consigliato per te

  • in

    Mondiale maschile U21: l’Italia supera lo scoglio Cuba e vola in semifinale

    L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a Jiangmen (Cina). I ragazzi del DT Vincenzo Fanizza, infatti, non conoscono per ora sconfitta e grazie al successo su Cuba per 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-21) staccano il pass per la semifinale in programma sabato 30 agosto, alle 11.00 contro la Repubblica Ceca, che a sua volta ha guadagnato l’accesso al turno successivo superando la Polonia per 3-1 (25-13, 20-25, 25-21, 30-28). Con quella odierna, salgono a sette le vittorie nella manifestazione per l’Italia in altrettante partite disputate, dopo i cinque match vinti nella pool D ed il successo sulla Corea del Sud agli ottavi di finale. Top scorer del match il cubano Martinez Campos con 24 punti a referto. Per l’Italia, doppia cifra per Barotto (20), Mati (18) e Zlatanov (16). 

    Cronaca – L’avvio è all’insegna dell’equilibrio, con le due squadre che si fronteggiano a viso aperto nei primi scambi (3-3, poi 5-5). È Cuba a trovare il primo allungo sul 9-7, ma la reazione degli azzurrini non tarda ad arrivare. I ragazzi di Vincenzo Fanizza riprendono in mano la gara, ristabilendo nuovamente la parità e sorpassando gli avversari, costringendo la nazionale cubana ad una continua rincorsa. Punto dopo punto (14-12, 17-14, 20-16, 22-17), il gap diventa sempre più ampio, con l’Italia che chiude definitivamente sul punteggio di 25-18 grazie ad un attacco di Barotto. 

    Nel secondo parziale, è Cuba a partire meglio. La squadra di Estrada Joa mette subito il piede sull’acceleratore e si porta a +2 (3-1 prima, 7-5 poi). L’Italia è brava a rientrare in gara (7-7) e ad andare avanti 12-9 grazie ad una serie di attacchi precisi. Nella fase centrale del set, Cuba ritrova compattezza e regala nuovamente equilibrio alla gara (15-15, 18-18). È una sfida punto a punto quella tra le due nazionali. Nel finale, Cuba prende fiducia e aumenta l’intensità riuscendo a ribaltare il punteggio (24-22). È un errore di Frascio a regalare il set ai centroamericani (25-22), riaprendo di fatto la partita. 

    Terzo set. Cuba torna in campo determinata a sfruttare il momento favorevole (2-0, 4-1). L’Italia ricuce lo strappo e riporta di nuovo stabilità alla gara (8-8). Da qui in avanti, inizia un vero e proprio dominio azzurro. Nonostante i tentativi di rientro della nazionale cubana (13-13), gli azzurrini di Fanizza con ordine e precisione impongono il loro ritmo alla sfida. 17-14 prima, 20-15 poi: Cuba non può nulla contro l’Italia che chiude poi a proprio favore il set 25-18.  

    Nel quarto ed ultimo parziale, la parola d’ordine è equilibrio. È un botta e risposta tra le due squadre che danno vita ad una vera e propria battaglia (2-2, 4-4, 10-8, 12-10, 14-14). Poi, è l’Italia ad alzare la testa. Gli azzurrini cambiano marcia ed iniziano a macinare punti, prendendo in mano le redini del gioco (17-14). Magliano e compagni sono bravi a sfruttare il momento favorevole; con autorità, prendono il largo sul +6 (22-16) e, nonostante i tentativi della nazionale cubana di rientrare in partita, chiudono il set e la gara sul punteggio di 25-21. 

    CUBA – ITALIA  1-3(18-25, 25-22, 18-25, 21-25)CUBA: Rodriguez, Masso Mendoza 3, Martinez Campos 24, Pereira Larea 13, Morejon Gomez 3, Fiaquet Barbon 5, Alvarez Torres (L). Gonzalez Fuentes, Oviedo 3, Sainz Guerra. N.e.: Medina Torriente, Carbonell Gonzalez. All. Estrada Joa Lian Sem. ITALIA: Magliano 9, Mati 18, Barotto 20, Zlatanov 16, Taiwo 5, Mariani 2, Loreti (L). Frascio, Selleri. N.e.: Giani, Valbusa, Fedrici. All. Fanizza.  Arbitri: Szydlowski Robert Karol (AUS), Asai Tadayoshi (JPN).Durata set: 21’, 29’, 23’, 25′.Cuba: a 4, bs 14, mv 10, et 27.Italia: a 8, bs 17, mv 8, et 31.

    La FOTOGALLERY di Cuba – Italia è disponibile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

    Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti
    Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Spicca l’eliminazione della Francia di Tizi-Oualou, ko al tie-break contro gli Stati Uniti al termine di un match durato oltre due ore: ai transalpini non sono dunque bastati i cinque punti (quattro in attacco e uno a muro) del giovane palleggiatore di Modena Volley. Ora la formazione allenata da Belmadi dovrà affrontare la Cina (battuta 3-0 dall’Iran) nella finale 5° – 8° posto.
    Non sbaglia, invece, l’Italia di Pardo Mati, vittoriosa 3-1 con Cuba: il successo porta la firma del centrale gialloblù (ben diciotto punti di cui quattordici in attacco, tre a muro e uno in battuta) e regala agli azzurri la semifinale contro la Repubblica Ceca in programma domani, sabato 30 agosto, alle ore 11. LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

    Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma a Jiangmen, in Cina. 
    Nei quarti di finale gli azzurrini hanno superato Cuba per 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-21) staccando il pass per le semifinali.
    La formazione azzurra, già certa di essere tra le migliori quattro nazionali del mondo, tornerà in campo domani, sabato 30 agosto (ore 14.00 italiane) per affrontare la Repubblica Ceca che nei quarti ha sconfitto la Polonia per 3-1 (25-13, 20-25, 25-21, 30-28): in palio la finale.
    Con quella odierna, salgono a sette le vittorie nella manifestazione per l’Italia in altrettante partite disputate.
    Il cammino degli azzurri
    Pool D
    Italia-Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
    Italia-Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
    Italia-Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
    Italia-Tunisia 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)
    Italia-Argentina 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
    Ottavi di Finale
    Italia-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-22, 25-15)
    Quarti di Finale
    Cuba – Italia 1-3 (18-25, 25-22, 18-25, 21-25)
    Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
    I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
    Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

    Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta concentrando sulla preparazione al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca, alternandosi fra palazzetto dello sport di San Giustino al mattino e centro sportivo Pampaloni a Fighille di Citerna nel pomeriggio. Palestra e pesi, poi parte atletica, campo di beach volley e piscina: il tutto sotto la regia del secondo allenatore Mirko Monaldi, al quale è stata affidata in questo frangente la cura del gruppo, in attesa di ricominciare lunedì 1° settembre e stavolta a pieno regime. “Sono stati tre giorni di avvicinamento – ha detto Monaldi – finalizzati al ripristino delle condizioni ottimali dal punto di vista fisico. Abbiamo iniziato a lavorare sui sistemi metabolici del lavoro, smaltendo un po’ di tossine; ci siamo mossi in maniera dinamica anche come preparazione e, soprattutto per quello che mi riguarda, sulla parte aerobica e anaerobica e su tutti i sistemi metabolici dell’organismo. Ci siamo pian piano avvicinati anche alla palla con qualche tocco, facendo prevenzione sul campo di atletica, sulla sabbia e in acqua”. E c’è a maggior ragione un motivo di fondo: “La prevenzione dovrà essere l’arma principale di questa annata – prosegue Monaldi – perché il campionato sarà impegnativo e logorante, per cui dobbiamo cercare di proteggerci il più possibile contro tutto ciò che ci potrà accadere. Ne sappiamo oramai qualcosa, visti i precedenti; allo stesso tempo, però, dovremo combinare l’efficacia del lavoro con l’esigenza di non “usurare” nessuno e di operare per il benessere dei ragazzi, preparandoli a reggere i carichi settimanali. La fase attuale dovrà essere utilizzata in funzione della mole settimanale”. Qualche incertezza dal punto di vista atmosferico, trattandosi di giornate con tempo instabile, ma non è così a livello di entusiasmo. “Lo si percepisce a chiare note – evidenzia Monaldi – dal momento che la squadra è giovane e vogliosa di far bene. Dopo diversi anni, credo che determinate sensazioni non siano scontate ed è questo il viatico migliore per approcciarsi con un campionato che si prevede duro e intenso, con poche pause e con tanti richiami da fare nel corso dell’anno, senza andare a gravare sulla prestazione. Partiamo quindi con il sorriso e speriamo allora di emozionarci anche strada facendo”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

     Perugia, 29 Agosto 2025

    Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in vista della nuova stagione. Doppia seduta anche oggi per i Block Devils, impegnati in mattinata in sala pesi e nel lavoro a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio tutti sul rettangolo di gioco per l’allenamento tecnico, guidato da Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi.Mentre prosegue la preparazione, che in questa prima fase sta dando ampio spazio al lavoro in sala pesi, fondamentale per potenziare i muscoli dei ragazzi chiamati quest’anno a un calendario denso di impegni e che concederà poco tempo per il recupero fisico, sono stati fissati i primi allenamenti congiunti.
    Sono occasioni particolarmente importanti sia per i giocatori, perché tornano a “saggiare” i ritmi di gioco, confrontandosi con altre squadre, sia per lo staff tecnico, per valutare lo stato di forma dei gruppo e testare le prime dinamiche tattiche provate in allenamento con i ragazzi presenti, in attesa del ritorno dei nazionali.E sarà un’occasione anche per i tifosi, per rivedere in campo in un allenamento congiunto dal profumo di match, i propri beniamini: gli allenamenti saranno infatti a porte aperte.
    Si inizia proprio in casa, al PalaBarton Energy, sabato prossimo, 6 settembre, con l’Emma Villas Siena e il programma di allenamenti congiunti proseguirà con un appuntamento a settimana.
    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI

    Sabato 6 settembre: allenamento congiunto Sir Safety Perugia – Emma Villas Codyeco Lupi Siena– Pala Barton Energy– ore 16:30 inizio riscaldamento
    Sabato 13 settembre: allenamento congiunto Sir Safety Perugia – Cisterna Volley
    Pala Barton Energy
    Ore 17:30 inizio riscaldamento
    Mercoledì 17 settembre: allenamento congiunto Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Perugia
    Eurosuole Forum
    Ore 16:30 inizio riscaldamento 

    Sabato 20 settembre: allenamento congiunto Cisterna Volley – Sir Safety Perugia
    Palasport Cisterna di Latina
    Ore 17:30 inizio riscaldamento

    Gli allenamenti congiunti saranno a porte aperte. L’ingresso al PalaBarton Energy sarà libero, seguendo le indicazioni presenti sul posto.

    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY PERUGIA
    iniziano gli allenamenti congiunti per i block devils! LEGGI TUTTO

  • in

    Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva

    Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La società toscana annuncia un’altra importante partnership per la stagione sportiva 2025-2026. La multinazionale Avis, attiva nel settore dell’autonoleggio, ha già sostenuto Emma Villas Siena nelle ultime annate agonistiche, ora sarà al fianco del club toscano anche dopo la joint venture realizzata tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Avis, il brand rent-a-car parte di Avis Budget Group, sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, con il logo dell’azienda che sarà presente sulla divisa da gioco del team toscano. La multinazionale è entrata nel mondo del volley italiano proprio con la partnership attivata quattro anni fa con Emma Villas: questo ulteriore rinnovo della collaborazione rafforza ancora di più il legame, creato e portato avanti attorno a valori condivisi come la lealtà e l’importanza del lavoro di squadra.
    Per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si tratta di una prestigiosa collaborazione: il team toscano lega così il proprio nome a quello di un brand internazionale operante in oltre 170 Paesi del mondo, con 5500 agenzie attive. Avis Autonoleggio ha una lunga storia di innovazione nel settore dell’autonoleggio ed è uno dei brand migliori al mondo per fedeltà dei suoi clienti. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario preseason Piacenza, si aggiunge anche un test-match con Monza a ridosso del campionato

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni dall’inizio della preparazione il ricco calendario dei test estivi si arricchisce di una nuova sfida con Monza, formazione di SuperLega.

    In programma cinque test-match, di cui tre con rivali di SuperLega e due con squadre che partecipano al campionato di A2 e, dulcis in fundo, due quadrangolari: il primo a Modena, il secondo a Jesi.

    Il primo test al PalabancaSport si terrà mercoledì 17 settembre (ore 17.30) con l’esordio dei biancorossi contro Modena. Inizialmente il test era in programma il 13 settembre. Gli uomini di coach Dante Boninfante giocheranno in casa anche venerdì 26 settembre con Brescia, team di A2 e martedì 16 ottobre (ore 17.30) con Vero Volley Monza e sarà anche l’ultima uscita prima dell’inizio del campionato.

    Lontano dal PalabancaSport Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà sabato 20 settembre a Modena e mercoledì 8 ottobre a Prata di Pordenone, team di A2.

    Due i quadrangolari che vedranno protagonisti i biancorossi. Il 4 e 5 ottobre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata al Torneo di Modena con Modena. Verona e Cuneo mentre l’ultima uscita prima del debutto ufficiale in campionato vedrà i biancorossi impegnati l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli per il Trofeo Città di Jesi con Allianz Milano, Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO