consigliato per te

  • in

    MO.RE Volley partecipa per la prima volta alla Junior League

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Junior League: mercoledì 2 aprile c’è l’esordio contro Porto Viro.
    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19:30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.
    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese. La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.
    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.
    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Bucarest, Nardi ko al primo turno: Fucsovics vince in due set

    Prosegue il momento negativo di Luca Nardi. Reduce da quattro sconfitte consecutive sul cemento, l’azzurro ha perso anche all’esordio sulla terra rossa di Bucarest, battuto dal campione in carica Marton Fucsovics con un netto 6-3, 6-1 in poco più di un’ora di gioco. Una partita dominata dal tennista ungherese, n. 90 al mondo, che dopo un inizio contratto è salito di livello, approfittando anche dei tanti errori gratuiti (29) commessi da Nardi. 

    Il racconto del match

    La partenza è alla pari per Nardi che nel quarto game ottiene le prime (e uniche) palle break della partita. Due di fila dal 15-40, con il grande rimpianto per la seconda palla break, sprecata con un semplice rovescio dopo l’ottima costruzione del punto. La partita svolta nel settimo gioco: Fucsovics ottiene il break e Nardi esce dalla partita, chiudendo il set con un secondo break, stavolta subito a zero. Nel secondo set il copione non cambia: l’ungherese è in controllo e Luca non riesce a creare pericoli in risposta. Dal 1-1 il secondo set diventa in discesa per Fucsovics che vince gli ultimi cinque game giocati. L’ungherese, che prima di Bucarest aveva già giocato su terra rossa nei Challenger di Murcia e Girona, affronterà al 2° turno l’argentino Mariano Navone.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranking Atp, i giocatori che scarteranno più punti sulla terra rossa nel 2025

    Da Monte-Carlo inizierà la stagione su terra rossa che culminerà con il Roland Garros. Su questa superficie il giocatore che dovrà difendere più punti nel ranking Atp è Sascha Zverev, campione a Roma e finalista a Parigi. Tra i primi 5 per punti da scartare sulla terra c’è anche Jannik Sinner che tornerà ufficialmente in campo agli Internazionali d’Italia 
    RANKING ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 Femminile: domenica squadre in campo per gara-1 delle Semifinali

    Conclusa la Pool Salvezza che ha sancito il passaggio in Serie A1 dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, la Serie A2 Tigotà prosegue con i Play-Off che assegneranno il secondo pass per l’A1.

    L’ultima fase della stagione prenderà il via il 6 aprile con gara-1 delle semifinali. Nella prima giornata dei Play-Off, Futura Giovani Busto Arsizio affronterà Akademia Sant’Anna Messina, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Cbf Balducci Hr Macerata e Itas Trentino.

    Le semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classificata, scatteranno domenica 6 aprile, gara-2 si giocherà mercoledì 9 aprile, l’eventuale gara-3 domenica 13 aprile. Le formazioni vincitrici della due semifinali si sfideranno nella finalissima, con il primo round in programma tra 19 e il 21 aprile, gara-2 mercoledì 23 aprile e, infine, l’eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

    Gara-1 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàMercoledì 9 aprile, ore 20.30Itas Trentino – MacerataMessina – Futura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante sulla copertina del numero di aprile di Pallavolo Supervolley

    È uscito il numero di aprile di Pallavolo Supervolley che torna con tutta la grinta di Mattia Boninfante in copertina. Il giovane regista, figlio d’arte e tra le rivelazioni della Superlega, ha vissuto da protagonista la sua stagione d’esordio da titolare nel massimo torneo ed ora sogna più in grande. “Quella della Lube è stata una chiamata inaspettata. Dopo Modena volevo una squadra che mi permettesse di giocare titolare, ma non mi aspettavo che la proposta arrivasse da un club come Civitanova. Oggi penso solo al campionato ma inutile nascondere che mi piacerebbe far parte per la prima volta del gruppo della nazionale”.

    Un interesse reciproco confermato anche dal Ct Ferdinando De Giorgi, che inserisce il nome di Boninfante tra le più belle novità in chiave Italia. L’allenatore della nazionale maschile completa poi una possibile diagonale anticipando che tra i giocatori che potrebbero essere convocati nell’estate che porta al Mondiale c’è anche l’opposto Kamil Rychlicki, che ha completato il processo di naturalizzazione. 

    Una maglia azzurra lo aspetta, la stessa che spera di indossare di nuovo Adhuoljok Malual, che ha chiuso la stagione come terza realizzatrice dell’A1 festeggiando con Firenze una salvezza che sembrava sfumata. A lasciare l’A1 femminile è stata invece Roma; che a pochi giorni dall’amarezza per la retrocessione ha compiuto l’impresa di sovvertire il pronostico della doppia finale con Chieri e mettere in bacheca la Challenge Cup. E poi spazio alla Coppa Italia di A3 vinta da Sorrento e alla stagione del beach volley iniziata con un ricambio generazionale in azzurro che coinvolge anche Reka Orsi Toth e Marco Viscovich.

    Imperdibili come sempre le rubriche. Le risposte al questionario “Time out” ci fanno conoscere più da vicino Linda Nwakalor. Nell’intervista doppia sono “solo pensieri positivi” quelli che accompagnano i due centrali azzurri Simone Anzani e Roberto Russo, che vivono il presente alimentando, chiusa in un cassetto, la speranza di riuscire a mettersi alle spalle i problemi fisici e poter vestire di nuovo la maglia della nazionale. Con “Vollaround the world” il viaggio di Pallavolo Supervolley è in Spagna, guidati dal Cicerone Rafael Pascual.

    Ma ad aprire le danze è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca a Stefania Constantini, campionessa olimpica del curling a Pechino 2022, rispondere alle sue domande.

    (fonte: Pallavolo Supervolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia conferma coach Solforati. “L’obiettivo sarà migliorarsi sotto ogni punto di vista”

    La prima certezza sul futuro bresciano viene dalla panchina. Coach Matteo Bibo Solforati sarà ancora l’allenatore della Banca Valsabbina Millenium Brescia nella stagione 2025/2026, la decima in Serie A.

    Marchigiano, classe 1981, la carriera di Matteo Solforati inizia nel 2006 alla Scavolini Pesaro (in Serie A1), dove riveste il ruolo di scoutman e poi di assistente allenatore. Dopo una stagione da vice a Piacenza, sempre in A1, nel 2012 inaugura la carriera da primo allenatore a Rimini (B1) e conquista la promozione in Serie A2. A San Giovanni in Marignano, tra il 2014 e il 2016, ottiene il doppio passaggio dalla B2 alla A2, prima di passare a Orvieto, dove si prende la Serie A2 e, durante la sua terza stagione in terra umbra, arriva a un passo dalla massima serie. Due stagioni in Serie B1, a Castelbellino e poi a Volta Mantovana, mentre dal 2021 al 2023 passa a Mondovì nella serie cadetta. Proprio contro la squadra di Solforati, la Valsabbina cade in semifinale Play-Off nella stagione 2021/22 e arresta il suo percorso.

    Matteo Solforati arriva a Brescia nel gennaio 2024, per sostituire l’esonerato coach Alessandro Beltrami, e conquista la salvezza matematica a Olbia. Nella stagione 2024/2025, riparte con obiettivi importanti: oltre ad aver ottenuto la Pool Promozione, rimane in lotta per l’accesso ai Play-Off fino all’ultima gara disponibile e non vi accede per soli due punti.

    “Sono molto contento di questa conferma e sono grato alla società e alla famiglia Catania per avermi rinnovato la fiducia per il prossimo anno – sono le parole di coach Matteo Solforati -. L’anno scorso sono arrivato a metà stagione, a risultato praticamente acquisito, con l’idea di fare un percorso che potesse riportare Brescia ai piani alti della categoria per giocarsi di nuovo qualcosa di importante. Quest’anno un piccolo passo avanti lo abbiamo fatto. L’obiettivo principale era centrare la Pool Promozione e, una volta raggiunta, lottare fino alla fine per guadagnarsi un posto nei Play-Off. Certo, ci siamo andati vicini: rimane un po’ di rammarico per non aver centrato la qualificazione per pochi punti che sarebbe stata la ciliegina sulla torta di questa stagione. È logico che, continuando in questo percorso di crescita, si cerca di migliorare anno dopo anno. L’obiettivo sarà quindi migliorarsi sotto ogni punto di vista: di struttura, di squadra, di staff… Ogni ambito dovrà cercare di fare il meglio per ottenere risultati sempre più importanti”.

    “Siamo felici di poter continuare il percorso con Solforati – è il commento del GM di Volley Millenium Brescia, Emanuele Catania -. Come sempre accaduto in questa società, cerchiamo di dare continuità tecnica a un progetto che ci vuole vedere protagonisti nella categoria. Inoltre con ‘Bibo’ sposiamo valori umani condivisi, aspetto non certo secondario nel nostro club. Abbiamo fiducia nel suo lavoro e sono certo ci toglieremo belle soddisfazioni insieme”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la Semifinale Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo, Marchiaro: “Vogliamo onorare questo finale di campionato”

    Festeggiato l’accesso alla semifinale dei Playoff Challenge la Wash4Green Pinerolo prepara le valigie per dirigersi a Pesaro. Ad attendere Akrari e compagne la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, approdata in semifinale grazie alle due vittorie su Bergamo in gara 1 e gara 2. Per le pinelle, il passaggio del turno è arrivato dopo la vittoria al tie break alla E-Work Arena di Busto Arsizio. Stesso risultato in gara 1. Due prestazioni ottime per la squadra di coach Marchiaro che continua a sognare proseguendo il suo percorso per l’accesso alla terza coppa europea. Mercoledì il fischio d’inizio è previsto per le ore 20.30.

    Michele Marchiaro: “Si parte per Pesaro per onorare questo finale di campionato. La contorta formula dei play off può essere spiegata in modo semplice. Di fatto è come vincere un Gran Premio di Formula Uno vedendosi assegnato l’ultimo posto in griglia. Ma il bello sta tutto qui. Non hai scelta se non allacciare il casco, mettere il mattone sull’acceleratore e prepararsi a sorpassi al limite. I finali più belli sono anche i più imprevedibili”.

    (fonte: Wash4Green Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off Challenge, Vallefoglia aspetta Pinerolo. Simone: “Sarà una partita difficile”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca mercoledì 2 aprile alle 20.30 al PalaMegabox contro la Wash4Green Pinerolo la Semifinale dei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. La vincente disputerà sabato 5 aprile alle 20 la finale con la Reale Mutua Fenera Chieri sul campo della squadra piemontese, miglior classificata al termine della stagione regolare.

    Nel turno precedente, la Megabox ha eliminato il Volley Bergamo, mentre Pinerolo ha superato un po’ a sorpresa la Eurotek Uyba Busto Arsizio con una doppia vittoria al tie-break. La Wash4Green ha vinto gli ultimi quattro incontri di campionato con le tigri: in questa stagione ha espugnato il PalaMegabox al tie-break e in casa l’ha spuntata in quattro set.

    L’incasso verrà devoluto a Contatto Cooperativa sociale e Associazione Donne delle Contrade di Urbino.Serve un grande pubblico per sognare l’Europa.

    Alessio Simone (direttore sportivo Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sarà una partita difficile, loro sono un’ottima squadra sia che giochino con le titolari sia che mettano in campo atlete che hanno giocato meno. A questo punto anche chi aveva meno motivazioni le getterà in campo, sarà tutta questione di quante forze residue hanno le due squadre. Per noi sotto questo aspetto giocare in casa sarà un piccolo vantaggio, non dovendo fare la trasferta. Faremo di tutto per arrivare sino in fondo”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO