consigliato per te

  • in

    Play-Off Superlega, Piacenza-Verona 3-0: notte fonda per la Rana, sotto 2-0 nella serie

    Dopo una settimana di trambusti interni dovuti alle dimissioni di Rado Stoytchev, la Rana Verona, con Keita questa volta titolare ma ancora senza Mozic, viene travolta da Piacenza anche in Gara 2 dei Quarti di finale Play-Off di Superlega. 25-22, 25-20, 25-18 i parziali del match.[IN AGGIORNAMENTO]

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Rana Verona 0(25-22, 25-20, 25-18)Serie: 2-0 PiacenzaGas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Mandiraci 15, Simon 4, Romanò 10, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica.Rana Verona: Abaev 1, Sani 7, Cortesia 3, Keita 18, Ewert 4, Zingel 3, Bonisoli (L), D’Amico (L), Jensen 5, Spirito 0, Vitelli 1. N.E. Chevalier, Mozic, Zanotti. All. Simoni.Arbitri: Vagni, Verrascina, Salvati.Note – durata set: 28′, 31′, 25′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 2 Qua. (16/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cisterna Volley-Itas Trentino – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-18) Ore 16:00; Valsa Group Modena-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata Ore 19:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 0-1 (16-25, 2-7, 0-0) Ore 17:00
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley Ore 15:30 Diretta Rai Sport e VBTV; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 22/03/2025 ore 21:00 Diretta Rai Sport e VBTV; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena Ore 19:00 Diretta DAZN e VBTV; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Mister Polimeni fa il punto da casa Domotek

    Antonio Polimeni, allenatore e fonder della Domotek Volley, ha condiviso le sue emozioni alla vigilia dei play-off, definendo questa stagione “straordinaria” e sottolineando il forte legame tra la squadra e la città di Reggio Calabria. “Abbiamo vissuto un’annata incredibile insieme ai nostri tifosi, passo dopo passo. Oggi inauguriamo un nuovo sito web per diventare ancora più forti e vicini a chi ci supporta”, ha dichiarato Polimeni.
    Il mister ha evidenziato l’entusiasmo che si respira in casa Domotek, non solo per i risultati ottenuti in campo, ma anche per il lavoro solido della società e dei dirigenti: “C’è un gruppo di persone che lavora duramente ogni giorno per migliorare. Questo sito è un tributo al lavoro dietro le quinte e un omaggio ai nostri tifosi e sponsor. Guardiamo al presente, ma anche al futuro, con l’obiettivo di crescere ulteriormente”.
    Sul fronte sportivo, Polimeni ha ammesso che l’infortunio di Esposito è stata una batosta morale, ma ha espresso fiducia nella squadra: “Abbiamo lavorato duramente tutto l’anno e, nonostante mancheranno alcuni equilibri, abbiamo altre armi per combattere contro chiunque. I play-off sono una partita diversa, ma possono offrirci opportunità da sfruttare a nostro vantaggio”.
    L’allenatore ha poi parlato della sfida di riempire ancora di più il PalaCalafiore: “Arriviamo da Ortona, dove il palazzetto era praticamente pieno. È una missione nella missione, ma il pubblico è cresciuto insieme a noi, anche dopo le sconfitte. Questo dimostra la maturità dei nostri tifosi e il fatto che abbiamo riportato la pallavolo a Reggio, avvicinando tante famiglie a questo meraviglioso sport”.
    Polimeni ha concluso ringraziando chi ha creduto nella squadra fin dall’inizio: “Il nostro operato, dentro e fuori dal campo, è dedicato a chi ci ha seguito con passione e ha scommesso su di noi quando nessuno ci conosceva”.Con questo spirito, la Domotek Volley si prepara ad affrontare i play-off, pronta a regalare altre emozioni ai suoi tifosi.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Gilgeous-Alexander lancia Oklahoma: Detroit ko. Coach Kerr da record

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley: Pellegrino esalta la stagione e guarda ai play-off

    Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek Volley, ha fatto il punto su un’annata definita “strabiliante” per la squadra reggina. “È stata una stagione esaltante, bellissima. Questo secondo posto in classifica, inaspettato, ci riempie di soddisfazione”, ha dichiarato Pellegrino, ricordando come la squadra sia entrata in punta di piedi in un campionato difficile, con avversarie di alto livello come Gioia del Colle, Ortona e Lagonegro.
    “Piano piano ci siamo ritagliati il nostro spazio, dimostrando di meritare questo risultato”, ha aggiunto il direttore sportivo, sottolineando l’importanza di aver riportato la grande pallavolo a Reggio Calabria. “Abbiamo riportato anche il grande pubblico, che si è affezionato e riempie il palazzetto ogni fine settimana. Questo è un valore aggiunto enorme”.
    Ora, con i play-off alle porte, Pellegrino guarda al futuro con ottimismo. “Adesso ci dobbiamo divertire. I play-off sono una nuova linfa, una carica per i ragazzi e per tutta la società. Abbiamo dimostrato di meritare questo traguardo e ce la giochiamo fino alla fine con tutti. Qualsiasi obiettivo è alla nostra portata”, ha concluso, lasciando intendere che la Domotek non intende fermarsi qui.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Soddisfazione Prata:Di Pietro e Gagliardi negli staff delle Nazionali

    La Federazione Italiana Pallavolo ha diramato un comunicato nel quale rende ufficiali le composizioni degli staff delle nazionali azzurre per la prossima stagione. E la soddisfazione per Volley Prata non è solo grande, ma addirittura doppia.Infatti c’è la conferma di Mario Di Pietro che dopo l’ottima estate in nazionale lo scorso anno farà parte dello staff della Nazionale U21 Maschile che parteciperà anche alle Universiadi. Ma, come si diceva Volley Prata raddoppia e allora ecco la novità: il Direttore Tecnico della Academy Volley Prata Francesco Gagliardi è stato nominato nello staff della nazionale maschile U19 che tra il 24 luglio e il 3 agosto volerà nella capitale dell’Uzbekistan, Tashkent, per disputare i mondiali di categoria, dove affronterà la Pool C in compagnia di Iran, Egitto, Tunisia, Polonia, Spagna.
    “Sapevo di essere in lizza, – racconta un emozionato Gagliardi – ma mai avrei creduto di entrare a far parte di uno degli staff della nazionale. Per questo risultato voglio ringraziare la mia società perché, indubbiamente, se ho avuto la possibilità di rientrare tra i papabili è anche grazie al lavoro del DG Dario Sanna e di tutto il Volley Prata per la fiducia che da subito ha riposto in me e nel mio lavoro. Sono certo che le prossime esperienze azzurre saranno ulteriore motivo di pregio e orgoglio per tutto il nostro movimento.”
    A confermarlo è lo stesso Direttore Generale Dario Sanna “L’esperienza con le Nazionali Azzurre non solo arricchisce personalmente gli allenatori chi la fanno, me è sicuramente motivo di giovamento anche per la società nella quale i tecnici lavorano, e per gli atleti e gli allenatori che poi hanno la possibilità di confrontarsi quotidianamente con loro.Avere due tecnici del Volley Prata, impegnati con le Nazionali Italiane non può che riempirci d’orgoglio e darci ulteriore stimolo per continuare ancora meglio sia il lavoro svolto con la Serie A2 Tinet, sia con l’Academy Volley Prata.Auguro a Mario e Francesco il meglio da questa nuova esperienza e rinnovo i complimenti, sia miei personali che da parte del presidente e di tutto il CDA.” LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Australia, Ferrari: Leclerc chiude ottavo, Hamilton decimo

    7:30

    Vasseur: “Difficile trovare qualcosa di positivo”

    Vasseur, team principal Ferrari: “Certo, avremmo potuto fare meglio a livello di strategia. Ma è facile dirlo a posteriori. Ha fatto bene Verstappen a entrare un giro prima, la sua è stata la scelta migliore. Nel giro secco eravamo più lenti della McLaren ma meno che nelle qualifiche. Difficile portare a casa qualcosa di positivo da questa gara, concentriamoci sulla prossima, la stagione è lunga. Mercedes, Red Bull e noi siamo vicini, la McLaren va più veloce”.

    7:16

    I social Ferrari non nascondono la delusione

    Che il risultato di oggi non sia positivo lo confermano anche i profili social della Ferrari che commentano con un laconico: “Una gara emozionante ma non è finita a nostro favore”.

    7:03

    Finita la gara: Leclerc 8°, Hamilton 10°

    Terminano i 57 giri del Gp d’Australia: vince Norris su McLaren dopo un duello entusiasmante nelle ultime curve con Verstappen. Piastri supera Hamilton nell’ultimo giro.

    6:57

    Ferrari ora ottava e nona

    Gasly sbaglia, ne approfittano Leclerc e Hamilton che guadagnano entrambi una posizione.

    6:54

    Leclerc supera Hamilton

    Cambia l’ordine delle Ferrari: ora Leclerc è nono, Hamilton decimo.

    6:53

    Esce la safety car: le Ferrari provano a guadagnare posizioni

    Si riparte, mancano solo 6 giri alla fine. Hamilton e Leclerc proveranno a effettuare qualche sorpasso.

    6:48

    La situazione Ferrari: Hamilton nono, Leclerc decimo

    Dopo tutti i pit stop vengono confermate le posizioni. Al momento, la strategia della Ferrari di rimanere in pista e non fare subito i pit stop (a differenza di tutti gli altri piloti) si è dimostrata errata. 

    6:45

    Incidenti: entra la safety car. Ferrari ai box

    Le Ferrari scelgono di non entrare ai box per mettere le gomme da bagnato, come tutti gli altri e per pochi tratti comandano la gara. Poi entra la safety car e le Ferrari fanno il pit stop: ora Hamilton è nono, Leclerc decimo. 

    6:40

    Come previsto: cambia tutto. Hamilton secondo!

    Grossi problemi per i primi in gara per via della pioggia. Ne approfitta Hamilton, ora secondo. Leclerc al quinto posto.

    6:38

    E alla fine è arrivata: di nuovo pioggia sul circuito

    Il circuito, che si era praticamente asciugato, ora tornerà a essere scivoloso: diverse posizioni potrebbero cambiare. Le Ferrari sperano.

    6:34

    Ripartita la gara

    La gara riparte dal giro 42 di 57. Il team Ferrari avverte: “Tra 3 giri piove”

    6:28

    Problemone: nubi nerissime all’orizzonte

    Gara ancora in regime di safety car, siamo al giro 39 su 57. Ma tra 10 minuti è previsto un acquazzone che potrebbe scombinare tutto.

    6:19

    Pit stop anche per Leclerc

    Anche questo velocissimo, anche per il monegasco gomma dura. Intanto gara in regime di safety car per via di un incidente per Alonso.

    6:18

    Hamilton ai box

    Primo pit stop per le Ferrari: velocissimo. Lewis monta ora una gomma slick. 

    6:13

    “Ho il sedile pieno d’acqua”

    Leclerc segnala al team Ferrari via radio il problema. Nulla di drammatico comunque. Il ritmo è quello degli ultimi giri. 

    6:09

    La situazione delle Ferrari

    Dopo la partenza le posizioni di Leclerc e Hamilton non sono cambiate: quinto e ottavo. 

    6:07

    Le difficoltà di Leclerc

    Il monegasco in alcuni giri si avvicina a Russell, in altri perde molto: c’è un grande problema di costanza nella velocità dei giri. 

    6:04

    Hamilton prova l’attacco

    Hamilton sta cercando di sorpassare Albon, che però per ora chiude la strada. Il pilota britannico gli rimane attaccato.

    5:51

    Le sensazioni di Hamilton

    Lewis in radio parla di un problema di guidabilità della Ferrari. 

    5:48

    Per Leclerc è dura

    La Mercedes di Russell al momento è più veloce della Ferrari del monegasco, poche speranze al momento di avvicinarlo. Piuttosto deve stare attento agli specchietti: dietro c’è Tsunoda che sta provando ad avvicinarsi.

    5:43

    Hamilton prova a scalare posizioni

    Il pilota britannico prova ad avvicinarsi ad Albon, che lo precede. Sarà difficile il sorpasso perché la pista si sta asciugando e si alternano tratti quasi asciutti e tratti bagnati.

    5:37

    Safety car ai box: la situazione

    Si riparte dal giro 7. Ricordiamo la posizone delle Ferrari dopo le prime curve: Leclerc quinto, Hamilton ottavo.

    5:29

    Il replay: le Ferrari si sono quasi toccate

    I replay della parte iniziale della gara mostrano che alla prima curva le Ferrari di Hamilton e Leclerc sono andate vicinissime a toccarsi. Bravo il pilota britannico a fare di tutto per evitare un eventuale incidente. Intanto la gara è ancora in regime di safety car.

    5:24

    Gara sospesa, un ex Ferrari fuori

    La gara viene interrotta dopo poche curve per un incidente di Doohan. Dopo testacoda di Sainz: anche lui deve abbandonare la gara.

    5:21

    La situazione delle Ferrari dopo il semaforo verde

    Grande partenza per Leclerc che passa dal settimo al quinto posto, Hamilton è ottavo.

    5:16

    Nuovo giro di formazione

    Secondo tentativo di partenza. Anche in questo caso nessun problema per le Ferrari.

    5:15

    Bellissimo gesto del papà di Hamilton

    Anthony Hamilton è andato a consolare un distrutto Hadjar dopo l’incidente al giro di formazione.

    5:07

    Meccanici Ferrari in pista

    Hadjar fa un testacoda e finisce contro le protezioni al giro di formazione. Semaforo verde posticipato alle 5.15: i due pilota Ferrari rimangono nell’abitacolo, i meccanici controllano le monoposto.

    5:01

    Inizia la gara

    Il Gp inizia con il giro di formazione. Le Ferrari partono regolarmente.

    4:51

    Tutte le info sul circuito di Melbourne LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek oggi si gioca, parla Antonio Picardo

    Tempo di PlayOff.Oggi, alle Ore 16 al Palacalafiore è tempo di prima di PlayOff.SI gioca, ancora una volta contro l’Aurispa Lecce sconfitta, sia a Reggio che nel Salento.
    Antonio Picardo, centrale della Domotek, ha commentato con amarezza l’infortunio del compagno Lorenzo Esposito, definendolo “uno dei migliori palleggiatori del girone”. “Siamo rammaricati, soprattutto per lui, perché manca poco ai play-off. Era un trascinatore dentro e fuori dal campo”, ha dichiarato Picardo, sottolineando l’affetto di tutta la squadra per Esposito.
    Nel frattempo, la società, è corsa ai ripari firmando il giovane bulgaro Georgiev.
    Nonostante il colpo, la Domotek non intende demordere. “Dovremo dare ancora di più per colmare la sua mancanza. Sarà difficile, ma ci proveremo”, ha aggiunto Picardo, guardando alla sfida contro Lecce.
    “I play-off sono un’altra storia, il campionato si azzera. Avremo il fattore campo a nostro favore, e il pubblico qui è straordinario. Nell’ultima partita eravamo oltre le 2000 persone, e si sentivano tantissimo”.
    Picardo ha poi voluto sottolineare l’importanza del secondo posto in stagione regolare, definito “epico” e “sorpresa dell’anno”. “Nessuno se l’aspettava, ma nella seconda parte è diventata una conferma. Questo risultato è merito di tutti: dalla società, al pubblico, fino a noi giocatori. Ora vogliamo andare il più lontano possibile”, ha concluso, ringraziando i tifosi per il sostegno.
    Arbitrano i signori Giorgia Spinnicchia e Giovanni Giorgianni.
    Classica diretta su Lega Volley con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
    [embedded content] LEGGI TUTTO