consigliato per te

  • in

    Talmassons accoglie Pinerolo, Barbieri: “Vogliamo fortemente trovare la nostra prima vittoria in casa”

    Il Palazzetto dello Sport di Latisana si prepara ad accogliere una partita che potrebbe rivelarsi determinante per la corsa alla salvezza della CDA Volley Talmassons Fvg. Sabato sera alle ore 21.00, le Pink Panthers affronteranno Pinerolo in un match cruciale per mantenere viva la speranza di restare in Serie A1.

    La squadra di coach Leonardo Barbieri arriva a questa sfida con la consapevolezza dell’importanza di conquistare punti, dopo una serie di partite in cui, nonostante le buone prestazioni, non è riuscita a muovere la classifica.

    “Fisicamente stiamo bene e, nonostante nelle ultime partite non siano arrivati punti, le prestazioni ci hanno dato grande fiducia. Dobbiamo essere più cinici nei momenti decisivi e sfruttare al meglio le occasioni che ci capitano. Sul gioco e sulla continuità nei fondamentali sono soddisfatto, ma è sulle palle decisive che dobbiamo migliorare. È un aspetto su cui ci siamo dati un obiettivo chiaro, perché siamo consapevoli dell’importanza di questa partita e di quanto ogni singola palla possa fare la differenza,” ha dichiarato coach Barbieri.

    Anche Olga Strantzali, tra le protagoniste delle ultime uscite, ha voluto sottolineare l’importanza del match di domani: “Cerchiamo punti in ogni singola partita, indipendentemente da chi sia l’avversario. Questo è ciò che faremo anche contro Pinerolo! Sappiamo che è una buona squadra, con giocatrici esperte, ma vogliamo finalmente vincere la nostra prima partita in casa davanti ai nostri tifosi e continuare sulle buone prestazioni delle ultime gare”.

    La preparazione della CDA Volley Talmassons non si è limitata all’aspetto fisico, ma ha incluso un’attenta analisi tattica dell’avversario. “Pinerolo è una squadra di difficile lettura. Sta alternando molto tra attaccanti e centrali, con una formazione che cambia di partita in partita e persino durante lo stesso match. L’elevato numero di rotazioni e opzioni che utilizzano rende complicata la preparazione tattica. Nonostante ciò, siamo nelle condizioni migliori, sia dal punto di vista fisico che strategico, per affrontarli” ha aggiunto Barbieri.

    La sfida di domani rappresenta un’opportunità importante per le Pink Panthers di regalare una gioia ai propri tifosi e conquistare punti fondamentali in ottica salvezza. “Questa partita è cruciale, e vogliamo fortemente trovare la nostra prima vittoria in casa. Daremo tutto per conquistare i punti che ci servono per la salvezza” ha concluso l’allenatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Biscottificio Alessi insieme al Cisterna Volley in Superlega

    CISTERNA DI LATINA – Il Biscottificio Alessi, eccellenza del panorama alimentare italiano, è partner del Cisterna Volley per la stagione 2024/25 nel campionato di Superlega Credem Banca. Fondato oltre 40 anni fa a Cori, in provincia di Latina, il biscottificio è il frutto della passione e dell’impegno di Alessi Ernesto e sua moglie, che nel 1976 decisero di preservare i sapori autentici della tradizione locale attraverso la produzione artigianale di biscotti.
    Sin dagli esordi, l’azienda ha puntato su una lavorazione accurata e sull’utilizzo di ingredienti di altissima qualità, tra cui farine senza OGM, mandorle, olio e vino provenienti dal territorio. Ancora oggi, nonostante l’evoluzione delle tecniche di produzione e distribuzione, i prodotti di Alessi mantengono intatta l’autenticità delle antiche ricette, incarnando una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione.
    Alessi  vanta una lunga storia di successo grazie alla capacità di unire sapori genuini e processi produttivi artigianali, supportati da rigidi controlli lungo tutta la filiera produttiva. È proprio questa attenzione alla qualità che rende Alessi un simbolo dell’eccellenza italiana e un prodotto capace di conquistare palati di ogni età, sia a livello locale che nazionale.
    La partnership con il Cisterna Volley nasce da una condivisione profonda di valori: la valorizzazione del territorio, l’impegno costante per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi e la tradizione come punto di forza. Alessi e Cisterna Volley credono nella forza del lavoro di squadra, nell’importanza della pianificazione strategica e nella capacità di ispirare le nuove generazioni, ognuno nel proprio ambito.
    A parlare della sinergia tra le due realtà è il centrale Enrico Diamantini:”Sebbene Cisterna Volley e Biscottificio Alessi operino in ambiti diversi, sono legati dagli stessi valori: dedizione, qualità e spirito di squadra. Come atleti, ci impegniamo per dare il meglio di noi in ogni partita, così come Alessi in un lavoro collettivo fa in ogni prodotto. Insieme, condividiamo la passione e l’impegno per eccellere. Siamo profondamente grati ad Alessi per il loro costante sostegno. Dopo aver visitato l’azienda ieri con la squadra, ho potuto constatare di persona i valori che ci uniscono, consapevole della grande passione per la squadra e il nostro sport, da parte dei membri di questa realtà. Per quanto riguarda i nostri prossimi obiettivi, ci aspetta un’altra parte di stagione importante, dove proveremo a fare il massimo per raggiungere il miglior obiettivo possibile, a partire dalla prossima sfida contro Valsa Group Modena”.
    Grazie a questa collaborazione, Alessi porta il proprio sostegno a una realtà sportiva che rappresenta il territorio pontino ai massimi livelli, contribuendo al contempo a promuovere i sapori autentici della nostra terra. L’unione tra sport e tradizione alimentare rappresenta un esempio virtuoso di come eccellenze di settori diversi possano collaborare per raggiungere risultati importanti e rafforzare il legame con la comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Reggio Emilia, Fall: “Dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco”

    È tempo di un altro scontro diretto. È l’ora di un’altra partita da brividi. La diciannovesima giornata della Serie A2 Credem Banca consegna a Macerata la possibilità di confrontarsi con uno dei roster con i quali si giocherà la salvezza fino all’ultimo pallone: alle 18 di domenica 26 arriva la Conad Reggio Emilia. Questo match segna l’inizio di un periodo determinante per la squadra di Coach Castellano che, nel giro di due settimane, si trova ad affrontare due roster (Reggio e Cantù) che daranno il massimo per evitare la retrocessione.

    La classifica, d’altronde, parla da sola. I tre punti di Siena sono stati cruciali per l’umore e per la graduatoria: scatta la Banca Macerata Fisiomed ma anche le dirette concorrenti non scherzano (Reggio 2-3 contro Cuneo e Palmi 3-1 con Cantù). Ci sono moltissime squadre in pochi punti e una serie di risultati positivi potrebbe davvero permettere un grande balzo. Marsili e compagni sanno che ora non possono dormire sugli allori perché sarebbe pericolosissimo ridurre il vantaggio di 4 punti che hanno attualmente sulla Conad.

    Un po’ come detto prima di Palmi, vincere significherebbe dare uno scossone alla classifica in modo da provare a scoraggiare anche i propri avversari. Questi, d’altro canto, avranno molta fame per riscattarsi e per poter infliggere a Macerata la terza sconfitta casalinga consecutiva. Gasparini, Sighinolfi, Guerrini e l’ex Partenio saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancorossi dovranno sicuramente prestare la massima attenzione.

    Vietato distrarsi ora, si entra nel periodo più delicato della stagione. La squadra sta lavorando a testa bassa in palestra per farsi trovare pronta nel mese più importante. Obiettivo vincere per riscattare la sconfitta dell’andata (3-0 al PalaBigi) e dare continuità al match di Siena. Abbiamo chiesto cosa Macerata dovrà mettere in campo all’insostituibile centrale Bara Fall.

    Ha risposto così: “Prima di Siena, non sono state settimane semplici per noi. Venivamo da un periodo difficile ma ne siamo usciti a testa alta, grazie a tutto il lavoro e l’impegno che abbiamo messo in palestra. Contro Reggio Emilia, servirà precisione e ordine, dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco. Adesso pensiamo ad allenarci e cercare di fare una bella settimana per farci trovare pronti.”

    Appuntamento a tutti i tifosi domenica 26 gennaio ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Marconi Michele e Giglio Anthony. Per chi non potrà essere presente, la partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sfida Novara, Giovi: “L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco”

    Ormai ci siamo, il campionato chiama. La sfida tra Bartoccini MC Restauri Perugia e la Igor Gorgonzola Novara si giocherà al Pala Barton Energy alle ore 16.00 di domenica 26 gennaio. Insomma, un’altra big del torneo a far visita alle Black Angels, con le piemontesi di coach Lorenzo Bernardi che stazionano al terzo posto in classifica forti di 41 punti. Il tecnico di Perugia Andrea Giovi introduce così la gara:

    “Sarà una partita difficile perché Novara è una squadra di grande livello, reduce da una vittoria e, tra l’altro, capace di battere Milano nella sfida di inizio gennaio – ammette l’allenatore delle Black Angels –. Il livello di concentrazione, di dedizione e di gioco deve essere alto da parte nostra. Sarà questa la sfida da raccogliere contro certi avversari. L’obiettivo è quello di tenere un alto livello di gioco e di provare a contrastare Novara, perché poi si tratta sempre di un’occasione per fare punti e per dimostrare la bontà del lavoro settimanale, dove da parte delle ragazze non manca mai l’impegno.

    La speranza è che, come accaduto con Chieri, possano inserirsi quei fattori che ci possano permettere di mettere in difficoltà un avversario di grande caratura come quello che andremo ad affrontare domenica. Loro, per caratteristiche, sono una squadra molto simile a Pinerolo, formazione che abbiamo un po’ sofferto nell’ultimo incontro, ma con dedizione e lavoro possiamo giocarcela”. 

    Il calendario dice che questa partita sarà poi l’anticamera dei tanti scontri diretti che arriveranno nel prossimo e che decideranno la corsa salvezza. Ma coach Giovi rimane sul pezzo:

    “Siamo consapevoli che dopo quella con Novara arriveranno una serie di partite che sulla carta sembrano alla portata. Noi però dobbiamo ragionare partita per partita affrontando ogni avversario sempre con la stessa determinazione e volontà di fare bene. Puntare solo alle partite cui uno crede di essere all’altezza, sarebbe una mentalità da perdenti. Affrontare al massimo la gara con Novara significherebbe anche preparare al meglio quelle successive”. 

    Il tecnico della Bartoccini MC Restauri esprime poi qualche considerazione rispetto l’ultima arrivata in casa Perugia, la palleggiatrice peruviana Yadhira Anchante: 

    “E’ la prima volta che si misura con la pallavolo del nostro continente. Ha dimostrato di avere caratteristiche importanti per il suo ruolo. Ci consente di completare il roster e di alzare il livello degli allenamenti durante la settimana”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, contro Sarroch la prima del 2025 in casa

    Un mese e quattro giorni dopo l’ultima volta, è tempo di tornare in casa per il Monge-Gerbaudo Savigliano, che inaugura il 2025 al PalaSanGiorgio ospitando il Sarlux Sarroch per il 13° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca nell’insolito orario delle 16.
    L’avversario. Tra le candidate a inizio stagione per la vittoria del campionato, i sardi a tratti hanno faticato a imporre il proprio gioco, ma nelle ultime settimane sono tornati a mettere in mostra tutta la qualità di cui dispongono. Oggi occupano il 7° posto a quota 16 punti, uno in più di Savigliano, frutto di 5 vittorie e 7 sconfitte. L’ultima di queste è arrivata nell’ultimo fine settimana, quando gli isolani hanno venduto cara la pelle a Valenza Po, cedendo solo al tie-break contro Acqui Terme e dimostrando di potersela giocare alla pari anche con una delle squadre più attrezzate del girone. Spulciando il tabellino del match, “luccicano” i 32 punti messi a referto da Dimitrov, di gran lunga l’uomo in più di Sarroch, secondo nel girone per media punti a set, alle spalle del solo Giannotti di San Donà di Piave. Tra i punti di forza della compagine griffata Sarlux anche il servizio, fondamentale nel quale occupa una delle prime posizioni per rendimento.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Il mini “tour de force” fatto di due trasferte consecutive si è chiuso con due sconfitte al tie-break per i piemontesi, che hanno però dimostrato di essere al livello e hanno finalmente messo in cascina i primi punti lontano dal PalaSanGiorgio. Coach Michele Bulleri legge così il match che attende i suoi: “La squadra sta sicuramente meglio a livello fisico, rispetto a una settimana fa. Affrontiamo una squadra forte, che fino ad oggi non è riuscita ad esprimere tutto il suo potenziale, ma che è stata costruita per stare tra le prime. Il loro punto di forza è sicuramente Dimitrov, ma è circondato da tanti giocatori di alto livello. Gara già decisiva? Ne mancano solo sei alla fine, quindi da qui in avanti sono tutte importanti”.
    I precedenti. Il bilancio storico pende a favore degli uomini di Mattioli, che hanno vinto due dei tre precedenti tra le due squadre. Curiosamente, il Monge-Gerbaudo riuscì a imporsi solo nel primo incrocio, in trasferta, nel 5° turno dello scorso campionato, spuntandola 3-2 in Sardegna. Tra gli ex, occhi puntati sullo schiacciatore Andrea Nasari, a Savigliano nel 2022/23 e autore di 3 punti da subentrato a Valenza.
    I biglietti. Fino alle ore 14.00 di sabato 25 gennaio è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Sarlux Sarroch sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto: la Domotek all’assalto della capolista

    L’appuntamento è clamorosamente importante.In pochi, ad inizio dell’anno avrebbero potuto pronosticarlo.Terza contro prima.Reggio Calabria e lo splendido scenario del Palacalafiore, attualmente in pieno regime di lavori in corso ma, con la giusta organizzazione per permettere alle squadre di continuare ad allenarsi, ospiterà la partitissima del girone di Serie A3 Credem.La Romeo Sorrento si sta dimostrando l’autentica schiacciasassi del torneo: 35 punti, 11 vinte e sole tre sconfitte.I cantieri vinsero in scioltezza con un secco tre a zero nella gara di andata.Reggio, dal canto suo, con lo status di rivelazione del campionato vuole, riscattarsi dopo l’inaspettato 3-0 subito a Napoli e provare a sorprendere a cospetto del pubblico amico.29 punti per i reggini, saldi in quota PlayOff ma vogliosi di giocare, partita per partita, emozione dopo emozione questa straordinaria avventura in A.La Romeo è già qualificata, persino alle Finals di Coppa Italia ed è reduce dalla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte:Tanta forza dai centrali e dal gioco di squadra, da Patriarca a Wawrzynczyk, passando per Baldi e non solo.Il Palacalafiore, dunque, diventerà ancora più bello ed ospiterà con un maxi-cubo di ultima generazione per performances di Capitan Laganà e soci, tutto questo successivamente, nel breve periodo: oggi è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Oggi, però, è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Sotto rete domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18.Classica diretta su Lega Volley con la voce di Giovanni Mafrici.Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Giovanni Giorgianni di Messina.
    Le dichiarazioni post-gara
    Il Mister Antonio Polimeni:”Arrivare a questo punto della stagione a giocarci le prime quattro posizioni è fantastico ed è frutto del nostro lavoro di programmazione estivo, dirigenziale e della voglia e del talento espresso dai nostri pallavolisti, esordisce Polimeni. “Ci godiamo questo momento e questa classifica, ma con i piedi per terra. Il campionato è tostissimo e chiunque può perdere con chiunque, dunque, predichiamo massima concentrazione e spirito di sacrificio”. “Romeo Sorrento è prima in classifica, ma siamo pronti ad offrire un grande spettacolo al di là del risultato”.
    Enrico Lazzaretto:Sorrento? “I loro centrali sono molto forti, Patriarca in particolare, atleta che conosco molto bene. Inoltre, hanno un palleggiatore che garantisce continuità e organizzazione al gioco”.Infine, un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un PalaCalafiore gremito! È una partita di alta classifica, contro la prima in classifica, e il pubblico può essere il nostro settimo uomo in campo. Abbiamo bisogno del loro sostegno!”.
    Lorenzo Esposito:“All’interno di una gara molto importante e straordinaria abbiamo tanta fame di vincere. C’è da riscattarsi dalla Coppa Italia e la gara contro Ortona, dalla sconfitta di Napoli e dalla gara di andata contro la capolista. Sono tre dei pochi punti negativi di una stagione brillante. Ci teniamo molto a questa partita, anche perché a Sorrento non abbiamo fatto una buona prestazione. Non vediamo l’ora di riscattarci.”Esposito conclude con un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un pubblico caloroso, sarà una partita incandescente. Mi auguro che il pubblico faccia la sua parte. Venite al palazzetto domenica, abbiamo bisogno di voi! Vi aspetto caldi come sempre, più di sempre!” LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Lavarini: “Contro Busto Arsizio ogni punto va sudato e guadagnato”

    Nuova sfida di campionato per la Numia Vero Volley Milano. Dopo aver terminato la fase a gironi di CEV Champions League con una vittoria contro le turche del VakifBank, la formazione di coach Lavarini è pronta a partire per la vicina Busto Arsizio. Domenica 26 gennaio alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) la prima squadra rosa del Consorzio è attesa in una E-Work Arena quasi sold out, dove andrà in scena la sfida contro le Farfalle della Eurotek Uyba Busto Arsizio.

    Per la settima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà, Orro e compagne troveranno dall’altra parte della rete una formazione che ben conoscono: quello di domenica sarà infatti il ventinovesimo confronto tra le due squadre, con 14 successi per entrambe le parti. Nella gara di andata furono le meneghine ad avere la meglio – vittoria per 3-2 – e anche in questa occasione la Numia è alla ricerca di un successo per continuare il trend positivo delle ultime settimane. Le Farfalle sono invece reduci da un periodo altalenante, raccogliendo nelle ultime tre giornate di campionato due sconfitte – Scandicci e Chieri – e una vittoria contro Pinerolo la scorsa settimana.

    Tante le ex della partita a cominciare dal capitano di Milano, Alessia Orro, tra le fila bustocche per tre stagioni (dal 2017 al 2020); con lei anche coach Stefano Lavarini sulla panchina di Busto proprio nell’ultimo anno di permanenza della palleggiatrice meneghina. Sono invece tre le atlete dell’Eurotek Uyba ad aver indossato la maglia Vero Volley: Jennifer Boldini, Josephine Obossa – che con Milano ha vinto la CEV Cup nel 2021 – e Martina Morandi, giovane libero cresciuta nel settore giovanile del Consorzio. Il legame tra Vero Volley e il libero di Busto è al di là del campo: il Consorzio supporta infatti TatticaMente, progetto di ricerca-intervento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento ideato e pensato dalla Fondazione Morandi di Monza.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “All’andata, dopo un ottimo approccio iniziale, abbiamo subito la tenacia e il buon momento di Busto Arsizio, riuscendo comunque a portare a casa due punti. Si tratta di una squadra estremamente cinica in attacco e dotata di grande qualità difensiva, che riesce a esprimersi al meglio di fronte al proprio pubblico. Per questo, contro di loro, ogni punto va sudato e guadagnato. Andremo a Busto pronti a lottare su ogni pallone per proseguire il nostro percorso positivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per la salvezza: arriva la Conad Reggio Emilia

    È tempo di un altro scontro diretto. È l’ora di un’altra partita da brividi. La diciannovesima giornata della Serie A2 Credem Banca consegna a Macerata la possibilità di confrontarsi con uno dei roster con i quali si giocherà la salvezza fino all’ultimo pallone: alle 18 di domenica 26 arriva la Conad Reggio Emilia. Questo match segna l’inizio di un periodo determinante per la squadra di Coach Castellano che, nel giro di due settimane, si trova ad affrontare due roster (Reggio e Cantù) che daranno il massimo per evitare la retrocessione.
    La classifica, d’altronde, parla da sola. I tre punti di Siena sono stati cruciali per l’umore e per la graduatoria: scatta la Banca Macerata Fisiomed ma anche le dirette concorrenti non scherzano (Reggio 2-3 contro Cuneo e Palmi 3-1 con Cantù). Ci sono moltissime squadre in pochi punti e una serie di risultati positivi potrebbe davvero permettere un grande balzo. Marsili e compagni sanno che ora non possono dormire sugli allori perché sarebbe pericolosissimo ridurre il vantaggio di 4 punti che hanno attualmente sulla Conad. Un po’ come detto prima di Palmi, vincere significherebbe dare uno scossone alla classifica in modo da provare a scoraggiare anche i propri avversari. Questi, d’altro canto, avranno molta fame per riscattarsi e per poter infliggere a Macerata la terza sconfitta casalinga consecutiva. Gasparini, Sighinolfi, Guerrini e l’ex Partenio saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancorossi dovranno sicuramente prestare la massima attenzione.
    Vietato distrarsi ora, si entra nel periodo più delicato della stagione. La squadra sta lavorando a testa bassa in palestra per farsi trovare pronta nel mese più importante. Obiettivo vincere per riscattare la sconfitta dell’andata (3-0 al PalaBigi) e dare continuità al match di Siena. Abbiamo chiesto cosa Macerata dovrà mettere in campo all’insostituibile centrale Bara Fall. Ha risposto così: “Prima di Siena, non sono state settimane semplici per noi. Venivamo da un periodo difficile ma ne siamo usciti a testa alta, grazie a tutto il lavoro e l’impegno che abbiamo messo in palestra. Contro Reggio Emilia, servirà precisione e ordine, dovremo cercare di controllare i ritmi di gioco. Adesso pensiamo ad allenarci e cercare di fare una bella settimana per farci trovare pronti.”
    Appuntamento a tutti i tifosi domenica 26 gennaio ore 18 nella nostra casa del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Marconi Michele e Giglio Anthony. Per chi non potrà essere presente, la partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO