consigliato per te

  • in

    Appuntamento prestigioso per il Vidiya Viridex Sabaudia con Sorrento

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia è arrivato all’appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, alle ore 18:00, al Pala Vitaletti di Sabaudia la formazione di coach Nello Mosca si giocherà gara due dei play-off promozione, un appuntamento prestigioso che il Sabaudia ha meritato di guadagnarsi al termine di una stagione in cui ha centrato l’obiettivo salvezza nel campionato di pallavolo maschile di serie A3 con un turno d’anticipo, qualificandosi poi automaticamente ai play-off. All’andata, nel match giocato a Sorrento, il Sabaudia non è riuscita a compiere l’impresa che ora dovrà per forza di cose provare a fare nel return-match davanti al pubblico di Sabaudia.
    Nel match giocato a Sorrento non sono bastati i 19 punti messi a referto da capitan Samuel Onwuelo perché i padroni di casa, che avevano dominato la classifica della stagione regolare del girone blu, hanno avuto la prevalenza in tutti i fondamentali: eloquente anche il muro dove i campani hanno punzecchiato con 15 Block vincenti contro gli otto dei pontini, che però dal canto loro hanno dimostrato una efficacia leggermente maggiore con il servizio. Anche Riccardo Mazzon, che all’andata ha chiuso con 13 punti e il 50% in attacco, ha fornito un contributo importante in chiave offensiva. Dall’altra parte della rete occhi puntati su Andrea Baldi capace di totalizzare 21 punti all’andata con il 54% in attacco e su Stefano Patriarca, con un passato in Superlega, che ha messo a terra sette muri vincenti. Nel match di domenica non si potranno fare troppi calcoli, la squadra di Sabaudia dovrà provare a tutti i costi a vincere il match per portare la serie a gara tre che poi si giocherebbe ancora in casa del Sorrento in virtù del miglior piazzamento in classifica al termine della regular season. A prescindere dal risultato del campo gli appassionati di Sabaudia dovranno sostenere la squadra in questo prestigioso appuntamento e soprattutto apprezzare il percorso fatto con il risultato della salvezza conquistato, per quello che era l’obiettivo principale della società alla vigilia del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Cremona e Costa Volpino a caccia di tre punti per rompere il digiuno

    Ultime due settimane di lavoro per l’Esperia Cremona, che nel weekend riaprirà le porte del PalaRadi per accogliere la CBL Costa Volpino (primo servizio alle ore 17 di sabato). La formazione orobica ha raggiunto con anticipo l’accesso alla Pool Promozione e cercherà una volta ancora la prima vittoria della propria post season.

    Allo stesso tempo, l’unica vittoria cremonese della Pool risale alla gara del 23 febbraio giocata al PalaCbl, in cui le tigri vinsero l’incontro in quattro set. Nel confronto tra le squadre, Costa Volpino è in leggero vantaggio sui punti fatti (2113-2117), Cremona risponde con un minor numero di punti subiti (2133-2187), aces (131-109), attacchi vincenti (1237-1217) e muri punto (212-171). La partita di sabato sarà occasione, per il pubblico cremonese, di riabbracciare ben tre ex giocatrici gialloblù, Simona Buffo, Nicole Gamba e Sofia Ferrarini, quest’ultima tigre nelle scorse due stagioni agonistiche.

    Dalila Marchesini (U.S. Esperia Cremona): “Rispetto alla partita di Montichiari, contro Messina c’è stato più ordine in campo durante le azioni e un atteggiamento sicuramente più aggressivo; nonostante ciò loro sono state più efficaci di noi nei punti finali. L’obiettivo della prossima partita contro Costa Volpino è quello di replicare il risultato dell’andata. In settimana ci stiamo preparando per cercare di esprimere il nostro gioco al meglio”.

    Margherita Brandi (C.B.L. Costa Volpino): “Sappiamo che sabato ci aspetta una partita tosta, giocheremo per noi stesse. Per tutto il lavoro che abbiamo messo in palestra, per l’impegno di un’intera stagione, meritiamo di giocarci questa sfida fino all’ultimo pallone e dare il meglio di noi. Loro sono una squadra forte e, nonostante l’infortunio di Taborelli, non vanno assolutamente sottovalutate. Dobbiamo restare concentrate,unite e lottare per ogni punto come abbiamo mostrato in precedenza di saper fare”.

    (foto: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 3 Verona-Piacenza, i commenti pre gara di coach Simoni e Robertlandy Simon

    Sabato, con inizio alle 21.00 (diretta su Rai Sport e VBTV) Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto al Pala AGSM AIM di Verona. Nella serie al meglio delle cinque partite Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è avanti per 2-0 e avrà dunque il primo match ball per chiudere e staccare il pass per le Semifinali. Da parte sua la Rana Verona sarà costretta a vincere per allungare la serie e portarla a Gara 4, eventualmente in programma al PalabancaSport mercoledì 26 marzo alle ore 20.30.

    Dario Simoni (coach Rana Verona): “La partita è sicuramente importante e impegnativa. Loro sono in uno stato di forma molto buono e dopo un periodo di campionato difficile hanno trovato la quadra perfetta. Stanno bene fisicamente e anche moralmente: per questo sarà una sfida difficile. Noi ci stiamo allenando con impegno e i ragazzi sono davvero concentrati sull’obiettivo. L’aspetto dell’orgoglio e del far vedere chi siamo me lo stanno dimostrando tutti i giorni in allenamento. Questo è fondamentale”.Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, noi dobbiamo pensare di essere avanti di due partite ma piuttosto che siamo sotto di due partite, solo così possiamo fare bene anche in Gara 3 a Verona. Di ribaltamenti di risultati nei Play Off se ne sono visti parecchi, anche noi in un recente passato abbiamo ribaltato la serie dei Quarti di Finale, l’importante è affrontare la prossima partita come se fosse una finale e cercare di mettere in campo quanto stiamo facendo durante la settimana in palestra. Sappiamo tutti che sarà una partita difficile, più difficile di quelle già giocate ma siamo pronti ad affrontare un’altra grande sfida”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Trento ospita la capolista Omag e prova a blindare i play-off

    La terz’ultima giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile offrirà all’Itas Trentino la possibilità di provare a riscattare le recenti sconfitte rimediate all’andata e nella finale di Coppa Italia con l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    La capolista del girone, ormai ad un passo dalla promozione nella massima serie, sarà ospite delle gialloblù sabato 22 marzo alle ore 17 per una gara che metterà in palio tre punti ambiti da entrambe le formazioni: le riminesi puntano infatti a compiere il decisivo passo verso la Serie A1, mentre il sestetto di Michele Parusso è alla ricerca degli ultimi punti per garantirsi la quinta posizione finale che vale l’accesso al tabellone play-off.

    Sono tre i precedenti in gare ufficiali con il bilancio che sorride a San Giovanni in Marignano, avanti 2-1 nel computo complessivo grazie alle due affermazioni ottenuta nella stagione in corso. Nei due roster non sono presenti ex.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Arriviamo a questa partita reduci dall’importante vittoria ottenuta con Brescia, un successo che ci ha dato il giusto morale per poter lavorare al meglio durante questa settimana di avvicinamento alla sfida con San Giovanni in Marignano. L’Omag-Mt non ha bisogno di presentazioni, è sicuramente motivata per portare a casa gli ultimi punti necessari per la promozione diretta nella massima serie. Nella gara d’andata abbiamo mostrato passi avanti nel gioco, confido che il fattore casa ci possa portare a giocarcela alla pari e magari a strappare qualche punto che ci permetterebbe di avvicinarci alla quota play-off”.

    Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “È inutile dire che è una partita molto importante per noi, Trento è una squadra che conosciamo molto bene per averla studiata in occasione della finale di Coppa Italia e nella gara di andata della Pool Promozione. In settimana abbiamo preparato la partita al meglio e ci presenteremo sabato al Sanbapolis con la massima determinazione e grinta per continuare a perseguire il nostro obiettivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, Perugia batte Monza e vola alla Final Four

    CEV Champions League 2025Perugia vince anche al Pala Barton Energy e vola alla Final Four di Lodz: Monza superata 3-1

    CEV Champions League 2025 – Quarter Finals, Away Match
    Sir Sicoma Monini Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-18, 23-25, 25-14, 31-29) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Piccinelli (L), Candellaro 1, Zoppellari, Cianciotta 2, Giannelli 3, Herrera Jaime 6, Loser 5, Ben Tara 11, Solé 5, Usowicz, Colaci (L), Ishikawa 19, Plotnytskyi 13. Non entrati Semeniuk. All. Lorenzetti Angelo. MINT VERO VOLLEY MONZA: Lee 3, Frascio 8, Taiwo, Rohrs 11, Marttila 9, Mancini, Kreling 1, Picchio (L), Di Martino 4, Averill 9, Gaggini (L), Szwarc 7. Non entrati Beretta, Caporossi. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Maroszek, Cesare. NOTE – durata set: 26′, 30′, 24′, 35′; tot: 115′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 26, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 26, Vincenti 4.
    Dopo il successo dell’andata in quattro set, Sir Sicoma Monini Perugia si ripete anche nei Quarti di Finale di ritorno di CEV Champions League, superando Mint Vero Volley Monza con lo stesso punteggio davanti al pubblico di casa del Pala Barton Energy. Il derby italiano se lo aggiudicano così i Block Devils di Angelo Lorenzetti che, in questa maniera, conquistano il pass per la Final Four di Lodz (Polonia) dove dal 16 al 18 maggio prossimi si disputerà la fase finale della competizione. Avversario in Semifinale per gli umbri la squadra turca dell’Halkbank Ankara, che ai Quarti ha avuto la meglio sul PGE Project Warszwa, accedendo all’atto finale grazie alla vittoria nel Golden Set.
    Nella serata che garantisce a Perugia l’accesso alla Final Four parte subito forte la formazione di casa, che indirizza il set con la pipe di Ishikawa (17-12), conquistandolo con il muro di Giannelli su Di Martino. La seconda frazione è quella che permette a Monza di credere in una rimonta, con i brianzoli che se la aggiudicano 23-25, ma il terzo set (25-14) è un monologo bianconero, con l’ace di Plotnytskyi che vale l’accesso alla Final Four di Lodz. Nel quarto set, ininfluente ai fini della qualificazione, entrambi i tecnici mischiano le carte in tavola: ne esce un parziale equilibrato e deciso solamente ai vantaggi, con il mani fuori di Ishikawa che mette la parola fine (31-29 il punteggio) sul match.
    Per Perugia, ora, appuntamento con i Play Off SuperLega Credem Banca: sempre in casa, domenica 23 marzo alle ore 19.00 (diretta DAZN e VBTV), arriva Valsa Group Modena per Gara 3 dei Quarti di Finale. Un eventuale successo degli umbri permetterebbe a Giannelli e compagni di staccare il pass per le Semifinali.
     
    CEV Champions LeagueFinal Four – SemifinalsJSW Jastrzebski Wegiel (POL) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL)Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR)
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Chieri ricorre alla Corte d’Appello “per affermare un principio e cambiare un sistema”

    Dopo aver visto respinto il ricorso dal Giudice Sportivo, ora il Chieri ’76 ha deciso di impugnare il provvedimento in via di urgenza alla Corte d’Appello anche per (provare ad) affermare un principio. Per (tentare di) cambiare un sistema – si legge nella nota diffusa dal club – che così com’è congegnato non può funzionare. In queste condizioni di negazione dell’evidenza tanto vale abolire la facoltà per i club di presentare reclamo, diventa per tutti una inutile perdita di tempo. E beninteso lo affermiamo senza nessuna volontà provocatoria, ma anche al fine di aprire una fattiva discussione sul punto.

    Il fatto contestato da Chieri è avvenuto nel corso del quarto set di Gara 3 dei quarti di finale Play-Off di Serie A1 contro Novara. Sul punteggio di 24-17 in favore della Igor, gli arbitri non avrebbero ravvisato un fallo di posizione in ricezione. Il primo ricorso era stato presentato al Giudice Sportivo in quanto entrambi i direttori di gara avevano riferito di non avere rilevato il fallo di posizione denunciato.

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano consensualmente le strade di Porto Viro e Charalampos Andreopoulos

    La Delta Group Porto Viro ha raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto con lo schiacciatore Charalampos Andreopoulos. Il club polesano ha accolto la richiesta dell’atleta di interrompere anticipatamente il rapporto per motivi personali e professionali.

    Approdato a Porto Viro la scorsa estate, Andreopoulos ha contribuito in maniera determinante al raggiungimento della salvezza; risultando il miglior realizzatore nerofucsia in regular season con 384 punti. La Delta Group è tornata al lavoro in questi giorni per preparare al meglio il prossimo impegno ufficiale, gli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia di A2, con gara 1 in programma domenica 6 aprile in casa di Cuneo o Aversa.

    (fonte: Delta Group Porto Viro) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, fare l’impresa per andare a gara-3

    Il terzo “rewind” in 13 giorni, sperando nel quarto. Dopo essersi affrontate lo scorso 9 marzo per l’ultima giornata di campionato e domenica 16 per gara-1, il Monge-Gerbaudo Savigliano e il Belluno Volley tornano a incrociare le spade per gara-2 dei quarti di finale dei playoff della Serie A3 Credem Banca, in programma sabato 22 marzo alle 18 al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore.
    L’avversario. Servono poche presentazioni, visto che ormai ci si conosce bene. I bellunesi sono tra le favorite per la vittoria finale della post-season, e lo hanno dimostrato nelle ultime giornate di campionato, oltre che nel primo turno di playoff, la scorsa domenica alla VHV Arena. Le quasi mille persone presenti nella struttura veneta hanno confermato l’entusiasmo che ruota attorno al roster di coach Marzola, arricchito dall’innesto, arrivato proprio al termine della regular season, dell’esperto schiacciatore Alexander Berger, già decisivo in gara-1 con alcuni punti decisivi e, soprattutto, infondendo grande tranquillità al gruppo. “C’è tensione” – ha confessato in settimana il libero Gonzalo Martinez, riconoscendo le qualità saviglianesi e confermando la voglia dei “rinoceronti” di arrivare in fondo ai playoff.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Anche Savigliano, però, vorrà dire la sua, per portare la serie a gara-3 e per non recitare il ruolo di vittima sacrificale, nonostante la differenza di punti e posizioni maturata in favore dei dolomitici durante la stagione regolare. “Le probabilità di passaggio del turno sono ovviamente più alte per i nostri avversari, ma anche noi abbiamo le nostre e vogliamo provare a sfruttarle. Nei precedenti delle ultime due domeniche, abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari, nonostante la qualità indubbia del roster di Belluno, per cui ci proveremo, cercando di replicare soprattutto l’ottima prestazione messa in mostra lo scoro 9 marzo tra le mura amiche” – spiega coach Michele Bulleri.
    La serie. Avanti 1-0, in caso di vittoria Belluno chiuderebbe i conti, essendo i quarti di finale “alla meglio delle tre partite”. In caso di successo targato Monge-Gerbaudo, invece, Dutto e compagni prolungherebbero la contesa a gara-3, in programma eventualmente mercoledì 26 marzo alle 20.30, nuovamente in casa di Belluno. Chi la spunta, se la vedrà con la vincente di JV Gioia del Colle-Sieco Service Ortona.
    I precedenti. Quello del PalaSanGiorgio sarà il decimo incrocio contro Belluno, prima squadra a raggiungere questa cifra nella storia recente di Savigliano. Il bilancio, fin qui, pende a favore dei veneti, che hanno vinto 7 volte contro le 2 saviglianesi. Servirà un’impresa per accorciare.
    I biglietti. Fino alle ore 16.00 di sabato 22 marzo è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore.
    Una cartolina per tutti. Saviglianesi, abbiamo bisogno di voi! Anche per questo, la società ha scelto di premiare tutti coloro che presenzieranno al PalaSanGiorgio per l’importante appuntamento con gara-2. Tutti i tifosi, infatti, riceveranno in omaggio una cartolina ritraente la squadra e lo staff, autografata da tutto il gruppo. LEGGI TUTTO