consigliato per te

  • in

    Armini in azzurro: “Il mio obiettivo è imparare. Velasco? Una figura incredibile”

    Proprio in questi giorni, Martina Armini, libero del Volley Bergamo, è impegnata nel primo collegiale della stagione della Nazionale Seniores Femminile. Il CT Julio Velasco e il suo staff hanno indicato 16 ragazze e Martina, nata a Marino, ha potuto indossare nuovamente la maglia azzurra.

    Dopo il titolo mondiale e quello europeo con le Nazionali giovanili, Armini aveva già partecipato ad un collegiale di preparazione in vista delle ultime Universiadi. Tuttavia, questa è la prima volta che ha l’occasione di allenarsi con Julio Velasco. Il raduno, che si sta svolgendo presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano, terminerà venerdì 11 aprile, ma abbiamo raggiunto telefonicamente Martina per coglierne le impressioni a caldo.

    “Siamo al terzo giorno di allenamenti e il mio obiettivo è imparare – ha esordito il libero -. Allenarsi con queste giocatrici e questo staff è estremamente stimolante, sono il meglio e poi Velasco è una figura incredibile. Cercherò di prendere il più possibile”.

    Una chiamata che è arrivata dopo una grande stagione, ma che ha sorpreso la ventiduenne laziale: “Non te lo aspetti mai, è sempre un’emozione. Ero molto contenta e per me è un onore, soprattutto in questo momento storico in cui l’Italia è una delle nazionali più forti del mondo. Bergamo è una società fantastica, ha una grande storia e ora sta scrivendo un nuovo capitolo. Mi trovo benissimo con lo staff, ma anche con tutte le persone della città e mi aspettavo un’accoglienza simile. E’ una realtà che mi ha dato tanto anche per quel che riguarda questa convocazione”.

    Il battesimo con il volley a Marino e poi il percorso con le giovanili del Volleyrò Casal De’ Pazzi: “Per me è stata un’esperienza molto formativa dal punto di vista sportivo e valoriale. Ancora oggi è la mia seconda famiglia; ogni volta che torno, trovo persone a cui sono molto affezionata”. 

    L’elenco completo delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Martina Bracchi, Alice Degradi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhuoljok John Majak Malual, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Sara Panetoni, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Alice Tanase.

    (fonte: CR FIPAV Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Cominetti confermato alla guida di Costa Volpino: “Mi piacerebbe entrare in Coppa Italia”

    La Pallavolo CBL Costa Volpino mette il primo mattone della stagione 2025-26. Alla guida della prima squadra ci sarà ancora Luciano Cominetti, che inizierà il suo quinto anno consecutivo alla guida della volpine.

    Il tecnico bergamasco è di casa al Pala CBL, non solo perché originario di Costa Volpino, ma anche perché il progetto della pallavolo femminile è iniziato proprio con lui in panchina nella stagione 2015-16. Subito la promozione dalla serie D alla serie C e, dopo una stagione, l’addio per tornare alla pallavolo maschile, da primo allenatore di Cantù in serie A2. Nel 2021 il ritorno a Costa Volpino, in serie B1, dove ha guidato la squadra alla serie A2, che ora affronterà per il terzo anno consecutivo con i colori della Pallavolo CBL.

    Queste le dichiarazioni di Luciano Cominetti: “Questa è casa mia, lo dimostra il fatto che sono ripartito dalla serie D per arrivare fino a questo punto con questi colori. Sono felice perché l’annata è stata difficile ma abbiamo ottenuto il risultato che ci eravamo prefissati, quello di entrare nella pool promozione. Insieme a Roberto Dell’Orto abbiamo valutato quello che ci serve sul mercato per la nuova stagione e lui, come suo solito, si è mosso molto bene e con grande anticipo. L’obiettivo resta quello di puntare al quinto posto che è fondamentale per entrare nella pool promozione, ma mi piacerebbe anche fare un bel girone di andata per entrare in Coppa Italia”.

    (fonte: Pallavolo CBL) LEGGI TUTTO

  • in

    Cesare Pellegrino esalta Reggio Calabria

    Domotek Reggio Calabria vince la prima semifinale playoff: Il Ds Cesare Pellegrino esalta la squadra e il pubblico
    Reggio Calabria – Una serata indimenticabile al Palacalafiore di Reggio Calabria, dove la Domotek Volley ha conquistato un’importante vittoria per 3-1 contro Acqui Terme, formazione piemontese, nella prima gara delle semifinali playoff. Una partita emozionante, combattuta fino all’ultimo punto, che ha lasciato il segno non solo per il risultato, ma anche per la prestazione di una squadra sempre più compatta e determinata.Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek e leggenda del volley reggino, non nasconde l’entusiasmo: “Facciamo fatica a stabilire qual è la partita più bella dell’anno, ma questa è stata davvero pazzesca! A un certo punto, il terzo set sembrava non finire più. Tanti errori al servizio, ma anche tanta cura dei dettagli. Siamo stati strepitosi, dal mister, al gruppo, ad ogni pallavolista sceso in campo.Siamo stati magnifici soprattutto perché siamo riusciti a tenere la testa nella partita. La differenza è stata questa.”
    Acqui Terme è una squadra forte, equilibrata e ben dotata fisicamente, ma la Domotek ha saputo imporre il proprio gioco. “Loro ci hanno preso le misure piano piano, ma noi siamo stati bravissimi a venirne fuori. È stata una vittoria mentale, oltre che tecnica”, sottolinea Pellegrino, evidenziando come il successo valga doppio in una sfida così importante.Tra i protagonisti della serata, spicca Marco Puglietti, palleggiatore della squadra, che secondo Pellegrino sta vivendo una crescita esponenziale: “Sto vedendo una crescita importantissima in Marco. Sta prendendo sicurezza, ha guidato la squadra nei momenti difficili, soprattutto quando abbiamo sbagliato al servizio. I ragazzi sono stati tutti concentrati, anche quando eravamo sotto di tre-quattro punti: abbiamo cercato di ritrovare il nostro gioco e siamo andati fino in fondo.”
    Uno degli aspetti più emozionanti della serata è stata la calda presenza del pubblico reggino, che ha riempito anche il terzo anello del palazzetto. “Mi vengono i brividi a vedere questa affluenza – confessa Pellegrino – Forse c’erano 4.000 persone! Un grazie enorme al nostro Direttore Generale Marco Tullio Martino, che ha lavorato tantissimo con le scuole, e a tutto lo staff da Palma Spataro a Valeria Pellegrino passando per Patrizia Pratticò. Il pubblico si sta affezionando, è ormai l’uomo in più in campo.”
    Il Palazzetto di Reggio Calabria, definito da Pellegrino “uno dei più belli d’Italia”, ha offerto una cornice spettacolare, contribuendo a creare un’atmosfera magica. “È bellissimo giocare in questo ambiente – aggiunge – e ora dobbiamo portare questa grinta anche ad Acqui Terme. Speriamo di non doverci rivedere martedì… ma affronteremo la partita con lo stesso piglio di stasera.”La squadra ha bisogno di riposo dopo uno sforzo così intenso, ma la determinazione non manca. “I ragazzi sono stanchi, le risorse umane vanno gestite, ma ce la giocheremo fino in fondo”, assicura Pellegrino.Con questa vittoria, la Domotek Reggio Calabria lancia un messaggio chiaro: il sogno playoff è più vivo che mai, e la città sta riscoprendo la passione per la pallavolo. Appuntamento alla prossima sfida, con la certezza che i tifosi reggini continueranno a essere il motore di questa straordinaria cavalcata.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia a Roma: Fognini e Cinà al via. Tutte le wild card

    Assegnate le wild card in vista dei prossimi Internazionali d’Italia, al via da mercoledì 6 maggio al Foro Italico a Roma. Tra gli uomini spicca Fabio Fognini, dal 2008 sempre nel tabellone principale. Attesa anche per il baby fenomeno Federico Cinà. Tra le donne c’è Sara Errani, finalista nel 2014 e semifinalista nel 2013. Il torneo in diretta dal 7 al 18 maggio su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE – ENTRY-LIST DI ROMA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz agli ottavi

    Soffre un set, ma poi dilaga. Carlos Alcaraz è agli ottavi di Monte-Carlo dopo il successo in rimonta contro Francisco Cerundolo. Dopo un avvio scioccante, in cui ha perso il break di vantaggio cedendo 6-3 il primo parziale, lo spagnolo è salito in maniera impressionante di livello. Da quel momento un parziale terrificante di 12 giochi a uno, con Carlitos che ha regalato anche qualche ‘perla’ delle sue, vincendo il suo primo match in carriera nel Principato. Ora lo attende il tedesco Altmaier. Avanti anche Rublev, campione del 2023, che ha superato in due set Gael Monfils.  LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice slovena Maša Pucelj vestirà la maglia di Cuneo nella stagione 25-26

    Uno sguardo al futuro, passando sempre attraverso il presente: qualità e talento al servizio delle Gatte. Sono questi i motivi che hanno spinto Cuneo Granda Volley ad ingaggiare Maša Pucelj, schiacciatrice slovena classe 2006 in arrivo dal Calcit Volley, per la stagione 2025-26.

    È fuori discussione che Pucelj possegga un enorme bagaglio di talento: MVP del campionato sloveno e miglior marcatrice della Coppa di Slovenia nella stagione 2023-24 con la divisa del Calcit, attualmente in semifinale per il titolo sloveno. La classe 2006 si è fatta notare anche con la maglia della sua nazionale, dopo aver vinto il premio di miglior realizzatrice del trofeo MEVZA 2024, valido per la qualificazione agli Europei Under 20, con 94 punti in 5 partite.

    “Sono felicissima di giocare in un club ed un campionato dal livello altissimo – racconta Maša Pucelj emozionata – Sarà un’opportunità straordinaria potermi misurare insieme e contro campionesse incredibili, da cui spero di imparare molto. Per me sarà la prima volta lontana da casa e sono emozionatissima di giocare in un club ed in un campionato di livello altissimo. Voglio dare il massimo con questo club per raggiungere i traguardi più alti possibili”. 

    “L’arrivo di Pucelj a Cuneo dimostra il nostro impegno verso il futuro, senza però mai dimenticare la qualità – commentano i co-presidenti Bianco e Manini – Siamo sicuri che Pucelj possa trovarsi benissimo a Cuneo ed in Serie A1, dove vogliamo che lasci sbocciare il suo talento. Un talento che sarà utilissimo nella prossima stagione di Cuneo Granda Volley per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi”. 

    Talento, qualità e gioventù al servizio di Cuneo Granda Volley per tenere sempre lo sguardo verso l’alto e verso il futuro.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    “Pallavolo Senza Frontiere”, appuntamento con i giovani atleti per le vie di Modena

    Torna anche quest’anno, dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione “Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel Cuore di Modena” tra le vie del centro di Modena a cui prenderanno parte tutte le delegazioni di Spring Cup e Trofeo Bussinello nel pomeriggio di giovedì 17 aprile, giorno di apertura della manifestazione.

    Il programma del pomeriggio prevede due momenti, uno di gioco riservato alla categoria Under 11 e uno di saluto e presentazione alla Cittadinanza.

    Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 16.00 in Piazza Roma dove una delegazione della Under 11 femminile e Under 11 maschile di Anderlini darà vita ad un torneo misto non competitivo. L’evento sarà realizzato con il supporto organizzativo di Decathlon che fornirà reti, palloni e tutte le attrezzature per un pomeriggio all’insegna del divertimento.

    A partire dalle 17.30 inizieranno poi a confluire in Piazza Roma tutte le delegazioni delle squadre iscritte alla Spring Cup e al Trofeo Bussinello, in vista della Sfilata Inclusiva che prenderà il via alle 18.00. Oltre 1300 ragazze e ragazzi dai 10 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Bulgaria, Germania, Lituania e Polonia) sfileranno tra le vie del Centro di Modena in un percorso circolare con partenza da Piazza Roma e ritorno nella stessa, dove le delegazioni riceveranno poi il saluto delle Autorità Cittadine. Un momento di festa e gioia, che animerà il centro di Modena consentendo alle varie rappresentative di conoscere la città e il suo patrimonio.

    Ad accompagnare il corteo ci saranno come lo scorso anno la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock’n’Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

    Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana – Comitato di Modena, che posizionerà in Piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un’ambulanza e coadiuverà l’organizzazione dell’intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

    La manifestazione “Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel cuore di Modena” è organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

    (fonte: Scuola Pallavolo Anderlini) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le qualifiche dell’Elite16 di Saquarema; tre coppie azzurre in gara

    Tutto pronto per il secondo Elite16 stagionale. Archiviati i primi appuntamenti messicani del Beach Pro Tour 2025, chiusi le scorse settimane nello Yucatan (Challenge) e a Quintana Roo (Elite16), la macchina organizzativa FIVB, come noto, si è spostata in Brasile dove, a Saquarema, prenderà infatti il via il primo dei prossimi due Elite16 del circuito internazionale. 

    Saranno tre le coppie azzurre in gara: due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Come annunciato lo scorso 28 novembre in sede di presentazione del nuovo incarico, a differenza di quanto accaduto in Messico, il Direttore Tecnico delle squadre nazionali femminili Caterina De Marinis ha deciso di mischiare le carte e di presentare dunque in Brasile Valentina Gottardi in coppia con Reka Orsi Toth e Claudia Scampoli insieme a Giada Bianchi.

    La coppia Gottardi/Orsi Toth comincerà la propria avventura a Saquarema direttamente dal main draw; la coppia azzurra è stata infatti inserita nella Pool B insieme alle padrone di casa Carol/Rebecca, vincitrici dell’Elite16 di Quintana Roo e formazione che le azzurre affronteranno nella prima uscita del girone in programma nella sera di mercoledì 9 aprile alle ore 22. Claudia Scampoli e Giada Bianchi cominceranno invece il torneo dalle qualifiche; per accedere al main draw la coppia federale dovrà superare l’altra formazione di casa composta da Carol/Marcela nella già decisiva sfida in programma di mercoledì alle ore 13. 

    L’unica coppia maschile presente a Saquarema sarà quella composta da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; gli azzurri, che partiranno dal main draw come formazione testa di serie numero sedici del torneo, sono stati successivamente inseriti nella Pool D e faranno il proprio esordio domani alle ore 14 contro i tedeschi Nils Ehlers e Clemens Wickler, team medaglia d’argento ai Campionati Europei e ai Giochi Olimpici di Parigi 2024; le altre due formazioni che completeranno il raggruppamento usciranno dalle qualifiche. 

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO