consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL maschile, Azzurri atterrati a Chicago: avversari, giorni e orari di gara

    La Nazionale Maschile è arrivata negli Stati Uniti. Gli azzurri sono atterrati intorno alle ore 20.30 locali, dopo un volo diretto partito dall’aeroporto di Ottawa, in Canada, e durato poco meno di tre ore. Comincia quindi ufficialmente la seconda week di VNL per l’Italia che, come noto, giocherà la prima gara il 25 giugno alle ore 19 italiane contro la Polonia.

    Dopo la sfida contro i campioni d’Europa in Canada, la Nazionale tricolore affronterà nell’ordine: la Cina (27 giugno, ore 23 italiane), il Brasile (28 giugno, ore 23 italiane) e gli Stati Uniti (30 giugno, ore 2:30 italiane).Il programma di lunedì 23 giugno prevede una seduta di lavoro pesi e palla al mattino, presso il Life Center Gym di Chicago.

    Gli azzurri a ChicagoPalleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo SbertoliCentrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 18. Giovanni Sanguinetti, 25. Giovanni GargiuloSchiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca PorroOpposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri RomanòLiberi: 4. Gabriele Laurenzano, 7. Fabio Balaso 

    Classifica VNL (Vittorie, Punti):1. Polonia 4 (12), 2. Giappone 3 (9), 3. Brasile 3 (9), 4. Italia 3 (8), 5. Slovenia 3 (8), 6. Canada 2 (7), 7. Ucraina 2 (7), 8. Cina 2 (6), 9. Francia 2 (5), 10. Bulgaria 2 (5), 11. USA 2 (5), 12. Argentina 2 (5), 13. Germania 1 (6), 14. Iran 1 (4), 15. Cuba 1 (3), 16. Turchia 1 (3), 17. Olanda 1 (3), 18. Serbia 1 (3).

    Calendario Week 2 di VNL Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugnoMercoledì 25 giugno: ore 19:30 Italia-Polonia; ore 23:00 Canada-Brasile;Giovedì 26 giugno: ore 2:30 Cina-USA; ore 23:00 Brasile-Cina; Venerdì 27 giugno: ore 2:30 Canada–USA; ore 23:00 Cina–Italia;Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia; Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)*orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Week-2 VNL maschile, Azzurri atterrati a Chicago: avversari, giorni e orari di gara

    La Nazionale Maschile è arrivata negli Stati Uniti. Gli azzurri sono atterrati intorno alle ore 20.30 locali, dopo un volo diretto partito dall’aeroporto di Ottawa, in Canada, e durato poco meno di tre ore. Comincia quindi ufficialmente la seconda week di VNL per l’Italia che, come noto, giocherà la prima gara il 25 giugno alle ore 19 italiane contro la Polonia.

    Dopo la sfida contro i campioni d’Europa in Canada, la Nazionale tricolore affronterà nell’ordine: la Cina (27 giugno, ore 23 italiane), il Brasile (28 giugno, ore 23 italiane) e gli Stati Uniti (30 giugno, ore 2:30 italiane).Il programma di lunedì 23 giugno prevede una seduta di lavoro pesi e palla al mattino, presso il Life Center Gym di Chicago.

    Gli azzurri a ChicagoPalleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo SbertoliCentrali: 13. Lorenzo Cortesia, 14. Gianluca Galassi, 18. Giovanni Sanguinetti, 25. Giovanni GargiuloSchiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca PorroOpposti: 11. Kamil Rychlicki, 16. Yuri RomanòLiberi: 4. Gabriele Laurenzano, 7. Fabio Balaso 

    Classifica VNL (Vittorie, Punti):1. Polonia 4 (12), 2. Giappone 3 (9), 3. Brasile 3 (9), 4. Italia 3 (8), 5. Slovenia 3 (8), 6. Canada 2 (7), 7. Ucraina 2 (7), 8. Cina 2 (6), 9. Francia 2 (5), 10. Bulgaria 2 (5), 11. USA 2 (5), 12. Argentina 2 (5), 13. Germania 1 (6), 14. Iran 1 (4), 15. Cuba 1 (3), 16. Turchia 1 (3), 17. Olanda 1 (3), 18. Serbia 1 (3).

    Calendario Week 2 di VNL Pool 5 (Chicago, USA) – 25-29 giugnoMercoledì 25 giugno: ore 19:30 Italia-Polonia; ore 23:00 Canada-Brasile;Giovedì 26 giugno: ore 2:30 Cina-USA; ore 23:00 Brasile-Cina; Venerdì 27 giugno: ore 2:30 Canada–USA; ore 23:00 Cina–Italia;Sabato 28 giugno: ore 2:30 Canada-Polonia; ore 23:00 Brasile–Italia; Domenica 29 giugno: ore 2:30 USA-Polonia; ore 19:30 Cina–Canada; ore 23:00 Brasile-Polonia; ore 2:30 USA-Italia (di lunedì 30 giugno)*orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona ci “prova” con la Champions League? Lo Zaksa, intanto, rinuncia alla Challenge

    L’introduzione da parte della CEV delle wild card per prendere parte alla Champions League 2025-2026 rende di fatto possibile la partecipazione di un “poker” di squadre italiane alla competizione più importante d’Europa. E il quarto team in questione, si dice, nel settore maschile potrebbe anche essere Verona (tra le donne, invece, a fare richiesta è stata Novara).

    Nella stagione appena conclusa Trento, Civitanova e Perugia si sono conquistate sul campo il pass per la prossima Champions, Piacenza quello per la Cev Cup e Milano quello della Challenge. Mozic e compagni, essendo usciti in Semifinale dai Play-Off 5° posto contro la squadra meneghina, non avrebbero diritto a un posto nelle competizioni europee. Motivo per cui sarebbe stata inoltrata dalla società scaligera la richiesta per prendere parte alla Champions 2025-2026.

    Resovia, Montpellier e Halkbank Ankara (dell’ex allenatore gialloblù Rado Stoytchev), ma anche le stesse Piacenza e Milano, sarebbero tutte altre squadre che sono accostate alla questione wild card, mentre lo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, per esempio, ha comunicato ufficialmente di aver avviato la procedura per tale richiesta ritirandosi contestualmente dalla Challenge Cup: “Vi informiamo del ritiro dalla partecipazione alla Challenge Cup per la stagione 2025/2026. Allo stesso tempo, volendo proseguire la tradizione di competizioni ai massimi livelli europei, il nostro club sta avviando la procedura per richiedere una wild card per la Champions League” (QUI il comunicato completo).

    A metà luglio, quando avverranno i sorteggi per la composizione dei gironi, se ne saprà sicuramente di più… e di certo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona ci “prova” con la Champions League? Lo Zaksa, intanto, rinuncia alla Challenge

    L’introduzione da parte della CEV delle wild card per prendere parte alla Champions League 2025-2026 rende di fatto possibile la partecipazione di un “poker” di squadre italiane alla competizione più importante d’Europa. E il quarto team in questione, si dice, nel settore maschile potrebbe anche essere Verona (tra le donne, invece, a fare richiesta è stata Novara).

    Nella stagione appena conclusa Trento, Civitanova e Perugia si sono conquistate sul campo il pass per la prossima Champions, Piacenza quello per la Cev Cup e Milano quello della Challenge. Mozic e compagni, essendo usciti in Semifinale dai Play-Off 5° posto contro la squadra meneghina, non avrebbero diritto a un posto nelle competizioni europee. Motivo per cui sarebbe stata inoltrata dalla società scaligera la richiesta per prendere parte alla Champions 2025-2026.

    Resovia, Montpellier e Halkbank Ankara (dell’ex allenatore gialloblù Rado Stoytchev), ma anche le stesse Piacenza e Milano, sarebbero tutte altre squadre che sono accostate alla questione wild card, mentre lo ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, per esempio, ha comunicato ufficialmente di aver avviato la procedura per tale richiesta ritirandosi contestualmente dalla Challenge Cup: “Vi informiamo del ritiro dalla partecipazione alla Challenge Cup per la stagione 2025/2026. Allo stesso tempo, volendo proseguire la tradizione di competizioni ai massimi livelli europei, il nostro club sta avviando la procedura per richiedere una wild card per la Champions League” (QUI il comunicato completo).

    A metà luglio, quando avverranno i sorteggi per la composizione dei gironi, se ne saprà sicuramente di più… e di certo. LEGGI TUTTO