consigliato per te

  • in

    L’Italia del prof Pozzecco all’esame di greco: “Forza e saggezza”

    Comincia stasera alle 20:30 (dirette Rai, SkySport Basket e DAZN) il cammino dell’Italbasket guidata da Poz agli Europei. Un percorso affatto semplice, irto di ostacoli a cominciare dalla Grecia che è la prima avversaria nel nostro girone di qualificazione, il gruppo C. A Limassol il pubblico cipriota avrà un occhio di riguardo per la squadra di Vassilis Spanoulis: i tempi dell’Enosis sono tramontati ma le comuni radici LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno

    Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-3, 6-1 in due ore e 31 minuti di gioco, al termine di una partita condizionata anche da un problema alla gamba sinistra accusato da Svajda. Nel primo set c’è stato tanto equilibrio: a spiccare è stato l’americano, praticamente perfetto al servizio. Senza palle break, è stato inevitabile il tiebreak, vinto dal numero 145 del rankig dopo oltre un’ora. Djokovic ha fatto fatica nel primo parziale, ma è riuscito a conquistare il secondo set con il break nel sesto game per il 4-2. Verso la fine del secondo set, Svajda ha avuto un problema alla gamba sinistra che è aumentato sempre di più nel corso del match. Djokovic ne ha approfittato completando la rimonta, con un dominio nel quarto set (vinto 6-1). Al terzo turno, la testa di serie numero 7 attende uno tra Norrie e Comesana. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Gaggini: «Perugia è entusiasmo puro!»

    Perugia, 27 Agosto 2025

    Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che, guidati dal preparatore atletico Sebastian Carotti, spingono in palestra aumentando gradualmente i carichi in questa parte della stagione ancora lontana dagli impegni ufficiali. Sono settimane fondamentali per ritrovare la condizione atletica ottimale in vista dei numerosi impegni della stagione che si aprirà la seconda metà di ottobre. Per i “veterani” non impegnati con le rispettive nazionali, Plotnytskyi, Ben Tara, Colaci e Solè, questo lavoro fa seguito alla fase post-season, che è proseguita fino alla fine di giugno; per le “new entry” di questa stagione invece, questa prima parte della preparazione è importante anche per iniziare a prendere confidenza con l’impianto di gioco di Pian di Massiano e per integrarsi nel gruppo. Tra i volti nuovi c’è il libero Marco Gaggini, classe 2002, che commenta con entusiasmo le prime due settimane di lavoro a Perugia: «Sono andate benissimo, l’entusiasmo di essere qua, di vivere un’avventura nuova per me in una società del genere con compagni e uno staff di altissimo livello è entusiasmo puro e si dà tutto, si è come una “spugna” in questi momenti, quindi si vuole imparare il più possibile da chiunque. Lo staff è preparatissimo, si sapeva, si conoscono, quindi già quando questa estate pensavo di venire qua avevo un’aspettativa alta e diciamo che le hanno superate di gran lunga».
    Per il libero 23enne la chiamata di Perugia è arrivata dopo quattro stagioni in Superlega, tre disputate a Monza e una a Verona. L’approdo in un top team come la Sir Safety rappresenta per lui una grande opportunità di crescita, da vivere al massimo: «Quando ti arriva la possibilità di entrare in un club del genere non sai mai a cosa pensare…voli con l’immaginazione, pensi a dove potrai essere e cosa potrai fare. Adesso mi concentro sull’imparare il più possibile da tutte queste persone perché è la mia prima opportunità di essere in un club del genere con compagni e staff di altissimo calibro. Qua si è visto dal primo giorno: ogni competizione che si fa, si fa per vincere e quindi è proprio una mentalità diversa e nuova che non vedo l’ora di approcciare».
    Il libero varesino lavorerà a fianco di Massimo Colaci, che sarà il suo compagno di reparto. Anche in questo caso, un’opportunità da cogliere per crescere, non solo a livello tecnico, ma anche di personalità: «Non lo conoscevo personalmente ed è la prima volta che sono affiancata ad un libero “esperto”, anche se è riduttivo per lui definirlo così! Sta andando benissimo, è un’opportunità e un’occasione vederlo tutti i giorni in allenamento: vedere quello che fa e come interagisce con gli altri anche quando non tocca la palla… la sua personalità in campo, è una cosa da cui voglio e devo imparare».
    Marco Gaggini si è definito un libero dalla spiccata propensione naturale per la difesa, per quella voglia di buttarsi sotto al pallone per non farlo mai cadere, ma è anche consapevole dell’importanza della ricezione e dell’opportunità di poter migliorare, lavorando in un top team come Perugia, in tutti i fondamentali: «La difesa è anche l’aspetto più “divertente” per il mio ruolo, da quando ho iniziato a giocare. Sicuramente dovrò portare avanti la ricezione perché a questi livelli è fondamentale perché dà solidità alla squadra. Avendo come esempio Max, che ha una grandissima esperienza, voglio imparare da lui anche l’atteggiamento che ha in campo, il modo che ha lui di relazionarsi con i compagni e la leadership anche. Voglio imparare a prendere il più possibile da questo punto di vista».
    E tra gli aspetti extra-campo che hanno particolarmente e piacevolmente stupito il neo-Block Devils c’è anche la tifoseria bianconera che da sempre segue la squadra anche alla ripresa della preparazione: «Trovarsi il primo giorno al primo allenamento è stata un po’ una “soggezione”, non essendo abituati! Però fa sempre molto piacere perché sai che ti accompagnano sempre, non solo alle partite, ma anche durante la settimana, quindi è un’aggiunta in più a questa grande società».
    [embedded content]
     UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, sarà la Germania di Bregoli a sfidare l’Italia agli Ottavi

    Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Le tedesche, battute nell’ultimo turno della Pool G dalla Polonia nel match spareggio per la vetta del girone, affronteranno dunque le azzurre sabato 30 agosto alle ore 12:00 italiane al PalaHuamark di Bangkok nella prima sfida a eliminazione diretta del mondiale.

    Capitan Danesi e compagne, che oggi hanno goduto di un giorno di assoluto riposo per ricaricare le batterie in vista della fase finale, giovedì 28 agosto, lasceranno Phuket per volare alla volta della capitale thailandese. È tempo dunque di voltare pagine per andare all’assalto delle partite da dentro o fuori.

    Il quadro completo degli Ottavi di Finale29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoItalia-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30Tutti i match dei Mondiali su VBTVSi ricorda che sarà possibile seguire in diretta tutti i match della rassegna iridata in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre, in diretta streaming su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali femminili: risultati 27 agosto, classifiche finali delle Pool e programma degli ottavi

    Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato nel girone con 3 vittorie in altrettanti match disputati mentre la Spagna ha chiuso la propria permanenza in Thailandia superando la Bulgaria. Nel girone F la Cina ha superato la Repubblica Dominicana staccando il pass da prima ai danni proprio delle caraibiche (seconde) mentre il Messico ha avuto la meglio sulla Colombia al tiebreak. Nella Pool G, quella di Polonia e Germania, il Kenya ha salutato la Thailandia con il sorriso del successo ottenuto sul Vietnam. Infine nel Girone H il Giappone ha vinto la sfida con la Serbia ottenendo la testa di serie 1 della propria pool mentre l’Ucraina ha avuto la meglio del Camerun. 

    Risultati 27 agostoPOOL ETurchia-Canada 3-0(25-21, 27-25, 25-13)Bulgaria-Spagna 1-3(22-25, 14-25, 25-22, 18-25)

    POOL FClombia-Messico 2-3(22-25, 25-22, 23-25, 25-18, 12-15)Cina-Rep. Dominicana 3-0(25-15, 25-21, 25-17)

    POOL GKenya-Vietnam 3-0(25-23, 25-22, 25-18)Polonia-Germania 3-2(21-25, 25-15, 19-25, 28-26, 19-17)

    POOL HGiappone-Serbia 3-1(25-23, 30-28, 23-25, 25-18)Ucraina-Camerun 3-0(25-17, 25-21, 25-20)

    Classifiche finali dei gironiPOOL AOlanda 7, Thailandia 7, Svezia 4, Egitto 0

    POOL BITALIA 9, Belgio 6, Cuba 3, Slovacchia 0

    POOL CBrasile 8, Francia 7, Grecia 3, Porto Rico 0

    POOL DUSA 9, Slovenia 4, Argentina 3, Rep. Ceca 2

    POOL ETurchia 9, Canada 5, Spagna 4, Bulgaria 0

    POOL FCina 9, Rep. Dominicana 6, Messico 2, Colombia 1

    POOL GPolonia 8, Germania 7, Kenya 3, Vietnam 0

    POOL HGiappone 8, Serbia 6, Ucraina 4, Camerun 0Il quadro completo degli Ottavi di Finale 29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoITALIA-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, Italia e Francia ai quarti: spiccano Mati e Tizi-Oualou

    Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo Mati e la Francia di Amir Tizi-Oualou hanno battuto Corea del Sud e Kazakistan: un netto 3-0 per entrambe le formazioni, che accedono così ai quarti dove sfideranno rispettivamente Cuba e USA.
    Protagonisti, ancora una volta, i due giovani giocatori di Modena Volley: dieci punti (sei in attacco e quattro a muro) per il centrale Mati, otto (uno in attacco, quattro a muro e tre in battuta) invece quelli realizzati dal capitano e palleggiatore dei transalpini Tizi-Oualou che ha inoltre messo a segno anche il punto finale con cui si è conclusa la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la preseason della Tinet Prata

    Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno tenendo in Cina (gli azzurrini seguiti dall’allenatore gialloblù hanno colto un poker di vittorie nel girone preliminare e sono imbattuti), i ragazzi della Tinet Prata saranno pronti per affrontare i primi allenamenti congiunti e le amichevoli ufficiali che porteranno Nicolò Katalan e compagni ben rodati all’inizio della prossima Serie A2 Credem Banca.In questo senso lo staff tecnico e il Direttore Sportivo Luciano Sturam hanno previsto e programmato una pre season decisamente corposa e di qualità. Sono infatti otto gli appuntamenti che la Tinet affronterà prima dell’inizio ufficiale della stagione, cinque dei quali si terranno tra le mura amiche del PalaPrata.Il primo allenamento congiunto è di spessore internazionale, visto che il 10 settembre arriverà all’impianto di Via Volta il Calcit Volley Kamnik, squadra slovena che vanta tra le proprie fila diversi giocatori della nazionale e anche partecipazioni nelle coppe Europee.A seguire due sfide incrociate con formazioni venete. La prima è il classicone con una Alva Inox 2 Porto Viro che con l’acquisto di Pinali, ma non solo vuole rilanciare le proprie ambizioni in campionato. Primo confronto al PalaPrata il 20 Settembre, ritorno in terra polesana il sabato successivo. Nel mezzo di queste due sfide il doppio incontro con l’ambizioso Belluno Volley di A3. Per affrontare i dolomitici sono stati approntati due “mercoledì di Coppa”. Il primo a Belluno il 24 Settembre. Il ritorno si svolgerà al PalaPrata il 1 Ottobre.Altra doppia sfida, ormai canonica, è quella con la formazione slovena del Salonit Kanal. Andata in Slovenia sabato 4 Ottobre, ritorno il sabato 11 al PalaPrata dove andranno in scena le prove generali per la prima di campionato.Punta di diamante del precampionato un amarcord di lusso. Mercoledì 8 ottobre infatti scenderà sul parquet del PalaPrata la corazzata di Superlega Gas Sales Piacenza. L’occasione propizia per riabbracciare lo staff composto da Dante Boninfante, Samuele Papi e Filippo Pugnalini.In conclusione una pre season con i fiocchi che si spera porterà al massimo della forma fisica e tecnica la Tinet all’inizio campionato che è fissato per domenica 19 Ottobre. Avversario dell’ouverture la neo promossa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio.”

    Domotek Volley, Polimeni: “L’emozione di un nuovo inizio. Il nostro sogno si veste col duro lavoro ogni giorno”
    REGGIO CALABRIA – Manca pochissimo all’inizio del campionato e l’attesa tra i tifosi della Domotek Volley è alle stelle. Antonio Polimeni ci ha aperto le porte del suo spogliatoio ideale, parlando di emozioni, obiettivi e della grande responsabilità verso una città che vive la pallavolo con passione crescente.
    Mister Polimeni, un’altra stagione sta per cominciare. Con quale spirito sta vivendo questi ultimi giorni di attesa?
    «Non si fa mai l’abitudine a questi momenti. È sempre un’emozione poter iniziare una nuova stagione, poter lavorare con un gruppo di ragazzi diverso rispetto all’anno scorso. Qualcuno è rimasto, con mio grande piacere e onore. Ma sarà altrettanto un onore allenare il resto della squadra, che in parte conosco e in parte no. A livello personale, ho già allenato molti di loro e sarà un vero piacere ritrovarli al nostro fianco».
    Il calendario è uscito. Ci sono incontri che attende più di altri?«Il calendario, alla fine, non ti lascia mai né completamente contento né completamente scontento. Lo accetti per quello che è. Non ci sono periodi in cui preferisci incontrare una squadra piuttosto che un’altra, perché in questi campionati le insidie sono sempre dietro l’angolo. È la natura del nostro sport, il suo modello prestativo, che ti porta a non accontentarti e a non essere mai infelice dell’avversario di turno. Lavoreremo duramente per farci trovare pronti in ogni occasione. I ragazzi non vedono l’ora di iniziare e questo contagioso entusiasmo ci avvicina ancora di più a questo importante giorno».
    Il mercato ha generato grande eccitazione, con colpi ad effetto ed un poster molto forte. A mesi di distanza, si parla ancora delle cifre record del PalaCalafiore. Quali novità ci sono per il progetto Domotek?
    «Ci siamo costruiti un’enorme platea. Al di là delle presenze straordinarie ai play-off, sappiamo già quanta gente ci seguirà, con quanto entusiasmo si è già mossa per chiedere informazioni in tempi non sospetti su acquisti, cessioni, permanenze, ma anche su abbonamenti e biglietti. Sappiamo di avere un grande seguito anche quest’anno, anzi, ancora più di prima. Questo è un’ulteriore responsabilità, non solo verso i nostri sponsor, la dirigenza e i ragazzi, ma soprattutto verso questi fantastici tifosi che hanno rappresentato Reggio Calabria al meglio anche fuori dal campo di gioco».
    Mister, per concludere: qual è il sogno di Antonio Polimeni per questa stagione?«Il mio sogno? Indossa sempre l’abito della quotidianità lavorativa. È solo attraverso il duro lavoro che si riescono a raggiungere certi risultati. Il mio sogno, quindi, è quello di poter avere la costanza nel lavoro quotidiano e riuscire a ottenere ciò che vogliamo noi, ciò che vuole questa città e ciò che questa dirigenza merita».Un mantra, quello del duro lavoro, che suona come una promessa ai tifosi. La Domotek Volley è pronta a sognare, con i piedi ben piantati in palestra. LEGGI TUTTO