consigliato per te

  • in

    Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

    GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley Cup al PalaTriccoli di Jesi. Un quadrangolare che in realtà è una grande festa del volley nazionale con quattro formazioni di Superlega ad affrontarsi, tra semifinali e finali, in una due giorni tra sabato 11 e domenica 12 ottobre tutta da vivere. In campo con formazioni di altissimo livello come Civitanova, Piacenza e Milano ci sarà la Yuasa Battery Grottazzolina “che partecipa con orgoglio al torneo”, come ha avuto modo di sottolineare il team manager Ferdinando Moretti in occasione della presentazione ufficiale della kermesse. “Una grande vetrina, siamo orgogliosi di misurarci con squadre di Superlega: quattro club della massima serie, davvero un bel biglietto da visita in vista dal campionato. La M&G Scuola Pallavolo quest’anno compie 18 anni e sarebbe fantastico celebrarli con un gran campionato”. Il tutto tra l’altro a poco più di una settimana dall’inizio ufficiale della Superlega, il campionato dei Campioni del Mondo, che quest’anno ha uno svolgimento molto breve nella regular season e dunque sarà fondamentale iniziare subito con il piede giusto. Ecco che test ed appuntamenti come quello in terra di Jesi sono assolutamente importanti per mettere a punto il motore fin da subito, ingranando la marcia giusta.
    La Yuasa Battery Grottazzolina scenderà in campo sabato 11 ottobre, alle ore 17,30 incrociando il proprio cammino con quello della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mentre alle ore 20,30 l’altra semifinale tra Milano e Civitanova chiuderà il programma della prima giornata. Domenica 12 ottobre sono previste le finali: le due sconfitte si incontreranno alle ore 15 per la finale 3°/4° posto mentre alle ore 18 le due vincenti delle semifinali giocheranno la finale 1°/2° posto. Una grande festa dello sport in cui non mancheranno attività collaterali dedicate ai più piccoli e momenti di promozione del volley sul territorio, in collaborazione con il Comitato territoriale Fipav di Ancona e gli Istituti scolastici della città.
    I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets, ma saranno disponibili anche al botteghino del PalaTriccoli, con tariffe ridotte per gli under 12 e agevolazioni per le Società Fipav Volley & Social. La Jesi Volley Cup è organizzata dallo Jesi Volley & Sport in collaborazione con il Comune di Jesi e patrocinata dalla Lega Pallavolo Serie. A tutti gli effetti sarà una prova generale dello spettacolo che la SuperLega Credem Banca, pronta a partire, sa offrire ogni anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

    La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

    Dopo un mese e mezzo di intenso lavoro in palestra, la squadra sta definendo i meccanismi di gioco e l’intesa collettiva, alternando sedute tecniche mirate e allenamenti fisici ad alto ritmo.

    Il test di domani rappresenta un passaggio chiave per verificare sul campo i progressi fatti e consolidare le ultime soluzioni prima del debutto stagionale.

    Coach Waldo Kantor traccia il suo personale bilancio del lavoro svolto negli ultimi giorni: “E’ stata una settimana molto positiva, cresciamo giorno dopo giorno e con un livello superiore rispetto a quello che abbiamo toccato finora. Si sta consolidando il rendimento generale dei giocatori e questo fa ben sperare. Abbiamo lavorato intensamente a livello fisico aumentando gradualmente i carichi, mentre sulla parte tecnico-tattica ci stiamo muovendo con molta più sicurezza. Il test di domani sarà fondamentale per mettere a frutto il lavoro svolto e affinare i meccanismi, poi ci concentreremo subito sulla prima giornata di campionato: come al solito, andremo a giocarcela a tutta. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto fino ad ora e soprattutto degli allenamenti di quest’ultima settimana, dove abbiamo decisamente incrementato il livello”.

    Quello di domani, dunque, sarà per i biancorossi un confronto utile al cospetto di un avversario solido e ben organizzato come la Virtus Aversa, già affrontato lo scorso 12 settembre in Campania nel primo test pre-season terminato con il punteggio di 2-2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

    Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i riflettori saranno tutti puntati su Wuhan dove Jasmine Paolini andrà a caccia della finale. Reduce dalla prima vittoria in carriera su Iga Swiatek, l’azzurra sfiderà la statunitense Coco Gauff, già battuta tre volte quest’anno. Nella seconda semifinale, invece, si affronteranno Aryna Sabalenka e Jessica Pegula. Sabato di semifinali anche a Shanghai. Attesa per il quattro volte campione Novak Djokovic, per l’ottantesima volta tra i migliori quattro in un 1000. Avversario è il sorprendente Valentin Vacherot, numero 204 del mondo e partito come alternate dalle qualificazioni, primo monegasco a centrare una semifinale Atp. Nell’altra semifinale in campo il cugino di Vacherot, il francese Rinderknech contro Daniil Medvedev. 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Enzo Barbaro è il nuovo amministratore delegato della Lega Volley Femminile

    Oggi, venerdì 10 ottobre, dalle ore 11, presso il The Westin Palace di Milano, si è tenuta l’annuale Assemblea Ordinaria d’inizio stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    Dopo i saluti di rito, il Presidente Mauro Fabris ha celebrato i successi estivi delle Nazionali, sottolineando il ruolo cruciale dei club di Serie A.

    Durante l’assemblea sono state annunciate due novità a livello dirigenziale. È stato votato Stefano Condina della Trasporti Bressan Offanengo come nuovo Consigliere della Serie A2, mentre Enzo Barbaro, già Direttore Generale, ha ricevuto la nomina ad Amministratore Delegato della Lega Volley Femminile.

    L’assemblea ha poi approvato all’unanimità il bilancio della stagione 2024-25 e il budget previsionale della stagione 2025-26, proseguendo con le discussioni sulle modifiche allo Statuto. Oggetto di confronto anche il tema dei calendari internazionali, su cui si cercherà di intervenire dialogando con la FIVB. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultimo test match dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    Alle ore 17,30 l’appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Macerata

    Sabato 11 ottobre a partire dalle ore 17,30 appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con l’ultimo allenamento congiunto della fase del precampionato: l’avversaria sarà Banca Macerata Fisiomed Mc.
    Siamo arrivati alle fasi finali della preparazione precampionato per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista dell’inizio del torneo di serie A2, che è in programma il 19 ottobre in trasferta contro Abba Pineto. La squadra toscana ha chiuso con un “pareggio” per 2-2 l’allenamento congiunto contro Banca Macerata Fisiomed Mc mercoledì 8 ottobre. Al netto del risultato la squadra di coach Francesco Petrella ha dimostrato una condizione atletica in crescita, consapevole del fatto che la squadra è quasi del tutto rinnovata e vanno trovate le migliori dinamiche in vista dell’inizio del campionato. I presupposti per esprimere una pallavolo di alto livello ci sono e la squadra sta dimostrando di essere pronta sia con i titolari sia con le seconde linee, con diversi prospetti che si sono messi in luce durante le ultime amichevoli.
    Nelle ultime settimane il palleggiatore Simone Porro non ha preso parte alla preparazione atletica e alle ultime amichevoli in quanto non ha superato tutte le visite mediche necessarie. In questo momento la società sta valutando l’innesto nel roster di un nuovo palleggiatore italiano o straniero. Durante le ultime due settimane il palleggiatore danese Mikkel Hoff (25 anni) ha raggiunto la prima squadra per l’ultima parte della preparazione e un suo eventuale innesto nel roster verrà valutato durante questi ultimi giorni di allenamenti, e dopo l’ultima amichevole.
    “Non siamo ancora al 100% della condizione ma i presupposti per crescere e per lavorare bene ci sono”, è il commento di Fabio Mechini, direttore sportivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. “Al momento – prosegue Mechini – la difficoltà più oggettiva è rappresentata dal fatto che abbiamo dovuto momentaneamente sospendere le attività di Simone Porro in quanto non ha superato tutte le visite mediche. Per l’inizio del campionato stiamo valutando la figura di un palleggiatore italiano o straniero e Mikkel Hoff ha dato la disponibilità a unirsi con la squadra. Eventuali valutazioni saranno fatte dopo il test match di sabato”. Sull’ultimo allenamento congiunto ha dichiarato: “Da quest’ultima amichevole mi aspetto una maggiore continuità perché è a tutti gli effetti una prova generale del campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio al PalaPanini per la femminile: le parole di coach Tamburello

    Vigilia di debutto nel campionato di Serie B2 per la squadra femminile di Modena Volley. Le ragazze gialloblù ospiteranno Volley Team Bologna: appuntamento a domani, sabato 11 ottobre, alle ore 20.30 al PalaPanini. A fare il punto della situazione coach Ivan Tamburello: “La preparazione verso l’esordio è andata bene, abbiamo lavorato tanto dal punto di vista fisico e al di là di qualche acciacco, la squadra è a posto e non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura. Giocare al PalaPanini ha sempre un sapore particolare, questo palazzetto fa parte della storia della pallavolo mondiale e per noi è un onore e un privilegio. Bologna? In questa fase è difficile conoscere bene il valore delle avversarie, sicuramente loro verranno qui per giocarsela al meglio e per fare risultato. Noi dovremo farci trovare pronti e rispondere colpo su colpo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bogdanka Volley Cup, Cisterna sfida il Projekt Warszawa

    Il Bogdanka Volley Cup per chiudere la fase pre-campionato, prima di iniziare a preparare l’esordio in SuperLega.
    Sabato e domenica il Cisterna Volley sarà impegnato nel torneo prestigioso torneo internazionale che, oltre alla squadra di Morato, vedrà scendere in campo anche i padroni di casa del Bogdanka Luk Lublin, lo Jastrebski Weigel e il Projekt Warszawa. La manifestazione è giunta alla quarta edizione: la prima è stata vinta dai padroni di casa del Bogdanka Luk Lublin, la seconda dalla Saturna Catania, la terza dalla Sir Safety Perugia.
    Coach Daniele Morato: “Si tratta di una competizione internazionale di altissimo livello, sicuramente il modo migliore per chiudere la fase del pre-campionato e preparare il successivo esordio in campionato. Il torneo in Polonia ci metterà di fronte a squadre di assoluto valore, come di assoluto valore sono le squadre che sfideremo in SuperLega”.
    Alla Globus Hall sabato alle ore 17 i padroni di casa del Bogdanka Luk Lublin affronteranno lo JSW Jastrzębski Węgiel, alle 19.30 il Cisterna Volley se la vedrà col PGE Projekt Warszawa. Le vincenti delle due partite si sfideranno domenica alle ore 18 per contendersi il torneo in finale, la finalina per il terzo e quarto posto invece si disputerà alle ore 15.30.
    Il prestigioso torneo internazionale è intitolato a Tomasz Wójtowicz, pallavolista polacco nato proprio a Lublino, campione del mondo nel ’74 e olimpico due anni dopo, morto a causa di una grave malattia. Dopo aver militato per quindici anni in patria indossando le maglie del  Lublino, dell’Avia Świdnik e del Legia Varsavia, si trasferì in Italia dove indossò le maglie di Sassuolo, Parma, Ferrara e Città di Castello. Nel 2002 divenne il primo polacco a essere introdotto nella Volleyball of Fame. LEGGI TUTTO

  • in

    Federer torna in campo all’Atp Shanghai: doppio al ‘Roger & Friends’. Foto

    Roger Federer è tornato in campo a Shanghai, protagonista di un doppio d’esibizione dal titolo “Roger & Friends”. Con lui in scena gli attori cinesi Donnie Yen e Leo Wu e l’ex tennista Jie Zheng, campionessa slam in doppio agli Aus Open e Wimbledon 2006. Re Roger è stato accolto da un’ovazione dei tifosi asiatici che hanno poi assistito a un doppio-show, tra risate e divertimento, e hanno rivisto il mitico rovescio a una mano dello svizzero LEGGI TUTTO