consigliato per te

  • in

    “Chi l’ha mai vista una storia così?!”: parola al Presidente Romiti

    “Chi l’ha mai vista una storia così?!”: le emozioni del presidente Romiti, del direttivo e del title sponsor per una mattinata da ricordare
    Grottazzolina – Vi avrebbero presi per pazzi. Se una manciata di anni fa qualcuno avesse detto che Rossano Romiti, classe ’78, sarebbe presto diventato uno dei presidenti più giovani del massimo campionato italiano di pallavolo maschile, vi avrebbero presi per pazzi. A Grottazzolina poi, la più piccola oasi felice ad essere mai arrivata nel massimo campionato di uno degli sport maggiori in Italia. Ecco, tutto questo oggi non solo è realtà, ma c’è di più. Sabato mattina, infatti, nella sala consiliare del municipio del piccolo borgo fermano, seduti di fianco al sindaco Alberto Antognozzi e a Rossano Romiti, c’erano Federico Buffa e Dragan Stankovic, due nomi che in tema di sport viene da asciugarsi la fronte. Emozioni forti, con la consapevolezza che quello di Grottazzolina è sì uno dei miracoli sportivi più epici di sempre, ma anche che questo status di Cenerentola la M&G Scuola Pallavolo vorrebbe pian piano trasformarlo in solida realtà. E’ evidente che tutto ciò sia ardito e complesso, in un mondo in cui dominano le incertezze e il dio denaro la fa sempre più da padrone. Ma se fare tanto con ciò che si ha è un mantra che vale per tutti, a Grottazzolina vale doppio. “Il fatto che stamattina siamo qui” afferma Romiti “a presentare la campagna abbonamenti del nostro secondo campionato consecutivo in Superlega in compagnia di Federico Buffa e Dragan Stankovic è un segnale forte e bellissimo, ringrazio personalmente Federico per l’amore che costantemente sta dimostrando nei confronti del nostro territorio e verso la nostra realtà sportiva, un gesto che ci onora davvero.”
    Il Presidente Rossano Romiti (foto Verducci)
    All’indomani della giornata inaugurale del Festival Storie, che ha visto il celebre storyteller fare tappa a Ponzano di Fermo per parlare dell’Italia Mundial del 1982 nello scenario mozzafiato costituito dal sagrato della Chiesa di San Marco, Buffa non è voluto mancare alla mattinata di presentazione della campagna abbonamenti 2025-26 della Yuasa Battery Grottazzolina, ritirando personalmente la tessera ad honorem che il club fermano ha voluto dedicargli. Cantore eccelso di storie sportive improbabili e incredibili, quella di Grottazzolina non poteva essergli indifferente, ed è visibile negli occhi di tutti, soprattutto di coach Ortenzi, l’emozione nel sentire Buffa parlare di lui e della Yuasa.
    Le parole del presidente Romiti si spostano poi sull’altro “fenomeno” di giornata, ossia quel Dragan Stankovic che dopo aver scritto in lungo e in largo la storia del volley internazionale, ha deciso che la sua carriera proseguirà a Grottazzolina. “L’idea di provare a prendere Stankovic è nata presto” rivela Romiti “è stata forse la prima nuova operazione in ingresso che abbiamo concretizzato. Cercavamo una figura che andasse a migliorare il nostro roster facendoci fare uno scalino in più, e quando abbiamo capito che lui avrebbe gradito tornare nelle sue amate Marche, dove anni fa decise di stabilire la sua famiglia, e che avrebbe gradito la nostra piazza, non ci siamo fatti sfuggire un’opportunità che solo fine a qualche tempo fa poteva sembrare incredibile. La sua figura è infatti molto conosciuta e universalmente apprezzata, persona che vive peraltro il territorio. Il fatto che abbia accettato di venire qui ci inorgoglisce, ma testimonia anche che un minimo di credibilità in questi anni l’abbiamo acquisita. Lo ringraziamo, e siamo sicuri che ci darà quel valore aggiunto che stavamo cercando.”
    Il Vicepresidente Claudio Laconi (foto Verducci)
    A fargli eco è un altrettanto emozionato Claudio Laconi, vicepresidente del club: “Essere seduti oggi a questo tavolo è un’emozione grandissima, ci tengo a portare il saluto di una storia venuta dal basso, con radici dal passato. Questa giornata è dedicata anche a tutta quella schiera di dirigenti, volontari e appassionati in oltre cinquant’anni hanno concretizzato la storia fino ad arrivare a questa bellissima realtà attuale. A Stankovic auguro il meglio, è un campione e tutti insieme, con spirito di squadra e con l’immutato spirito di sacrificio che da sempre ci contraddistingue, credo che potremo vivere un’altra annata bella e divertirci, ricordando sempre le nostre radici ma con lo sguardo alto sull’orizzonte”.
    Il Team Manager Ferdinando Moretti (foto Verducci)
    Appassionato e come sempre molto lucido il commento del Team Manager Ferdinando Moretti, emozionato nel dare il benvenuto ad un campione come Dragan Stankovic: “Nomi del genere erano da almanacco per noi fino a qualche tempo fa, averlo qui è prodotto e risultato del nostro lavoro. Una bella sensazione, dobbiamo sempre rimanere consci del nostro percorso, da dove veniamo e chi siamo; mi sento in dovere di ringraziare a nome di tutti gli sponsor che ci supportano in questo sogno, le amministrazioni che ci sono sempre vicine, e non ultimi i tifosi, che ci sostengono sempre. Di certo l’ambizione non svanirà mai in tutti noi, ma deve sempre essere fondata su piedi ben saldi per terra”.
    Stefano Sopranzi, CEO di Yuasa Battery Italia (foto Verducci)
    Significative le parole di Stefano Sopranzi, CEO di Yuasa Battery Italia: “Lo slogan scelto per la campagna abbonamenti è bellissimo, la mia mente vola in avanti e mi immagino che sarebbe bellissimo avere questo slogan ancora inciso tra qualche anno. La società ha costruito un bel mix tra esperti di categoria e giovani chiamati a crescere, sento che la squadra può dare tanto e farci divertire, mi auguro un inizio migliore rispetto alla passata stagione e che la campagna abbonamenti possa avere un significativo salto in avanti in termini di sostegno e sottoscrizioni, ci impegneremo tutti in tal senso. Un in bocca al lupo enorme a Massimiliano e tutti i protagonisti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno completa la diagonale principale con l’opposto Stefano Giannotti

    Una diagonale nel segno dell’esperienza: dopo aver annunciato Sebastiano Marsili, in cabina di regia, il Belluno Volley si assicura le prestazioni di un bomber del calibro di Stefano Giannotti. Classe 1989, originario di Padova, ha vissuto ben 15 stagioni in A: 5 nella massima serie, altre 5 in A2 e 6 in A3. Compreso l’ultimo biennio, in cui ha vestito la maglia del Personal Time San Donà di Piave con i gradi di capitano. 

    Da leader indiscusso quale è, Giannotti ha trascinato il sestetto sandonatese al primato in stagione regolare e alla finalissima di Coppa Italia, ottenuta alla luce del successo in semifinale su Ortona, in tre parziali, sotto le volte del palasport di Longarone. E rimanendo in tema della scorsa annata, il bomber ha espresso le sue qualità anche al cospetto dei rinoceronti: sia in occasione della sfida d’andata, con 27 punti realizzati in cinque parziali, sia in quello di ritorno, nobilitato da 26 punti in tre set, col 61 per cento in attacco e ben 5 muri. 

    In generale, nell’intera stagione l’opposto ha spedito a terra ben 486 palloni in 23 gare (24 i servizi vincenti e 41 i muri) ed è risultato uno dei migliori attaccanti della categoria.

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Tinet Prata: lo schiacciatore Diego Sist rimane in gialloblù

    Un altro tassello del roster 2025 – 2026 della Tinet Prata prende il proprio posto nel puzzle gialloblù. E anche questa volta è un modo per valorizzare talenti e competenze acquisiti in anni di settore giovanile gialloblù. Conferma la propria utilità nello scacchiere affidato a Mario Di Pietro anche Diego Sist, schiacciatore classe 2005 che da sempre indossa la maglia di Volley Prata. Dopo il primo anno di apprendistato in prima squadra Diego ha convinto la dirigenza a rinnovargli la fiducia e si prepara ad un’altra stagione da vivere intensamente.

    “Per un ragazzo che proviene dal settore giovanile approdare in prima squadra e in Serie A in particolare è una bella gratificazione. – racconta Sist, il giovane schiacciatore pratense ai microfoni della società – Ambientarsi inizialmente può non essere semplice, ma grazie al supporto di compagni, staff e società l’imbarazzo iniziale si è dissolto e ho potuto vivere un anno positivo, ricco di emozioni e dai risultati eccezionali per cui confido che anche il prossimo anno potremo procedere con questo passo”.Quando eri nelle giovanili e seguivi la Serie A c’era qualche giocatore che avevi eletto a idolo o modello? “Dagli spalti ammiravo tantissimo Jernej Terpin. E quest’anno, potendo allenarmi con lui, ho avuto conferma di tutto quello che pensavo da tifoso”.

    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione? “Voglio lavorare con impegno e costanza e sono sicuro che sia dal lato personale che soprattutto da quello di squadra sia possibile toglierci altre soddisfazioni sportive e portare il palazzetto al sold out come abbiamo fatto praticamente per tutto l’anno”.

    “Con la conferma di Diego proseguiamo nella linea di valorizzazione dei talenti fatti in casa – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – in questa maniera permettiamo ai nostri ragazzi di crescere e contemporaneamente abbiamo in palestra atleti innamorati del gialloblù che con passione e competenze si mettono a disposizione dello staff tecnico”.

    (fonte: Tinet Prata) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, iscrizione in A3 effettuata

    Ci sono anche gli EnergyTime Spike Devils Campobasso tra le venti società che hanno presentato domanda di iscrizione alla Serie A3 Credem Banca per la stagione 2025/26.
    Il termine per l’iscrizione, infatti, è scaduto oggi e complessivamente tra Superlega ed A2 sono 46 le società che hanno redatto la modulistica necessaria. Già in queste ore, così, la commissione ammissione campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui moduli consegnati dai club.
    La struttura chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio e consegnerà contestualmente alla Federvolley ed al consiglio di amministrazione della Lega l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’ottantunesimo torneo di massima serie.
    Sul fronte dell’A3, due club neopromossi come Galatone e Trebaseleghe hanno presentato domanda, mentre Mirandola avrà tempo sino a mezzogiorno di venerdì. Entra nel lotto anche Terni che prende il posto di Ortona da cui ha preso il titolo. Napoli, invece, ha presentato domanda di ripescaggio. Hanno rinuciato alla categoria Palmi e le neopromosse Osimo, Grottaglie e Santa Croce.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Becchio completa il reparto palleggiatori di Macerata: “Sono davvero impaziente di iniziare!”

    L’aveva detto il DG Vullo in tempi non sospetti: la squadra sarà giovane e totalmente rinnovata. La regia non fa differenza e, dopo l’annuncio dell’esperto Pedron, ecco Alessandro Becchio. Il palleggiatore arriva a Macerata dopo l’en plein dello scorso anno a Sorrento, voglioso di vincere ancora. E perché no, già nelle Marche.

    Piemontese di nascita, Alessandro inizia a giocare all’età di undici anni nel Volley Parella Torino, società che accompagna tutto il suo percorso di crescita, permettendogli anche di partecipare alla seconda serie nazionale. L’esperienza e le sue buone giocate in serie B attirano l’attenzione della Romeo Sorrento che opta per aggiungerlo subito al roster della serie A3 dello scorso anno: anno magico per Alessandro che, assieme alla sua squadra, conquista tutto il possibile. Promozione in A2 – con un finale thrilling contro Belluno -, vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa di categoria. “Un vero e proprio sogno – dice Alessandro – che spero di poter ripetere in futuro, magari già da Macerata”.

    Classe 2005 per 188 cm di altezza, il palleggiatore sbarca nelle Marche con le idee già molto chiare sul suo futuro e sul perché ha deciso di unirsi alla prossima Banca Macerata Fisiomed. Dopo aver scelto la sua maglia n°31 – l’inversione del numero che l’aveva accompagnato anche in Campania -, Alessandro si è confidato così ai microfoni della società.

    “Ho scelto Macerata per poter vivere e potermi allenare in un contesto di alto livello: sono sicuro che qui potrò riuscire a fare nuove esperienze, per poter sempre di più ampliare il mio bagaglio pallavolistico e continuare il mio percorso di crescita.”

    Sulle aspettative che Alessandro cova rispetto alla squadra che troverà, ha aggiunto: “Penso di trovare un’ottima squadra composta da giocatori di tutte le età, dove noi più giovani cercheremo di imparare il più possibile da quelli più esperti. Io, personalmente, cercherò di allenarmi sempre al massimo in modo tale da farmi trovare sempre pronto in caso il mister abbia bisogno, anche solo per una battuta. Ho già parlato con il coach e mi è sembrata una persona molto tranquilla e trasparente: me l’hanno descritto come un allenatore serio in campo ma anche molto alla mano fuori. Sono davvero impaziente di iniziare!”

    (fonte: Banca Macerata Fisiomed) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet valorizza i propri talenti. Conferma per Diego Sist

    Un altro tassello del roster 2025 – 2026 della Tinet Prata prende il proprio posto nel puzzle gialloblù. E anche questa volta è un modo per valorizzare talenti e competenze acquisiti in anni di settore giovanile gialloblù. Conferma la propria utilità nello scacchiere affidato a Mario Di Pietro anche Diego Sist, schiacciatore classe 2005 che da sempre indossa la maglia di Volley Prata. Dopo il primo anno di apprendistato in prima squadra Diego ha convinto la dirigenza a rinnovargli la fiducia e si prepara ad un’altra stagione da vivere intensamente.
    “Per un ragazzo che proviene dal settore giovanile approdare in prima squadra e in Serie A in particolare è una bella gratificazione. – racconta il giovane schiacciatore pratense  – Ambientarsi inizialmente può non essere semplice, ma grazie al supporto di compagni, staff e società l’imbarazzo iniziale si è dissolto e ho potuto vivere un anno positivo, ricco di emozioni e dai risultati eccezionali per cui confido che anche il prossimo anno potremo procedere con questo passo”.Quando eri nelle giovanili e seguivi la Serie A c’era qualche giocatore che avevi eletto a idolo o modello?“Dagli spalti ammiravo tantissimo Jernej Terpin. E quest’anno, potendo allenarmi con lui, ho avuto conferma di tutto quello che pensavo da tifoso. “
    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?“Voglio lavorare con impegno e costanza e sono sicuro che sia dal lato personale che soprattutto da quello di squadra sia possibile toglierci altre soddisfazioni sportive e portare il palazzetto al sold out come abbiamo fatto praticamente per tutto l’anno”
    “Con la conferma di Diego proseguiamo nella linea di valorizzazione dei talenti fatti in casa – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – in questa maniera permettiamo ai nostri ragazzi di crescere e contemporaneamente abbiamo in palestra atleti innamorati del gialloblù che con passione e competenze si mettono a disposizione dello staff tecnico”
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    4
    ITA

    2023/2024
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    4
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    5
    ITA
    dal 7/10/2022

    2022/2023
    C
    Tinet Prata di Pordenone

    2020/2022
    Sett. giov
    Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Baldi e Sorrento ancora insieme: “L’A2 sarà un nuovo capitolo per la Folgore”

    Andrea Baldi resta in A2 a Sorrento. Alla Romeo è stato il trascinatore, il punto di riferimento, si è fatto trovare pronto nei momenti delicati dei match. Si è caricato anche la squadra sulle spalle quando si è trattato di decidere o determinare le sorti di un incontro (indelebili gli aces del terzo set contro Sabaudia a dicembre). Top scorer in quasi tutte le partite giocate e una numerosa serie di premi come MVP.

    Andrea ha trascinato con i suoi punti la squadra verso i successi (triplete con Coppa Italia, Supercoppa e Promozione A2) concretizzando anche i momenti importanti quando il pallone “scotta”. Resta a Sorrento in A2, campionato che ha già vissuto con Bergamo: “Sarà un nuovo capitolo per la Folgore e per gran parte del gruppo squadra. Partecipare a questo campionato è l’obiettivo per il quale abbiamo lottato così duramente durante la precedente stagione e sarà sicuramente una grossa emozione per tutti, tifosi inclusi!”

    E sugli gli obiettivi: “Il livello sarà nettamente superiore e maggiori saranno le difficoltà ma l’obiettivo primario resterà sempre quello di rimanere un gruppo unito in questo esordio, tenendo sempre il sorriso in campo dal primo all’ultimo punto”.

    (fonte: Romeo Sorrento) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon 2025, risultati italiani nelle qualificazioni: avanza solo Zeppieri

    Una vittoria e sei sconfitte. È il bilancio degli italiani dopo la prima giornata di qualificazioni a Wimbledon. Al Community Sport Centre Roehampton solo Giulio Zeppieri ha raggiunto il secondo turno delle quali, grazie alla vittoria in tre set sull’indiano Nagal: 6-2, 4-6, 6-2 in un’ora e 41 minuti. Il 23enne romano, che ai Championships non è mai andato oltre il secondo turno delle qualificazioni, affronterà mercoledì l’inglese Paul Jubb, n. 260 al mondo e in tabellone grazie a una wild card. Niente da fare per tutti gli altri azzurri, a partire da Matteo Gigante, superato in un’ora e 15 minuti dal lussemburghese Rodesch con lo score di 6-2, 6-4. Sconfitta al super tiebreak del terzo set, invece, per Francesco Passaro, battuto dallo spagnolo Landaluce. Fuori anche Federico Arnaboldi, Stefano Napolitano, Francesco Maestrelli e Andrea Pellegrino. LEGGI TUTTO