovanili di Monza, con le quali ha vinto sia Scudetto Under 19 che Junior League quest’anno, e sono stati bravissimi come gruppo. Inoltre sta facendo la trafila con le Nazionali Giovanili. È un centrale molto fisico, molto interessante specie nel fondamentale del muro, e potrà sicuramente dare un contributo agli altri due più esperti, oltre che a tutta la squadra. Ha estrema voglia di lavorare, e il fatto che molto probabilmente parteciperà sia al Mondiale Under 21 a fine agosto che alle Qualificazioni agli Europei Under 22 di metà luglio aggiungerà esperienza a quella già accumulata nel resto del percorso con le Nazionali Giovanili. Questo lo aiuterà ad essere pronto per l’inizio della stagione con noi. È molto volenteroso, contento di lavorare e di venire a Cantù, e questo è fondamentale”.
    “Sono contento che la mia avventura a Cantù può iniziare – confessa il centrale milanese –, ma allo stesso tempo sono un po’ ‘ansioso’: sarà la mia prima esperienza continua in una squadra di Serie A. Sì, ho già fatto qualche presenza con la prima squadra della Vero Volley Monza, ma non ero costantemente con loro. Sarà sicuramente un’avventura nuova per me. Ho seguito poco il campionato di Serie A2 Credem Banca, ma conosco qualche giocatore, e visti i nomi penso che non sarà un campionato facile, e dovremo mettercela tutta per raggiungere il nostro obiettivo. A livello personale mi piacerebbe fare tanta esperienza per migliorare il più possibile per essere utile alla squadra”.

    LA SCHEDA
    GIOELE ADEOLA TAIWO
    NATO A: Milano
    IL: 12/05/2006
    ALTEZZA: 198cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2020-2025: Vero Volley Monza (Giov./B/A1)
    2025-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARES
    Europei Under 18 (2022)
    Scudetto Under 19 (2024 + 2025)
    Junior League (2025) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne e Maiorca, dove vedere i tornei 250 in tv e streaming

    Un’altra settimana di grande tennis che ci porterà direttamente sui prati di Wimbledon, al via lunedì 30 giugno. Si gioca sull’erba di Maiorca e di Eastbourne (torneo combined), mentre il circuito femminile vede il suo clou a Bad Homburg, in Germania, con Paolini n°2 del seeding. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro i tornei che saranno trasmessi in diretta da domenica 22 a sabato 28 giugno: due del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno l’ATP 250 Mallorca e l’ATP 250 Lexus Eastbourne Open. Saranno gli ultimi tornei di preparazione a Wimbledon, terzo Slam della stagione, al via da lunedì 30 giugno a Londra. Quattro gli azzurri in gara a Eastburne: Flavio Cobolli, quinta testa di serie del seeding, ma anche Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Luciano Darderi. A Maiorca, invece, ci sarà Fabio Fognini. Si gioca anche nel circuito femminile con il WTA 500 Bad Homburg (Paolini n°2 del seeding) e il WTA 250 Lexus Eastbourne Open. 

    Dove vedere i tornei su Sky e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 252 e Sky Sport 253.

    La programmazione dei tornei Atp e Wta su Sky Sport e NOW
    Domenica 22 giugno

    Sky Sport 253 dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei tornei di Mallorca e Bad Homburg)

    Lunedì 23 giugno

    Sky Sport Tennis   dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno   dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei 4 tornei)

    Martedì 24 giugno

    Sky Sport Tennis   dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 11.30 alle 16.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Mercoledì 25 giugno

    Sky Sport Tennis dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 11.30 alle 16.30 (il meglio dei 4 tornei)

    Giovedì 26 giugno

    Sky Sport Tennis dalle 11.30 alle 20 (il meglio dei 4 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 11.30 alle 19 (il meglio dei 4 tornei)

    Venerdì 27 giugno

    Sky Sport Tennis  dalle 12 WTA Eastbourne 1^ semifinale; dalle 14 WTA Eastbourne 2^ semifinale; dalle 16 ATP Eastbourne 1^ semifinale; dalle 18 ATP Eastbourne 2^ semifinale
    Sky Sport Arena   dalle 13 WTA Bad Homburg 1^ semifinale
    Sky Sport Max   dalle 15 ATP Mallorca 1^ semifinale; dalle 18 ATP Mallorca 2^ semifinale
    Sky Sport 252 dalle 13 WTA Bad Homburg 1^ semifinale; dalle 15 WTA Bad Homburg 2^ semifinale

    Sabato 28 giugno

    Sky Sport Tennis   dalle 14 WTA Eastbourne finale; dalle 17 ATP Eastbourne finale
    Sky Sport Arena dalle 13.30 WTA Bad Homburg finale
    Sky Sport 251   dalle 15 ATP Mallorca finale

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Halle, Cobolli fuori ai quarti: Zverev vince in due set. HIGHLIGHTS

    Una buona prova non basta a Flavio Cobolli, battuto in due set da Sascha Zverev con il punteggio di 6-4, 7-6 in un’ora e 41 minuti di gioco. Una partita equilibrata, giocata punto a punto dal romano contro il n. 3 al mondo. Alla fine è bastato un solo break, conquistato da Zverev nel primo game del match. Cobolli nel primo set non ha sfruttato sei palle break, poi nel secondo set ha fatto match alla pari fino al tiebreak. Un match point annullato, ma poi Zverev (che ha chiuso l’incontro con l’80% di prime) ha alzato il livello per raggiungere la quinta semifinale in carriera ad Halle LEGGI TUTTO