consigliato per te

  • in

    PlusLiga: inarrestabile il Lublin di Botti; Zawiercie superato 0-3 in Gara1 di Finale Scudetto

    Il Bogdanka Luk Lublin sorprende ancora. In una giornata indimenticabile per la società che ha disputato la prima gara di finale della sua storia, la squadra allenata da Massimo Botti ha superato le aspettativa, battendo 0-3 (21-25, 22-25, 21-25) a domicilio in Gara 1 l’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    La squadra di casa, nonostante non avesse la rosa completa (dato l’infortunio di Karol Butryn), ha dimostrato fin dall’inizio di aver meritato l’accesso all’ultimo atto della PlusLiga polacca, ma anche Lublino ha dimostrato che il loro passaggio in finale non è stato un caso.

    Cronaca – La squadra di Zawiercie ha iniziato la partita con grinta, partendo in vantaggio per 6-2. Tuttavia, abbastanza rapidamente, la squadra di Lublino ha pareggiato il punteggio sul 9-9 ed entrambe le squadre hanno lottato punto su punto fino alla fine del set. I servizi di Kewin Sasak e Mikołaj Sawicki hanno deciso il primo set, che si è concluso sul 25 a 21 per gli ospiti.

    Nel set successivo avevamo costruito un vantaggio di tre punti (18-15), ma il capitano gialloverde Mateusz Bieniek ha fatto il suo ingresso al servizio ed è stato grazie al suo turno in battuta, tra le altre cose, che i giocatori di Michał Winiarski sono passati in vantaggio sul 21-19. Nonostante la rimonta il secondo parziale si è chiuso comunque in favore dei ragazzi di Botti per 22-25.

    Nel terzo set il punteggio segnava 17-14 per l’Aluron quando Wilfredo Leon ha cominciato a dire la sua dai nove metri, permettendo la rimonta ospite (18-19). Lublino è stata poi in grado di amministrare il vantaggio fino alla fine del set. Una vittoria per 3-0 che vale il vantaggio prer gli ospiti nella Finale Scudetto.

    Gara 2 è in programma il 3 maggio alla Hala Globus di Lublino.

    (fonte: lkps lublin) LEGGI TUTTO

  • in

    Rompete le righe per Cisterna, il ds Grande: “Abbiamo raggiunto il record di presenze”

    Con l’AperiVolley, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2024-25 di Cisterna Volley, celebrando nel migliore dei modi un’annata ricca di emozioni. Nella giornata di mercoledì 30 aprile, presso la Cisterna Volley Home, si è svolto un momento di saluto che ha visto riuniti atleti, sponsor, istituzioni e appassionati del Cisterna Volley, in un clima disteso e conviviale.

    L’evento, promosso dal club, ha offerto l’opportunità di incontrare i protagonisti della Superlega Credem Banca e di condividere i successi di una stagione che ha regalato soddisfazioni tanto sul campo quanto fuori. Il brindisi di fine stagione conclude idealmente un anno storico, con la prima partecipazione del club sia alla Del Monte Coppa Italia che ai Playoff Scudetto.

    Ancora una volta, la Cisterna Volley Home di Corso della Repubblica si è confermata luogo di riferimento per tutti gli appassionati della squadra, ospitando un’iniziativa che ha suggellato il forte legame tra la società e il suo pubblico.

    Ad esprimere un pensiero sulla stagione appena conclusa è il Presidente Onorario, Massimiliano Marini: “Ringraziamo tutti coloro che hanno preso parte a questo evento e, più in generale, a ogni partita, che rappresenta sempre un’occasione speciale. È motivo di grande gioia vedere la cittadinanza di Cisterna e dei territori limitrofi partecipare a uno spettacolo sportivo così entusiasmante, capace di trasmettere valori positivi ai giovani e di arricchire la comunità. Siamo già al lavoro per programmare la prossima stagione, con l’auspicio di vedere una partecipazione di pubblico ancora più ampia, continuando a diffondere la passione per il Cisterna Volley e per questo meraviglioso sport”.

    “Questa stagione è stata di fondamentale importanza per noi – ha dichiarato il direttore sportivo Candido Grande – Abbiamo raggiunto il record di presenze nel nostro palazzetto, uno degli obiettivi principali che la società si era prefissata a inizio anno. La grande partecipazione di pubblico è motivo di orgoglio e i numeri ne sono la testimonianza più evidente. Un sentito ringraziamento va alla città di Cisterna, ai nostri tifosi che ci hanno sostenuto con entusiasmo, alle istituzioni, sempre vicine alla squadra, ai nostri sponsor senza il quale tutto ciò non sarebbe possibile e naturalmente alla squadra, protagonista di un’annata davvero importante. Vogliamo proseguire su questa strada, continuando a divertirci e a crescere anche nella prossima stagione”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo: confermato il preparatore atletico Bonizzoni; ai saluti lo scoutman e il fisioterapista

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia lo scoutman Guido Frostino e il fisioterapista Gianluca Longhi, componenti dello staff tecnico della prima squadra neroverde nelle scorse due stagioni in A2 femminile. I due stimati professionisti lasciano Offanengo intraprendendo entrambi nuove scelte di vita.

    Dopo i saluti, è tempo anche di conferme. Quinto anno in neroverde per Tiziano Bonizzoni, professionista classe 1996 e originario di Soresina (Cremona) che è stato confermato nel ruolo di preparatore atletico della Trasporti Bressan, che anche nella prossima stagione, per il quarto anno consecutivo e della propria storia, militerà nel campionato di A2 femminile.

    “Siamo contenti – le parole del presidente Cristian Bressan – di prolungare la collaborazione con Tiziano, un giovane professionista che sarà per il quinto anno con noi. Operare quotidianamente in un ambiente conosciuto e soprattutto con uno staff amalgamato che lavora insieme da diverse stagioni può essere un valore aggiunto al servizio della squadra”.

    “Per quanto riguarda la preparazione atletica – afferma Tiziano Bonizzoni – il mio bilancio è estremamente positivo; siamo riusciti a mettere sempre a disposizione e pronte le ragazze per l’impiego in campo e a migliorare alcune lacune che si portavano dietro dalle annate precedenti. Questo è un aspetto molto importante; inoltre, ho proposto alcune metodologie e un approccio alla preparazione atletica leggermente diverso da quello più fisso delle scorse stagioni”.

    “Questo è merito del confronto nato durante la stesura dei programmi, l’analisi delle atlete e il confronto con lo staff. Ringrazio il mio assistente Daniele Molari: grazie a lui mi sono messo in discussione, il confronto è stato continuo e sono arrivato molto spesso a trovare soluzioni differenti che mi hanno permesso di migliorare. Inoltre, faccio parte di uno staff estrememamente rodato, sempre guidato da coach Bolzoni verso il quale ognuno di noi nutre totale fiducia”.

    Quindi aggiunge. “Non posso non ringraziare la società del Volley Offanengo, un ambiente familiare dove mi sento a casa. La completa fiducia nei miei confronti mi spinge a continuare volentieri la mia avventura neroverde. Lo staff unito è un’ottima chiave per lavorare, cercando di conquistare ancora più fiducia nelle persone e migliorare. Nella prossima stagione, cercherò di consolidare le proposte di quest’anno, aumentare il dialogo con le persone e formulare nuove proposte. L’obiettivo è avere atlete soddisfatte, in forma e che possano “spingere” sempre”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Adis Lagumdzija premiato Credem Banca MVP anche delle Semifinali Scudetto

    Seconda passerella di lusso per Adis Lagumdzija durante la volata per lo Scudetto. L’opposto biancorosso è il Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: dopo essersi aggiudicato il premio anche per i Quarti di Finale, grazie ai suoi punti nella serie che ha visto la Cucine Lube Civitanova vincere eliminare l’Allianz Milano in rimonta, il nazionale turco del team marchigiano si è confermato uno dei protagonisti di una rimonta ancora più eclatante, quella contro la Sir Susa Vim Perugia. In svantaggio per 2-0 nella serie, Civitanova ha saputo ribaltare la situazione guadagnandosi l’accesso alle Finali Scudetto con l’Itas Trentino.

    Nelle cinque partite di Semifinale, il bomber classe 1999 ha raccolto 68 punti totali, di cui 12 ace e 6 muri, impreziositi dal premio come MVP al termine di Gara 3 contro Perugia. Non solo, perché nel corso di questa serie Lagumdzija ha anche tagliato il traguardo dei 2.500 punti in Italia.

    In occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, Adis Lagumdzija verrà insignito del premio: nell’immediato pregara del match tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con l’Eurosuole Forum sold out in ogni ordine di posto, sfida in programma giovedì 1° maggio alle 18.15 (diretta Rai Sport e DAZN, VBTV e Radio Arancia ), l’opposto dei cucinieri sarà premiato da Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca di Civitanova Marche. 

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, confermata la regista Sarah Van Aalen: “Qui posso crescere al meglio”

    Nel 2025-2026 il gioco della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 passerà ancora dalle mani di Sarah Van Aalen. Per la palleggiatrice, attualmente impegnata con la nazionale olandese, la prossima sarà la seconda stagione in biancoblù.

    “Sono molto felice di continuare a Chieri, – le prime parole di Sarah dopo la riconferma – penso che sia esattamente il posto in cui posso crescere al meglio come giocatore e come persona. La scorsa stagione abbiamo avuto molti alti e bassi, ma nel complesso credo di aver imparato molto giocando ad alti livelli e voglio portare tutte queste esperienze con me l’anno prossimo. Ci saranno tante facce nuove tra giocatrici e staff, quindi non vedo l’ora di vedere cosa possiamo fare. Cercheremo di riscattarci a magari vincere la Challenge Cup, se avremo la possibilità di qualificarci”.

    Prima di tornare a Chieri per la regista ci sarà però un’estate impegnativa: “Ho già iniziato gli allenamenti con la nazionale, giocheremo la VNL e il campionato mondiale. A livello personale non ho pianificato nulla, dedico il tempo libero allo studio perché devo assolutamente dare due esami”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Che triangolo in Brianza tra Lecco, Concorezzo e Albese… con un po’ di Busto!

    Sono state quattro tra le protagoniste dell’ultima stagione di serie A2 femminile e i loro destini in Brianza, a risultati ormai scritti, si potrebbero intrecciare ancora, in modi pure un po’ inaspettati. Sono Picco Lecco, Concorezzo e Albese Como, con un coinvolgimento che riguarda anche la Futura di Busto Arsizio.

    Cominciamo dalla Picco Lecco: prima di tutto, dopo sette stagioni nella città “cantata” da Alessandro Manzoni nei suoi Promessi Sposi e una scalata dalla B2 alla A2, coach Gianfranco Milano (nella foto) dovrebbe lasciare la società del presidente Dario Righetti per approdare, appunto, in quel di Varese a Busto Arsizio, sponda Futura, che si vuole presentare nella prossima stagione con rinnovate ambizioni.

    Ma le novità per Lecco non finiscono certo qui: a lasciare la Picco sarebbe anche la categoria, quel titolo di A2 che parrebbe destinato a Concorezzo, che la seconda serie nazionale l’ha persa al termine dell’ultimo campionato, il suo primo e unico dopo la promozione dalla serie B1 dell’anno precedente.

    A Concorezzo, poi, dovrebbe arrivare anche Gilles Reali, oggi allenatore di Cabiate in B1, che – alla fine della stagione, nella quale la realtà canturina si trova in zona retrocessione – nella società del presidente Ambrogio Gervasoni potrebbe ricoprire un ruolo più dirigenziale che tecnico (così, come potrebbe essere portato avanti un nuovo progetto giovanile in collaborazione con qualche società del territorio di Monza e della Brianza). Intanto, Concorezzo si è già separata dal suo ex direttore sportivo, Franco Gambino.

    A Lecco in B1, quindi, potrebbe arrivare coach Ivan Iosi, ex Vicenza in A2 e oggi alla Volley Academy Valtellina & Valchiavenna nella terza serie nazionale oltre che responsabile del progetto Volley36 Plus, che coinvolge una quindicina di società distribuite tre le province di Sondrio, Lecco, Como e Milano (e a Bellinzona, in Svizzera), per una rete che comprende un migliaio di atlete e un’ottantina di tecnici.

    E Albese Como come entra in questo “giro”? Dopo qualche dubbio, pare che la società del presidente Graziano Crimella continuerà la sua attività in serie B1, e anche lì sembra che quello di Iosi sia uno dei nomi preferiti per la panchina. Sempre che in qualche modo non entri nella mano dei papabili per un ruolo da protagonista tra le varie squadre della Brianza anche Davide Delmati, ex allenatore di Merate, Busnago, Piacenza, Monza, Mondovì, Marsala, Brugherio e Concorezzo, appunto, tra serie B, A2 e A1, sia maschile che femminile, che dopo l’ultima, non fortunata stagione potrebbe cercare miglior sorte ancora in qualche squadra della zona. Oppure, perché non pensare a Mauro Tettamanti, comasco che subentrato a Pedullà a Legnano (di cui, però, non pare scontata la partecipazione alla prossima B1) sta facendo bene?

    Da decidere c’è ancora molto, ma in Brianza qualcosa si muove e si sta provando a scrivere il futuro… LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, i risultati di oggi: Ruud elimina Medvedev e va in semifinale

    È Casper Ruud il primo semifinalista del Masters 1000 di Madrid. Reduce dalla vittoria su Taylor Fritz, il norvegese ha battuto per la prima volta in carriera Daniil Medvedev: 6-3, 7-5 il punteggio in un’ora e 40 minuti di gioco. A Ruud è bastato un break per set per risolvere una partita equilibrata, in cui è riuscito a fare la differenza con il servizio (76% di punti con la prima e due palle break su due annullate). Alla 40esima semifinale Atp in carriera, Ruud attende adesso uno tra Cerundolo e Mensik. “Dopo l’eliminazione a Barcellona ho lavorato su me stesso – ha spiegato il norvegese – Soprattutto sull’aspetto mentale nell’approccio alle partite e ai tornei. Penso di essere arrivato a questo torneo con una versione migliore di me stesso”. LEGGI TUTTO