consigliato per te

  • in

    Ciclismo, il Giro dei Paesi Baschi inizia da un campo di basket

    Oggi, lunedì 7 aprile, è iniziato il Giro dei Paesi Baschi con una cronometro di 16,5 chilometri a Vitoria-Gasteiz. La location di partenza è stata davvero insolita: i corridori sono scattati dalla Buesa Arena, il palazzetto in cui gioca la seguitissima squadra di basket locale, il Baskonia. Dal parquet all’asfalto nel giro di pochi metri. Ad “andare a canestro” alla fine è stato Maximilian Schachmann, vincitore della prova contro il tempo per 54 centesimi su Joao Almeida LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Fano la 26a edizione della Del Monte® Boy League

    Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in campo dal 23 al 25 maggio
    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte® Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    La 26a edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    La Del Monte® Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.
    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

    Sylvia Nwakalor è l’opposto dei record in Asia. In questa stagione nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. E’ la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica – vinta dal Toray al tie-break – che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

    Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

    Un’avventura che rposegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito: “Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un’occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ Allianz Diavoli Rosa è Campione Territoriale Under 15

    Per il sesto anno consecutivo siamo Campioni territoriali Under 15! 
    Medaglia d’oro e quarto podio territoriale della stagione per le squadre targate Allianz Diavoli Rosa e Powervolley Milano.
    Domenica 6 aprile, nella cornice del PalaBusnago, che ha ospitato le finali di Milano Monza Lecco Under 14 femminili ed under 15 maschile, l’ Allianz Diavoli Rosa ha conquistato il titolo di Campioni territoriali Under 15.
    Ad andare in scena al PalaBusnago, per la sfida al gradino più alto del podio, un grande classico: Diavoli Rosa- Vero Volley, una finale che ha acceso gli animi, con cinque entusiasmanti set e oltre due ore di gara, che ha visto i ragazzi di coach Cavaglieri reagire a due set di svantaggio e andare, poi, spediti e determinati a conquistare il Titolo di Campioni Territoriali under 15, titolo che, per il sesto anno consecutivo, resta in casa Diavoli Rosa.
    I rosanero di coach Cavaglieri hanno infatti archiviato la finalissima con la vittoria 3-2 (20-25, 23-25, 25-18, 25-19, 15-13) contro Vero Volley, una gara da Diavoli, che ha visto i nostri ragazzi riaprire la sfida dopo essere stati sotto 2-0, nonostante nei set persi il vantaggio fosse stato quasi sempre in gestione Diavoli. Poco male, la reazione c’è ed è dirompente dal terzo set. Gioco vivace, attento e ben gestito in regia da Benini che ha consentito a tutti i suoi di brillare con Branchesi, Bergognoni, Tragni e Filippi tutti in doppia cifra e Bassani autore di una prova coriacea a muro con ben 7 muri dei 18 di squadra realizzati dal centrale rosanero. Nelle retrovie a far buona guardia il libero Vimercati ed ottimo contributo di tutti i ragazzi per la conquista della Finale e del Titolo!
    Ad impreziosire la medaglia d’oro il riconoscimento di MVP al nostro Samuele Filippi.

    LE DICHIARAZIONI
    Coach Gianluca Cavaglieri: “Sono molto contento del risultato ottenuto. Contro Vero Volley in stagione avevamo già giocato diverse volte e, nonostante l’alto livello delle partite, non sempre eravamo riusciti a esprimerci al meglio. La finale come da programma è stata una battaglia serrata e la sfida è stata decisa da dettagli che, come sempre, fanno la differenza. Siamo riusciti a limitare i forti attaccanti avversari, facendo un’ ottima partita nel fondamentale del muro mentre mi aspetto qualcosa di più dal servizio. Questa vittoria non deve essere punto d’arrivo ma un punto di partenza prima della parte più importante della stagione”.

    Il Capitano Riccardo Bergognoni: “Siamo tutti molto soddisfatti per il risultato raggiunto, ancora più bello perché arrivato dopo la rimonta. La partita è stata molto tirata, giocata punto su punto, malgrado sotto due set siamo stati bravi a rimanere uniti e ad avere il carattere giusto per chiuderla. Dopo un inizio di stagione un po’ complicato siamo riusciti a  ricompattare il gruppo e questo ci ha portati ad ottenere il titolo provinciale. Non possiamo che essere felici ma consapevoli di dover ripartire proprio da questa finale per toglierci altre soddisfazioni”.

    Finale Territoriale 1°-2° posto
    Allianz Diavoli Rosa –  Vero Volley Monza  (3-2)
    (20-25, 23-25, 25-18, 25-19, 15-13)

    Allianz Diavoli Rosa: Benini 2, Bergognoni 16, Branchesi 15, Bassani 8, Tragni 13, Filippi 18, Vimercati L, Sala, Calvario, Stefani 1 Ne: Pezzano,  Melchiorre, Marino, D’ Asaro L Allenatore Gianluca Cavaglieri
    Vero Volley Monza: Strada 2, Maiocchi 10, Storini 14, Mangini 14, Rizzo 17, Pasqualini 3, Picco L, Turcato, Maranò, Costi, Iafrancesco 1 Ne: Ronchi Allenatore: Riccardo Ballabio

    NOTE:
    Durata set: 24’, 30’, 25’, 26’, 19’

    Allianz Diavoli Rosa: battute vincenti 4, battute sbagliate 23, muri 18, attacco 34%, ricezione 39% (perfetta 12%)
    Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 15, muri 5, attacco 35%, ricezione 45% (perfetta 24%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa
    Foto credit: Martino Pruneri LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, Musetti al 2° turno: Bu battuto in tre set

    Esordio sofferto per Lorenzo Musetti che impiega quasi tre ore per battere in rimonta il cinese Bu. Al 2° turno affronterà il ceco Lehecka. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE – BERRETTINI-NAVONE LIVE

    Sofferto, ma vincente. È l’esordio di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Monte-Carlo, al 2° turno grazie alla vittoria in tre set sul cinese Bu: 4-6, 7-5, 6-3 lo score in 2 ore e 40 minuti di gioco. Una partita complicata per il carrarino, cresciuto alla distanza dopo un set e mezzo in cui è stato costretto a rincorrere. Lorenzo ha lottato ed è uscito fuori con qualità, nonostante una partita da 45 errori gratuiti. 

    Il racconto del match

    La partenza è in salita per Musetti che perde il servizio in apertura. Il carrarino è contratto nel primo turno di battuta e dal 15-30 commette due errori consecutivi. Alti e bassi per il carrarino, grande continuità e qualità per Bu che per due volte di fila tiene il servizio ai vantaggi. Zero palle break concesse, 77% di punti con la prima e set chiuso dal cinese in 50 minuti. L’avvio del secondo set è lo stesso del primo, con Musetti che sbaglia tanto e perde il servizio. Stavolta, però, il copione cambia. Bu scende nel rendimento e Lorenzo trova la chiave giusta: l’azzurro inizia a far male con il back, recupera il break di svantaggio e chiude il set con un altro break, grazie a una fenomenale risposta vincente con il rovescio a una mano sul set point. Si arriva così al terzo set dove scende l’intensità, ma l’inerzia è ancora dalla parte di Musetti. Il momento chiave è nel sesto gioco, quando il carrarino conquista una palla break con una volée e la converte grazie a un errore di dritto di Bu. Da qui in poi la partita si mette sui binari giusti per Musetti che dopo 2 ore e 38 minuti chiude la contesa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini-Zverev all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

    Era la sfida che tutti attendevano da venerdì, quando si è tenuto il sorteggio. Matteo Berrettini affronta Sascha Zverev nel match di 2° turno del Masters di Monte-Carlo. La testa di serie n°1 contro l’azzurro, reduce dal debutto vincente nel Principato contro Mariano Navone, sconfitto con un doppio 6-4. Per il tedesco, che guida il seeding a causa dell’assenza di Jannik Sinner, si tratta invece del debutto sul rosso in questa stagione europea, dopo il bye del 1° turno. In palio un posto in ottavi di finale, massimo risultato raggiunto da Berrettini nel 2023, quando fu costretto al ritiro prima della partita con Rune per un problema fisico. Si gioca sul Centrale come 3° incontro dalle ore 11. Agli ottavi sarà poi sfida contro il vincente di Musetti-Lehecka. 

    Berrettini-Zverev, dove vedere il match dell’ATP Monte-Carlo

    Il match tra Matteo Berrettini e Sascha Zverev, valido per il 2° turno dell’ATP Monte-Carlo 2025, è in programma matrtedì 8 aprile come 3° match dalle ore 11 sul Centrale del Country Club del Principato di Monaco. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri di Gara 1 degli Ottavi

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri di Gara 1 degli Ottavi di Finale: Basic fa esultare Acicastello, Mengozzi trova l’attacco vincente numero 2.000
    Gara 1 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels Fano 1-3 (21-25, 22-25, 25-19, 27-29)Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro 3-1 (24-26, 25-11, 25-18, 25-22)Cosedil Acicastello – Campi Reali Cantù 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 19-25, 15-12)Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (20-25, 21-25, 25-21, 25-22, 8-15)
    Basic lancia Acicastello con 24 puntiNel turno che ha ufficialmente aperto gli Ottavi di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, vittoria interna per Cosedil Acicastello che, al tie-break, ha piegato la resistenza di Campi Reali Cantù: tra i protagonisti Luka Basic, top scorer del turno inaugurale della competizione con 24 punti realizzati. Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC) e Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa), invece, i centrali più prolifici: 14 i punti siglati. Apporto significativo in termini realizzativi anche per Francesco Bernardis: il palleggiatore di Acicastello ha chiuso con 5 punti.
    A muro si esalta Fall, al servizio bene in 3
    Klapwijk e Fall esultano dopo un punto
    Dei 14 punti messi a segno contro Consar Ravenna, ben 6 sono arrivati a muro: Bara Fall, centrale di Macerata, è stato il migliore nella specialità; due suoi compagni di squadra, Giuseppe Ottaviani e Niels Klapwijk, si sono invece messi in mostra al servizio, realizzando 4 ace. Gli stessi di Pietro Merlo, schiacciatore in forza a Smartsystem Essence Hotels Fano.
    L’angolo dei record
    Stefano Mengozzi esulta con Riccardo Goi: per il centrale di Ravenna è arrivato l’attacco vincente numero 2.000 in tutte le competizioni
    Doppia festa per Stefano Mengozzi: il centrale di Fano, nella vittoria dei marchigiani sul campo dell’Abba Pineto, ha tagliato il traguardo dei 2.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni.

    La Gara più Lunga: 02.08Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC (2-3)La Gara più Breve: 01.39Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro (3-1)Il Set più Lungo: 00.394° Set (27-29) Abba Pineto – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.212° Set (25-11) Evolution Green Aversa – Delta Group Porto Viro
    I TOP di SQUADRAAttacco: 61.6%Evolution Green AversaRicezione: 46.8%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 12Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 78Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 9Banca Macerata Fisiomed MC
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Luka Basic (Cosedil Acicastello)Attacchi Punto: 22Luka Basic (Cosedil Acicastello)Servizi Vincenti: 4Giuseppe Ottaviani (Banca Macerata Fisiomed MC)Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Pietro Merlo (Smartsystem Essence Hotels Fano)Muri Vincenti: 6Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Punti (Centrali): 14Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Martins Arasomwan (Evolution Green Aversa)Punti (Palleggiatori): 5Francesco Bernardis (Cosedil Acicastello)

    TOP SCORER DEL MONTE® COPPA ITALIA A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    24
    5

    2
    Klapwijk Niels (Banca Macerata Fisiomed MC)
    23
    5

    3
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    22
    5

    4
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    21
    4

    5
    Marks Christoph (Smartsystem Essence Hotels Fano)
    20
    4

    5
    Baesso Vitor (Abba Pineto)
    20
    4

    7
    Di Silvestre Paolo Luigi (Abba Pineto)
    18
    4

    7
    Galliani Andrea (Campi Reali Cantų)
    18
    5

    7
    Valchinov Samuil (Banca Macerata Fisiomed MC)
    18
    5

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    18
    5

     
     
    La situazione dopo Gara 1Acicastello avanti 1-0 nella serie con CantùMacerata avanti 1-0 nella serie con RavennaAversa Avanti 1-0 nella serie con Porto ViroFano avanti 1-0 nella serie con Pineto
    Prossimo turnoGara 2 Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
    Sabato 12 aprile 2025, ore 17.30Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaDiretta VBTV
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30Campi Reali Cantù – Cosedil AcicastelloDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 19.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba PinetoDiretta VBTV
    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Ottavi di Finale: 6, 13 e 16 aprile 2025Quarti di Finale: 1 maggio 2025Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Semifinali Play Off Serie A2

    Play Off Serie A2 Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Semifinali: Brescia si affida ai 23 punti di Cominetti, Codarin e Katalan chiudono in doppia cifra
    Gara 1 Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 25-17, 15-10)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-2 (23-25, 25-17, 25-18, 20-25, 15-12)
    Brescia esulta al tie-break: Cominetti incide con 23 punti
    Lorenzo Codarin: per il centrale di Cuneo, al pari di Katalan, 12 punti nell’ultimo match
    Gara 1 delle Semifinali Play Off in Serie A2 Credem Banca premia Gruppo Consoli Sferc Brescia e Tinet Prata di Pordenone, entrambe vittoriose al tie-break: tra i bresciani, chiude con 23 punti Roberto Cominetti (top scorer del turno), mentre tra i friulani in mostra Kristian Gamba con 21 attacchi punto messi a segno. Simone Tiberti e Thomas Nevot, nel faccia a faccia tra registi andato in scena a Brescia, mettono a referto 3 punti ciascuno, mentre tra i centrali prove di forza per Lorenzo Codarin e Nicolò Katalan, avversari di giornata nella sfida tra Cuneo e Prata di Pordenone: 12 i punti messi a segno dai due atleti.
    Katalan incide con 5 block, Nelli al servizio chiude con 5 ace
    Nicolò Katalan, centrale e capitano di Prata di Pordenone
    Non bastano i 5 ace di Gabriele Nelli a Emma Villas Siena per aggiudicarsi Gara 1 delle Semifinali Play Off: l’opposto senese è al momento in testa alla classifica dei top scorer dei Play Off con 64 punti in 14 set disputati. Sorride invece Nicolò Katalan: i 5 muri del centrale aiutano Tinet Prata di Pordenone a rimontare la sfida contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vinta al tie-break.
    La Gara più Lunga: 02.20Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (3-2)La Gara più Breve: 02.16Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena (3-2)Il Set più Lungo: 00.363° Set (26-24) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo CuneoIl Set più Breve: 00.251° Set (17-25) Tinet Prata di Pordenone – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    I TOP di SQUADRAAttacco: 55.8%Gruppo Consoli Sferc BresciaRicezione: 29.8%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 12Tinet Prata di PordenonePunti: 74Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 10Emma Villas Siena
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 23Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Attacchi Punto: 21Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Gabriele Nelli (Emma Villas Siena)Muri Vincenti: 5Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Nicolò Katalan (Tinet Prata di Pordenone)Punti (Palleggiatori): 3Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Thomas Nevot (Emma Villas Siena)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    64
    14

    2
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    59
    11

    3
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    53
    12

    4
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    42
    12

    6
    Cattaneo Claudio (Emma Villas Siena)
    38
    14

    7
    Randazzo Luigi (Emma Villas Siena)
    37
    14

    8
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    36
    11

    9
    Guzzo Tommaso (Consar Ravenna)
    35
    9

    10
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    33
    6

     

    Il prossimo turnoGara 2 Semifinali – Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Sferc BresciaDiretta VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Tinet Prata di PordenoneDiretta VBTV

    PLAY OFF SERIE A2 CREDEM BANCA – LA FORMULALe prime sette classificate al termine della Regular Season Serie A2 Credem Banca partecipano ai Play Off: la prima classificata accede direttamente alle Semifinali, mentre le formazioni classificate dal 2° al 7° posto disputano i Quarti di Finale. Tutte le serie dei Play Off sono al meglio delle tre sfide. Retrocedono le formazioni classificate 13a e 14a al termine della Regular Season. Non ci saranno Play Out. La serie dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca ha una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale, assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. L’abbinamento tra le 4 vincenti degli Ottavi di Finale e le 4 formazioni già qualificate ai Quarti sarà sorteggiato.
    Le date:Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finale: 20, 24, 27 aprile 2025 LEGGI TUTTO