consigliato per te

  • in

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Vidya Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Stamegna 14, Pizzichini 6, Onwuelo 25, Mazzon R. 10, De Vito 11, Abagnale (L), Menichini 0, Mazzon N. 0, Rondoni (L). N.E. Ruiz, Serangeli. All. Mosca. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 4, Zornetta 12, Russo 6, Casaro 9, Meschiari 9, Marra 10, Mondello 0, Ciccolella 7, Guadagnini (L), Carta 0, Renzo 0, Guglielmi (L), Iervolino 3. N.E. Didonato. All. Barbone. ARBITRI: Pecoraro, Bonomo. NOTE – durata set: 31′, 29′, 32′, 29′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Del Vecchio 8, Pasquali 6, Rossato 16, Bertoli 5, Arienti 7, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Di Tullio 1, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 7, Tognoni 7, Cantagalli 26, Armenante 6, Pegoraro 6, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Giulietti, Magnino. NOTE – durata set: 32′, 32′, 25′; tot: 89′.
    Avimecc Modica – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 18, Raso 2, Padura Diaz 14, Capelli 20, Matani 8, Pappalardo (L), Barretta 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Buzzi 6. N.E. Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Ferrini 9, Deserio 5, Penna 32, Mazzone 13, Maletto 13, Bleve (L), Cappio (L), Iannaccone 0. N.E. D’Alba, Colaci, Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasin, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 30′, 32′, 29′, 18′; tot: 138′.
    Gaia Energy Napoli – Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) – Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 9, Martino 7, Lugli 19, Starace 16, Lanciani 3, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe (L). N.E. Saccone, Sportelli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. Domotek Reggio Calabria: Esposito 3, Lazzaretto 13, Stufano 7, Laganà 10, Soncini 10, Picardo 6, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Mannarino, Candeloro. NOTE – durata set: 32′, 28′, 31′; tot: 91′.
    EnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15) – EnergyTime Campobasso: Margutti 11, Orazi 2, Morelli 30, Gatto 18, Fabi 10, Del Fra 2, De Nigris (L), Giani 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 3. N.E. Urbanowicz. All. Bua. JV Gioia Del Colle: Milan 21, Persoglia 8, Vaskelis 21, Mariano 13, Cester 10, Longo 2, Martinelli 0, Attolico 1, Rinaldi (L), Disabato 0, Pierri (L), Starace 1. N.E. Garofolo, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Pescatore, Bolici. NOTE – durata set: 35′, 27′, 29′, 27′, 19′; tot: 137′. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Vidya Viridex Sabaudia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21); Sieco Service Ortona-Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25); Avimecc Modica-Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15) Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22); EnergyTime Campobasso-JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15) 18/01/2025 ore 18:00Riposa: Romeo Sorrento
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 35 14 11 3 38 11JV Gioia Del Colle 31 15 11 4 37 22Domotek Reggio Calabria 29 14 9 5 33 20Rinascita Lagonegro 26 15 8 7 33 25Sieco Service Ortona 24 14 9 5 28 23Avimecc Modica 21 14 7 7 29 29Vidya Viridex Sabaudia 21 15 7 8 25 29Aurispa Links per la vita Lecce 18 14 7 7 23 28Gaia Energy Napoli 13 14 5 9 19 31BCC Tecbus Castellana Grotte 10 14 2 12 15 37EnergyTime Campobasso 9 15 3 12 14 39
    Un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia, EnergyTime Campobasso;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 26/01/2025 Ore: 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte-Sieco Service Ortona; Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica Ore 16:00; Domotek Reggio Calabria-Romeo Sorrento; JV Gioia Del Colle-Vidya Viridex Sabaudia Ore 16:00; Aurispa Links per la vita Lecce-Gaia Energy NapoliRiposa: EnergyTime Campobasso
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 35, JV Gioia Del Colle 31, Domotek Reggio Calabria 29, Rinascita Lagonegro 26, Sieco Service Ortona 24, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, Aurispa Links per la vita Lecce 18, Gaia Energy Napoli 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia, EnergyTime Campobasso; LEGGI TUTTO

  • in

    Modena cade al PalaPanini con Verona

    Valsa Group Modena – Rana Verona 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)
    Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 19, Rinaldi 5, Davyskiba 11, Anzani 1, Sanguinetti 4, Federici (L), Meijs, Ikhbayri 2, Massari, Stankovic 3, Gutierrez 7, Mati. N.E.: Gollini (L). All. Giuliani.
    Rana Verona: Abaev 1, Jensen 5, Mozic 16, Keita 18, Cortesia 9, Zingel, D’Amico (L), Bonisoli, Spirito. N.E.: Chevalier, Sani, Vitelli, Zanotti, Andreoli (L). All. Stoytchev. 
    ARBITRI: Zavater, Brunelli. NOTE – durata set: 28’, 32’, 30’; tot: 90’.Spettatori: 3452. MVP: Noumory Keita (Rana Verona)
    Modena inizia il match col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Rinaldi di banda, Anzani-Sanguinetti al centro e Federici libero. Verona risponde con Abaev al palleggio, Jensen opposto, Mozic-Keita martelli, Zingel-Cortesia centrali e D’Amico libero. La formazione veneta parte subito forte, muro di Mozic su Davyskiba e 5-9 con timeout Giuliani. Verona continua a spingere, ace Jensen e 9-16 con altro timeout Modena. I padroni di casa provano a rientrare in corsa, attacco vincente di Buchegger e 19-22. La reazione finale non basta, è la compagine scaligera a conquistare il primo set: 20-25 con Keita a segno e 0-1. Avvio equilibrato di secondo set, Rinaldi non sbaglia in diagonale e 8-8 dopo i primi scambi. Verona alza la voce, 13-18 con muro di Mozic su Sanguinetti e timeout Giuliani. Modena non molla, Buchegger passa in attacco e 19-20 con timeout Stoytchev. Si lotta punto a punto, sono gli ospiti ad ottenere anche il secondo parziale sfruttando l’errore di Massari in battuta: 23-25 e 0-2. Verona comincia bene pure il terzo set, doppio ace Mozic per il 5-8 e timeout Giuliani. Modena cerca di restare attaccata al match e ritrova la parità, Davyskiba a segno e 14-14. La squadra veneta mantiene però alta la concentrazione nonostante i tentativi di rimonta di Modena che lotta fino alla fine e porta a casa l’intera posta in palio: 23-25 con Davyskiba murato e 0-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 2 febbraio alle ore 19 in trasferta a Cisterna. LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    5ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-19, 23-25, 25-15, 27-25) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 15, Scopelliti 12, Gamba 23, Ernastowicz 13, Katalan 3, Aiello (L), Benedicenti (L), Guerriero 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Covre, Meneghel, Truocchio. All. Di Pietro. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 11, Erati 1, Bisset Astengo 22, Cavuto 10, Tondo 9, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. ARBITRI: Venturi, Selmi. NOTE – durata set: 25′, 31′, 23′, 37′; tot: 116′.
    Emma Villas Siena – Banca Macerata Fisiomed MC 1-3 (25-21, 19-25, 24-26, 21-25) – Emma Villas Siena: Cattaneo 10, Trillini 11, Nelli 16, Randazzo 14, Rossi 5, Nevot 1, Coser (L), Bonami (L), Alpini 0, Ceban 3. N.E. Melato, Araujo, Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. Banca Macerata Fisiomed MC: Ottaviani 13, Berger 2, Klapwijk 23, Valchinov 17, Fall 10, Marsili 4, Pozzebon 0, Ferri 1, Sanfilippo 8, Dimitrov 0, Gabbanelli (L). N.E. Ichino, Cavasin, Palombarini. All. Castellano. ARBITRI: Russo, De Simeis. NOTE – durata set: 31′, 30′, 34′, 31′; tot: 126′. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, senza Zhukouski, strappa un punto prezioso sul campo di Trento

    La scure della sfortuna si abbatte ancora una volta sulla Yuasa Battery Grottazzolina, che recuperato Petkovic (pur visibilmente non ancora al meglio) deve fare i conti con il forfait di Zhukouski, fermo per un guaio muscolare all’adduttore e schierato per onor di firma come secondo libero; aggregato dunque il palleggiatore classe 2007 Andrea Romiti, ed esordio da titolare per Manuele Marchiani, grande protagonista della scalata trionfale della passata stagione.

    Alla resa dei conti, tuttavia, dopo un primo set di ambientamento la Yuasa Battery non si fa intimorire, e all’Itas Trentino serve ancora una volta un Michieletto in formato mondiale (27 punti) per spuntarla, stavolta al quinto set. Ma se Trento sorride per la vittoria, Grottazzolina lo fa non di meno per lo straordinario carattere dimostato.

    Rimanere attaccati alla partita anche quando, nel quarto set, il destino sembrava già scritto, è un merito importantissimo per chi deve lottare con le unghie e con i denti per il mantenimento della categoria. Avere addirittura qualcosa da recriminare è forse dire troppo considerata la caratura stellare dell’avversario, ma quando reagisci con questo piglio di fronte a qualsiasi situazione allora non c’è sconfitta che tenga, l’applauso te lo prendi tutto e i complimenti non di meno.

    Sestetti – Coach Soli, privo di Kozamernik al rientro dall’infortunio ma non ancora pienamente arruolabile, affida la regia a Sbertoli in diagonale con Rychlicki; Michieletto e Lavia la coppia “nazionale” di martelli, Flavio e Bartha centrali con Laurenzano libero; risponde Grottazzolina con Marchiani in diagonale a Petkovic, Tatarov ed il trentino Fedrizzi ad agire da posto quattro, Demyanenko e Comparoni al centro e Marchisio a dirigere le operazioni di seconda linea. 

    1° set – Il primo break del match arriva per Trento sul 4-2, muro a tre su Fedrizzi; allunga l’Itas sul 8-3 sfruttando l’inerzia del servizio di Rychlicki e il muro di Michieletto, subito time out per Ortenzi. La Yuasa non riesce ad uscire dal turno al servizio dell’opposto, sono sette le distanze da recuperare quando Tatatov mette a terra un pallonetto; circoletto rosso per la diagonale vincente di Lavia con muro a tre, che vale il 13-6.

    Grottazzolina soffre l’impatto al match, dilaga l’Itas che allunga addirittura fino al 18-6 con muro impenetrabile, battuta ficcante e difesa compatta, onestamente difficile contrastare i trentini quando giocano a questi ritmi. Sul 21-9 cambio fra ex, fuori Fedrizzi e dentro Antonov, accolto anche lui dall’applauso dell’Arena; sul finale di set Grottazzolina si prende un break “di riscaldamento” per il set successivo, chiude Trento sul 25-12 con Michieletto. 

    2° set – Il primo vantaggio di Grottazzolina arriva in avvio di secondo set con l’ace di Demyanenko seguito dal muro di Comparoni, 3-5; gioca col muro Petkovic per il +3 marchigiano. Trento reagisce subito, e grazie al servizio di Rychlicki impatta; applausi del pubblico per il tocco a muro ammesso da Marchiani che vale il 11 pari, un’invasione di Rychlicki riporta Grottazzolina in vantaggio.

    Comparoni mura Lavia per il 14-16, si ripete Demyanenko per il 16-19 che convince Soli a chiamare time out; show di Fedrizzi al servizio, doppio ace e Yuasa che allunga sul 16-21. Il 17-23 è un servizio corto e vincente diDemyanenko, Tatarov per il set point, sempre il giovane bulgaro a muro sbarra la strada a Rychlicki per il 18-25 che riporta Grottazzolina in parità.

    3° set – Parte forte Trento nel terzo parziale, subito sopra di due, Michieletto fa impennare il pallone sul muro per il 4-2 e poi allunga 8-5 attaccando a terra senza muro una palla staccata. Petkovic riavvicina la Yuasa, la lunga azione del 12-9 è però chiusa d’astuzia da Lavia; impatta nuovamente Grottazzolina con Demyanenko a muro dal centro, ma Bartha fa altrettanto per il 14-12 e sull’out di Petkovic è 16-13, di nuovo tutto da rifare.

    Trento spinge, la Yuasa perde efficacia in contrattacco e il gap aumenta, 19-15; Sbertoli al servizio scava il solco definitivo, 22-17 ed inerzia definitivamente spostata sul versante trentino, che chiude sul 25-17 senza lasciare a Grottazzolina nemmeno un respiro. 

    4° set – Il quarto set si apre con un muro di Demyanenko sulla pipe di Michieletto, mani out di Fedrizzi per il 1-3; Lavia impatta in pipe, si ripete poi sorprendendo tutti da posto uno il posto quattro della nazionale, 6-6. L’equilibrio viene interrotto nuovamente da Demyanenko col muro del 11-9, ma il vantaggio dura solo un istante, perché Trento non ci sta; ancora il servizio di Rychlicki a ribaltare l’inerzia, 15-13 e coach Ortenzi si rifugia in time out. Il servizio di Grottazzolina va in tilt, quattro errori consecutivi consentono all’Itas di gestire in scioltezza; toglie le mani dal muro al momento giusto Rychlicki e la furbizia vale il 20-17.

    Michieletto ci mette più che una pezza nel rush finale, la Yuasa prova a tornare sotto con Petkovic sul 22-21 ma quando il servizio tattico di Marchiani finisce out sulle residue speranze di Grottazzolina sembra scendere il gelo. Ma così non è: Tatarov sale in cattedra e diventa determinante, la diagonale strettissima che abbatte Lavia vale da sola il prezzo del biglietto; Marchisio vola a difendere un pallone impossibile poi gestito ottimamente da Fedrizzi, e ancora Tatarov dal servizio ribaltano tutto e consentono a Grottazzolina di allungare la contesa al quinto, 23-25 e Skapigliati indemoniati in curva. 

    5° set – Subito 0-2 al tie break, di Petkovic l’ace aiutato dal nastro; Michieletto in pipe accorcia, il muro di Bartha (saranno 9 alla fine per il gigante rumeno) cade sull’ultimo centimetro e l’Itas impatta. L’equilibrio rimane sostanziale nella fase iniziale, non c’è tocco a muro sull’attacco di Petkovic che vale il 6-5 locale; 8-6 al cambio di campo quando si chiude il muro trentino sul tentativo di palla spinta dello stesso opposto serbo.

    Demyanenko dal centro passa, il muro dell’Itas si compatta però su Fedrizzi per il 11-8; il ribaltone stavolta non riesce ai marchigiani, Michieletto attacca dal cielo, Tatarov lo imita per il 13-12 ma è sempre al gigante della nazionale che l’Itas si aggrappa nei momenti difficili, non a caso MVP del match né più né meno come nel match di andata. Un errore grottese chiude una contesa combattuta ben oltre le più rosee aspettative, 15-12 il finale.

    Itas Trentino 3Yuasa Battery Grottazzolina 2 (25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12)

    Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 13, Bartha 13, Rychlicki 17, Michieletto 27, Resende Gualberto 7, Bristot (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Pesaresi, Kozamernik, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli.Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Tatarov 22, Comparoni 4, Petkovic 16, Fedrizzi 16, Demyanenko 12, Zhukouski (L), Antonov 0, Mattei 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Vecchi, Romiti, Cvanciger. All. Ortenzi.

    ARBITRI: Caretti, Canessa. NOTE – durata set: 21′, 24′, 26′, 28′, 19′; tot: 118′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio torna a sorridere, Pinerolo battuta 1-3 a domicilio

    La Eurotek Uyba Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company superando 1-3 la Wash4Green Pinerolo. Si interrompe la serie di risultati positivi di Akrari e compagne dopo le ultime due vittorie nette. Nel match della sesta giornata di ritorno le farfalle di coach Barbolini tornano invece alla vittoria grazie ad una prestazione incisiva e attenta.

    Boldini è brava a mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti che chiudono con un 40% di efficienza totale in attacco. Merito anche di una ricezione solida e di una fase muro-difesa ottima. Obossa è il terminale offensivo più proficuo, per l’opposta ospite 18 punti e premio Mvp. Van Avermaet non sbaglia un pallone e il muro delle padrone di casa fatica a contenerla.

    La Wash4Green non incide, appunto, in fase muro (solo 4 contro gli 8 delle bustocche) e la ricezione non sempre è precisa. Busto Arsizio si dimostra una squadra solida e mai arrendevole, che lavora bene in ogni fondamentale e capace di trovare soluzioni sempre efficaci.

    1° set – Partenza equilibrata con Sorokaite che dai nove metri piazza subito due ace (4-2). Busto riprende palla e Obossa attacca il pallone del 5-6. Si procede punto a punto poi due errori al servizio delle padrone di casa consentono alle ospiti di salire a +3 (11-14) Marchiaro chiama allora il primo time out. Le farfalle difendono il vantaggio, Van Avermaet in fast non sbaglia un colpo (12- 16). È di Boldini il muro su Perinelli che vale il 17-21. Pinerolo ci prova con D’Odorico ma Busto chiude il primo parziale 19-25.

    2° set – Buon avvio di Akrari e compagne che piazzano un break di tre punti. Obossa conquista il cambio palla e Van Avermaet ricuce subito lo strappo (6-5). Si riprende il testa a testa del primo set (11-11) ma questa volta è Pinerolo che prova a scappare con Smarzek sugli scudi (15-12). Akrari piazza bene le mani sull’attacco di Obossa ed è 20-15. La rimonta della Eurotek non tarda ad arrivare, Piva prima attacca poi mura Akrari (20-19). Nel finale il servizio ficcante di Sorokaite consente alle padrone di casa di allungare nuovamente (24-21) e con Smarzek Pinerolo pareggia i conti (25-22).

    3° set – Le bustocche partono subito determinate mentre nella metà campo di casa l’attacco fatica ad essere incisivo (5-8). Boldini si affida ad Obossa e Busto sale 7-13. In prima linea Sartori incrementa il vantaggio (11-19). È un monologo della formazione ospite che senza alcuna difficoltà chiude il terzo set 17-25.

    4° set – Così come aveva chiuso il precedente parziale Busto riparte determinata e aggressiva (2-4). Nella metà campo di casa la ricezione fatica e, di conseguenza, l’attacco risulta poco efficace. Van Avermaet dai nove metri piazza il punto del +6 (3-9) poi sono Obossa e Kunzler a difendere il vantaggio (6-12). La Eurotek continua macinare punti (10-16). Troppo timido il tentativo di rientrare in partita della Wash4Green. L’attacco di Obossa vale il match point e l’errore di Sylves regala il 20-25.

    WASH4GREEN PINEROLO 1EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(19-25, 25-22, 17-25, 20-25)

    WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 13, Cosi 2, Cambi 2, Smarzek 22, Akrari 12, Perinelli 1, Moro (L), Bracchi 1, D’Odorico 6, Sylves 4, Moreno 2, Avenia, Di Mario (L). Non entrate: Bussoli. All. Marchiaro.EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Piva 11, Van Avermaet 14, Sartori 11, Obossa 18, Kunzler 15, Boldini 6, Pelloni (L), Frosini 1, Lazic, Scola. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lualdi, Morandi (L). All. Barbolini.

    ARBITRI: Luciani Ubaldo, Serafin Denis.NOTE – Spettatori: 1140. Durata set: 25’, 27’, 26’, 26’. Tot 104’. MVP: Josephine Obossa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    6ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Sir Susa Vim Perugia – Non ancora disputata Ore 19:30; Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (24-26, 21-25, 25-21, 25-22, 15-9) Ore 17:00; Gioiella Prisma Taranto-Mint Vero Volley Monza 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11) Ore 16:00; Valsa Group Modena-Rana Verona 0-2 (20-25, 23-25, 21-22); Sonepar Padova-Cisterna Volley 2-3 (25-21, 22-25, 17-25, 25-17, 8-15) 18/01/2025 ore 20:30; Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-12, 18-25, 25-17, 23-25, 15-12) Ore 17:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 42 16 15 1 47 16Itas Trentino 40 15 13 2 42 19Gas Sales Bluenergy Piacenza 35 17 12 5 41 26Cucine Lube Civitanova 33 15 10 5 37 17Allianz Milano 29 17 10 7 33 28Rana Verona 27 16 9 7 34 27Valsa Group Modena 18 15 6 9 27 33Cisterna Volley 17 16 6 10 25 37Sonepar Padova 15 16 4 12 26 40Yuasa Battery Grottazzolina 15 17 4 13 24 43Gioiella Prisma Taranto 13 17 4 13 23 44Mint Vero Volley Monza 10 17 4 13 17 46
    Un incontro in meno: Sir Susa Vim Perugia, Rana Verona, Cisterna Volley, Sonepar Padova; due icontri in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/02/2025 Ore: 18.00Rana Verona-Itas Trentino Ore 16:00; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova Ore 16:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Allianz Milano; Cisterna Volley-Valsa Group Modena Ore 19:00; Mint Vero Volley Monza-Sonepar Padova Ore 17:00; Sir Susa Vim Perugia-Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 33, Allianz Milano 29, Rana Verona 27, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, Mint Vero Volley Monza 10.
    Note: un incontro in meno: Sir Susa Vim Perugia, Rana Verona, Cisterna Volley, Sonepar Padova; due incontri in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Valsa Group Modena; LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma, vittoria del cuore contro Monza

    La Gioiella Prisma Taranto vince al tie break contro la Mint Vero Volley Monza e guadagna 2 punti preziosi per la classifica ( 22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11) Un match all’insegna dell’equilibrio quello di stasera, che vede prima gli ionici subire una partenza aggressiva di Monza, poi pareggiano i conti, per poi di nuovo soccombere nel terzo parziale. Buona però la reazione nel 4 set e nel tie break dove hanno saputo dettare un ritmo partita importante mantenendo la calma nei momenti più importanti, portando a casa così una vittoria importante in ottica salvezza. I punti che distanziano Monza ora sono 3, e il prossimo turno vedrà Taranto di casa a Perugia contro la corazzata prima della classe.

    Mvp del match Lanza con 30 punti

    Le parole di Aimone Alletti:

    “È stata una partita molto simile a quella di domenica scorsa a Grottazzolina. Le partite da dentro o fuori sono spesso così, lo sapevamo e l’avevamo detto. Ci è mancato qualcosa la settimana scorsa, ma questa sera, con l’aiuto di tutti, del pubblico e del cuore, siamo riusciti a portare a casa una partita fondamentale.

    Dove si è girata la partita? Secondo me, nei primi set siamo stati un po’ troppo fallosi in battuta. Quando abbiamo trovato più continuità, sbagliando meno, il gioco è diventato più fluido e ci ha permesso di conquistare punti importanti. Magari non è stata una pallavolo perfetta, ma era fondamentale portare a casa il risultato”.

    IL MATCH

    Taranto parte con la diagonale Zimmermann – GIroni, al centro D’Heer – Alonso, in posto 4 Lanza – Held, libero Rizzo.

    Monza schiera la diagonale Kreling – Szwarc, al centro Aevrill-Beretta, in posto 4 Juantorena – Martilla, libero Gaggini

    Un inizio equilibrato per le due formazioni che scaldano i motori con un buon muro di D’Heer su Averill per il 5-5, poi il mani out di Lanza permette il 6-5. D’Heer fa ace per l’8-7. Gironi firma il 9-8. Lanza firma il 10-10. Szwarc fa ace per il 10-12. Murato Alonso 10-13. Monza allunga 13-16. Held si aggiudica in pipe il 15-18. Rohrs attacca out per il 17-19. Monza allunga 18-22, poi Held si aggiudica il 19-22. Hofer fa ace 20-22. Szwarc si aggiudica il 20-23. Juantorena fa mani out per il 22-25.

    Nel secondo set parte bene Taranto che si porta 2-0. Monza aggancia ma Lanza firma il 4-4. Gironi viene murato 6-7. Held fa ace per l’8-7. Lanza 9-8, poi 10-8. Entra Alletti su Alonso e firma l’11-9. Held in pipe 12-9. Gironi allunga 14-10. Alletti in primo tempo per il 15-11. Viene murato Szwarc 16-11. Altro muro di D’Heer 17-12. Gironi mura Szwarc 18-12, poi lo stesso attacca out 19-12. D’Heer fa il 20-15. Gironi firma il 21-16. Lanza firma il 23-18. Held per il 24-19. D’Heer mette a terra il 25-20.

    Il terzo set vede la Gioiella ancora avanti 5-3. Beretta batte out 6-4.  Monza recupera e si porta avanti con buoni muri di DI Martino 9-10. Lanza tiene attaccati 11-11. Szwarc firma il break dell’11-14. Lanza firma il 12-14. Muro di Zimmermann su Martilla 14-15. Szwarc spara out 15-16. Martilla mette a terra 2 ace, Monza si porta 20-16. Hofer mura Rohrs 17-21. Lanza fa mani out 18-21. Lanza 19-21.  D’Heer firma il 20-21 e Lanza il 21-22- monza firma il 21-24 con un ace, poi Lanza fa il 22-24. Ace di Lanza 23-24. Poi batte in rete 23-25.

    Il quarto set è punto a punto, con MOnza che si porta in vantaggio 12-13. Alonso fa ace, poi però sbaglia. Il set procede punto a punto  Viene murato Szwarc per il 20-19. Gironi firma il 21-20. Martilla batte out 23-22. D’Heer mura Di Martino 24-22. Monza porta ai vantaggi, D’Heer fa ace per il 27-25.

    Nel tie break Monza si porta avanti 3-4. Held firma il 5-4. Held ancora firma il 7-5. Muro di ZImmermann 8-5. Ancora Held 9-7, poi D’Heer in primo tempo 10-7. Gironi mura Rohrs, 12-7. Szwarc tiene in vita Monza, 13-9. CHiude un’invasione di piede sulla linea di battuta di Rohrs.

    6ª Giornata Rit. (19/01/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024

    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza 3-2 (22-25, 25-20, 23-25, 27-25, 15-11) –

    Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 3, Held 18, D’Heer 10, Gironi 12, Lanza 30, Alonso 4, Luzzi (L), Alletti 3, Hofer 2, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.

    Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Juantorena 4, Averill 2, Szwarc 22, Rohrs 20, Beretta 6, Picchio (L), Frascio 1, Marttila 15, Mancini 0, Di Martino 7, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo. All. Eccheli.

    ARBITRI: Cesare, Verrascina. NOTE – durata set: 26′, 34′, 31′, 31′, 18′; tot: 140′.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO