consigliato per te

  • in

    Semifinali Promozione A2, Futura costretta a vincere a Messina in Gara 2

    Partita senza ritorno quella che attende la Futura Volley Giovani mercoledì 9 aprile. La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami vola a Messina con un unico risultato a disposizione: la vittoria, vitamina indispensabile per allungare la serie di semifinale Playoff portandola alla gara-3.Dopo la sconfitta incassata nel match inaugurale della sfida con la formazione siciliana, Busto Arsizio dovrà mettere in campo cuore, carattere e tutte le energie disponibili per fare in modo che la sua stagione non si chiuda al PalaRescifina. Il gruppo ci crede, i tifosi ci credono e le luci della Soevis Arena son pronte a riaccendersi per la bella; occorre solo crederci.Rebora e compagne dovranno provarci anche per Fatim Kone che non sarà del match, purtroppo fermata dall’infortunio al ginocchio sinistro riportato nel primo set della partita di domenica. La Futura Volley ha però dimostrato ancora una volta di saper reagire alle difficoltà, tirando fuori carattere ma soprattutto risorse preziose dalla panchina con Chiara Landucci e Valentina Brandi, il cui impatto sulla gara è stato più che positivo. A dar man forte ai sogni biancorossi, il precedente dello scorso 23 febbraio, quando le Cocche espugnarono al tie-break il taraflex messinese nel match di andata della Pool Promozione.

    Alessandro Beltrami (coach Futura volley Giovani Busto Arsizio): “Se si prendono i tre tabellini delle sfide con Messina i numeri sono sempre molto simili. Quella di domenica è stata una partita giocata alla pari dove però rispetto alle altre volte non siamo riusciti a valorizzare alcune situazioni buone che ci siamo creati con la battuta e con la difesa. Loro hanno fatto la miglior gara a muro-difesa e hanno avuto una buona tattica di battuta, noi ci abbiamo messo tanto a trovare degli accorgimenti”.“Gara-2 sarà simile, dovremo fare più attenzione ad alcune piccole cose. Sappiamo che possiamo provare a vincere e che sarà però molto complicato. Siamo usciti tantissime volte dalle difficoltà, proviamoci un’altra volta. Dobbiamo andare avanti nel nostro cammino, non può essere una sconfitta che ci fa perdere la rotta. Dobbiamo affrontare una nuova gara, consapevoli di quello che siamo noi e conoscendo bene l’avversario. Messina è difficile da sopportare quando spinge come domenica ma noi abbiamo delle caratteristiche da opporre, serve solo essere più costanti e mettere molta più attenzione nelle piccole cose. Non credo che in questo momento ci sia pressione ma solo la voglia di dimostrare di essere un po’ più bravi degli altri. In gara-1 lo hanno fatto loro, mercoledì possiamo farlo noi: il nostro dovere è andare a Messina con la convinzione, la fermezza e l’identità che abbiamo costruito nel corso dell’anno”.

    Alyssa Enneking (Futura volley Giovani Busto Arsizio): “Se penso a gara-1 non ho rimpianti; finché diamo il massimo e combattiamo fino all’ultimo punto non c’è nulla di cui pentirsi. La pallavolo è uno sport di errori e domenica Messina ne ha commessi meno di noi. Entrambe le squadre potrebbero sentire la pressione in questo momento, quella che troverà il modo per incanalare quella pressione in modo positivo uscirà vincitrice. La nostra arma è la fiducia: giochiamo al meglio quando non pensiamo e ci fidiamo l’una dell’altra per fare ciò per cui ci siamo allenate tutto l’anno. Quando la nostra squadra sorride e si diverte, è una situazione pericolosa per l’avversario. Naturalmente sarà importante resettare rapidamente. Ciò che dico al mio team ogni volta che inciampiamo e dobbiamo rimetterci in carreggiata è: iniziamo ora!”.

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna): “Sarà un’altra partita avvincente tra due squadre molto determinate. Il risultato di Busto Arsizio ha dimostrato che entrambe le formazioni, sostanzialmente, si equivalgono. Dovremo essere bravi a rimanere concentrati e a provare a portare a casa la vittoria. Siamo consapevoli che si tratta di una semifinale play-off, quindi di un match dall’esito mai scontato.”

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Under 14 alla Final Eight della Del Monte® Boy League.

    Piacenza 08.04.2025 – Sarà Fano ad ospitare dal 23 al 25 maggio 2025 la Final Eight della Del Monte® Boy League. In campo otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A e tra queste Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica scorsa ha vinto il girone C eliminatorio staccando il biglietto per la fase finale della per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    L’evento è organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia.
    Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    Queste le squadre che si giocheranno il titolo italiano: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Diavoli Rosa Brugherio, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S. Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    La formula:
    Conclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la prima classificata di ciascun girone e le 3 migliori seconde classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight. Tutte le gare della fase finale si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14, guidata in panchina da Nicola Agricola, ha vinto il girone C eliminatorio giocato a Piacenza che comprendeva anche Modena. Reggio Emilia e Ravenna. Le tre gare giocate sono state vinte tutte per 3-0 dai giovani biancorossi e la squadra biancorossa, nella classifica avulsa dei cinque raggruppamenti, ha chiuso al primo posto.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14 che ha vinto il girone C della fase eliminatoria della Boy League: Jesse Chidiebere, Francesco Bifulco, Giovanni Braghieri, Raffaele Guglielmetti, Antonio De Francesco, Dimitrije Janicijevic, Rei Ballushi, Marco Cazzulani, Giulio Corvino, Giacomo Groppalli, Giovanni Leonardi, Mattia Villa, Andrea Dalla Bartola (in prestito da Torretta Livorno), Alessio Lombardi (in prestito da Valdimagra). All. Nicola Agricola e Massimo Piazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB: Folie nominata Defensive Player of the Week. Definito il quadro delle Finals

    Con la Week 13, ultima giornata di League One Volleyball (LOVB), sono arrivati gli ultimi verdetti. Per Atlanta chiudere la stagione regolare con una vittoria è stato poco più che una formalità. Omaha ha lottato alla pari per due set, per poi cedere 3-0 alla capolista; risultato che ha costretto il team allenato da Suzie Fritz all’ultimo posto in classifica. Nella sfida testa-coda le protagoniste sono state Jordan Larson e Danielle Cuttino (MVP), con 15 punti a testa, ma Atlanta ha potuto giocarsi la carta Tessa Grubbs, l’opposta tra le migliori in campo a inizio stagione, tornata in campo dopo un assenza di otto match a causa di un infortunio.

    Madison, guidata da un’ottima Sarah Franklin (non la migliore realizzatrice, ma premiata come migliore in campo) ha centrato la settima vittoria consecutiva contro Salt Lake e ha visto il secondo posto in campionato farsi sempre più vicino. Le speranze di Annie Drews Schumacher e compagne si sono spente letteralmente contro il muro di Houston (13-2), nello scontro diretto per la seconda piazza. La squadra di Barbolini, ben orchestrata da Micha Hancock, MVP dell’ultimo incontro, ha così agguantato direttamente la Semifinale delle Finals in programma dal 10 al 13 aprile.

    La Regular Season si è chiusa con un tie-break vinto da Salt Lake contro Austin. Essendo il match del tutto ininfluente in termini di classifica, ha permesso ai due allenatori, Miyashiro e Barbolini, di dare spazio a chi ne ha avuto meno in stagione. La migliore in campo è risultata Haleigh Washington, mentre la top scorer del match risponde al nome di Madisen Skinner.

    BORSINO ITALIANE – Nella sfida testa-coda di inizio settimana non c’è stato spazio per Marta Bechis e Beatrice Negretti, le due giocatrici italiane impegnate tra le fila di Atlanta. Stessa sorte è capitata a Sara Loda e Alessia Gennari negli ultimi match di stagione regolare di Houston e Austin.

    La migliore giocatrice italiana della settimana in terra straniera è stata Rapha Folie. Nella sfida che ha regalato a Houston il secondo posto, la centrale azzurra ha concluso il match con 5 attacchi vincenti, 1 ace e mettendo la firma su 5 muri punto, eguagliando così la sua miglior prestazione stagionale e che le sono valsi il titolo di “Defensive Player of the Week”.

    LOVB ICONS – Terminato il campionato la League One Volleyball (LOVB) ha annunciato le LOVB Icons del 2025. Attraverso una votazione pubblica così composta, al 50% dai tifosi, al 25% dalle giocatrici e dal restante 25% degli allenatori, sono state scelte le migliori 14 giocatrici della prima stagione. Nell’anno inaugurale hanno votato più di 74.000 persone da tutto il mondo.

    2025 LOVB Icons First TeamOH: Kelsey Cook (Atlanta), Jess Mruzik (Houston)MB: Amber Igiede (Houston), Chiaka Ogbogu (Austin)S: Lauren Carlini (Madison)O: Annie Drews Schumacher (Madison)L: Lexi Rodriguez (Omaha)

    2025 LOVB Icons Second TeamOH: Claire Chaussee (Madison), Jordan Larson (Omaha)MB: Anna Hall (Madison), Tia Jimerson (Atlanta)S: Rachel Fairbanks (Atlanta)O: Jordan Thompson (Houston)L: Manami Kojima (Salt Lake)

    RISULTATI WEEK 13Atlanta – Omaha 3-0(25-23, 25-23, 25-19)Madison – Salt Lake 3-1(26-24, 25-22, 21-25, 25-21)Houston – Madison 3-0(25-20, 25-19, 25-21)Austin – Salt Lake 2-3(25-18, 16-25, 25-23, 17-25, 13-15)

    CLASSIFICA LOVBAtlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). 

    PROSSIMO TURNO – LOVB FINALSLa formula prevede che le prime due classificate, in questo caso Houston e Atlanta, siano già qualificate alle Semifinali. Le rimanenti quattro squadre, piazzate dal terzo posto al sesto, giocheranno il torneo sin dalla prima fase che corrisponde ai Quarti di Finale.

    Quarti di finaleGiovedì 10 aprileQ1: Austin – Salt LakeVenerdì 11 aprileQ2: Omaha – Madison

    SemifinaliSabato 12 aprileS1: Atlanta – Vincente Q1S2: Houston – Vincente Q2

    FinaleSabato 13 aprileVincente S1 – Vincente S2

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, il programma di oggi: partite e orari

    Terza giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sarà un martedì a forti tinte azzurre, con il clou del bug-match di 2° turno tra Matteo Berrettini e la prima testa di serie del seeding, Sascha Zverev. Azzurro che ha debuttato con un doppio 6-4 con l’argentino Navone e che si trova sotto 2-4 nei precedenti con il tedesco. Ma l’Italia schiera anche Flavio Cobolli, fresco di titolo a Bucarest, che se la vedrà con il serbo Lajovic e Lorenzo Sonego, che sempre bene ha fatto nel Principato, contro lo spagnolo Martinez. Tra i ‘big’ anche il due volte campione Tsitsipas, Draper, Rune e Dimitrov. 

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201) + SKY SPORT 255 DALLE 19.30

    ore 11: (15) Dimitrov-Jarry 
    a seguire: (10) Rune-Borges 
    a seguire: (1) Zverev-Berrettini 
    a seguire: (6) Tsitsipas-Thompson

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: Sonego-Martinez 
    a seguire: Lajovic-Cobolli 
    a seguire: Fils-Griekspoor 
    a seguire: (5) Draper-Giron

    Tutte le partite su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Retroscena Ferrari, Leclerc non ci sta più e sbotta: “Da adesso decido io”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner giocherà gli Internazionali d’Italia a Roma: l’entry-list del Masters 1000

    Mancava solo l’ufficialità, che è arrivata: Jannik Sinner tornerà in campo agli Internazionali d’Italia. A rivelarlo è stata l’entry-list del Masters 1000, che si disputerà sui campi del Foro Italico dal 7 al 18 maggio. Il n°1 del mondo rientrerà dunque nella capitale dopo i 3 mesi di stop a causa del caso clostebol. Per Jannik sarà solamente il secondo torneo del 2025 dopo il trionfo dello scorso gennaio agli Australian Open. Sinner è alla sesta partecipazione agli Internazionali d’Italia (9-5 il bilancio vittorie-sconfitte). Al Foro, nel 2019, ha ottenuto contro Steve Johnson la sua prima vittoria in un 1000. Il suo miglior risultato restano i quarti di finale del 2022, mentre lo scorso anno diede forfait. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Medvedev al 2° turno, fuori Shelton

    Daniil Medvedev lotta, vince un match assurdo contro l’amico Karen Khachanov e si qualifica al 2° turno del Masters di Monte-Carlo. L’ex numero 1 del mondo, 9^ testa di serie del torneo, supera il connazionale con i parziali di 7-5, 4-6, 6-4 dopo quasi tre ore di lotta furibonda, con ben 17 break. Nessun refuso, Medvedev ha perso la battuta in 8 occasioni contro le 9 del suo avversario. Uno sforzo incredibile per Daniil, che a fine match si è anche fatto curare dal fisioterapista a causa dei crampi. Fuori invece due teste di serie come Auger-Aliassime e Shelton.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini eliminato al 1° turno dell’Atp Monte-Carlo: vince Cerundolo 6-0, 6-3

    Fabio Fognini saluta subito la sua Monte-Carlo. Sul Centrale che gli ha regalato la gioia più grande della carriera con il trionfo del 2019, l’azzurro ha subito un secco 6-0, 6-3 dal n. 23 del mondo Francisco Cerundolo. Fabio, ancora a caccia della sua prima vittoria a livello Atp del 2025, ha pagato a caro prezzo una partenza ad handicap e i 6 doppi falli. Per il sudamericano, che in stagione sul rosso vanta già una finale a Buenos Aires e una semifinale a Santiago, un 2° turno da sogno contro Carlos Alcaraz. LEGGI TUTTO