consigliato per te

  • in

    “All In”: la campagna abbonamenti della Prosecco Doc Imoco Conegliano è “All Inclusive”

    Inizia la campagna abbonamenti della Prosecco DOC Imoco Conegliano per la stagione 2025/26: per i tifosi delle Pantere è tutto “All-Inclusive”, dalla prima all’ultima gara al Palaverde, eventuali play-off Scudetto e fase ad eliminazione diretta della CEV Champions League compresi. Un abbonamento che permette di assistere a tutte le partite al Palaverde, proteggendosi da eventuali aumenti di prezzo per partite di cartello o finali e soprattutto di avere la certezza del posto negli eventi da “sold out” assicurato.

    Il lancio con il Presidente Piero Garbellotto che ha svelato i particolari della campagna come da tradizione alla Locanda Mezzosale in piazza Cima nel cuore di Conegliano: dal 4 luglio partirà la fase di prelazione dell’abbonamento.

    Informazioni utili

    L’abbonamento include TUTTE le partite di Campionato Italiano (Regular Season e Play-off), di Coppa Italia e di Champions League che Imoco Volley disputerà al Palaverde nel corso della stagione sportiva 2025-2026.

    L’abbonamento è nominativo ma sarà possibile cederlo a terzi tramite compilazione di una delega, scaricabile sul sito di Imoco Volley, da compilare e presentare all’accesso al Palaverde.

    L’acquisto dell’abbonamento conviene sempre, in ogni settore, rispetto all’acquisto dei biglietti delle singole partite.

    I prezzi dei biglietti singoli per partita subiranno variazioni in occasione di partite di cartello e Play-off.

    La riduzione Under 18 è riservata a tutti coloro che non hanno ancora compiuto 18 anni al momento dell’acquisto.

    Per esercitare la prelazione online sarà necessario inserire il Codice “Tran” (TLITE1234…) presente sui dati fiscali dell’abbonamento. 

    Promo Imoco Lab: grazie alla sottoscrizione, ogni abbonato riceverà in omaggio un coupon da utilizzare presso le strutture Imoco Lab di Villorba (CMB Imoco Center) e Conegliano (Bagnolo). Il coupon offre 2 settimane interamente gratuite di attività MultiPT (allenamenti mirati di gruppo con personal trainer) fino ad un massimo di 4 ingressi presso Imoco Lab a Villorba (Imoco Center) oppure 1 settimana interamente gratuita di attività MultiPT fino ad un massimo di 2 ingressi presso Imoco Lab di Bagnolo (San Pietro di Feletto). Il coupon viene rilasciato solo a chi sottoscrive l’abbonamento in presenza, non on line. Chi lo acquista on line potrà richiederlo in segreteria recandosi a ritirare il coupon. 

    Prelazione ex abbonati 2024-2025 dal 24 giugno al 4 luglioLa fase di prelazione è riservata esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25, che avranno la possibilità di rinnovare il proprio abbonamento mantenendo lo stesso posto alla tariffa agevolata dedicata (sconto ex abbonato 2024/25).

    La campagna abbonamenti sarà attiva dal 24 giugno al 4 luglio 2025 con le seguenti modalità:OnlineDa martedì 24 giugno alle ore 16:30 fino a venerdì 4 luglio alle ore 19:00 su www.vivaticket.com

    Punti vendita fisici• Dal 24 al 27 giugno dalle 16:30 alle 19:00 presso Ristorante Fen&Kee – San Vendemiano (TV)• Dal 1° al 4 luglio dalle 16:30 alle 19:00 presso Imoco Bistrot – CMB Imoco Center – Villorba (TV) – a fianco al Palaverde.

    Vendita liberaLa fase di vendita libera è dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento per la stagione 2025/26 delle Pantere.

    La campagna abbonamenti per i nuovi abbonati sarà attiva dal 1 al 12 settembre con le seguenti modalità:OnlineDal lunedì 1° settembre alle ore 16:30 fino a venerdì 12 settembre alle ore 18:30 su www.vivaticket.comPunto vendita fisico: Nuovi uffici Imoco Volley presso CMB Imoco Center a Villorba (TV), dal lunedì al venerdì, dalle 16:30 alle 18:30

    Prezzi

    CURVA SUD (non numerata): € 200 nuovo abbonato; € 170 sconto ex abbonato 24/25 – € 60 under 18

    CURVA NORD: € 280 nuovo abbonato; € 240 sconto ex abbonato 24/25, € 80 under 18

    DISTINTI: € 390 nuovo abbonato; € 330 sconto ex abbonato 24/25; € 150 under 18

    CENTRALI: € 700 nuovo abbonato, € 600 sconto ex abbonato 24/25

    SUPERCENTRALI: € 950 nuovo abbonato; € 800 sconto ex abbonato 24/25

    InformazioniConsulta le FAQ sul sito www.imocovolley.it, sezione biglietteriaOppure contatta: biglietteria@imocovolley.it – 327 2264138 LEGGI TUTTO

  • in

    Via libera della Ue: dopo la Formula 1, anche la MotoGp diventa americana con Liberty 

    Gli Usa padroni dei motori.  La Commissione europea, infatti, ha approvato nelle ultime ore l’acquisizione di Dorna Sports, che detiene i diritti della MotoGp, da parte di Liberty Media, già proprietaria della Formula 1. La decisione era nell’aria dopo il supplemento di indagine richiesto lo scorso inverno dalla Commissione e gli ulteriori chiarimenti forniti dalla Corporation Usa guidata da John Malone circa i rischi di un’eventuale eccessiva concentrazione di p LEGGI TUTTO

  • in

    Quello di Davide Grigoletto a Trento è un ritorno: sarà il nuovo preparatore atletico

    Marcelo Mendez non sarà l’unica novità all’interno dello staff dell’Itas maschile a Trento che da ottobre difenderà lo Scudetto vinto dal Club gialloblù lo scorso 7 maggio. Assieme all’allenatore argentino l’altro volto nuovo (ma non inedito per queste latitudini) sarà quello di Davide Grigoletto.

    Quarantotto anni da compiere fra meno di una settimana, originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, per le prossime due stagioni ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, occupandosi dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa. Si tratta di un graditissimo ritorno; fra il 2007 ed il 2009, Davide aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi.

    In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora attiva, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.

    “Riabbracciare il progetto sportivo di Trentino Volley è una bellissima soddisfazione personale – ha spiegato il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto – . Da Trento di fatto è iniziata la mia carriera ai massimi livelli della pallavolo italiana e sono quindi molto contento dell’opportunità e della fiducia che la Società mi ha nuovamente accordato. Rispetto alla prima esperienza in gialloblù ritrovo un Club ancora più organizzato, consapevole e consolidato ad alti livelli, caratteristiche che mi permetteranno di lavorare sempre meglio anche grazie al bagaglio professionale che nel frattempo ho accumulato. Questa Itas Trentino è un gruppo di giocatori molto forti sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico ma anche mentale perché nei momenti importanti non molla mai. Lavorerò per offrire il mio contributo, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefisseremo ad inizio stagione”.DAVIDE GRIGOLETTOnato a Treviso il 26 giugno 1977preparatore atletico1998/99 Sisley Treviso giov.1999/00 Sisley Treviso giov.2000/01 Sisley Treviso giov.2001/02 Sisley Treviso giov.2002/03 Sisley Treviso giov.2003/04 Sisley Treviso giov.2004/05 Sisley Treviso giov.2005/06 Sisley Treviso giov.2006/07 Jastrzebski Wiegel – Polonia2007/08 Itas Diatec Trentino A12008/09 Itas Diatec Trentino A12009/10 Sisley Treviso A12010/11 Sisley Treviso A12011/12 Sisley Treviso A12012/13 Tonazzo Padova A22013/14 Tonazzo Padova A22014/15 Tonazzo Padova SuperLega2015/16 Tonazzo Padova SuperLega2016/17 Kioene Padova SuperLega2017/18 Kioene Padova SuperLega2018/19 Kioene Padova SuperLega2019/20 Kioene Padova SuperLega2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2022/23 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2023/24 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2024/25 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2025/27 Itas Trentino SuperLega

    Palmares1 Champions League (2009)1 CEV Cup (2011)1 Campionato Italiano (2008)1 Coppa Italia (2023)

    In NazionalePreparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006 LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Talarico: un’azzurrina al centro della Futura Volley Busto Arsizio

    Si allarga la colonia azzurra con base alla Futura Volley Giovani, col club di Busto Arsizio che accoglie a braccia aperte la centrale Alessandra Talarico. Calabrese classe 2007, tra le giovani più promettenti del panorama nazionale, Alessandra inizia a giocare alla Pallavolo Stella Azzurra Catanzaro, esordendo in serie C a soli 13 anni.

    Viene subito notata dal Volleyrò, nelle cui fila è presto protagonista prima in B2 poi in B1 ma soprattutto a livello giovanile. Con la società romana si cuce infatti sul petto lo scudetto Under 16 nel 2023, mentre nelle ultime due annate centra un secondo ed un terzo posto nazionale nella categoria Under 18. Nel 2021/22 arrivano le prime chiamate con la selezione azzurra Under 16 e nel 2022 vince il Torneo di qualificazione agli Europei WEVZA Under 17 in Belgio.

    Formata e pronta per l’alto livello, Talarico abbina un’ottima capacità di salto ad una grandissima propensione al lavoro. Ottimo tempo a muro, doti atletiche notevoli, un primo tempo anticipato le sue qualità tecniche migliori, che l’hanno riportata a vestire l’azzurro in queste ultime settimane. Attualmente è al lavoro con la Nazionale Under 19 di coach Roberta Maioli per preparare al meglio i due impegni ufficiali in programma nel mese di luglio: i Campionati Mondiali in Croazia e Serbia (dall’1 al 13) ed il Festival olimpico della gioventù europea (EYOF) a Skopje, in Macedonia del Nord (dal 20 al 26).

    Alessandra Talarico completa il reparto dei centrali della Futura Busto Arsizio accanto a Sofia Rebora e Alice Farina: Gaia Moroni (opposta), Bianca Orlandi (schiacciatrice), Helena Sassolini (palleggiatrice), Elena Aina (libero), Sophie Blasi (libero), Marika Longobardi (schiacciatrice) e Anja Nella (schiacciatrice) le altre giocatrici già ufficializzate del roster.

    Queste le prime parole con cui Alessandra Talarico si presenta a Busto Arsizio: “Sono tanto felice di aver scelto Futura Volley e sono sicura che venendo qui riuscirò a crescere non solo come giocatrice ma anche come persona. È un ambiente, quello di Busto Arsizio, di cui tutti mi hanno parlato bene, spero di arricchirmi sotto tutti i punti di vista. Le aspettative sono tante poi bisognerà vedere nel concreto ma sono decisamente fiduciosa. Spero di crescere e avere anche degli obiettivi importanti da raggiungere con la squadra. Siamo ambiziosi! In questa avventura alla Futura porterò il mio carattere, che mi ha sempre aiutato sia in campo che fuori, spero di portare anche un po’ della mia tecnica e di dare una mano alla squadra quanto più possibile. Sono molto determinata, ho tanti obiettivi che devo portare a termine. Da piccola ho fatto per sette anni hip hop, poi grazie ad una mia compagna di scuola, diventata la mia migliore amica, che praticava pallavolo, ho fatto una prova dove giocava lei e da lì non ho più smesso. Ora sono tornata in Nazionale dopo due anni di stop. Indossare la maglia azzurra è un obiettivo ma anche un’opportunità. Sono molto felice di essere stata reinserita nel gruppo. Ho da poco finito il quarto anno del Liceo Linguistico ed il prossimo anno frequenterò la scuola a Castellanza. Quando la pallavolo me lo permette, mi piace uscire con gli amici, ascoltare tanta musica e quando ho un po’ di tempo, amo molto cucinare, soprattutto i dolci, che sono la mia specialità. Mi reputo ambiziosa, determinata e gentile”.

    La scheda di Alessandra TalaricoNata il: 3/12/2007Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 183 cm

    La carriera2021/22 Mastria Stella Azzurra Catanzaro C2022/23 Volleyrò Casal de’ Pazzi B22023/24 Volleyrò Casal de’ Pazzi B12024/25 Volleyrò Casal de’ Pazzi B1 LEGGI TUTTO

  • in

    La S2M Volley Vercelli lascia la pallavolo dopo 35 anni: “Preferiamo dire basta”

    Dopo 35 anni di attività nel campo sportivo della pallavolo, l’Asd S2M Volley Vercelli non parteciperà ad alcun campionato nella stagione 2025/2026 con la conseguenza che, dopo le pratiche burocratiche necessarie, smetterà di esistere amministrativamente il 31 dicembre 2025.

    “Non è stata una decisione semplice, ma è stata condivisa da tutto il consiglio direttivo e dai soci“, fanno sapere con un comunicato dalla società piemontese. Che prosegue: “Le nuove normative sportive nazionali, l’aumento dei costi di gestione, la difficoltà di reperire degli sponsor, l’utilizzo della palestra comunale che ha avuto un’impennata del costo dell’affitto, la mancanza di collaboratori, i risultati sportivi che negli ultimi hanno non hanno raggiunto i livelli sperati, sono i principali motivi, ma non gli unici, che hanno certificato la decisione di chiudere la nostra società. Con tutti questi problemi, la struttura della nostra associazione non sarebbe più in grado di continuare nel percorso sportivo/sociale ed allo stesso tempo offrire la consueta qualità tecnico gestionale, nonché la nota serietà della S2M Volley, che in questi anni ci ha caratterizzato, per cui preferiamo dire basta”.

    L’Associazione Sportiva Dilettantistica S2M Volley nasce il 20 aprile del 1990, da un gruppo di dirigenti che volevano far giocare le atlete che non avevano spazio nell’allora Olimpia Vercelli di serie D. Sino ai primi anni 90’ l’attività si è rivolta solo ai campionati seniores, ma grazie ad un gruppo di genitori e dai due tecnici Lella Ferrero e Laura Agostinoni, l’attenzione della Società si sposta verso la creazione del settore giovanile, che è stato basilare per la realizzazione di un vero progetto sportivo. Con Presidente Roberto Borrini, partendo dal minivolley, dalle under 14, 16 e 18, l’ associazione incomincia a muovere i primi passi verso un futuro che regalerà molte soddisfazioni a sé stessa ed a tutta la Città.

    Si comincia dal 1994 a vincere i più importanti tornei di minivolley nazionali, facendo crescere anche la prima squadra che nel 1996 conquista la Prima divisione interprovinciale. Intanto, nel 1995 le Under 14 conquistano per la prima volta per una squadra vercellese il titolo interprovinciale, battendo le formazioni di Biella e Novara. Nell’anno 1997 le giovani Under 16, che partecipano anche al campionato di Prima divisione guidate da Franco Manachino, vengono promosse in serie D.

    Passano alcuni anni e con l’arrivo di tecnici a livello nazionale come Gherardo Pedullà e Alessandro Bussi, l’escalation della S2M non si ferma riuscendo nel 2002 a raggiungere la serie C. Dopo 4 anni nella massima serie regionale, è tempo per la Società del Presidente Borrini di cercare qualcosa in più, tanto che la dirigenza decide di partecipare al campionato di serie B2. Quindi, nella stagione 2007/2008 la S2M Volley Vercelli disputa per la prima volta nella sua storia ed in quella cittadina, una categoria nazionale femminile.

    Però, Vercelli non riesce a mantenere la categoria, ma già l’anno successivo la formazione allestita per la serie C riconquista la B2 perdendo una sola gara, aggiudicandosi anche la Coppa Piemonte (ancora una prima volta per una formazione vercellese). Dal 2008 al 2014 la S2M partecipa alla B2 nazionale, per, poi, nel 2015 rinunciare alla categoria e partecipare alla serie C regionale, in modo da raggiungere l’obiettivo di schierare in campo atlete vercellesi, coronamento della loro crescita sportiva che ha inizio dall’età di 5 anni

    Saranno ancora due le stagioni di serie D, giocate con la totalità di atlete vercellesi del vivaio anche sotto i 16 anni, a continuare a dare lustro alla Società, unite agli immancabili campionati giovanili Under 18, Under 16, Under 14, Under 13, Under 12 e S3/Minivolley.

    “Purtroppo, come già ampiamente illustrato, questa importante realtà vercellese scomparirà dalle società sportive nazionali, regionali e cittadine perdendo le risorse di 125 tesserate, 20 dirigenti e 7 tecnici abilitati, oltre a un bagaglio di know-how sportivo, maturato negli anni, incalcolabile. La S2M Volley Vercelli sarà un’altra associazione che dovrà abbandonare la scena sportiva, dopo aver dedicato 35 anni della propria esistenza non solo alla attività sui campi di volley, ma anche nell’esecuzione di un lavoro sociale, di coesione, aggregazione e di educazione delle giovani tesserate, di valore inestimabile e che, purtroppo, visto quanto si sta verificando non sarà mai riconosciuto, ma che noi orgogliosamente rivendicheremo sempre a spada tratta“, conclude, comunque orgogliosamente, il comunicato pubblicato dalla società. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta riconferma in casa Avimecc, Daniele Buzzi resta a Modica

    Modica – Quinta riconferma nel roster dell’Avimecc Modica, che per il terzo anno consecutivo si assicura le prestazioni del centrale Daniele Buzzi.
    Si tratta di una riconferma pesante, perchè l’atleta genovese approdato due stagioni fa a Modica con le sue prestazioni sempre più convincenti e con la sua grinta ha convinto la dirigenza biancoazzurra a puntare forte su di lui anche per il prossimo campionato di serie A3.
    “L’Avimecc Modica – spiega Daniele Buzzi – è una società in cui nelle ultime due stagioni sono cresciuto tanto e nella quale ho raggiunto obiettivi, personali e di squadra importanti. Ho deciso di rimanere in biancoazzurro per cercare di confermare e magari migliorare i risultati che abbiamo ottenuto nelle stagioni precedenti, sperando di raggiungere ancora una volta traguardi importanti per una società e una città che mi hanno accolto magnificamente. La serie A3 – continua – sta dimostrando di anno in anno di essere un campionato sempre ostico e completo e lo conferma il fatto che in ogni stagione, ci sono sempre più squadre che puntano ad arrivare il più in alto possibile rinforzandosi e creando roster di alto livello. Personalmente credo che anche la prossima stagione ormai alle porte non sarà da meno. Dal prossimo campionato -conclude Daniele Buzzi – mi aspetto tanto, sia a livello individuale,ma soprattutto di squadra. Sarebbe bellissimo migliorare il risultato già esaltante della scorsa stagione che siamo riusciti ad ottenere tra mille difficoltà, ma anche tra tante certezze”.
    Per il classe 2000, dunque, quella che andrà ad iniziare, sarà la terza stagione all’ombra del Castello dei Conti e quella della definitiva consacrazione.
    “Quella di Daniele Buzzi – dichiarano all’unisono i dirigenti dell’Avimecc Modica – è una riconferma della quale tutti noi siamo orgogliosi. Daniele è stato una delle note più liete dello scorso campionato, è un ragazzo che da sempre il massimo. Le sue doti tecniche sono ormai note e con la sua riconferma abbiamo completato il reparto dei centrali che molte squadre ci invidiano. Siamo felici che abbia deciso di restare perchè oltre alla parte tecnica il suo apporto sarà importante anche a livello di spogliatoio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, “Charlie” è la settima conferma

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che la settima conferma per la prima squadra, impegnata nel campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26, è quella di Andrea Carlevaris.
    Palleggiatore nato nel 1993 a Torino, Carlevaris è uno dei giocatori più esperti del roster biancoblu, avendo alle spalle una carriera di ormai quasi 15 anni tra i “grandi”. Cresciuto nel Parella Torino, con cui esordì in Serie C nel 2011, ha poi vestito le maglie di Chieri, San Mauro Torinese e Alto Canavese in Serie B, prima di debuttare in Serie A3 nel 2021/22 ancora a Torino. Il suo passaggio a Savigliano risale all’estate 2023. Nel biennio al PalaSanGiorgio ha disputato 42 partite, risultando spesso decisivo nelle rotazioni e, soprattutto, al servizio (6 ace complessivi su 7 punti totali).
    Queste le sue parole: “Sono contento del rinnovo, anche perché mi è stato proposto molto presto. Ho inteso questo come un attestato di stima del lavoro svolto, cosa di cui vado molto fiero. La prossima annata? A giugno è difficile parlare della nuova stagione, però mi aspetto di poter fare bene come squadra, sicuramente meglio dello scorso anno. È inutile negarlo: la scorsa estate avevamo aspettative alte e invece abbiamo dovuto sudare per raggiungere l’obiettivo. Quest’anno, invece, penso si possa provare a fare qualcosa di bello. Un pensiero su coach Serafini? In primis, saremo allenati da un tecnico che ha fatto bene e a tratti benissimo negli ultimi anni. In più, è un allenatore che chiunque, all’interno dell’ambiente, riconosce come molto preparato. Il fatto che sia un ex palleggiatore forte sarà sicuramente un ulteriore elemento di aiuto, perché potrà aiutarmi e aiutarci a gestire alcune situazioni, sia in partita che nella preparazione settimanale. Mi aspetto, insomma, un’annata molto stimolante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Eastbourne e Wta Bad Homburg, il programma di oggi: partite e orari

    L’Italia del tennis oggi protagonista sull’asse Bad Homburg-Eastbourne, tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Nel Wta 500 tedesco è il giorno dell’esordio di Jasmine Paolini: testa di serie n. 2 del torneo, la toscana affronterà la canadese Leylah Fernandez. Paolini cerca la prima vittoria stagionale sull’erba dopo il ko al debutto a Berlino contro Jabeur. A Eastbourne, invece, ci saranno tre azzurri: sul Centrale spazio a Flavio Cobolli, opposto al britannico Jakub Fearnley. Entrambi sono reduci da un quarto di finale: l’azzurro ad Halle, l’inglese al Queen’s. In campo anche Luciano Darderi (contro lo statunitense Giron) ed Elisabetta Cocciaretto (contro la russa Rakhimova).

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO