consigliato per te

  • in

    Play-Off Superlega: Cisterna e Civitanova fanno 1-1, Piacenza e Perugia sul 2-0

    Play Off SuperLega Credem Banca, Gara 2 dei Quarti: Perugia e Piacenza avanti 2-0 nelle rispettive serie con Modena e Verona. Cisterna e Civitanova ristabiliscono la parità contro Trento e Milano.

    Piacenza – Verona 3-0(25-22, 25-20, 25-18)Serie: 2-0 Piacenza

    Milano – Civitanova 0-3(16-25, 16-25, 20-25)Serie: 1-1

    Cisterna – Trento 3-1(25-21, 27-25, 19-25, 26-24)Serie: 1-1

    Modena – Perugia 0-3(21-25, 26-28, 15-25)Serie: 2-0 Perugia

    Prossimo turno – Gara 3 di Quarti

    Sabato 22 marzoore 21.00Verona – PiacenzaDomenica 23 marzoore 15.30Trento – Cisternaore 18.00Civitanova – Milanoore 19.00Perugia – Modena

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Indian Wells, trionfa Andreeva: Sabalenka battuta in tre set

    Secondo Wta 1000 consecutivo vinto dalla 17enne russa che dopo Dubai conquista anche Indian Wells grazie alla vittoria in rimonta in finale sulla n. 1 al mondo Aryna Sabalenka. Andreeva diventa la più giovane campionessa sul cemento americano da Serena William nel 1999 

    Mirra Andreeva concede il bis. Dopo Dubai, la 17enne russa ha conquistato anche il Wta 1000 di Indian Wells. Un altro capolavoro della fuoriclasse di Kranojarsk che, dopo aver battuto in semifinale la n. 2 Wta Iga Swiatek, ha completato il torneo perfetto battendo anche la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-3 in poco più di due ore di gioco. Una bellissima rimonta di Andreeva, brava a reagire dopo aver perso il primo parziale, ma soprattutto fredda e lucida alla distanza contro una Sabalenka spenta nel terzo set, alla seconda finale persa a Indian Wells dopo il 2023.

    La cronaca del match

    Già dai primi game c’è lotta su ogni punto. Il primo momento di difficoltà è per Sabalenka che nel terzo gioco cancella quattro palle break. Da quel punto cambia l’inerzia del set e diventa un monologo della bielorussa che nel game successivo ottiene il break a zero. Andreeva è nervosa, fatica a reagire e in 37 minuti cede il primo set. La russa, però, cambia marcia dal secondo set e alza esponenzialmente la qualità del suo tennis. Basta un solo break, quello ottenuto nel terzo game, ma anche tanti punti con il servizio (80% di prime e 75% di resa). Si arriva così al terzo set, dall’andamento insolito nelle prime battute: Sabalenka perde il servizio in apertura a zero, poi ottiene il controbreak, ma successivamente cede ancora la battuta. La bielorussa, fisicamente in difficoltà, non trova una soluzione al gioco spumeggiante di Andreeva che con grande maturità completa la rimonta e firma il back-to-back.   LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Gabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (26-28, 18-25, 17-25) – Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 0, Scaltriti 6, Miselli 2, Baldazzi 14, Pinali 5, Ferrari 7, Montarulo (L), Parolari 2, Tauletta 4, Marini (L), Zanini 0, Gola 2, Catellani 1. N.E. Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 4, Carpita 10, Galiano 6, Marzolla 13, Cappelletti 10, Quarta 8, Troiani 1, Cipriani 0, Maiocchi 0, Battaglia 0, Cioffi (L), Stoppelli 0, Pochini (L). N.E. All. Bartolini. ARBITRI: Dell’orso, Usai. NOTE – durata set: 37′, 28′, 28′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco strapazza Como e fa suo il derby. Piacentini: “Vittoria importantissima”

    Forse la peggiore Tecnoteam Albese Volley Como da inizio stagione. E proprio nella serata in cui serviva una vittoria per mettere al sicuro il discorso salvezza. Delusione dei tifosi – arrivati numerosi al palazzetto di Casnate – che si aspettavano ben altro risultato. Invece derby a senso unico e meritata vittoria della OroCash Picco Lecco che in tre set – con Amoruso Mvp e migliore realizzatrice con 21 punti – ha liquidato la resistenza della formazione di casa.

    Gara quasi riaperta nel terzo set da Veneriano e compagne, apparse complessivamente in una serata non brillante. E così arriva il pesante ko in casa contro una Lecco che tra oggi e l’andata si è portata a casa 5 punti.

    Primo set con allungo delle ospiti nella seconda parte della frazione, più equilibrio nel secondo, ma senza la solita cattiveria albesina. “Mancato l’appoccio giusto”, così ha detto coach Mauro ed anche il presidente Crimella ha ribadito il concetto. E proprio nella serata più attesa dai tifosi comaschi. Invece niente. Sconfitta netta (mai in casa un parziale così netto in questa stagione) e discorso salvezza rimandato a settimana prossima.

    Graziano Crimella (presidente Tecnoteam Albese Volley Como): “Derby perso malissimo, la Picco ha meritato perché ha affrontato la partita nel modo giusto. Noi no, non abbiamo interpretato la gara in modo corretto. Squadra senza reattività e siamo rimaste in partita per qualche iniziativa dei singoli. Sono dispiaciuto, ci tenevo molto a questa partita. Persa male e mi spiace tantissimo per il pubblico che si aspettava altro dalla Tecnoteam. Brava Picco, preparata bene e meritato di vincere. Risultato che mi fa male e mi lascia tanti pensieri amari. Non vedo alcuna scusante stasera, non so cosa dire dopo una gara simile”.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Sono contentissima del risultato che abbiamo portato a casa che è importantissimo. sapevamo che non sarebbe stato facile, i derby sono sempre tosti, però in settimana abbiamo lavorato tanto e siamo riuscite a riportare in partita quello su cui ci eravamo concentrate. Penso sia stato fondamentale sia l’approccio da parte di tutte perché non c’è stato un momento in cui abbiamo smesso di volerlo e di crederci, sia a livello tecnico il muro difesa e contrattacco. Ora si torna in palestra subito con la testa alla prossima partita perché il lavoro non l’abbiamo ancora concluso”.

    Tecnoteam Albese Volley Como 0Orocash Picco Lecco 3 (18-25 23-25 22-25) –

    Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 9, Rimoldi 1, Grigolo 4, Bernasconi 7, Mazzon 7, Baldi 7, Pericati (L), Colombino 7, Longobardi 5, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Taje’, Vigano, Calervo (L). All. Chiappafreddo. Orocash Picco Lecco: Mangani 9, Piacentini 7, Moroni 4, Amoruso 21, Atamah 4, Sassolini 1, Napodano (L), Conti 6, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano. Arbitri: Cavicchi, Papapietro. Note – Durata set: 23′, 29′, 28′; Tot: 80′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Prata chiude prima, Reggio Emilia retrocede

    Domenica 16 marzo 2025Serie A2 Credem Banca: si è chiusa la Regular Season 2024/25
    Serie A2 Credem Banca13a giornata di ritorno: Prata vince la Regular Season e accede alle Semifinali, Cuneo scavalca Aversa, Reggio Emilia saluta la categoria insieme a Palmi
    Risultati 13a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù 3-0 (25-12, 25-23, 25-22)
    Abba Pineto – OmiFer Palmi 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22)
    Cosedil Acicastello – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 1-3 (27-29, 25-22, 20-25, 23-25)
    Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 2-3 (25-23, 25-22, 26-28, 22-25, 13-15)
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30)
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30) – Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 10, Frumuselu 11, Motzo 22, Canuto 2, Arasomwan 7, Agouzoul (L), Saar 8, Rossini (L), Ambrose 1, Minelli 0, Mentasti 1. N.E. Barbon. All. Tomasello. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 12, Codarin 17, Pinali 17, Sette 11, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Mastrangelo 0, Brignach 0. N.E. De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. ARBITRI: Gaetano, Vecchione. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 39′; tot: 114′.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 1-3 (27-29, 25-22, 20-25, 23-25) – Conad Reggio Emilia: Porro 2, Gottardo 6, Barone 8, Gasparini 15, Suraci 13, Sighinolfi 8, Zecca (L), Signorini 1, Partenio 0, Guerrini 1, De Angelis (L), Alberghini 2. N.E. Bonola. All. Fanuli. Emma Villas Siena: Nevot 5, Cattaneo 15, Trillini 11, Nelli 16, Randazzo 10, Ceban 7, Coser (L), Bonami (L), Melato 0, Araujo 5, Alpini 1, Pellegrini 0. N.E. All. Graziosi. ARBITRI: Scotti, Jacobacci. NOTE – durata set: 34′, 31′, 30′, 30′; tot: 125′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 2-3 (25-23, 25-22, 26-28, 22-25, 13-15) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 3, Ottaviani 10, Berger 12, Klapwijk 26, Valchinov 10, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 7, Ferri 1, Dimitrov 3, Gabbanelli (L). N.E. Sanfilippo. All. Castellano. Consar Ravenna: Russo 4, Tallone 12, Grottoli 8, Guzzo 26, Vukasinovic 14, Canella 11, Pascucci (L), Copelli 0, Selleri 0, Goi (L), Zlatanov 3, Bertoncello 0, Feri 0. N.E. All. Valentini. ARBITRI: Marotta, Grossi. NOTE – durata set: 29′, 29′, 31′, 26′, 16′; tot: 131′.
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 23-25, 17-25) – Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 0, Roberti 10, Acuti 2, Tonkonoh 13, Merlo 12, Mengozzi 6, Sorcinelli (L), Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 1, Marks 1. N.E. Rizzi, Magnanelli, Compagnoni. All. Mastrangelo. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 15, Scopelliti 4, Gamba 22, Ernastowicz 3, Katalan 6, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Guerriero 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Marconi, Clemente. NOTE – durata set: 27′, 31′, 29′; tot: 87′.
    Cosedil Acicastello – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-21, 25-18, 25-20) – Cosedil Acicastello: Saitta 3, Basic 12, Bartolucci 9, Argenta 11, Lucconi 9, Volpe 4, Lombardo (L), Rottman 0, Orto (L), Bartolini 0, Bernardis 0. N.E. Bossi. All. Montagnani. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 4, Chiloiro 5, Eccher 5, Arguelles Sanchez 13, Ferreira Silva 5, Innocenzi 1, Carlesso (L), Ghirardi 0, Lamprecht (L), Bellia 1, Andreopoulos 4. N.E. Ballan, Magliano, Sivula. All. Morato. ARBITRI: Palumbo, Ciaccio. NOTE – durata set: 28′, 28′, 26′; tot: 82′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù 3-0 (25-12, 25-23, 25-22) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Cominetti 12, Erati 9, Bisset Astengo 11, Cavuto 12, Tondo 10, Franzoni (L), Hoffer (L), Manessi 0, Raffaelli 1. N.E. Bonomi, Cargioli, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. Campi Reali Cantù: Martinelli 1, Tiozzo 7, Bragatto 4, Novello 7, Galliani 1, Candeli 9, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Bacco 7. N.E. Cormio, Quagliozzi, Marzorati. All. Mattiroli. ARBITRI: Venturi, Mazzarà. NOTE – durata set: 21′, 31′, 29′; tot: 81′.
    Abba Pineto – OmiFer Palmi 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22) – Abba Pineto: Catone 0, Baesso 16, Molinari 1, Kaislasalo 17, Favaro 11, Zamagni 1, Iurisci 7, Morazzini (L), Pesare (L), Di Silvestre 0, Presta 7, Bulfon 2, Rampazzo 3. N.E. Calonico. All. Di Tommaso. OmiFer Palmi: Mariani 0, Benavidez 8, Maccarone 6, Iovieno 17, Carbone 1, Gitto 3, Prosperi Turri (L), Lecat 16, Donati (L), Paris 2, Concolino 0, Guastamacchia 1. N.E. Corrado, Sala. All. Cannestracci. ARBITRI: Manzoni, Sessolo. NOTE – durata set: 24′, 26′, 29′, 31′; tot: 110′.
    Classifica Finale Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 56Gruppo Consoli Sferc Brescia 56Consar Ravenna 53MA Acqua S.Bernardo Cuneo 49Evolution Green Aversa 48Emma Villas Siena 46Cosedil Acicastello 42Abba Pineto 38Smartsystem Essence Hotels Fano 31Delta Group Porto Viro 30Banca Macerata Fisiomed MC 29Campi Reali Cantù 28Conad Reggio Emilia 25OmiFer Palmi 15
    Prossimo turnoGara 1 Quarti – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia (2a) – Cosedil Acicastello (7a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Consar Ravenna (3a) – Emma Villas Siena (6a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo (4a) – Evolution Green Aversa (5a) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) 15/03/2025 ore 17:00; Gabbiano FarmaMed Mantova-ErmGroup Altotevere San Giustino 0-3 (26-28, 18-25, 17-25) Ore 20:30; Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-18, 27-25, 25-20); Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) Ore 15:30; Romeo Sorrento-Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-16, 23-25, 25-15, 25-20) Ore 18:30; Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21); Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 3-2 (22-25, 20-25, 25-17, 25-22, 16-14) Ore 16:00; JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/03/2025 CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 22/03/2025 ore 19:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova; Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 22/03/2025 ore 18:00; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 22/03/2025 ore 16:00; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria; Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo espugna il PalaJacazzi 1-3 e supera Aversa al fotofinish

    E’ amaro il finale di regular season dell’Evolution Green Virtus Aversa che finisce ko 1-3 al PalaJacazzi e vede la MA Acqua San Bernardo Cuneo superarla al fotofinish. I piemontesi chiudono quarti, i normanni sono quinti. Domenica partono i play off, e Aversa giocherà proprio contro Cuneo che avrà il fattore campo dalla propria. Si gioca al meglio delle tre gare, Aversa dovrà compiere l’impresa in trasferta per continuare a sognare.

    1° set – Cuneo parte meglio ma Frumuselu con un super muro porta avanti la Evolution Green Aversa (6-5). Nuovo monster block del centrale romeno sull’8-5, primo time-out del match per i piemontesi. Sull’attacco a rete di Allik la MA Acqua San Bernardo Cuneo deve recuperare 4 lunghezze (12-8). Primo tempo clamoroso di Arasomwan e secondo ‘stop’ richiesto da coach Battocchio sul 19-15. Al rientro in campo l’ace di Motzo e il muro di Arasomwan e Aversa vola (21-15). Gli ospiti si arrendono (23-15, secondo servizio vincente di Motzo). Si cambia campo 1-0 (25-17).

    2° set – Sull’attacco out di Canuto in diagonale la formazione di Cuneo prova a scappare (5-8). Motzo riporta subito sotto i suoi con l’ace dell’8-9. Pinali non vuole essere da meno, bomba dai 9 metri ed è 10-14. Time-out, il primo della gara, richiesto da Tomasello. Gli ospiti sono più in palla, dentro Mentasti e Saar per cercare di rompere gli ‘schemi’ degli avversari ma si arriva in pochi minuti sul 13-20. Due punti di fila di Allik ed è 14-24. E’ 1-1 (14-25, attacco out di Aversa).

    3° set – L’equilibrio si spezza sul muro da impazzire di Arasomwan (8-6), PalaJacazzi che spinge i giocatori in campo. Si ritorna in parità a 10. L’ace di Codarin e il vincente di Volpato lanciano Cuneo (12-14). Sempre Volpato a muro trova il 13-16, time-out di Tomasello. Al rientro in campo ace di Pinali (13-17), dentro Saar. Con Pinali dai 9 metri la ricezione di Aversa soffre maledettamente (13-20). In campo anche Mentasti. Ma non cambia nulla: 1-2, 16-25.

    4° set – Punto a punto, tanta tensione in campo. Fino al 9-11 che porta coach Tomasello a fermare il gioco per 30 secondi. Al rientro in campo Allik trova l’ace del +3 (9-12). Frumuselu a muro e poi Garnica con l’ace riportano la sfida in parità (12-12). Due punti di fila di Saar e Aversa ritrova l’energia del pubblico (16-15, time-out Cuneo). Motzo sfrutta le mani del muro per il 18-15. Due muri di fila dei piemontesi e si ritorna in parità a 19. L’ace di Pinali regala alla MA Acqua San Bernardo il primo match point (23-24). Si va ai vantaggi. Muro di Saar e Ambrose, 25-24. Vince Cuneo (1-3) con un muro che vale il 28-30.

    Matteo Battocchio (coach MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “E’ stata una battaglia molto bella, non siamo entrati molto bene in partita, abbiamo faticato un po’, dopo penso che ci siamo riusciti bene. Vincere qui è molto difficile, vincere qui perdendo un set in quel modo è ancora più difficile, vincere qui il quarto set in quella maniera è estremamente difficile; complimenti davvero ai ragazzi!”.

    Evolution Green Aversa 1MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30)

    Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 10, Frumuselu 11, Motzo 22, Canuto 2, Arasomwan 7, Agouzoul (L), Saar 8, Rossini (L), Ambrose 1, Minelli 0, Mentasti 1. N.E. Barbon. All. Tomasello. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 12, Codarin 17, Pinali 17, Sette 11, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Mastrangelo 0, Brignach 0. N.E. De Souza, Compagnoni. All. Battocchio.

    Arbitri: Gaetano, Vecchione. Note – durata set: 27′, 24′, 24′, 39′; tot: 114′.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca, gli abbinamenti dei Quarti

    Domenica 16 marzo 2025Play Off A2 Credem Banca: gli abbinamenti dei Quarti di finale
    Play Off A2 Credem BancaAbbinamenti Quarti di finale
    Con la conclusione della Regular Season di Serie A2 Credem Banca sono definiti gli abbinamenti dei Quarti di Finale Play Off: Tinet Prata di Pordenone, in virtù del successo contro Smartsystem Essence Hotels Fano, chiude la stagione regolare in prima posizione, piazzamento che gli garantisce l’accesso diretto alle Semifinali Play Off. Alle spalle del collettivo friulano Gruppo Consoli Sferc Brescia – vittorioso contro Campi Reali Cantù, che affronterà ai Quarti la settima classificata, Cosedil Acicastello, già certa del piazzamento finale alla vigilia dell’ultimo turno di campionato. Consar Ravenna ed Emma Villas Siena sono invece le protagoniste dell’altro Quarto di Finale: i ravennati hanno chiuso terzi (vittoria al tie-break sul campo di Banca Macerata Fisiomed MC), mentre i senesi hanno concluso la loro stagione regolare in sesta posizione con la vittoria in casa della Conad Reggio Emilia.L’ultimo abbinamento dei Quarti di Finale vedrà invece contrapposte MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, rivali nell’ultimo turno di stagione regolare: la partita di questa sera ha visto vincere il collettivo piemontese, che quindi godrà del fattore casalingo in Gara 1, grazie al sorpasso in classifica avvenuto all’ultima curva della Regular Season.Oltre ad OmiFer Palmi – già retrocessa – l’altra formazione costretta a salutare la categoria è Conad Reggio Emilia, battuta tra le mura di casa da Siena.
    Definito anche un abbinamento degli Ottavi di Finale di Del Monte® Coppa Italia Serie A2: Abba Pineto incontrerà Smartsystem Essence Hotels Fano, rispettivamente ottava e nona al termine del campionato.
    Sempre a proposito di Coppa Italia dedicata alla Serie A2, attendono di conoscere il proprio avversario Delta Group Porto Viro, Banca Macerata Fisiomed MC e Campi Reali Cantù, che hanno chiuso 10a, 11a e 12a. Il quadro completo degli Ottavi di Finale verrà definito dopo lo svolgimento dei Quarti di Finale Play Off.
    Classifica Finale Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 56Gruppo Consoli Sferc Brescia 56Consar Ravenna 53MA Acqua S.Bernardo Cuneo 49Evolution Green Aversa 48Emma Villas Siena 46Cosedil Acicastello 42Abba Pineto 38Smartsystem Essence Hotels Fano 31Delta Group Porto Viro 30Banca Macerata Fisiomed MC 29Campi Reali Cantù 28Conad Reggio Emilia 25OmiFer Palmi 15
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2024&IdCampionato=970
    Prossimo turnoGara 1 Quarti – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 23 marzo 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia (2a) – Cosedil Acicastello (7a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00Consar Ravenna (3a) – Emma Villas Siena (6a)
    Domenica 23 marzo 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo (4a) – Evolution Green Aversa (5a)
    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali , mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale . Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide . Retrocedono le formazioni classificate 13 a e 14 a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte ® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Quarti di Finale: 23 e 30 marzo 2025 e 2 aprile 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO